Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Sono un nuovo utente del forum, prima di esporre la mia domanda desidero innanzitutto inviare un caloroso saluto a tutti e ringraziare anticipatamente per i consigli che riceverò.
Adesso espongo la mia domanda:
dopo aver seguito il forum per avere chiarimenti su quale acquistare, grazie alle vostre discussioni ho deciso di prendere l'i-can 3810t per vari motivi: la presenza dell'uscita analogica dell'audio e la maggiore sensibilità del tuner.
l'ho collegato al televisore (philips full hd) attraverso il cavo hdmi e all'accensione, qualche volta, mi compare la finestra con scritto "errore hdcp" e mi dice di collegare il decoder con la presa scart, ma poi scompare e il televisore si vede regolarmente.
Adesso chiedo nell'installazione del decoder entrando nel sottomenù impostazione del sistema, la prima voce è uscita scart tv e non c'è l'opzione hdmi. E' giusto così? Colegando il decoder attraverso il cavo hdmi non c'è bisogno di effettuare nessun settaggio?
Grazie per i chirimenti che mi darete.
Un saluto a tutti
 
alemonifra ha scritto:
Sono un nuovo utente del forum, prima di esporre la mia domanda desidero innanzitutto inviare un caloroso saluto a tutti e ringraziare anticipatamente per i consigli che riceverò.
Adesso espongo la mia domanda:
dopo aver seguito il forum per avere chiarimenti su quale acquistare, grazie alle vostre discussioni ho deciso di prendere l'i-can 3810t per vari motivi: la presenza dell'uscita analogica dell'audio e la maggiore sensibilità del tuner.
l'ho collegato al televisore (philips full hd) attraverso il cavo hdmi e all'accensione, qualche volta, mi compare la finestra con scritto "errore hdcp" e mi dice di collegare il decoder con la presa scart, ma poi scompare e il televisore si vede regolarmente.
Adesso chiedo nell'installazione del decoder entrando nel sottomenù impostazione del sistema, la prima voce è uscita scart tv e non c'è l'opzione hdmi. E' giusto così? Colegando il decoder attraverso il cavo hdmi non c'è bisogno di effettuare nessun settaggio?
Grazie per i chirimenti che mi darete.
Un saluto a tutti

quel messaggio di errore è normale e può avvenire proprio in fase di accensione perchè devono sincronizzarsi il decoder e l'interfaccia hdmi della tv
Se ci impiega qualche secondo (dipende dalle tv) può apparire quel messaggio. Basta solo che attendi qualche istante e scompare.
 
Riguardo alle impostazioni video, di default il decoder parte su 576i (scart). Per utilizzarlo al meglio (HD) su HDMI, devi impostare la risoluzione su 720p o 1080i, premendo l'apposito tasto sul telecomando (il valore impostato verrà mostrato a schermo TV e sul display del decoder). ;)
 
Ercolino tu che sei a stretto contatto con ADB sai se con il prossimo aggiornamento del firmware migliorerà la riproduzione del timeshift?
Così come è per me è inutilizzabile a causa dei continui blocchi pur avendo una pendrive consigliata dall'ADB....

Grazie
 
Io l'ho già detto ma ancora non ho capito se all'ADB ne sono a conoscenza...la gestione LCN (o addirittura dei PID) ha qualche problema. Di tanto in tanto mi ritrovo con canali spostati di LCN e certe volte anche canali nazionali (mediaset) che scompaiono proprio e devo rifare la sintonizzazione.
All'ADB ne sono a conoscenza? Ci stanno lavorando?
 
kuabba82 ha scritto:
Io l'ho già detto ma ancora non ho capito se all'ADB ne sono a conoscenza...la gestione LCN (o addirittura dei PID) ha qualche problema. Di tanto in tanto mi ritrovo con canali spostati di LCN e certe volte anche canali nazionali (mediaset) che scompaiono proprio e devo rifare la sintonizzazione.
All'ADB ne sono a conoscenza? Ci stanno lavorando?

Anche a me dava questo problema, ho risolto facendo delle liste di preferiti....
 
Problema Registrazione

L'ho acquistato oggi ma con amara sorpresa ho scoperto che ha differenza del "vecchio 1100T non mi permette piu' di registrare tramite il mio masterizzatore!!!! Aiuto!!! Cosa devo fare? Inoltre la qualita' dell'HD non e' che mi faccia impazzire... niente a che vedere con sky HD:crybaby2:
 
adrianopomezia ha scritto:
Inoltre la qualita' dell'HD non e' che mi faccia impazzire... niente a che vedere con sky HD:crybaby2:

e che colpa ha il decoder se la qualita dei canali hd sul digitale terrestre , non sono trasmessi con un alto bit-rate . se ti riferischi a rai test hd - canale 5 hd - italia un hd , li ci sono tutte trasmissioni upscalte , percio non hanno una gran qualita , però premium calcio hd trasmette in nativo e poi con un bit-rate superiore ai canali calcio hd di sky .
 
anche io h riscontrato lo stesso problema di qualità e ho provato a collegare il 3810 in scart x le trasmissini in SD e in HDMI x queele in alta definizione cioè il mio adb e collegato contemporaneamente con 2 cavi.provate anche voi io ho risolto cosi'.
la qualità in SD e migliorata rispetto il mio vecchio ADB I-CAN e in HDMI è davvero uno spettacolo.
 
Notizie su applicazioni ADB 3810T HD

Il commesso di una grossa catena di materiali elettronici mi ha riferito che con il decoder ADB 3810T - HD posso decodificare contemporaneamente un televisore di 32" HD ready ed un videoregistratore LG digitale con HDD e vedere le trasmissioni in HD del Digitale terrestre. Inoltre ha aggiunto che in contemporanea posso vedere la TV su un canale e registrare un altro programma sul video registratore.
C'è qualcuno che mi può dire se questa informazione è corretta. Grazie
 
bog1938 ha scritto:
con il decoder ADB 3810T - HD posso decodificare contemporaneamente un televisore di 32" HD ready ed un videoregistratore LG digitale con HDD e vedere le trasmissioni in HD del Digitale terrestre.
Intanto ... quello che viene "decodificato" non è il TV o il VCR ... ma il segnale ricevuto ... ;)

Riguardo al fatto che tu possa inviare il segnale codificato su più dispositivi (TV, VCR, ecc...) ... bisogna intendersi ... :icon_rolleyes:

Con segnali SD ... è possibile ad esempio utilizzare contemporaneamente l'uscita SCART e quella HDMI ...

Con segnali HD ... l'unica possibilità è quella di utilizzare un multiswitch HDMI con supporto HDCP (quelli di buona qualità costano più del decoder). Solo così disporrai di un segnale HD (lo stesso !!!) su più dispositivi ... ;)

Questo discorso, ovviamente, non vale solo per il 3810T ... ma anche per il TS7900HD ... ;)

bog1938 ha scritto:
Inoltre ha aggiunto che in contemporanea posso vedere la TV su un canale e registrare un altro programma sul video registratore.
C'è qualcuno che mi può dire se questa informazione è corretta. Grazie
Questa informazione non è corretta.
Per poter fare ciò è necessario che il decoder sia almeno dotato di doppio tuner ... ;)
 
Aggiornamento software?

Nessuna previsione sull'uscita dell'annunciato aggiornamento software?
 
Ciao finalmente ieri mi è arrivato il monitor tv e ho potuto collegare l'adb ican 3810t via hdmi al mio nuovo monitor e vedere i canali HD stasera non mi potrò vedere juventus roma poichè sarò fuori ma domani sera il derby di milano in HD non me lo toglie nessuno

Volevo chiedervi una cosa sul decoder,
appena accendo il decoder, mi dice: "problema riscontrato con HDCP collegare via scart e scollegare via HDMI".. anche se ogni tanto mi appare e ogni tanto no quando lo accendo.

Inoltre la max. risoluzione è 1920x1080i @ 50hz, ma non dovrebbe reggere i 60hz?

ciao..
 
problema risoluzione

salve a tutti, posseggo anche io questo decoder che è collegato via hdmi alla tv lcd sharp 46xl2e. Le informazioni della tv mi dicono che sull'entrata hdmi dove è collegato il decoder arriva un segnali a 576i a 50 Hz. come mai? Non dovrebbe arrivare un segnale 1080i a 50 0 60 Hx al massimo? Esiste la possibilita' di settare sul decoder la risoluzione di uscita della porta hdmi?
Attendo vostri pareri.

grazie

ultrapg
 
ultrapg ha scritto:
salve a tutti, posseggo anche io questo decoder che è collegato via hdmi alla tv lcd sharp 46xl2e. Le informazioni della tv mi dicono che sull'entrata hdmi dove è collegato il decoder arriva un segnali a 576i a 50 Hz. come mai? Non dovrebbe arrivare un segnale 1080i a 50 0 60 Hx al massimo? Esiste la possibilita' di settare sul decoder la risoluzione di uscita della porta hdmi?
Come abbiamo detto più volte, di default la risoluzione è impostata su 576i. Su HDMI devi impostarla tu a 1080i o 720p, premendo l'apposito tasto sul telecomando del decoder. ;)
 
Sicuramente già se né parlato ma è da un pò che non seguo questa discussione...ho provato una micro sd nel decoder ho riscontrato lo stesso problema degli scatti ,ora vorrei utilzare di nuovo per altre cose ma il pc non la legge più o provato o formattarla ma niente come devo fare ?
 
Ciao a tutti, ho comprato I-Can 3810 HD il 5 dicembre e dopo 15 giorni si è impallato. Si spegneve e si accendeva bloccandosi nell'ultimo canale sintonizzato e tramite i comandi del telecomando o pannello non 'c'era modo di farlo andare. Togliendo il cavo dell'antenna funzionava ma appena lo rimettevo si bloccava. L'hjo mandato in assistenza dopo 35 giorni doveva ancora arrivare e così ho rotto tanto le scatole al negozio dove l'ho comprato e tramite il direttore me l'hanno sostituito. Stasera ho attacato il tutto, vedo la partita in HD, tutto ok, comincio a cambiare i canali e s'impalla non cambiando i canali. Poi si spegne e si riaccende e sembra andare. Ho molta paura che si blocchi nuovamente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Decoder collegato con Hdmi.
 
denisbambi ha scritto:
Ciao a tutti, ho comprato I-Can 3810 HD il 5 dicembre e dopo 15 giorni si è impallato. Si spegneve e si accendeva bloccandosi nell'ultimo canale sintonizzato e tramite i comandi del telecomando o pannello non 'c'era modo di farlo andare. Togliendo il cavo dell'antenna funzionava ma appena lo rimettevo si bloccava. L'hjo mandato in assistenza dopo 35 giorni doveva ancora arrivare e così ho rotto tanto le scatole al negozio dove l'ho comprato e tramite il direttore me l'hanno sostituito. Stasera ho attacato il tutto, vedo la partita in HD, tutto ok, comincio a cambiare i canali e s'impalla non cambiando i canali. Poi si spegne e si riaccende e sembra andare. Ho molta paura che si blocchi nuovamente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Decoder collegato con Hdmi.

in alcune zone vengono trasmessi alcuni canali che fanno impallare il decoder... Dovrebbe capitarti quando sintonizzi uno di questi. Si tratta di tv locali.. Eliminali tutti lasciando solo i network nazionali.
 
Indietro
Alto Basso