Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

fasadi ha scritto:
frapiro ican o adb è la stessa identica cosa. È normale la registrazione anche se il led verde non si accende.

Spark che fosse un problema di telecomando lo avevo ipotizzato tanto che avevo consigliato il reset del telecomando. Comunque sul mio 5100 anche premendo a lungo il tasto play non va in live. È la prima cosa che avevo provato. Bisogna rilasciarlo e poi riprenderlo. A te invece va in live tenendo premuto a lungo play?

Si, e me ne sono accorto un paio di volte che mi e' capitato di lasciare a lungo in pausa e dopo aver premuto un po' di piu' il play, inoltre nell'angolo in alto a destra appare in luogo del simbolo di pausa la scritta 'Live'.
(in quel caso si puo' comunque pur sempre tornare indietro con il rewind).

Non che la cosa sia poi cosi' visibile sul manuale, a dire il vero.

In realta' e' comodo, ma piu' che comodo non e' che, a patto di usare un altro tasto, a ben vedere ci fossero molte altre scelte per 'uscire' dalla registrazione.

@denduzzo,
il tuo caso e' un po' piu' particolare, pero' perche' non provi a premere il tasto 'ok' sul frontale e vedere se funziona?
Tanto per curiosita', quanto hai assegnato di tempo max per la pausa?

Io in realta' mi riferivo piu' che altro ad un esempio precedente che era perfettamente compatibile con il discorso di premere un po' piu' a lungo il tasto di play dopo una pausa.
 
Il problema lamentato da Denduzzo è lo stesso lamentato da altri. Quindi..... in tutta onestà non credo sia quello il motivo del problema.

Comunque se a te, tenendo premuto a lungo il tasto play, il 5100 va in live, non è una cosa normale. Significa che, per quaalche motivo, il telecomando sente che, per un attimo il tastino play è stato rilasciato. E non deve funzionare in questo modo. Se poi la la cosa non è sistematica significa che non è un funzionamento normale. Ed infatti non se ne parla sul manuale.

Altra cosa. Se tu sei andato in pausa per 60 minuti, fare un rewind non è la cosa più comoda.

Cosa intendi per impostazione del tempo di pausa? Se intendi il buffer di registrazione le prove le ho fatte sia con 60 minuti che 120.

Comunque, alla fin fine, non ci hai ancora detto se a te con la ppv il timeshift funziona bene o meno. Dato che si sta cercando le motivazioni che ad alcuni il timeshift non funziona bene ci dovresti dire alcune cose:

1) a te il timeshift con la ppv di mediaset funziona?

2) scadenza della scheda?

3) hai attivato solo Premium Gallery o anche il calcio?

4) dove risiedi?

Finora l'unica differenza rilevata tra me che ho il timeshift che funziona e un utente che ha il timeshift che non funziona è il premium calcio.
 
Ultima modifica:
Se intendi che in teoria si dovrebbe uscire dalla registrazione in live con un secondo click su play, anche quello e' possibile, ma lo permette di fare anche tenendo premuto.

(Per il rewind e' cosa comoda per spostarsi indietro di poco tempo, altrimenti ci si puo' spostare nella registrazione, lo so :icon_cool: )

1) Certo che funziona.
2) 30/06/2009
3) Ho il pack di Gallery+Fantasy, no calcio.

Secondo, ripeto, il discorso del play ha un certo senso, e basta poco per provare se non e' il telecomando o funzione relativa.

Mi sembrebbe strano invece che chi acquista anche il pacchetto calcio si trovi la funzione disabilitata, specie anche sugli altri pacchetti; non dovrebbe essere al massimo una funzione disabilitata a livello di firmware?

Tanto per dire io ho questa release:
Versione S/W (lo stesso di qua sopra); v1253_9
Versione H/W T43XTCL
V.Applicazioni, 1.9.7
 
Tanto per la cronaca da ieri non vedo più i canali di gallery, steel, mya, e joi e rispettivi +1... si vedono solo pezzi di immagini a scatti.. (credo sia scarso segnale) tutti gli altri canali si vedono. Sostituito con il philips DTR6610 i canali si vedono alla perfezione.. quindi da escludere qualsiasi problema di antenna.. etc.. etc...
 
Controlla il livello e soprattutto la qualità del segnale sul Philips ,può essere calato leggermente e l'ADB ha più difficolta ad agganciarlo ;)
 
Ma era agganciato.. da un giorno all'altro la ho cominciato a vedere a scatti e ogni tanto mi esce la scritta nagravision canale criptato.. e a volte si vedono pezzi di immagini ferme.. devo quindi rimemorizzare i canali?
 
spark ha scritto:
Se intendi che in teoria si dovrebbe uscire dalla registrazione in live con un secondo click su play, anche quello e' possibile, ma lo permette di fare anche tenendo premuto.

Non è in teoria è in pratica che deve funzionare così.

Ed infatti a me tenendo premuto il tasto play non entra in modalità live. Credo che a nessuno, anche su canali ppv succeda ciò. E credo che questo sia il corretto comportamento anche per evitare errori e perdite. Comunque a chi funziona il timeshift anche in canali non ppv chiedo di verificare ciò. Credo che il tuo telecomando abbia qualche problema sui contatti.

Il timeshift è una cosa diversa dalla registrazione. Quindi se non stai registrando, il rewind è scomodo se non è di pochi secondi e non puoi andare a vedere la registrazione se hai attivato solo il timeshift.

Comunque, anche tu non hai il calcio.....

Ripeto che la causa dell'anomalia va cercata da qualche altra parte. E, come detto, la disabilitazioni di particolari funzioni, con il digitale terrestre può essere fatta sia tramite scheda che tramite segnale. Certo, il fw deve prevederlo secondo i dati che gli arrivano.
 
Ultima modifica:
Ho verificato il livello segnale è 39% e la qualità al 100% questo sul philips.. ed è identico per le reti mediaset che per gallery..
 
Su ADB livello segnale 41% qualità 0 mentre le reti mediaset mi da 61% qualità 100.. il philips invece mi da uguale per tutti e due..
 
Risolto.. ho rifatto la ricerca canali.. e adesso è a posto.. quindi e come se si fosse persa la sintonizzazione..
 
ERCOLINO ha scritto:
Con il nuovo sw diverse cose verranno sistemate.

Come ho detto ,verrà attivata la porta USB (solo per lettura mp3 e jpeg),il PIP non verrà abilitato.

Verrà implementata LCN(ordinamento automatico canali) ,sistemata la canalizzazione Europea della banda VHF,verrà implementata la fase 3 Mediaset (PPT ecc..)

Verrà sistemata l'EPG e diversi altri bug.

Inoltre mi sono raccomandato per fare in modo che l'HDD si spenga quando il decoder viene messo in stand-by.

Devo dire una cosa che ho notato ,molto spesso a me l'HDD si spegne dopo circa 1-2 ore che è stato messo in stand-by e questo l'ho notato da quando ho cambiato HDD che si era rotto con uno sempre da 80GB di prova :)

Spero che correggano anche il problema delle interruzioni audio (che tu non citi mai), altrimenti il nuovo firmware non servirà a molto :eusa_wall:
 
geogracar ha scritto:
Confermo che ogni tanto si dimentica di registrare e che per ovviare è necessario impostare l'accensione programmata, ma è anche vero che l'epg, soprattutto dopo una certa ora, è sballata. Alcuni programmi iniziano mezzora se non addirittura un'ora prima o dopo, soprattutto sulle reti mediaset. Quindi per essere sicuro di registrare un film che dura 90 minuti devo programmarlo almeno per tre ore.....O forse è colpa del palinsesto notturno che non viene rispettato....

Ultimamente ho un altro problema. Pur non utilizzandolo, ne in sola visione tantomeno in registrazione, la ventola gira in continuazione. Tolgo la corrente, anche per tutta la notte, la rimetto e continua a girare per ore! E' come se non andasse mai in stand-by. Me ne accorgo accendendolo, la spia verde si accende subito mentre solitamente ci vogliono tre o quattro scondi.

......e continua a non funzionare la regolazione del volume del dtt...
Qualcun altro con gli stessi problemi?:sad:

Ma si dimentica o perde la programmazione !?
io lamento da tempo (anche su questo forum) che mi capita spesso di perdere le registrazione o di trovarle con data 2029 ...
Ho contattato il supporto e siamo rimasti che se dopo l'aggiornamento si presenta ancora il problema devo mandarlo in assistenza.

ciao
 
mt20pz ha scritto:
Ma si dimentica o perde la programmazione !?
io lamento da tempo (anche su questo forum) che mi capita spesso di perdere le registrazione o di trovarle con data 2029 ...
Ho contattato il supporto e siamo rimasti che se dopo l'aggiornamento si presenta ancora il problema devo mandarlo in assistenza.

ciao

Mi è capitato spesso che la registrazione venisse interrotta quasi subito (non l'ho verificato in diretta perchè era notturna, ma alla mattina trovavo solo un minuto di registrazione) e che sullo storico delle registrazioni c'era il messaggio di "registrazione interrotta o spezzata a causa di mancanza di segnale o addirittura perchè interrotta manualmente. Questi messaggi li ho anche su registrazioni che comunque sono andate a buon fine.
Da quando inserisco l'accensione e la relativa durata non ho più avuto problemi (questo però solo dopo la mezzanotte - ATTENZIONE che se la programmazione fa riferimento, per es., al giorno 20, l'accensione dopo la mezzanotte va impostata per il giorno 21....elementare ma può sfuggire).
Non mi è capitato di trovarle con data così lontana (2029...).
Problemi con il volume?
 
se può aiutare io ho disabilitato qualsiasi tipo di aggiornamento sul decoder, compreso quello dei nuovi canali. Da quando ho fatto così non ho più perso regitrazioni. Potrebbe essere una coincidenza, ma visto che per il momento va lo tengo così
 
Denduzzo ha scritto:
se può aiutare io ho disabilitato qualsiasi tipo di aggiornamento sul decoder, compreso quello dei nuovi canali. Da quando ho fatto così non ho più perso regitrazioni. Potrebbe essere una coincidenza, ma visto che per il momento va lo tengo così

.....e funziona, quindi, anche senza programmare l'accensione?
 
io non ho mai programmato l'accesione e quindi ha sempre registrato in stand-by quando il decoder non viene utilizzato
 
...provo subito a disattivare tt gli aggiornamenti automatici e sperimento il funzionamento :happy3:
 
Le mancate registrazioni sono causate da 2 motivi entrambi riconducibili a bug:
1) errore nella data dovuto alla ricerca degli aggiornamenti dell'EPG. In questo caso la registrazione non viene neppure avviata e non compare nello storico.

2) mancata attivazione del segnale sul sintonizzatore. In pratica è come se ad uno dei 2 sintonizzatori non arrivasse il segnale. In questo caso la registrazione compare ma è di durata 0 secondi poichè è totalmente nera. In questo caso compare nello storico con la scritta di registrazione non effettuata perchè il segnale è interrotto.

Pertanto, disattivare gli aggiornamenti risolve la prima causa ma non la seconda. Per quest'ultima è necessario programmare l'accensione.
 
Indietro
Alto Basso