Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

No il suo è rimasto acceso in uso e st by x 10 giorni, poi si è spento, o meglio dicono di nn aver notato nulla fino a quando nn volevano accenderlo.
 
X Ercolino

Innanzitutto volevo augurare Buon Natale a tutto il forum.
E poi avevo un quesito per Ercolino, che magari può girare all'ADB per il prossimo aggiornamento.
Ricordate quando qualche tempo fa lamentavo il fatto che canale 5 HD e Italia 1 HD non venivano inseriti con la LCN corretta?
Bene, ora credo di avere una prova che in realtà qualche problemino con la LCN questo decoder possa averlo. In pratica dopo vari giorni che non faccio reinstallazioni della lista canali mi ritrovo con un mucchio di canali locali che sono senza LCN rimessi in coda alla lista con una LCN diversa da quella con cui li avevo memorizzati precedentemente.

E inoltre è stato proprio a causa di questo fatto che ho scoperto un'altra cosa. Ho rifatto una reinstallazione completa dei canali e per la prima volta mi ha sballato la LCN anche dei canali Premium calcio, posizionandomeli dopo il 930 e non dopo il 330 come dovrebbe avvenire correttamente. Immediatamente ho rifatto un'altra reinstallazione da zero e stavolta me li ha messi correttamente come sempre.

Quindi forse credo che qualche problemino con la LCN questo decoder deve averlo, perciò mi rivolgo ad Ercolino di girare questo fatto all'ADB per indagare e dare una controllatina anche alla LCN tra le cose da migliorare nel prossimo aggiornamento fw.

Buone feste a tutti.
 
letterlar ha scritto:
Ragazzi, il 3810 di mio cognato si è spento improvvisamente dopo circa dieci giorni di utilizzo, poichè nel forum tra i problemi nn è mai comparso, stò cercando di capire se è uno sbalzo di tensione o altro. X fortuna lo hanno sostituito, ma sarebbe utile sapere se è avvenuto ad altri. Grazie.

Qst mattina stavo visualizzando correttamente dei canali qnd all'improvviso si è spento!! poi si è riacceso per sl 5-6 secondi...e fa qst ripetutamente.
Io immaggino sia difettoso. avendolo acquistato 7-8 gg fa penso che domani me lo sostituiscano.
 
dandi1986 ha scritto:
Qst mattina stavo visualizzando correttamente dei canali qnd all'improvviso si è spento!! poi si è riacceso per sl 5-6 secondi...e fa qst ripetutamente.
Io immaggino sia difettoso. avendolo acquistato 7-8 gg fa penso che domani me lo sostituiscano.

il decoder funziona.alcuni nuovi canali mandano in tilt il dec.
stacca l'alimentazione e il cavo antenna - attacca alimentazione e cancella gli ultimi canali che si sono installati (fai prima a cancellare tutti i canali inutili tenendo: le 4 rai,mediaset,la7,mtv,iris,boing,coming soon,i mediaset premium).
ora riattacca antenna.
vedrai che il dec sarà ok.
ciao
 
bluprofondo ha scritto:
il decoder funziona.alcuni nuovi canali mandano in tilt il dec.
stacca l'alimentazione e il cavo antenna - attacca alimentazione e cancella gli ultimi canali che si sono installati (fai prima a cancellare tutti i canali inutili tenendo: le 4 rai,mediaset,la7,mtv,iris,boing,coming soon,i mediaset premium).
ora riattacca antenna.
vedrai che il dec sarà ok.
ciao

Grazie mille bluprofondo. Ho fatto ciò che hai detto e funziona. Ho anche aggiornato la lista canali e il problema si è ripresentato su alcuni canali(si tratta di canali locali che prima in analogico nn si vedevano). Allora ho eliminato i canali in questione e adesso funziona correttamente. Però a qst punto mi e vi pongo alcuni quesiti. Qst problema si presenta su qualsiasi altro decoder ican3810T? Da che dipende qst difetto? Perchè qst canali che confliggono cn l'ican nn confliggono cn altri tipi di decoder (visto che cn altri decoder nn ho mai avuto qst problemi)? Tutto ciò comporta che ogni qualvolta faccio un aggiornamento dei canali dovrò eliminare tt quelli confliggenti (il che è un'operazione noiosa e perditempo). Grazie ancora ciao!
 
Ultima modifica:
Il problema è passeggero, dipende dal tempo che impiegano i servizi di controllo delle telecomunicazioni, ad avvertire i titolari dei canali incriminati, che le loro frequenze di trasmissione sono fuori norma e impallano il 3810, purtroppo solo lui. Ma nn è il caso del dec di mio cognato che è spirato senza ragioni apparenti
 
dandi1986 ha scritto:
Grazie mille bluprofondo. Ho fatto ciò che hai detto e funziona. Ho anche aggiornato la lista canali e il problema si è ripresentato su alcuni canali(si tratta di canali locali che prima in analogico nn si vedevano). Allora ho eliminato i canali in questione e adesso funziona correttamente. Però a qst punto mi e vi pongo alcuni quesiti. Qst problema si presenta su qualsiasi altro decoder ican3810T? Da che dipende qst difetto? Perchè qst canali che confliggono cn l'ican nn confliggono cn altri tipi di decoder (visto che cn altri decoder nn ho mai avuto qst problemi)? Tutto ciò comporta che ogni qualvolta faccio un aggiornamento dei canali dovrò eliminare tt quelli confliggenti (il che è un'operazione noiosa e perditempo). Grazie ancora ciao!

Ciao, figurati, se possiamo risolvere questi problemi .......... sarebbe stato un peccato farsi sostituire il decoder xkè la cosa si sarebbe ripresentata.
Qst problema si presenta su tutti i 3810 che ricevono quei canali (locali) che trasmettono in una certa maniera che fan si che il decoder vada in blocco.
Cmq non preoccuparti, qst blocchi non danneggiano assolutamente il decoder.
Dovrebbe essere dunque un problema di trasmissione di quei canali, dovrebbero risolvere loro la cosa.
Tu puoi fare tranquillamente l'aggiornamento, ma creati una lista di canali personalizzata cosicchè tu possa essere a posto con i canali di adesso.
La nuova lista la puoi lasciare sempre inserita, qnd vuoi selezioni la lista completa e vai a dare un'occhio a tutti i canali :evil5:
Poi, se dopo l'aggio vedi dei nuovi canali sta a te decidere se rischiare :D di visualizzarli oppure no :D Al massimo rifai la procedura di cancellazione canali.
Cmq qst è l'unico problema di questo ottimo decoder, risolvibilissimo togliendo dalle palle i pseudo canali locali ;)
 
Salve ho da poco comprato questo ricevitore ma si comporta in modo strano, praticamente dopo fatta la ricerca canali mi ritrovo rai 1, rai 2, rai 3 rispettivamente sul canale 1,2 e 3 come è giusto che sia e l'ultimo canale nella posizione 980 circa ma una volta spento quando lo vado ad riaccentere ed è passato un pò di tempo sul canale 1,2 e 3 non c'è più nulla e l'ultimo canale si trova nella posizione 1200 circa. Praticamente sembra che sposti i canali a suo piacimento....
Premetto che per adesso per mancanza di tempo non ho creato liste....

Grazie
 
Ciao Luka74, forse devi disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali. Però se ti scompaiono controlla se hai problemi di ricezione sulla frequenza del mux rai: vai su otgtv.it sezione liste e vedi in zona su quale canale/frequenza è trasmesso il mux rai, chiamato Rai A in zone di switch over e Mux 1 RAI in zone di switch off (solo canali digitali).
 
Salve ragazzi verificando il pannello posteriore del telesystem in ho visto che ha soltanto un'uscita audio coassiale, ciò creerebbe un problema nel collegamento del decoder col mio sistema HT all in one Pioneer dcs 340 considerato che quest'ultimo ha l'ingresso audio ottico che utilizzavo per collegarlo mediante un cavetto in fibra ottica con la Ps2 con risultati eccellenti. A tal punto per me la scelta è obbligata... se non sbaglio L'ADB ha l'uscita audio ottica, vero?
 
_Ares_ ha scritto:
Salve ragazzi verificando il pannello posteriore del telesystem in ho visto che ha soltanto un'uscita audio coassiale, ciò creerebbe un problema nel collegamento del decoder col mio sistema HT all in one Pioneer dcs 340 considerato che quest'ultimo ha l'ingresso audio ottico che utilizzavo per collegarlo mediante un cavetto in fibra ottica con la Ps2 con risultati eccellenti. A tal punto per me la scelta è obbligata... se non sbaglio L'ADB ha l'uscita audio ottica, vero?

Si ha l'uscita audio ottica.
 
Pietruccio ha scritto:
Ciao Luka74, forse devi disabilitare l'aggiornamento automatico dei canali. Però se ti scompaiono controlla se hai problemi di ricezione sulla frequenza del mux rai: vai su otgtv.it sezione liste e vedi in zona su quale canale/frequenza è trasmesso il mux rai, chiamato Rai A in zone di switch over e Mux 1 RAI in zone di switch off (solo canali digitali).

Le frequenze le ricevo ottimamente, considera che sono a Roma e alla fine della ricerca mi trova 325 canali circa.
Cmq non li cancella li sposta
Da dove si disabilita? non lo trovo avevo già disabilitato l'aggiornamento in standby e se acceso... è questo o si riferisce solo al software?
 
Luka74 ha scritto:
Le frequenze le ricevo ottimamente, considera che sono a Roma e alla fine della ricerca mi trova 325 canali circa.
Cmq non li cancella li sposta
Da dove si disabilita? non lo trovo avevo già disabilitato l'aggiornamento in standby e se acceso... è questo o si riferisce solo al software?
Purtroppo non lo posseggo ma posso dirti per certo che l'agg. software non c'entra con gli spostamenti/aggiunte di canali. Io nel dubbio li disabiliterei tutti e due, se esce un aggiornamento sicuramente lo leggereai da questo frequentatissimo thread!
 
Pietruccio ha scritto:
Purtroppo non lo posseggo ma posso dirti per certo che l'agg. software non c'entra con gli spostamenti/aggiunte di canali. Io nel dubbio li disabiliterei tutti e due, se esce un aggiornamento sicuramente lo leggereai da questo frequentatissimo thread!

L'avevo già disabilitati............
 
Luka74 ha scritto:
L'avevo già disabilitati............
Beh allora... ci ho provato, non avendolo in uso purtroppo non vorrei dirti delle cavolate, forse è un suo problema (del singolo pezzo). Sentiamo altri pareri.

Auguri.
 
Mah.... che dire?
Io non ho questi problemi. Non mi si spostano i canali.
 
allora che devo fare ?

cosa devo fare ? comprare o non comprare sto benedeto decoder? io ho la scelta obbligata solo questo ha una uscita ottica ma non vorrei poi avere lo stesso problema che ho avuto per 3 anni con il telesystem vecchio Si blocca in continuazione durante la visione dei programmi mediaset premium esce in continuazione la scritta "segnale criptato" e per cambiare i canali devo prima girare un paio di volte il canale AV sul samsung lcd . Ora alcune volte fa tutto lo schermo rosa o verde Quindi tra la poca scelta (vedi cavo ottico) e l'urgenza di comprare un DT nuovo(vedi blocchi e rotture di scatola sopra elencate) mi trovo costretto a comprarne uno nuovo. Quì ho letto che si possono eliminare i canali che fanno andare in blocco il dt. Il venditore da ex...t mi ha detto da fare una selezione fino al 70% max altrimenti poi si blocca tutto .........mi affido a voi che non siete di parte e quindi se dite una cosa è quella giusta ..... che devo fare ?? arrangiare fino a quando si accende ancora il vecchio telesystem oppure comprare il nuovo decoder ABD?
in attesa di soddisfacenti risposte vi auguro un 2010 pieno di salute serenità e prosperità
 
chilavert ha scritto:
cosa devo fare ? comprare o non comprare sto benedeto decoder? io ho la scelta obbligata solo questo ha una uscita ottica ma non vorrei poi avere lo stesso problema che ho avuto per 3 anni con il telesystem vecchio Si blocca in continuazione durante la visione dei programmi mediaset premium esce in continuazione la scritta "segnale criptato" e per cambiare i canali devo prima girare un paio di volte il canale AV sul samsung lcd . Ora alcune volte fa tutto lo schermo rosa o verde Quindi tra la poca scelta (vedi cavo ottico) e l'urgenza di comprare un DT nuovo(vedi blocchi e rotture di scatola sopra elencate) mi trovo costretto a comprarne uno nuovo. Quì ho letto che si possono eliminare i canali che fanno andare in blocco il dt. Il venditore da ex...t mi ha detto da fare una selezione fino al 70% max altrimenti poi si blocca tutto .........mi affido a voi che non siete di parte e quindi se dite una cosa è quella giusta ..... che devo fare ?? arrangiare fino a quando si accende ancora il vecchio telesystem oppure comprare il nuovo decoder ABD?


Abbiamo lo stesso problema (uscita ottica)... io ho già scartato il telesystem perchè sarei costretto a comprare un convertitore ottico/coassiale che costa circa € 40 e andrebbe ad ingombrare ulteriormente lo spazio per le altre periferiche collegate al mio televisore... non avendo premura io aspetto che ci siano delle novità relative all' ADB sperando in un aggiornamento che risolva i suoi bug... ma da Humax nessuna notizia riguardo la produzione di un decoder HD?
 
_Ares_ ha scritto:
chilavert ha scritto:
cosa devo fare ? comprare o non comprare sto benedeto decoder? io ho la scelta obbligata solo questo ha una uscita ottica ma non vorrei poi avere lo stesso problema che ho avuto per 3 anni con il telesystem vecchio Si blocca in continuazione durante la visione dei programmi mediaset premium esce in continuazione la scritta "segnale criptato" e per cambiare i canali devo prima girare un paio di volte il canale AV sul samsung lcd . Ora alcune volte fa tutto lo schermo rosa o verde Quindi tra la poca scelta (vedi cavo ottico) e l'urgenza di comprare un DT nuovo(vedi blocchi e rotture di scatola sopra elencate) mi trovo costretto a comprarne uno nuovo. Quì ho letto che si possono eliminare i canali che fanno andare in blocco il dt. Il venditore da ex...t mi ha detto da fare una selezione fino al 70% max altrimenti poi si blocca tutto .........mi affido a voi che non siete di parte e quindi se dite una cosa è quella giusta ..... che devo fare ?? arrangiare fino a quando si accende ancora il vecchio telesystem oppure comprare il nuovo decoder ABD?


Abbiamo lo stesso problema (uscita ottica)... io ho già scartato il telesystem perchè sarei costretto a comprare un convertitore ottico/coassiale che costa circa € 40 e andrebbe ad ingombrare ulteriormente lo spazio per le altre periferiche collegate al mio televisore... non avendo premura io aspetto che ci siano delle novità relative all' ADB sperando in un aggiornamento che risolva i suoi bug... ma da Humax nessuna notizia riguardo la produzione di un decoder HD?
ciao aresa ma esiste un convertitore coassiale / ottico? . a me ieri da mediaw@@ hanno detto di no. GRRRRRRRRRRRRRRRR ma perchè mettono degli incompetenti a dare informazioni
 
Indietro
Alto Basso