Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Biciosat ha scritto:
Solo una cosa ho notato, durante lo scaricamento dei canali ho notato svariati id tra i quali SKY SPORT24 SKY TG24, SKY METEO 24 e svariati "service" che pero' andando a vedere la lista dei canali "list" (come nel precedente ADB 2100) questi canali non si trovano...questa cosa mi ha lasciato abbastanza perplesso...

Chiedo scusa...
sono di Milano e, pur non avendo eccessiva urgenza di acquistare il decoder HD, seguo la discussione con interesse.
Da un paio d'anni, approfittando del contributo Statale, ho un vecchio decoder Nokia Mediamaster 310 T e ho acquistato un abbonamento Easy Pay; mi piacerebbe guardare le partite in HD, ma aspetto che arrivi un decoder davvero completo!
Trovo scandaloso che non si possa registrare su USB in apparecchiature di fascia alta; io lo faccio con il giocattolino che si attacca alla SCART (l'ho preso per il TV della cucina), quello da 29 euro su E-bay, made in china!
Dalla chiavetta riesco persino a vedere i filmati scaricati da internet!
Ho quotato il post di BICIOSAT perchè non capisco come sia possibile ricevere i canali SKY con il Digitale Terrestre.
Un saluto a tutti....
 
maxlaz ha scritto:
beh ma è la tua zona ad avere problemi di copertura ???

Perchè se non è così, con quei valori, dovresti cercare di migliorare l'impianto più che cercare un decoder ultra sensibile

Impianto centralizzato condominiale, già mi son fatto sentire in assemblea e son passati mesi... e gli sto dietro da ancora prima.
 
Hai provato con la classica antennina amplificata, tanto per sondare il segnale ? Se l'impianto centralizzato e' troppo datato, puo' capitare che il segnale dvbt venga intrappolato. Cmq siccome abito in una sorta di triangolo delle bermude, l'unico segnale che riesco a captare e' mediaset, e con valori del TS 35 e 11 finora ( e tocco ..... Ferro ) ho visto tutte le partite in hd . Per notizia sembra che l'agg. del TS riguardi il miglioramento della sensibilita', una diversa taratura dell' indicazione del segnale e " forse " l'attivazione del recording sulla usb
 
Qualcuno che l'ha acquistato ha avuto modo di provarlo anche con i canali hd di mediaset e Rai?
Potreste dirmi come se la cava in upscaling con i canali sd?
 
non funziona EPG

Salve sono nuovo vorrei sapere come posso fare ad aggiornare l'EPG dato che non riesco in alcun modo sono di Roma effettuato aggiornamento ma epg niente AIUTATEMI!!!!
Grazie attendo consigli
ADB3810T hd
 
2 domande per i possessori:

1) qualcuno saprebbe fare un confronto sull' upscaling di questo decoder rispetto all' ADB 1110TH (che non moltissimo mi aveva impressionato sulla mia tv)?

2) è scritto da qualche parte se l'audio esce anche in 5.1 quando possibile?
 
Allora ragazzi forse molti di voi sono in attesa di sapere qualcosa sulle potenzialita' e sopratutto l'affidabilita' del nuovo ADB 3810T HD, allora io sabato scorso l'ho acquistato e in questi giorni l'ho testato quasi fino a farlo scoppiare, beh...cio' non e' avvenuto e questo gia' e' positivo :)
Allora tanto per cominciare direi che si presenta con un'estetica molto accattivante(almeno a mio modesto giudizio), il menu' e' come il classico degli ADB anche se con qualcjhe cosa in meno come ad esempio l'impossibilita' di programmare la registrazione degli eventi(manca il timer), poi come scritto qualche post fa' scarica tantissimi canali ne sono riuscito a scaricare 218 ovviamente tra ripetizioni, doppioni etc. e' abbastanza veloce nel cambio canale ma quando si cambia mette solo il numero e il nome del canale(ma non per intero) in un quadrato in basso a sx, per lo scaricamento dei canali il decoder ha due opzioni "broadcaster" o "manuale" con la modalita' broadcaster dove le emittenti sono posizionate come deciso dalle televisioni una volta creato l'elenco dal decoder i canali non si possono spostare dalla posizioni impostata, mentre nella modalita' manuale(quella che poi ho scelto io) le emittenti si possono spostare a piacimento anche se lo spostamento appare un po' lento.
I canali a pagamento si vedono e si sentono molto bene e il decoder non da' problemi di codifica e il tutto e' perfetto. Il resto se avete curiosita' potete chiedermelo, comunque darei un giudizio positivo del decoder in questione, forse mi aspettavo qualcosa in piu' ma nel complesso sono soddisfatto.
Spero di essere stato utile a tutti voi con questa mia breve recenzione.
 
Biciosat ha scritto:
quando si cambia mette solo il numero e il nome del canale

Beh questo ricorda il 1110TH dopo l'aggiornamento firmware...
Io due domande le ho postate poco fa, se puoi darmi il tuo parere.. ;)
 
@biciosat
qualcuno alcuni post fa ha scritto che il cambio canale è lento, soprattutto cn l'interattività attiva...confermi? In generale com'è il cambio canale?
 
Biciosat ha scritto:
Allora ragazzi forse molti di voi sono in attesa di sapere qualcosa sulle potenzialita' e sopratutto l'affidabilita' del nuovo ADB 3810T HD, allora io sabato scorso l'ho acquistato e in questi giorni l'ho testato quasi fino a farlo scoppiare, beh...cio' non e' avvenuto e questo gia' e' positivo :)
Allora tanto per cominciare direi che si presenta con un'estetica molto accattivante(almeno a mio modesto giudizio), il menu' e' come il classico degli ADB anche se con qualcjhe cosa in meno come ad esempio l'impossibilita' di programmare la registrazione degli eventi(manca il timer), poi come scritto qualche post fa' scarica tantissimi canali ne sono riuscito a scaricare 218 ovviamente tra ripetizioni, doppioni etc. e' abbastanza veloce nel cambio canale ma quando si cambia mette solo il numero e il nome del canale(ma non per intero) in un quadrato in basso a sx, per lo scaricamento dei canali il decoder ha due opzioni "broadcaster" o "manuale" con la modalita' broadcaster dove le emittenti sono posizionate come deciso dalle televisioni una volta creato l'elenco dal decoder i canali non si possono spostare dalla posizioni impostata, mentre nella modalita' manuale(quella che poi ho scelto io) le emittenti si possono spostare a piacimento anche se lo spostamento appare un po' lento.
I canali a pagamento si vedono e si sentono molto bene e il decoder non da' problemi di codifica e il tutto e' perfetto. Il resto se avete curiosita' potete chiedermelo, comunque darei un giudizio positivo del decoder in questione, forse mi aspettavo qualcosa in piu' ma nel complesso sono soddisfatto.
Spero di essere stato utile a tutti voi con questa mia breve recenzione.

Grazie della tua recensione, sono contento che nel complesso il tuo giudizio sia positivo! Anche se manca ancora la prova più importante: una partita di Premium Calcio in HD! :evil5:

Ne approfitto e ti faccio 2 domande:
- hai problemi con l'EGP (come ha segnalato un altro utente)?
- è possibile creare altre liste canali?
- come si comporta dal punto di vista del consumo energetico (luce dello stand-by forte, l'apparecchio si scalda facilmente)?

Grazie! ;)
 
@all: (andando leggermente OT)
volendomi disfare del mio MHP3007 CaccaQuest, e avendo un tvc CRT (quello in firma), avrei optato per l'ADB1110TH (uscita SPDIF ottica), che costa circa cento euro.
Ma sto considerando anche il 3810T HD (per 50,00€ in +)
Secondo voi è sprecato sul mio tvc (via SCART RGB), visto anche che non è in previsione l'acquisto di un nuovo TV HD?
Grazie.
(e scusate per il piccolo OT :D)
 
DigitAnal anche nel mio piccolo mi sento di dire che magari potresti orientarti su qualche altro decoder...
Il 1110TH mi sembra che di diverso dai suoi "fratellini" abbia solo l'uscita HDMI, la quale su un crt neanche ti serve.. poi vedo che sottolineato l'uscita ottica, se cerchi quella in particolar modo ci sono anche altri modelli.. ad esempio quello che ho io (2100T) sarebbe perfetto per queste esigenze (ed è un decoder più che affidabile ed efficente)

(Sia chiaro però che non ho idea se eventuali canali HD via scart possano risultare migliori su un crt)

;)
 
jordison ha scritto:
DigitAnal anche nel mio piccolo mi sento di dire che magari potresti orientarti su qualche altro decoder...
Il 1110TH mi sembra che di diverso dai suoi "fratellini" abbia solo l'uscita HDMI, la quale su un crt neanche ti serve.. poi vedo che sottolineato l'uscita ottica, se cerchi quella in particolar modo ci sono anche altri modelli.. ad esempio quello che ho io (2100T) sarebbe perfetto per queste esigenze (ed è un decoder più che affidabile ed efficente)

(Sia chiaro però che non ho idea se eventuali canali HD via scart possano risultare migliori su un crt)

;)
grazie per il tuo contributo (e grazie anche agli altri due utenti per il loro parere).
Credo che il 2100 sia un po' vecchio come modello e, no l'uscita HDMI non mi serve, ma nei negozi trovo bancali di 1110 e nessun 2100 :)
Non credo che la qualità di un canale HD migliori la visione su un CRT via scart, per limitazioni della risoluzione video del crt stesso, ma guadagnerei il Dolby Digital 5.1 e un maggior bitrate rispetto ai canali SD (video più fluido e meno pixellato)
:hello:
 
Ciao Marcoel, intanto vedo che la pensiamo alla stessa maniera quanto a tifo calcistico... :)
Quanto alle tue domande passo a risponderti volentieri:
- allora L'EPG finora e' l'unica cosa che non ho provato e che comunque facevo a meno anche sul 2100 e non era mai aggiornata(era a cura di "Sorrisi & Canzoni")
- Di liste ne puoi creare diverse credo fino a 5 ma non ne sono sicuro...io non ne ho creata nemmeno una, mi piace scegliere le emittenti sulla lista principale.
- quanto a scaldare non scalda affatto e il display e' luminoso si ma non fastidioso, la cosa molto carina di questo decoder e' che tra le altre cosa ha anche una presa USB, per future registrazioni su pendrive, ha una presa ethernet, oltre anche all'uscita ottica e sul frontale sotto il display con il numero dell'emittente ci sono 4 led di diverso colore che oltre a segnalarti lo stato del decoder puo' potenzialmente informarti se hai una mail, se si online, se si e' verificato un errore(ad esempio non c'e' segnale, oppure se e' collegata la pendrive all'entrata USB, credo che tutte queste cose saranno attive in un prossimo futuro(oppure sono attive ma io non le ho provate) pero' sono molto interessanti...ti pare?
 
Biciosat ha scritto:
Ciao Marcoel, intanto vedo che la pensiamo alla stessa maniera quanto a tifo calcistico... :)
Quanto alle tue domande passo a risponderti volentieri:
- allora L'EPG finora e' l'unica cosa che non ho provato e che comunque facevo a meno anche sul 2100 e non era mai aggiornata(era a cura di "Sorrisi & Canzoni")
- Di liste ne puoi creare diverse credo fino a 5 ma non ne sono sicuro...io non ne ho creata nemmeno una, mi piace scegliere le emittenti sulla lista principale.
- quanto a scaldare non scalda affatto e il display e' luminoso si ma non fastidioso, la cosa molto carina di questo decoder e' che tra le altre cosa ha anche una presa USB, per future registrazioni su pendrive, ha una presa ethernet, oltre anche all'uscita ottica e sul frontale sotto il display con il numero dell'emittente ci sono 4 led di diverso colore che oltre a segnalarti lo stato del decoder puo' potenzialmente informarti se hai una mail, se si online, se si e' verificato un errore(ad esempio non c'e' segnale, oppure se e' collegata la pendrive all'entrata USB, credo che tutte queste cose saranno attive in un prossimo futuro(oppure sono attive ma io non le ho provate) pero' sono molto interessanti...ti pare?

Sì, da quello che capisco è un buon decoder e mi sto orientando verso il suo acquisto. Mi frenava un po' il fatto che non avesse il timer per la programmazione, ma oggi ho letto nel 3d del Telesystem che la programmazione del TS7900 è limitata a soli 3 giorni (nessuno, neanche i fan più accaniti, l'ha ancora smentito) e quindi per come la userei io mi serve a poco.
Poi mi spaventa un po' il tuner poco sensibile del Telesystem e quindi credo proprio che al massimo venerdì mi comprerò e proverò questo ADB. Sai, domenica sera c'è la nostra Juve in HD! :)

P.S. Per non parlare di un altro aspetto molto importante: il costo inferiore! So che on-line si trovano anche TS allo stesso prezzo dell'ADB, ma acquistando on line avrei altri costi di spedizione (per il diritto di recesso) nel caso il decoder si rivelasse poco sensibile e non trovasse tutti i canali. Quindi preferisco comprare in negozio, e qui l'ADB conviene nettamente!
 
Per Jordison, ho detto antenna amplificata, nn amplificatore d'antenna, le classiche antennine con dipolo centrale girevole griglia di schermo posteriore e telescopica per la vhf. Magari te la fai prestare e sondi il segnale nella tua zona indipendentemente dall'antenna condominiale. Altrimenti diffida i tuoi condomini che ti monti una maga antenna privata.
 
grira2 ha scritto:
@biciosat
qualcuno alcuni post fa ha scritto che il cambio canale è lento, soprattutto cn l'interattività attiva...confermi? In generale com'è il cambio canale?

Bicio, rispondi pure a me?
Io sn un tipo che regestrerà poco (quasi nulla) pertanto tutte quelle menate varie circa timer ecc non servono... a me interessa il tuner (che pare essere più sensibile del TS) e il cambio canali...
Altra domanda: c'è il tasto audio sul telecomando?Per scegliere l'audio tifoso?
Ho letto su di un altro forum che non era possibile scegliere l'audio tifoso(sul TS), ma è un problema di decoder oppure in HD non è implementata questa funzione?
 
Indietro
Alto Basso