Nuovo Agg Sw ADB 3810T HD (Versione Sw 119) dal 08/09/11

Ragazzi non fate pazzie.
A voi che vi continua a lampeggiare probabilmente il decoder è rimasto "bloccato" (impostato diciamo) in modalità aggiornamento, però se, come ho capito, avete problemi di ricezione sul mux dove l'aggiornamento è trasmesso, non riuscirà a scaricarlo e ad aggiornarsi (credo ci sia un error check per controllare che i pacchetti dati arrivino corretti!).
Per fargli effettuare l'upgrade come si deve, dovreste connetterlo ad un'antenna che riceva il mux senza problemi.
Comunque per esserne sicuri collegate un televisore (su scart ma forse anche in hdmi) e impostatelo ("sintonizzatelo") sulla presa relativa: dovrebbe apparire la grafica tipica degli aggiornamenti, completamente diversa da quella solita: si tratta di alcuni dati in bassa risoluzione e colorati, più una barra di avanzamento.
Purtroppo non ho avuto la buona idea di fotografarla al momento opportuno :(
 
ranmamez ha scritto:
Ragazzi non fate pazzie.
A voi che vi continua a lampeggiare probabilmente il decoder è rimasto "bloccato" (impostato diciamo) in modalità aggiornamento, però se, come ho capito, avete problemi di ricezione sul mux dove l'aggiornamento è trasmesso, non riuscirà a scaricarlo e ad aggiornarsi (credo ci sia un error check per controllare che i pacchetti dati arrivino corretti!).
Per fargli effettuare l'upgrade come si deve, dovreste connetterlo ad un'antenna che riceva il mux senza problemi.
Comunque per esserne sicuri collegate un televisore (su scart ma forse anche in hdmi) e impostatelo ("sintonizzatelo") sulla presa relativa: dovrebbe apparire la grafica tipica degli aggiornamenti, completamente diversa da quella solita: si tratta di alcuni dati in bassa risoluzione e colorati, più una barra di avanzamento.
Purtroppo non ho avuto la buona idea di fotografarla al momento opportuno :(

Grazie per il suggerimento ma io vivo in una zona servita benissimo e se lo sintonizzo sulla presa corretta lo schermo è blank. Non c'è un modo per fargli fare un reset ?
Grazie
Ciao
 
forse ho scoperto come risolvere il problema dell'audio, le trasmissione a me sono impostate sull'audio tedesco...cliccando options vicino allo zero e mettendo italiano si sente bene ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Inizia a usare la configurazione automatica ,ovviamente sul router deve essere abilitato il DHCP

Che router hai esattamente?

Se hai quello di Alice ,il router deve essere abilitato in modalità Bridged+Routed e il collegamento in rete deve essere il router a farlo e non tu dal Pc.

In pratica anche se il Pc è spento ,il router deve rimanere collegato a internet
Ho un Netgear DG834G che utilizzo con altri tre pc con cui condivido l'accesso a internet indifferentemente dal pc Desktop acceso. Ho anche una stampante di rete che mi funziona regolarmente. La cosa che mi lascia perplesso è che tra i dispositivi collegati al router non mi compare l'identificativo che ho attribuito al decoder: 192.168.000.010. Anche facendo un ping a quell'indirizzo non raggiungo il decoder. Ci sono dei led nella porta di rete del 3810T che mi consentano di stabilire che sta pullando? Io non vedo nulla di acceso. Ciao e grazie.
 
Hai modo di provare un attimo solo con la connessione automatica di assegnazione IP?

Giusto per capire se cosi funziona o no.

Verifica se effettivamente il sw installato sia il 119
 
Th3 G3nius ha scritto:
forse ho scoperto come risolvere il problema dell'audio, le trasmissione a me sono impostate sull'audio tedesco...cliccando options vicino allo zero e mettendo italiano si sente bene ;)
Io ce l'ho sempre in italiano e l'audio è sempre basso...
 
Salve Ercolino,volevo sapere visto che con questo nuovo firmwere il decoder non beneficia in nessun modo di nuove feautres ma va solo a peggiorare per quanto riguarda l'audio che non solo io ho scoperto di avere tale problema,chiedo se c'è un modo per fare il downgrade al precedente firmwere,grazie a presto
 
Il sw ,abilità la porta ethernet e sistema parecchie cose.

Per l'audio non saprei a cosa ti riferisci esattamente.
 
Il cambiamento in positivo che ho notato io è che ora, quando lo riaccendo dopo averlo spento tramite ciabatta, si riavvia con la precedente risoluzione (1080i) mentre prima faceva come pareva a lui.
Per il resto, rimane pessimo il giudizio per il Televideo.
Nessuna possibilità di consultare sottopagine, niente possilità di stopparle...
In definitiva, si conferma quel bidone di decoder che era prima dell'aggiornamento.:mad::mad::mad:
 
Ciao ragazzi pure io ho lo stesso problema dell'audio bassissimo!
Ma è possibile tornare al vecchio firmware in qualche modo? O dobbiamo attendere mesi che i grandi programmatori dell'ADB risolvano il problema con un nuovo firmware????
 
Ercolino ieri ascoltavo la partita con il massimo del volume di entrambi!!!!

E' un grande difetto di questo nuovo firmware... mi sa che bisogna scrivere all'assistenza dell'ADB o... comprarne un altro!!!
 
ERCOLINO ha scritto:
Un consiglio ,mettete l'audio del decoder al massimo e poi usate il volume della tv
Lo facevo sin da prima e non solo con questo decoder...solo che mentre prima dovevo mettere il volume del mio monitor tv samsung al massimo a 20 per sentire bene adesso devo arrivare anche a 80...fai un po' te...
Se puoi segnalare questa cosa, magari è una cosa da niente e possono correggerla velocemente con un nuovo fw...
 
buongiorno a tutti.ieri ho aggiornato il mio 3810 e devo dire che non riscontro problemi con audio ne da scart ne da cavetto hdmi.una curiosità: quando vado su boing rispetto a prima, esce un messaggio di errore che non può caricare applicazioni perchè devo avere una connessione internet,ok ma xcaso qualcuno di voi ha provato a connettersi per vedere cosa dovrebbe scaricare? poi altre novità non ne vedo ,tranne le finestre dei messaggi più grandi per far stare le scritte complete dei canali , la possibilità da menù di timer st-by , hanno tolto dal menu tv pay la defunta dahlia e aggiunto la lista canali hd.x quel che riguarda la ricezione non ho visto nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio. grazie a tutti
 
VVLAOO ha scritto:
x quel che riguarda la ricezione non ho visto nessun cambiamento ne in meglio ne in peggio. grazie a tutti

Confermo che la ricezione è rimasta inalterata (anche se il numero dei canali è diminuito).

Mi spiego meglio....prima scaricava nell'elenco canali un milione di cose che andavano ad aumentare il numero delle TV ma che poi non si vedevano (non so neanche bene di cosa si trattasse); ora hanno risolto il problema.

Il numero dei canali complessivi che rileva è quindi diminuito ma di fatto si vede la stessa identica roba di prima.
 
comunque il problema delle registrazioni tramite un dvd recorder e' stato risolto. adesso per registrare un pogramma posso spegnere la tv e posso lasciare inserito il cavo hdmi.
 
Indietro
Alto Basso