Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

luke66 ha scritto:
Aggiungete che il TeleSystem é già dichiarato come decoder di riferimento HD da Mediaset...

Mediaset ha un decoder di riferimento? Dichiarazione ufficiale?
Ricordo che il mio primo ricevitore DTT, un Worldsat, aveva anche il marchio delle tre reti Mediaset stampato sul frontale!
 
Ragazzi ma si sa la data precisa di uscita di questo decoder? sul sito della ICAN non viene ancora fatta alcuna menzione a questo decoder.
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ma si sa la data precisa di uscita di questo decoder? sul sito della ICAN non viene ancora fatta alcuna menzione a questo decoder.
entro fine agosto/inizio settembre
 
Supernino ha scritto:
entro fine agosto/inizio settembre

Supernino, tu cosa dici, conviene aspettare questo decoder invece che acquistare subito a scatola chiusa il Telesystem? Tu personalmente cosa faresti? Grazie mille!
 
W LECCE & INTER ha scritto:
Supernino, tu cosa dici, conviene aspettare questo decoder invece che acquistare subito a scatola chiusa il Telesystem? Tu personalmente cosa faresti? Grazie mille!
dipende dalle proprie esigenze... ;)
 
beh le mie esigenze sono quelle di godermi le partite in HD, magari soprassediamo sulla 1° giornata, ma Milan-Inter della 2° è invitante... :D ...però se c'è il rischio concreto che comprando il Telesystem compro un prodotto scadente aspetto...! Voi che dite...? Scusate il disturbo, siete gentilissimi!! :lol:
 
Il Telesystem 7900 è stato il primo ad essere certificato ed è il punto di riferimento
 
ERCOLINO ha scritto:
Il Telesystem 7900 è stato il primo ad essere certificato ed è il punto di riferimento

Ok grazie...quindi non c'è da dare credito a tutte le feroci critiche ai decoder Telesystem presenti tra l'altro anche tra le pagine di questo forum? Ancora grazie!!
 
Infatti, io sono dell'idea che non vada mai giudicata una marca (non in maniera così netta almeno) ma il singolo prodotto in sé, lo dico perché si può notare come talvolta ci siano prodotti ben riusciti e prodotti con qualche bug e certe volte anche le marche con un'ottima immagine hanno fallito (vedi qualche prodotto ADB per esempio), segno che la reputazione della casa da sola non basta a garantire necessariamente la qualità di un decoder.

In altre parole il mio personalissimo consiglio è quello di giudicare il prodotto in sé e di valutarlo senaz preconcetti legati al costruttore.
 
Gpp ha scritto:
Infatti, io sono dell'idea che non vada mai giudicata una marca (non in maniera così netta almeno) ma il singolo prodotto in sé, lo dico perché si può notare come talvolta ci siano prodotti ben riusciti e prodotti con qualche bug e certe volte anche le marche con un'ottima immagine hanno fallito (vedi qualche prodotto ADB per esempio), segno che la reputazione della casa da sola non basta a garantire necessariamente la qualità di un decoder.

In altre parole il mio personalissimo consiglio è quello di giudicare il prodotto in sé e di valutarlo senaz preconcetti legati al costruttore.
ottima considerazione :)
 
Grazie mille Ercolino, Gpp e Supernino x le vostre risposte! penso proprio che sarà difficile resistere e non acquistare subito il Telesystem.. :D
 
Gpp ha scritto:
Infatti, io sono dell'idea che non vada mai giudicata una marca (non in maniera così netta almeno) ma il singolo prodotto in sé, lo dico perché si può notare come talvolta ci siano prodotti ben riusciti e prodotti con qualche bug e certe volte anche le marche con un'ottima immagine hanno fallito (vedi qualche prodotto ADB per esempio), segno che la reputazione della casa da sola non basta a garantire necessariamente la qualità di un decoder.

In altre parole il mio personalissimo consiglio è quello di giudicare il prodotto in sé e di valutarlo senaz preconcetti legati al costruttore.

Quoto. A volte in prodotti ottimi con solida reputazione basta cambiare un singolo componente in catena di assemblaggio per creare non pochi problemi.

Oramai le apparecchiature come decoder, ed altri magari specifici per l'HD sono veri e propri PC con Boot Loader e Sistema Operativo proprietario. Le piastre sono poi molto simili alle Schede Madri dei PC, con annesse CPU e RAM montati a bordo, alle quali si aggiungono i Chip per la gestione Audio-USB-HDMI.

Basta anche una cella della RAM meno performante, magari assemblata per "X" lotti in quella settimana di produzione, per rallentare le prestazioni del prodotto. Gli esempi sarebbero mille, ed i produttori di singole componenti cercano sempre di produrre ai limite dei "range" imposti, cercando di risparmiare il più possibile. A volte si varca il confine, il più delle volte senza troppa colpa in quanto di questi tempi non è bello avere pure pubblicità e feedback negativi in tempi di crisi.
 
Gpp ha scritto:
Infatti, io sono dell'idea che non vada mai giudicata una marca (non in maniera così netta almeno) ma il singolo prodotto in sé, lo dico perché si può notare come talvolta ci siano prodotti ben riusciti e prodotti con qualche bug e certe volte anche le marche con un'ottima immagine hanno fallito (vedi qualche prodotto ADB per esempio), segno che la reputazione della casa da sola non basta a garantire necessariamente la qualità di un decoder.

In altre parole il mio personalissimo consiglio è quello di giudicare il prodotto in sé e di valutarlo senaz preconcetti legati al costruttore.

Non sono d'accordo: l'esperienza dei modelli precedenti ti da' un idea di come gestiscono i loro prodotti in caso di problemi. Per il 5100 era stato promesso un aggiornamento per risolvere i bugs e implementare funzionalita' menzionate nel manuale. Dove sta' la serieta' di un'azienda nel promettere e poi non mantenere?
A questo punto conviene aspettare sul campo come si comporta il prodotto, se non presenta particolari problemi, per valutarne l'acquisto. E qui che si giudica anche l'azienda, nella capacita' e volonta' di affrontare e risolvere eventuali bugs.
 
In fondo diciamo le stesse cose. Guarda ADb per esempio: parecchi modelli hanno ricevuto gli aggiornamenti tra i primi e sono stati tra i mmigliori prodotti, altri invece non hanno ancora ricevuto l'aggiornamento e sono prodotti con parecchi bug, per questo penso che la reputazione del costruttore sia secondaria, proprio perchè spesso abbiamo assistito a comportamenti diversi dello stessa casa. Quindi ribadisco che la cosa da tenere in considerazione è la resa effettiva del prodotto, tenendo in relativo conto la reputazione del costruttore. Questo a mio modo di vedere.
 
Indietro
Alto Basso