Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

supernino ha scritto:
Ragazzi dai... Un po di pazienza e pensate a godervi l'estate... Non stressate Ercolino... :D

Se non ci fosse lui neanche avreste saputo di questo aggiornamento...

Quando arriva arriva, statevi in pace :)

nn ho parole... basta nn rispondere... ma nn è possibile stare in pace... almeno per me... ci sono delle regole :evil5:
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw arriva l'ho già detto mille volte,non farò altri commenti al riguardo visto che ormai è tempo sprecato visto che non sapete manco lontanamente come funziona tutto il sistema ;)

Quando il sw sarà OTA avviserò ,fino ad allora non scriverò + nulla in questo 3d

Credo che nessuno di noi intendesse attaccarti... Quello che però è, per me, incomprensibile (e forse, anche per qualcun altro) è il tuo voler giustificare a tutti i costi il comportamento assolutamente vergognoso di questa azienda: anche se arriva il software, dopo oltre due anni, e sappiamo già che non correggerà nemmeno tutti i bug (SCANDALOSO!), l'ADB è comunque inadempiente e a nulla valgono le scuse che sviluppare un sw costi... Dovevano pensarci bene prima di metterlo in commercio questo catorcio, perchè, dopo appena un'ora di test, trovi talmente tante magagne, che qualsiasi persona in buona fede non avrebbe il coraggio di immetterlo sul mercato. QUESTA E' LA VERITA'!
 
Ancora leggo, nonostante quasi non scrivo più dopo che si minacciò di chiudere il forum visto che furono prese le mie lamentele come offese personali, cosa che non rispondeva alla realtà. Avevo sollevato il problema di come ADB abbia messo sul mercato un prodotto con pubblicità ingannevole (porta USB etc.) mal funzionante (fino a ieri ho dovuto risintonizzare tutti i canali perchè si vedevano male, con conseguente riposizionamento manuale). Quando dissi di far scrivere una lettera da un avvocato qualcuno mi disse che volevo intascarmi i soldi.. vabbè..
Dopo tutto questo tempo ancora si parla di aggiornamento (che forse chissà arriverà) ma basta con il prendere in giro, si dice che l'aggiornamento costa, e gli altri? non lo pagano? costa solo per ADB, visto che altre marche rilasciano regolarmente aggiornamenti? altra curiosità se c'è un bug che riguarda l'HD che non si spegne che c'entra MEDIASET?.. non si può abilitare l'USB e fare un aggiornamento da internet da trovare magari sul sito ADB? E tutto ciò che era stato promesso sul manuale (non nostra invenzione) in parte non verrà fatto.. (anche qui, che c'entra MEDIASET con il PiP).... Insomma credo che continuare a giustificare ADB, perchè anche in buona fede, ma questo si sta facendo.. sia ridicolo. ADB non si è dimostrata seria, ne al momento della presentazione ne dopo.. se ha messo sul mercato un prodotto pieno di bug e promesso un aggiornamento, ammesso che costi 10.000 euro (cosa sono per una ditta come ADB) l'avrebbe dovuto fare per la serietà, per l'immagine. Sono convinto che una seria protesta, fatta da un Forum, compreso anche i responsabili.. forse visto l'evidenza, avrebbe portato più frutti.. invece il massimo sforzo è stato profuso nel tener calmi gli utenti incaz....
Ps. che nessuno se la prenda a offesa personale... è il mio punto di vista, una protesta e qualche azione decisa, di un forum forte e autorevole come questo forse avrebbe ottenuto qualche risultato..
 
Ultima modifica:
gmn64 ha scritto:
Ancora leggo, nonostante quasi non scrivo più dopo che si minacciò di chiudere il forum visto che furono prese le mie lamentele come offese personali, cosa che non rispondeva alla realtà. Avevo sollevato il problema di come ADB abbia messo sul mercato un prodotto con pubblicità ingannevole (porta USB etc.) mal funzionante (fino a ieri ho dovuto risintonizzare tutti i canali perchè si vedevano male, con conseguente riposizionamento manuale). Quando dissi di far scrivere una lettera da un avvocato qualcuno mi disse che volevo intascarmi i soldi.. vabbè..
Dopo tutto questo tempo ancora si parla di aggiornamento (che forse chissà arriverà) ma basta con il prendere in giro, si dice che l'aggiornamento costa, e gli altri? non lo pagano? costa solo per ADB, visto che altre marche rilasciano regolarmente aggiornamenti? altra curiosità se c'è un bug che riguarda l'HD che non si spegne che c'entra MEDIASET?.. non si può abilitare l'USB e fare un aggiornamento da internet da trovare magari sul sito ADB? E tutto ciò che era stato promesso sul manuale (non nostra invenzione) in parte non verrà fatto.. (anche qui, che c'entra MEDIASET con il PiP).... Insomma credo che continuare a giustificare ADB, perchè anche in buona fede, ma questo si sta facendo.. sia ridicolo. ADB non si è dimostrata seria, ne al momento della presentazione ne dopo.. se ha messo sul mercato un prodotto pieno di bug e promesso un aggiornamento, ammesso che costi 10.000 euro (cosa sono per una ditta come ADB) l'avrebbe dovuto fare per la serietà, per l'immagine. Sono convinto che una seria protesta, fatta da un Forum, compreso anche i responsabili.. forse visto l'evidenza, avrebbe portato più frutti.. invece il massimo sforzo è stato profuso nel tener calmi gli utenti incaz....
Ps. che nessuno se la prenda a offesa personale... è il mio punto di vista, una protesta e qualche azione decisa, di un forum forte e autorevole come questo forse avrebbe ottenuto qualche risultato..

Quoto e sottoscrivo.
La correzione di bug nel funzionamento non c'entrano niente con gli standard di trasmissione e non vedo proprio perchè mediaset dovrebbe metterci bocca :eusa_naughty: Un'azienda seria avrebbe abilitato l'usb, corretto i bug e rilasciato un nuovo firmware da scaricare dal sito. E poi la scelta di volere la certificazione di mediaset è, appunto, una scelta, non li obbliga nessuno, altrimenti dovrebbero chiedere il permesso a tutte le emittenti, mica solo a mediaset... Credo che sia più un gioco allo scaricabarile: il sw non è pronto e diamo la colpa a qualcun altro :violent1:
 
Firmware ADB 5100TX......aggiornamento!!!!????

Vabbe' in finale quanto bisognerà aspettare ancora per la messa online dell'aggiornamento del firmware.........oppure come al solito sono solo parole........al vento????? Comunque un mio amico avvocato sta già studiando la cosa......e la pensa molto fattibile dal punto di vista di un mega risarcimento come penale verso tutti i possessori di tale modello.....che non rispetta le caratteristiche pubblicizzate e che in parte sono riscontrabili anche all'interno del manuale incluso nella scatola!!!!
 
sgiuliano38 ha scritto:
La correzione di bug nel funzionamento non c'entrano niente con gli standard di trasmissione e non vedo proprio perchè mediaset dovrebbe metterci bocca :eusa_naughty:

Non è proprio così...

ADB e tutti gli altri produttori di decoder per mediaset/telecom hanno sicuramente sottoscritto un contratto con loro (e magari gli pagano anche qualche royalties...) per poter implementare il protocollo di decodifica.

Quindi quando fanno un aggiornamento Mediaset/Telecom si vuole sincerare che il tutto funzioni.

Basta pensare al fatto che ADB ha potuto vendere il 5100TX castrandolo per impedire che possa registrare premium...
E questa castrazione l'ha subita anche LG con la sua DStation (altro miracolo di tecnologia...da buttare nel water...dove anche le registrazioni dei canali mediaset standard non potevano andare oltre 2x o editare così ti tenevi la pubblicità...) e su di un nuovo recorder che accetta la SMARCAM dove finalmente può registrare su HDD ma non riversare poi su DVD.

Quindi questo la dice lunga su quanto Mediaset metta il becco...

La cosa peggiore è che cmq. tutto quello che viene e verrà venduto in Italia con piattaforma ufficiale per Mediaset Premium e compagnia bella subirà questi interventi.

L'unica alternativa è andare su prodotti esteri che abbiano lo slot CI utilizzandoli in abbinamento alla smarcam: si ottiene così nessuna ingerenza da alcuno ma si perdono le funzionalità MHP, compresa la guida epg Sorrisi & Canzoni.
 
Comprendo l'amarezza di chi ha il 5100, io ne sono stato possessore, l'anno scorso mi sono comprato la cam e venduto il pitale in bundle con la scheda mediaset premium che mi è uscita dalla confezione della cam. In sostanza mi liberai del 5100 e cosa importante rientrai della spesa fatta per comprarlo (159 euros ).


Abbiate un altro po di pazienza questa storia si chiuderà prima o .... poi :badgrin: scherzo :lol: :D
 
fblasot ha scritto:
Non è proprio così...

ADB e tutti gli altri produttori di decoder per mediaset/telecom hanno sicuramente sottoscritto un contratto con loro (e magari gli pagano anche qualche royalties...) per poter implementare il protocollo di decodifica.

Quindi quando fanno un aggiornamento Mediaset/Telecom si vuole sincerare che il tutto funzioni.

Basta pensare al fatto che ADB ha potuto vendere il 5100TX castrandolo per impedire che possa registrare premium...
E questa castrazione l'ha subita anche LG con la sua DStation (altro miracolo di tecnologia...da buttare nel water...dove anche le registrazioni dei canali mediaset standard non potevano andare oltre 2x o editare così ti tenevi la pubblicità...) e su di un nuovo recorder che accetta la SMARCAM dove finalmente può registrare su HDD ma non riversare poi su DVD.

Quindi questo la dice lunga su quanto Mediaset metta il becco...

La cosa peggiore è che cmq. tutto quello che viene e verrà venduto in Italia con piattaforma ufficiale per Mediaset Premium e compagnia bella subirà questi interventi.

L'unica alternativa è andare su prodotti esteri che abbiano lo slot CI utilizzandoli in abbinamento alla smarcam: si ottiene così nessuna ingerenza da alcuno ma si perdono le funzionalità MHP, compresa la guida epg Sorrisi & Canzoni.

Continuo a non capire cosa c'entri ad esempio il PiP, la porta USB l'HD che non si spegne etc.. diciamo i bug, con le decodifiche, l'impedimento di registrare canali criptati, le vedo due cose separate.. Se mediaset o chi altro avesse messo il becco nel funzionamento del decoder forse.. non avrebbe avuto i bug che ha.. la sottoscrizione del contratto con le emittenti dovrebbe essere legato solo alle decodifiche ed eventuali limitazioni.. ma del colore del decoder o se l'HD è di 80 o 300gb, se si spegne o no... o se ti puoi vedere le foto dalla chiavetta USB... non credo che glie ne freghi qualcosa..
 
Ricezione Rai 4

Ciao a tutti,vorrei sapere se anche a qualcun altro della mia zona,Aversa(Ce), non è più visibile Rai 4,gli altri canali,sia Rai che gli altri,si vedono tutti.
Grazie.
 
Da Giugliano confermo, rai4 oscurato; il segnale è ottimo ma, sembra che in questo momento non stiano trasmettendo nulla.
 
Napoli cè segnale ma nn si vede nulla...già i primi effetti della canalizzazione? :doubt: :doubt:
 
Ho postato anch'io su CIAO!!!
Fatelo anche Voi infelici possessori del 5100!!!

Posseggo da oltre un anno il 5100 TX dell' ADB e, fin dal primo giorno, ho riscontrato numerosi problemi.
Probabilmente sono stato tratto in errore (per non dire in inganno!) dalle caratteristiche del decoder; specifiche presenti si ma assolutamente non funzionanti quali: la porta USB; l' Ethernet ed il PiP (program in program ossia vedere su due finestre due canali diversi contemporaneamente).
Per non parlare dei problemi software: le registrazioni programmate non si avviano o se avvengono hanno delle interruzioni nell'audio; non è possibile registrare la P.P.V. direttamente nell'hard disk interno; l'E.P.G. non si aggiorna e se non disattivata può provocare il blocco del decoder (con conseguente spegnimento dalla presa perché nulla risponde più); e per finire il continuo ronzio dell'hard disk che non si ferma mai neppure a decoder spento.
In altre parole il 5100 TX è un autentico disastro!
Le potenzialità del prodotto, che dovrebbero collocarlo in un'ipotetica "fascia alta", fanno presupporre che l’oggetto sia tecnologicamente avanzato e non, invece come in realtà è, un "beta test" mal riuscito, non sviluppato e mai supportato che genera nei suoi possessori una frustrata delusione!
Per non parlare poi dell'ulteriore beffa che si "percepisce" leggendo il libretto d'istruzioni che correda il D.V.R.
Alla pagina 79 inizia un intero capitolo relativo a dei presunti "Futuri miglioramenti" ed alle nuove ed interessanti funzioni presto disponibili...
Da quasi due anni i possessori di questo decoder attendono che la Casa Madre si decide a risolvere i bug con un aggiornamento; figuriamoci quando arriveranno le implementazioni...
In definitiva non posso assolutamente ritenermi soddisfatto del prodotto in questione e lo sconsiglio!
Preciso che, personalmente, ho riscontrato anche deludente e latitante l'assistenza di ADB.
 
Salve ragazzi poco fa mi e arrivata un e-mail dell'assistenza I-CANsotto ce l'e-mail
Codice:
Buonasera,

L'aggiornamento e' in fase di completamento.
Stiamo accelerando per non tardare troppo rispetto alla ricanalizzazione
La informeremo appena sara' disponibile

Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN 




-----Original Message-----
From: Administrator [mailto:info@i-can.tv] 
Sent: Sunday, June 21, 2009 12:36 PM
To:
Subject: i-CAN Website - Contact Form


Form fields... 
Surname: Pietrogio
Town: Agrigento
Postcode: 92100
Country: Italia
Mailing list: Yes
Partner offers: Yes

Enquiry: Salve! vorrei sapere quando sarà l'aggiornamento del software del
decoder ADB 5100TX. Comunque volevo dirvi che a breve la RAI farà la
risindonizzazione per fare canalizzazione europea, e che il decoder ADB
5100tx ancora non ha questa funzione..........cordiali saluti
 
Pietrogio ha scritto:
Salve ragazzi poco fa mi e arrivata un e-mail dell'assistenza I-CANsotto ce l'e-mail
Codice:
Buonasera,

L'aggiornamento e' in fase di completamento.
Stiamo accelerando per non tardare troppo rispetto alla ricanalizzazione
La informeremo appena sara' disponibile

Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN 




-----Original Message-----
From: Administrator [mailto:info@i-can.tv] 
Sent: Sunday, June 21, 2009 12:36 PM
To: 
Subject: i-CAN Website - Contact Form


Form fields... 
Surname: Pietrogio
Town: Agrigento
Postcode: 92100
Country: Italia
Mailing list: Yes
Partner offers: Yes

Enquiry: Salve! vorrei sapere quando sarà l'aggiornamento del software del
decoder ADB 5100TX. Comunque volevo dirvi che a breve la RAI farà la
risindonizzazione per fare canalizzazione europea, e che il decoder ADB
5100tx ancora non ha questa funzione..........cordiali saluti

Questa risposta lascia intendere che ancora ci stiano lavorando e non che sia già in fase di test da parte di mediaset :5eek: Se tanto mi dà tanto, l'OTA arriverà nel 2010 :eek: Prepariamoci pure tutti all'acquisto di un nuovo decoder e a portare il 5100tx in assistenza, PRETENDENDO che ci venga rimborsato, visto che dopo la ricanalizzazione non sarà più nemmeno in grado di fare quello che fa uno zapper da 20€, ossia farci vedere la tv :evil5:
 
sgiuliano38 ha scritto:
Questa risposta lascia intendere che ancora ci stiano lavorando e non che sia già in fase di test da parte di mediaset :5eek: Se tanto mi dà tanto, l'OTA arriverà nel 2010 :eek: Prepariamoci pure tutti all'acquisto di un nuovo decoder e a portare il 5100tx in assistenza, PRETENDENDO che ci venga rimborsato, visto che dopo la ricanalizzazione non sarà più nemmeno in grado di fare quello che fa uno zapper da 20€, ossia farci vedere la tv :evil5:

APPUNTO ma nn doveva già essere alla mediaset?

e pensare che se telefonate all'assistenza non sanno nenache a che punto sia! :sad: :sad:
 
sgiuliano38 ha scritto:
Questa risposta lascia intendere che ancora ci stiano lavorando e non che sia già in fase di test da parte di mediaset :5eek: Se tanto mi dà tanto, l'OTA arriverà nel 2010 :eek: Prepariamoci pure tutti all'acquisto di un nuovo decoder e a portare il 5100tx in assistenza, PRETENDENDO che ci venga rimborsato, visto che dopo la ricanalizzazione non sarà più nemmeno in grado di fare quello che fa uno zapper da 20€, ossia farci vedere la tv :evil5:
io non so piu' che dire purtroppo mi sa che l'aggiornamento tarda.
 
gmn64 ha scritto:
Continuo a non capire cosa c'entri ad esempio il PiP, la porta USB l'HD che non si spegne etc.. diciamo i bug, con le decodifiche, l'impedimento di registrare canali criptati, le vedo due cose separate.. Se mediaset o chi altro avesse messo il becco nel funzionamento del decoder forse.. non avrebbe avuto i bug che ha.. la sottoscrizione del contratto con le emittenti dovrebbe essere legato solo alle decodifiche ed eventuali limitazioni.. ma del colore del decoder o se l'HD è di 80 o 300gb, se si spegne o no... o se ti puoi vedere le foto dalla chiavetta USB... non credo che glie ne freghi qualcosa..

Qui vi sbagliate ,qualunque modifica al sw può creare problemi alla parte di Mediaset e Telecom ,per quello va certificato ogni volta che viene modificata una cosa.

In generale ,vale per tutti i decoder è già successo che una modifica ad una parte abbia creato problemi ad un 'altra ,il sw è complesso.

Poi soprattutto riguardo alla sistemazione dell'EPG che è molto elaborata la cosa.

Stamattina ho parlato direttamente con loro e stanno accelerando per fare il possibile soprattutto per il problema della canalizzazione Europea.

Come si dice i problemi non arrivano mai soli
 
ERCOLINO ha scritto:
Qui vi sbagliate ,qualunque modifica al sw può creare problemi alla parte di Mediaset e Telecom ,per quello va certificato ogni volta che viene modificata una cosa.

In generale ,vale per tutti i decoder è già successo che una modifica ad una parte abbia creato problemi ad un 'altra ,il sw è complesso.

Poi soprattutto riguardo alla sistemazione dell'EPG che è molto elaborata la cosa.

Stamattina ho parlato direttamente con loro e stanno accelerando per fare il possibile soprattutto per il problema della canalizzazione Europea.

Come si dice i problemi non arrivano mai soli
una cosa e certa, che se non arriva l'aggirnamento porteremo tutti il 5100tx in assistenza, pretendendo che ci venga rimborsati i soldi seno faremo una denuncia.
 
Indietro
Alto Basso