Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Ok, scusate sono nuovo e avevo sempre e solo seguito questo topic...
è vero se ne era appena discusso in quello del TS.
Grazie
 
Passi che si dica che l'adb é più sensibile del ts, che c'é il timeshift, ma far passare come motivi che giustificano una scelta il fatto che é più completa l'indicazione del segnale.....
Se i vantaggi di adb sono quelli..... mi sa che non si sa proprio dove attaccarsi.
Anche perché nella recensione mica si riporta l'assenza del timer di accensione.
 
letterlar ha scritto:
Ragazzi, ho la sensazione che ci sia troppo " fatalismo " in coloro che hanno acquistato questo decoder, nn c'e' il timer " pazienza" nn funziona il telecomando " capita", si vede solo mediaset premium " vabbe' vedro' solo il calcio" ...
..e aggiungo: si blocca con alcuni canali..."vabbè, basta cancellare quei canali..."


comunque secondo me è difficile accettare il fatto di aver aspettato 4 MESI (ripeto: QUATTRO M E S I :5eek: ) per un decoder che poi si è rivelato peggiore dell'altro.

dai è palese, basta leggere gli umori di questo thread e di quell'altro.

c'era chi diceva che la telesystem aveva lanciato prima il decoder perche è ammanicata con mediaset...
ora invece s'è capito realmente perche l'ADB c'ha messo tanto a far uscire questo decoder, e secondo me doveva spettare ancora.....

poi per carità, io capisco chi difende la propria scelta, pero' le cose sono sotto gli occhi di tutti.

qui c'è chi ha SUBITO cambiato l'ADB per il Telesystem ... di là, non l'ha fatto nessuno...
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Passi che si dica che l'adb é più sensibile del ts, che c'é il timeshift, ma far passare come motivi che giustificano una scelta il fatto che é più completa l'indicazione del segnale.....
Se i vantaggi di adb sono quelli..... mi sa che non si sa proprio dove attaccarsi.
Anche perché nella recensione mica si riporta l'assenza del timer di accensione.

Si è vero, Il timer di accensione non ce l'ha il 3810T, ma il 2100T che ho in cucina ce l'ha e comunque a me non è mai servito e non mi interessa dato che io per registrare uso il tuner del Dvico Tvix M-7000A che ha la funzione timer per programmare l'accensione e quindi le registrazioni che voglio fare.

- 1000 canali memorizzabili, ce l'ha il Telesystem? no 500

- Uscita audio RCA stereo, ce l'ha il Telesystem? no, solo digitale (e mica tutti hanno il DAC o il sintoamplificatore home theater da poter collegare in spdif, quelli come me che hanno un semplice amplificatore integrato stereo dove lo collegano il Telesystem che ha solo l'uscita audio digitale e non la RCA analogica?)

- gestione liste canali versatile e completa, ce l'ha il Telesystem? no, anzi il numero dei canali inseribili nell'unica lista dei preferiti è limitato a 30 e per cambiare l'ordine di numerazione dei canali la procedura è troppo macchinosa;

- sarà pure una cosa futile, ma ribadisco una maggior completezza sulle informazioni dei parametri visualizzati dall'ADB nella pagina del segnale d'antenna;

- inoltre vorrei aggiungere che, si, il Telesystem è un po' più veloce dell'ADB, ma si tratta di una questione di attimi, non come ha detto qualche post fa Kingpino, che secondo lui è come paragonare una 500 ad una Ferrari, poi ti ripeto, la velocità dell'ADB per me è buona;

- Ok, il Telesystem ha 256Mb di ram contro 192Mb dell'ADB, ma quest'ultimo ha la memoria flash di 36Mb contro i 32Mb del Telesystem, e come tu saprai, la flash è molto importante perchè è la memoria riservata al firmware, che così può essere più grande e può implementare potenzialmente più funzioni nel decoder con eventuali aggiornamenti futuri.

Concludendo, ribadisco la mia soddisfazione per l'ADB, e poi... ogni scarafone (decoder) è bello a mamma sua ;)


P.S.: @fabio656, quelli che hanno cambiato l'ADB con il Telesystem, quasi sicuramente è perchè avevano il problema che ricevevano qualche canale che lo impallava (tipo Antenna 3). Io non ho finora questi problemi, per cui mi tengo l'ADB.
 
Ultima modifica:
Andryx75 ha scritto:
...gestione liste canali versatile e completa[/B], ce l'ha il Telesystem? no, anzi il numero dei canali inseribili nell'unica lista dei preferiti è limitato a 30 e per cambiare l'ordine di numerazione dei canali la procedura è troppo macchinosa;
....


Sempre per la precisione... ;)

Si possono creare più liste di preferiti sul TS
 
maxlaz ha scritto:
Sempre per la precisione... ;)

Si possono creare più liste di preferiti sul TS

Mi pareva di aver letto da qualche parte che la lista preferiti era unica, evidentemente mi sono sbagliato, resta il fatto che il limite dei canali in una lista preferiti è 30.

E poi vorrei ribadire una cosa che nel mio post precedente ho dimenticato, e cioè la possibilità che ha l'ADB di variare, nella pagina relativa alla ricerca dei canali manuale per singola frequenza, il parametro "larghezza di banda" nei valori di 6, 7 e 8 Mhz, mentre il Telesystem permette solo 7 e 8 Mhz. Quindi, chi ha il tuner più completo?
 
Ragazzi in ogni caso il nuovo sw sistemerà diverse cose ed il decoder sarà più performante
 
Non facciamo tifo da stadio, siamo obbiettivi e renderemo un buon servizio a chi ci legge.

E' vero il Ts e' piu' veloce nei menu' di poco ma e' vero, e' vero che ha la comodita' delle due slot e' no e poco, e vero che ancora tranne i risaputi difetti non ha lasciato a piedi nessuno, quindi e' un prodotto valido che migliorera' con l'aggiornamento.

L'Adb si sta costruendo una brutta nomea e non lo merita' perche il decoder ce'. Sul Tuner sensibile direi che ormai e' un fatto acclarato non una leggenda ma una certezza, questo per quanto mi riguarda, ovvio chi ha un'impianto d'antenna e un ottimo segnale che se ne frega di un Tuner sensibile. Diverso per chi come me ma penso in tantissimi per svariati problemi logistici ha un segnale in antenna basso, fuori standard per cosi' dire, che venga rilevato puo' solo fare piacere, anche perche il segnale digitale poco gradisce un'amplificatore d'antenna, quindi meglio un ricevitore sensibile. Per il resto i due decoder siamo la', anche se, sempre mia personalissima opinione, l'Adb ci sa piu' fare col segnale video, noto che i canali SD o Upscalati sono piu belli da vedere con l'Adb.

Detto questo Adb e Telesystem svegliaaaaaaaaaaa a risolvere sti ca**i di Bug.
 
ammuina2008 ha scritto:
Non facciamo tifo da stadio, siamo obbiettivi e renderemo un buon servizio a chi ci legge.

E' vero il Ts e' piu' veloce nei menu' di poco ma e' vero, e' vero che ha la comodita' delle due slot e' no e poco, e vero che ancora tranne i risaputi difetti non ha lasciato a piedi nessuno, quindi e' un prodotto valido che migliorera' con l'aggiornamento.

L'Adb si sta costruendo una brutta nomea e non lo merita' perche il decoder ce'. Sul Tuner sensibile direi che ormai e' un fatto acclarato non una leggenda ma una certezza, questo per quanto mi riguarda, ovvio chi ha un'impianto d'antenna e un ottimo segnale che se ne frega di un Tuner sensibile. Diverso per chi come me ma penso in tantissimi per svariati problemi logistici ha un segnale in antenna basso, fuori standard per cosi' dire, che venga rilevato puo' solo fare piacere, anche perche il segnale digitale poco gradisce un'amplificatore d'antenna, quindi meglio un ricevitore sensibile. Per il resto i due decoder siamo la', anche se, sempre mia personalissima opinione, l'Adb ci sa piu' fare col segnale video, noto che i canali SD o Upscalati sono piu belli da vedere con l'Adb.

Detto questo Adb e Telesystem svegliaaaaaaaaaaa a risolvere sti ca**i di Bug.


D'accordissimo con te con tutto quello che hai detto, speriamo negli aggiornamenti.
 
Ammuina tempo fa ho litigato con te. Ma ora, a parte il discorso migliore qualità in SD, sono d'accordo con te.
Debbo dire di essere stato tentato di acquistare il 3810 ma dopo averlo provato ho desistito. A casa del mio amico funzionava anche bene ma non mi ha convinto affatto. Non era per i bug perché nel momento che lo provavo non aveva problemi. Era tutto l'insieme che mi ha deluso. E non l'ho contro l'adb tanto che l'ho anche difesa varie volte per il 5810.
Il mio post precedente era solo per far capite che non é il fatto di avere maggiori informazioni sul segnale che può far propendere per un prodotto o l'altro.
Inoltre si continua a dire che con l'aggiornamento si risolveranno molte cose. Vero..... ma ci sarà anche un aggiornamento telesistem. Non si può sempre sperare negli aggiornamenti futuri per mettere a posto le cose. Anche perché di aggiornamenti che sistemano alcune cose ma ne sfasciano altte troppi se ne sono avuti.
 
fasadi ha scritto:
Ammuina tempo fa ho litigato con te. Ma ora, a parte il discorso migliore qualità in SD, sono d'accordo con te.
Debbo dire di essere stato tentato di acquistare il 3810 ma dopo averlo provato ho desistito. A casa del mio amico funzionava anche bene ma non mi ha convinto affatto. Non era per i bug perché nel momento che lo provavo non aveva problemi. Era tutto l'insieme che mi ha deluso. E non l'ho contro l'adb tanto che l'ho anche difesa varie volte per il 5810.
Il mio post precedente era solo per far capite che non é il fatto di avere maggiori informazioni sul segnale che può far propendere per un prodotto o l'altro.
Inoltre si continua a dire che con l'aggiornamento si risolveranno molte cose. Vero..... ma ci sarà anche un aggiornamento telesistem. Non si può sempre sperare negli aggiornamenti futuri per mettere a posto le cose. Anche perché di aggiornamenti che sistemano alcune cose ma ne sfasciano altte troppi se ne sono avuti.

Ma vedrai che sono difetti di bimbi prematuri forzati dal mercato ad uscire ancora in fasce, ci scommetto che sia il TS che l'ADB risolveranno i loro bug e sono altesi' convito che la qualita visiva in SD e in Upscaling e HD e' ancora passibile per entrambi i Decoder di ulteriori miglioramenti, li si che gl''aggiornamenti possono intervenire egregiamente.
 
fasadi ha scritto:
Il mio post precedente era solo per far capite che non é il fatto di avere maggiori informazioni sul segnale che può far propendere per un prodotto o l'altro.

Si, le informazioni sul segnale più complete possono essere cose futili per qualcuno, però l'indice BER può aiutare a capire se il segnale su certe frequenze ha errori. Poi, non ho detto che per scegliere il decoder mi sono basato solo per la pagina diagnostica del segnale più completa nell'ADB, ma soprattutto, come ti ho elencato nel post precedente, anche per altre caratteristiche più importanti (1000 canali mem., tuner sensibile con più parametri editabili, uscite audio anche analogiche RCA stereo, gestione liste preferiti versatile etc. etc.).

Concludo dicendo che la velocità non è tutto nella scelta di un decoder, tanto più se la differenza su questo aspetto tra ADB e Telesystem è poca.
 
Il numero di canali memorizzabili potrebbe essere anche "corretto" dalla Telesystem con un aggiornamento credo, quindi forse come parametro di confronto non so quanto sia importante. O sbaglio? :)
 
pegasolabs ha scritto:
Il numero di canali memorizzabili potrebbe essere anche "corretto" dalla Telesystem con un aggiornamento credo, quindi forse come parametro di confronto non so quanto sia importante. O sbaglio? :)


si, può essere che il numero canali memorizzabili venga aumentato tramite aggiornamento, ma credo sia improbabile...

E l'uscita audio stereo RCA? anche quella la mettono con un aggiornamento firmware? :lol:
 
Andryx75 ha scritto:
si, può essere che il numero canali memorizzabili venga aumentato tramite aggiornamento, ma credo sia improbabile...
l'hai deciso tu con la sfera magica, o hai telefonato al programmatore telesystem ....? :eusa_shifty:
riguardo l'uscita stereo....non ci dormo la notte ...utilissima..... :eusa_shifty: :lol: ..ha pure l'uscita mono?
come se non esistessero i cavi da coassiale a 2 jack bianco e rosso....costa 3 euro :lol:
ma dai .... ;)
 
pegasolabs ha scritto:
Sicuro sia possibile con un cavetto?
c'è c'è...quelli da scart a 2 jack rca STEREO è pieno ...
(tanto con l'ADB utilizzi l'HDMI, la scarti queindi è libera)
poi di adattatori da 1 jack ----> 2 jack RCA ce ne sono...

ma la cosa buffa è che si và a prendere tecnologie, tra l'altro, analogiche vecchie e sepolte per far vedere che l'ADB ha qualcosa in piu' .... :lol:
 
fabio656 ha scritto:
l'hai deciso tu con la sfera magica, o hai telefonato al programmatore telesystem ....? :eusa_shifty:
riguardo l'uscita stereo....non ci dormo la notte ...utilissima..... :eusa_shifty: :lol: ..ha pure l'uscita mono?
come se non esistessero i cavi da coassiale a 2 jack bianco e rosso....costa 3 euro :lol:
ma dai .... ;)


No, non ho telefonato alla Telesystem, però non ho mai visto una tv o un decoder che esce dalla fabbrica con un certo numero di canali memorizzabili e che poi questi gli vengono aumentati in futuro tramite firmware.

Per me è utile l'uscita audio RCA stereo e comunque, stai scherzando? :5eek: se l'uscita audio del decoder è digitale coassiale, non puoi trasformarla in stereo analogica attraverso un semplice cavo. Il digital out del decoder va collegato solo esclusivamente all'entrata digitale spdif coassiale di un dac esterno o di un sintoamplificatore.

Concludendo non voglio più dilungarmi su pregi e difetti dei decoder, ho già detto tutto nei post precedenti :evil5: poi ognuno la pensi come vuole.
 
Mi sembra di leggere la barzelletta del " nn compro la Ferrari xche' nn mi piace il colore" , credo che tutti ( o quasi ) si sbagli l'approccio, se continuamo a valutare i due decoder secondo le nostre esigenze , dobbiamo informare nn consigliare. A mio parere ADB ha fatto un errore di marketing, a differenza di TS che ha progettato il decoder con largo anticipo, testandolo con pochi " fedeli pionieri paganti " quando tutta Italia era in ferie, avendo il tempo di apporre modifiche tecniche, in caso di bug gravi. X loro merito o pura fortuna nn e' stato necessario ed ancora un agg. nn c'è, ADB ha atteso di vedere la risposta del mercato sulla novità, ha limato un pò il prezzo, ha tolto una cam ( che forse nn serve neanche sul ts ma fa sempre comodo ) ed ha lanciato in pista il proprio prodotto con pochi, ma davvero pochi test effettuati. Resta inteso che ognuno ha la propria rispettabile opinione.
 
Indietro
Alto Basso