Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

argilio ha scritto:
Scusa Fabio, perchè attribuisci questo difetto al 3810?
mica lo dico io.
lo dicono diversi utenti che hanno postato le loro impressioni sul decoder.
e poi lo conferma anche Ercolino visto che ha parlato di aggiornamento software anche per risolvere questi difetti :)

comunque nessuno dice che il telecomando ha problemi, si dice solamente che è LENTO a ricevere i comandi.
 
fabio656 ha scritto:
comunque nessuno dice che il telecomando ha problemi, si dice solamente che è LENTO a ricevere i comandi.

Ed è proprio su questo punto che io non mi trovo...
Il mio funziona benissimo, assolutamente non rilevo alcuna lentezza.
Dunque, questo cosa può significare, che sono fortunato?
Penso non sia così banale la questione, probabilmente ci sono altri fattori che influiscono. O no?
 
Riassunto delle puntate precedenti: sto provando a far funzionare sto ADB sul mio "vecchio "philips tv37pf5320 hd ready con connessione dvi. Allora oggi ho deciso contro ogni probabilità di successo di comprare un altro cavo hdmi-dvi migliore di quello in mio possesso e spendo altri 25 Euro e cosa ho ottenuto lo stesso risultato cioè niente. Allora ho chattato con l'assistenza Philips chiedendo spiegazioni per sapere come fanno a qualificare hd ready un televisore che non ha hdmi ma solo dvi e come fanno a scrivere nella scheda techica che è hdcp ed è in grado di visuaizzare segnali a 50 e 60 HZ, cosa mi hanno risposto nella loro superficialità? E' colpa del decoder, allora gli ho spiegato che sto decoder su un altro monitor-tv samsung più nuovo con hdmi va ok e che il tv Philips funziona con un lettore blu ray benissimo, il quale, però esce anche a 60 hz ma niente da fare, nessuna soluzione. Gira gira forse è proprio colpa di questo decoder e per questo ringrazio l'ADB che parimenti alla Philips è stata così superficiale nel non ritenere opportuno che quel famoso 10% di fessi che hanno comprato un tv nel 2005 pagandolo anche 2000€ ed illudendosi di essere fra i primi a godersi l' alta definizione, siano degni di considerazione.Grazie. Scusate lo sfogo.
 
argilio ha scritto:
Ed è proprio su questo punto che io non mi trovo...
Il mio funziona benissimo, assolutamente non rilevo alcuna lentezza.
Dunque, questo cosa può significare, che sono fortunato?
Penso non sia così banale la questione, probabilmente ci sono altri fattori che influiscono. O no?

anch'io tutto ok.
ancora sta favola natalizia della lentezza ............
 
in tutte le risoluzioni non si vede nulla o meglio il tv in hd supporta 10801 e 760p quelle inferiori no, alla fine passando alla ext1 tramite scart esce il solito messaggio problema con hdcpi scollegare i cavo hdmi e usare la scart
 
Ercolino secondo te lo faranno questo aggiornamento? e risolverò il mio problema oppure mi devo rassegnare?
 
bluprofondo ha scritto:
anch'io tutto ok.
ancora sta favola natalizia della lentezza ............

Caro bluprofondo, ti assicuro che non è una favola. Io molte volte devo premere il tasto anche 6 o 7 volte prima che venga eseguito il comando, e questo capita sia a 2m di distanza sia a 6 :mad: . Altre volte invece, premendo sull'avanzamento canale, si sposta di tre per volta anzichè uno :mad: . Potrei ammettere che ogni tanto il telecomando perda qualche colpo ma così è francamente inaccettabile. E da quello che leggo non sono affatto il solo ad avere questo problema, anche se è altrettanto vero che ad altri il telecomado funziona bene.
 
roger waters ha scritto:
in tutte le risoluzioni non si vede nulla o meglio il tv in hd supporta 10801 e 760p quelle inferiori no, alla fine passando alla ext1 tramite scart esce il solito messaggio problema con hdcpi scollegare i cavo hdmi e usare la scart


Hai provato a mettere 1080i?
 
roger waters ha scritto:
Ercolino secondo te lo faranno questo aggiornamento? e risolverò il mio problema oppure mi devo rassegnare?

Ma quale aggiornamento ... ? cosa credete che gl'aggiornamenti sono la panacea di tutti i mali ? il telecomando funziona benissimo. Quelli che hanno problemi che digitando notano lentenza ho mancato funzionamento nella risposta ho hanno le batterie scarica ho si sono beccati un lotto difettoso, portatelo indietro e fatevelo cambiare perche' il telecomando funziona egregiamente. Poi per il Bug no Bug dell'Impallamento del Decoder dipende dalle Emittenti che sparano, a Napoli i due canali fuorilegge si sono messi a norma e' il problema se' risolto senza aggiornamento.
Gl'aggiornamenti futuri si concentrano sull innalzare il Timeing a un'ora e forse al miglioramento della qualita dell'immagine,codec permettendo.

Cosa voleta che faccia un'aggiornamento fare diventare una scheggia l'ADB ? scordatevelo

L'Adb come il TeleSystem vanno gia bene cosi come sono, non aspettatevi cose impossibili
 
roger waters ha scritto:
Riassunto delle puntate precedenti: sto provando a far funzionare sto ADB sul mio "vecchio "philips tv37pf5320 hd ready con connessione dvi. Allora oggi ho deciso contro ogni probabilità di successo di comprare un altro cavo hdmi-dvi migliore di quello in mio possesso e spendo altri 25 Euro e cosa ho ottenuto lo stesso risultato cioè niente. Allora ho chattato con l'assistenza Philips chiedendo spiegazioni per sapere come fanno a qualificare hd ready un televisore che non ha hdmi ma solo dvi e come fanno a scrivere nella scheda techica che è hdcp ed è in grado di visuaizzare segnali a 50 e 60 HZ, cosa mi hanno risposto nella loro superficialità? E' colpa del decoder, allora gli ho spiegato che sto decoder su un altro monitor-tv samsung più nuovo con hdmi va ok e che il tv Philips funziona con un lettore blu ray benissimo, il quale, però esce anche a 60 hz ma niente da fare, nessuna soluzione. Gira gira forse è proprio colpa di questo decoder e per questo ringrazio l'ADB che parimenti alla Philips è stata così superficiale nel non ritenere opportuno che quel famoso 10% di fessi che hanno comprato un tv nel 2005 pagandolo anche 2000€ ed illudendosi di essere fra i primi a godersi l' alta definizione, siano degni di considerazione.Grazie. Scusate lo sfogo.

solo a titolo informativo...
ho lo stesso televisore e con il 7900hd nn ho nessun problema :D
 
Per Ercolino: certo che ho provato sia con 720P che 1080I ma il risultato è sempre lo stesso: si vede nero alternato a dei flash tipo effetto neve di vari colori; non so se sono stato chiaro.
Per Polo 77 come hai fatto a collegare l'audio a questo televisore, visto che il TS non ha uscita rca e il tv ha solo questo tipo di entrata per l'audio tramite un jack analogico?( ecco perchè ho scelto l'ADB)
 
roger waters ha scritto:
Per Ercolino: certo che ho provato sia con 720P che 1080I ma il risultato è sempre lo stesso: si vede nero alternato a dei flash tipo effetto neve di vari colori; non so se sono stato chiaro.
Per Polo 77 come hai fatto a collegare l'audio a questo televisore, visto che il TS non ha uscita rca e il tv ha solo questo tipo di entrata per l'audio tramite un jack analogico?( ecco perchè ho scelto l'ADB)

lo prendo dalla scart
 
ricapitolando tu mi assicuri che collegando il cavo hdmi-dvi per il video e la scart contemporaneamente vedi in alta definizione a 1080i o720p e senti anche l'audio?
 
ammuina2008 ha scritto:
Ma quale aggiornamento ... ? cosa credete che gl'aggiornamenti sono la panacea di tutti i mali ? il telecomando funziona benissimo. Quelli che hanno problemi che digitando notano lentenza ho mancato funzionamento nella risposta ho hanno le batterie scarica ho si sono beccati un lotto difettoso, portatelo indietro e fatevelo cambiare perche' il telecomando funziona egregiamente. Poi per il Bug no Bug dell'Impallamento del Decoder dipende dalle Emittenti che sparano, a Napoli i due canali fuorilegge si sono messi a norma e' il problema se' risolto senza aggiornamento.
Gl'aggiornamenti futuri si concentrano sull innalzare il Timeing a un'ora e forse al miglioramento della qualita dell'immagine,codec permettendo.

Cosa voleta che faccia un'aggiornamento fare diventare una scheggia l'ADB ? scordatevelo

L'Adb come il TeleSystem vanno gia bene cosi come sono, non aspettatevi cose impossibili

ma quando mai i canali si sono messi a norma? antenna3 e suoi parenti mi mandano ancora il mattone; pardon il decoder in palla. poi come posso addossare la colpa alle emittenti quando in casa ho 1 tlogic uno schinelco 1 abd 2000t e una samsung 652 e nessuno di qst si impalla su antenna3?
 
è logico, vicino all'ingresso dvi c'è lo spinotto 3.5mm, esiste l'adattatore che esce con 2rca(bianco/rosso)
 
Vi racconto la mia esperienza.

Ho cocciutamente cercato e voluto il 3810, l'ho portato a casa, l'ho installato e.. sono diventato matto.

lo connetto con il mio Philips plasma 42PFP5532D/12 del 2008, risultato: il telecomando non voleva saperne di funzionare.

Avendo letto un pò di post ho provato a cambiare cavo HDMI ( ne ho 3 di tre marche e prezzo diversi), a collegarlo solo con la scart... niente.

Stacco il mio ADB i-CAN della prima ora (quello marchiato mediaset preso con il contributo e che funziona ancora benissimo) pensando che possano entrare in conflitto: nulla da fare.

Lo provo su un televisore della Mivar di 10 anni e funziona benissimo.

Lo ricollego al plasma e scollego tutte le periferiche (DVD, recorder DVD, videoregistratore, ampli): niente, non và, e a tratti non vanno neanche i comandi manuali sul frontale.

Mi viene un sospetto, pur mantenendolo collegato lo tolgo dal suo alloggiamento (30 cm sotto il plasma con interposta una mensola in legno massiccio spessore 8 cm) e lo allontano alla distanza massima consentita dal cavo HDMI e, miracolo, funziona.

Lo riavvicino e di nuovo nulla.

Tenendolo a distanza provo le varie funzioni e mi accorgo che quando "lancio" il segnale al recorder DVD e da questo al plasma, tramite scart funziona, tramite cavo hdmi l'immagine si congela.

Mentre testocomunqeu le immagini hd,immprovvisamente sparisce l'audio: smanetto un pò, poi tolgo l'alimentazione, riavvio: niente.

Pur non avendo modificato nulla, gli dò il comando di ripristino impostazioni iniziali e l'audio torna.

Lo scollego, lo riporto al negozio e me lo faccio cambiare: il secondo si comporta allo stesso modo, anzi, tenendolo a distanza il telecomando va due volte su tre.

Lo scollego, lo riporto al negozio e prendo il Telesystem: nessun problema funziona tutto a meraviglia, si setta automaticamente a 1080i, nessuna incompatibilità con il plasma, con il recorder DVD, etc. e immagini HD spettacolari.

Che dire? Ero ben intenzionato ma mi sono dovuto arrendere all'evidenza.
 
Ora verrai assalito. Per qualche fan adb qui il 3810 va benissimo così come é.
Comunque.... anche te.... potevi aspettare l'aggiornamento no? :D
Oppure potevi buttare via tv e dvd e comperare appatecchiature ADB 3810 Oriented. Come qualcuno dice qui l'adb é sua maestà e come tale non é possibile che il 3810 non vada bene. :D
 
Ultima modifica:
fasadi ha scritto:
Ora verrai assalito. Per qualche fan adb qui il 3810 va benissimo così come é.
Comunque.... anche te.... potevi aspettare l'aggiornamento no? :D
Oppure potevi buttare via tv e dvd e comperare appatecchiature ADB 3810 Oriented. Come qualcuno dice qui l'adb é sua maestà e come tale non é possibile che il 3810 non vada bene. :D



Io sono un fan, infatti il 3810T a me va benissimo, e mi godo la qualità d'immagine superiore (ClariTV) e così sfrutto al massimo il TV...
 
Indietro
Alto Basso