Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

ERCOLINO ha scritto:
Per ovvi motivi la registrazione avviene su file proprietario ,quindi non è possibile poi vederla sul Pc.

Scusa ma non capisco questa scelta.
Qual è il problema? La pirateria? I diritti d'autore?
Quando vengono trasmessi i film sono già usciti in dvd e in blu ray e scelte come queste fanno il gioco dei pirati.
Tra l'altro, come ho scritto pochi post prima, una storia simile si è già vissuta con sky e il risultato è stato la cam diablo.
Almeno permettessero di registrare i canali free e possibilmente quelli non in alta definizine, altrimenti, il sospetto sarebbe che si vuole spingere il decoder on demand...:eusa_naughty:
 
@ glucam

Sono d'accordo. Da possessore di adb (quello in firma) non mi sto meravigliando più di tanto delle assurdità che sento per il 3810T, è palese, continuano a darsi la zappa sui piedi, mi sembrava strano che potevano soddisfare il cliente una volta tanto :eusa_wall:. Sia chiaro per proteggere i contenuti a pagamento ok, ma (se non erro) limitare le funzioni di registrazione sui free anche hd mi sembra proprio una gigantesca "cassata", allora, sempre secondo tali teorie i vcr non sarebbero dovuti mai esistere! Ma che discorsi fanno questi?
Altra delusione da un marchio che reputavo "serio" agli inizi del DTT, per me, con decisioni del genere si "scavano la fossa da soli", che ci guadagnano ad inimicarsi i clienti, fonte del loro guadagno?

Scusate la divagazione e il tono ma, mi par di capire che cambiano i marchi e la storia è sempre la stessa, purtroppo.

@ ERCOLINO meno male che almeno tu c'hai pazienza.... e pure tanta!
 
Ultima modifica:
allievo266 ha scritto:
Ricezione: qui è la sorpresa più grande perché, a differenza di quanto già postato in questa discussione, è andata meglio Telesystem che prende 312 canali contro i 307 di Adb

appunto...ennessimo utente che smentisce la, ormai lo vado a dire da tempo, mitologica legenda del tuner poco sensibile....

ottima recensione, concordo in tutto :)
 
ziolollo ha scritto:
io pensavo che , siccome sullo scatolo c'e' scritto per usi futuri, che la porta usb si poteva usare come un normale registratore in mpeg o in ts, etc etc, invece come dici tu rimarra' olo come timeshifiting vero???? Grazie ancora

Ho già detto che in futuro potranno essere implementate altre funzioni.

Il nuovo sw renderà il decoder decisamente più performante ,appena sarà pronto vi avviso ;)
 
Devo ancora testarlo bene,però il Telesystem è più veloce ,del resto ha una CPU più performante ed anche più Ram.

Il nuovo sw lo migliorerà
 
Ercolino, puoi fare una verifica ?
Le risoluzioni supportate dall'ADB in HDMI (576, 720 e 1080) sono tutte a 50 Hz ? Non c'è modo di ottenere un'uscita 720p 60 Hz, come sul Telesystem ? :icon_rolleyes:

Poi ... un'altra cosa....
Sull'ADB è possibile cancellare uno o più canali dalla lista principale (su tutti gli altri modelli ADB non è mai stato possibile farlo, così come non era possibile fare la ricerca manuale) ? :icon_rolleyes:
 
Si usa il 50HZ in Europa.

A differenza degli altri ADB ,il 3810 ha la ricerca manuale.

Sto spingendo per farla inserire anche sugli altri modelli per lo meno sui 1100

Il Telesystem ha la possibilità di spostare i canali ,cosa che per fare sull'ADB bisogna prima creare la lista personalizzata
 
ERCOLINO ha scritto:
Si usa il 50HZ in Europa.
Lo so ... ma ho un vecchio display 32'' che accetta solo 720p 60 Hz ... e non 50 Hz ... :icon_rolleyes:
Quindi con ADB .... mi pare di capire ... nulla da fare ... ;)

ERCOLINO ha scritto:
A differenza degli altri ADB ,il 3810 ha la ricerca manuale.

Sto spingendo per farla inserire anche sugli altri modelli per lo meno sui 1100
Non dirlo a me. Ho un 2000T da tempo e secondo me il difetto più grande è proprio questo (oltre al fatto che sceglie lui, quasi sempre sbagliando, quale frequenza sintonizzare tra due con lo stesso contenuto). ;)

ERCOLINO ha scritto:
Il Telesystem ha la possibilità di spostare i canali ,cosa che per fare sull'ADB bisogna prima creare la lista personalizzata
In realtà non mi riferivo allo spostamento dei canali ... ma alla cancellazione dalla lista principale (non da quelle personalizzate, che non uso). Ripeto la domanda: su Teleystem 7900HD e/o ADB 3810T è possibile cancellare uno o più canali dalla lista principale ? :icon_rolleyes:

Sul Telesystem ... sembrerebbe sia possibile ...
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1442860&postcount=3383 ...

Sono sempre stato un estimatore di ADB (il 2000T per me rimane il modello più riuscito in assoluto ... anche più del 2100T) ed un denigratore di Telesystem, ma credo che questa volta il TS sia superiore, in più di un aspetto.

Il TS ho avuto modo di provarlo qualche giorno (purtroppo non negoziava correttamente l'HDCP con un giurassico Samsung con ingresso DVI del 2004 ... poi ho risolto utilizzando l'HD Fury2 su porta Component ... ) ... il 3810T non ho ancora avuto modo di provarlo. ;)
 
Ultima modifica:
interfaccia di rete ethernet

Salve, anche io l'hovisto alla MediaWorld e sono stato tentato di acquistarlo perchè mi occorre un decoder con la porta HDMI e questo supporta anche la ricezione in HD.

ho solo una domanda, ma la porta ethernet a cosa serve?

sul sito del produttore non c'è documentazione e il personale del negozio non mi ha saputo aiutare!

magari si possa fare streaming di contenuti multimediali dalla rete, come accade in alcuni lettori blu-ray, oppure più semplicemente serve per il firmware?

grazie!
 
Servirà (forse, ancora è inutilizzata) per l'interattività

in pratica potrai collegarti (via adsl) ad un provider ed acquistare servizi, rispondere a quesiti... esattamente come in teoria potevi fare con la porta modem... ora sostituita appunto dalla ethernet
 
Rubinho78 ha scritto:
Ragazzi vi rimpongo il quesito..
tra tutti voi che già possedete l'adb avete notato se dopo scomparso il banner di "carica" con la freccetta verde nel momento in cui premete un qualsiasi tasto x il volume o per le info oppure x cambiare canale si verifica un abbassamento della luminosità dell'immagine per poi tornare normale dopo pochi istanti?
Il mio tv è un hd-ready..la cosa mi capita sempre anche se cambio risoluzione al decoder mettendo 720p. Ovviamente è collagato tramite dhmi, con la scart non lo fa sto difetto.
Mi aiutate a capire se è un problema del mio decoder tale da richiedere la sostituzione?
Attendo vs utilissimi pareri di esperti...
ancora co sta domanda? :D lo fa anche il mio e stai sicuro ke lo fanno tutti...
vi ripeto ke con qst decoder abd ha tirato fuori il peggio di se... scusate il mio sfogo... a l'amico che me l'ha regalato gli avevo fatto capire esplicitamente ke volevo il telesystem (era una sensazione a pelle ed infatti non mi sbagliavo), ma è stato sordo... mannaggia a lui 150 euro buttati.
 
ERCOLINO ha scritto:
La chiavetta va formattata per essere usata sul decoder ,se poi si collega al Pc ,va riformattata ,per quello bisogna usare una chiavetta dedicata al decoder.

...Inoltre attenzione alla chiavette economiche ed adattatori di memory card varie perchè se le loro doti velocistiche sono scadenti oltre ad essere segnalato dal dec. otterrete una scadente registrazione in HD con conseguenti squadrettature varie e sincronizzazione video/audio che va a farsi benedire.

ERCOLINO, sai se verrà implementata la frequenza 60hz almeno a 720 nel nuovo firmware? grazie
 
Ultima modifica:
ricerca canali automatica

Salve, ho fatto la ricerca automatica con numerazione automatica con questo decoder, Vi volevo chiedere se il decoder trova un nuovo canale me lo aggiunge in fondo alla lista come succedeva con la numerazione normale???? grazie e buona domenica
 
grazie....

ERCOLINO ha scritto:
Lo inserisce nella propria numerazione LCN ,segnalando l'eventuale conflitto


...quini mi dovrei ricordare la lista LCN a memoria, sia canali nazionali che locali se non c'e' conflitto di numerazione????
 
salve ragazzi ke giudizio darestevoi ke gia lo possedete l adb senza ennesimi confronti con il rivale e+ emeno ma un giudizio dato solo sulle sue funzioni relative all hd pollice su o giu in sintesi soddisfatti o rimborsati:D :D :D
 
Sull'HD personalmente sono pienamente soddisfatto.
Le altre cose o sono piccolissimi bug che come ha detto Ercolino verranno risolti nel prossimo aggiornamento fw oppure sono cose che almeno a me non interessano.
Il decoder fa il decoder e ti permette di vedere bene tutti i canali. Tutto il resto è sempre un di più.
 
Indietro
Alto Basso