Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Quando arriva questo nuovo firmware?

Quando arriva questo nuovo firmware per risolvere bachi vari e questo nuovo BUG sulla canalizzazione europea?

Grazie
 
....ecco la risposta dell'I CAN al mio ultimo sollecito!!!!

Buonasera,

Non posso darle una data sicura ma non manca tanto alla chiusura del
software.
La contatteremo appena pronto.


Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN
 
Ragazzi vi ripeto! che il centro assistenza ADB mi a risposto che l'aggiornamento del 5100tx non tarderà molto rispetto a canalizzazione europea della rai quindi a breve agli utenti che anno registrato il prodotto manteranno l'e-mail di avviso dell'aggiornamento stiamo calmi e aspettiamo.:D :D
 
In pratica quanto detto da Ercolino, che aveva detto che il software era in dirittura d'arrivo per la pubblicazione.
 
Problemi di registrazione con l'Adb 5100 TX

Buongiorno a tutti, sono possessore da una settimana dell'I can 5100 TX ed ho scoperto purtroppo solo 2 giorni fa questo forum. Se lo avessi trovato prima, di certo non avrei acquistato il decoder in oggetto. Ciò che mi ha spinto ad acquistarlo é il fatto che a tutt'oggi non esiste un altro prodotto con le stesse caratteristiche, a meno da non ricorrere ai combo (digitale-satellitare) molto piú costosi. Il fatto che questa discussione vada avanti da ormai 2 anni è estremamente scoraggiante. I prodotti tecnologici, soprattutto quelli piú complessi, hanno tutti qualche difetto piú o meno piccolo. Evidentemente non vengono collaudati a sufficienza prima di essere immessi sul mercato. Perché bastano un giorno o due di uso intensivo per scoprire la maggior parte delle pecche. Ora, a parte tutti gli altri bachi evidenziati a piú riprese su questo sito, ciò che, almeno nel mio caso, rende questo apparecchio praticamente inservibile è l'assoluta inaffidabilità per quanto riguarda le registrazioni. Se programmo qualcosa con il timer, trasmissioni in chiaro tipo Rai 1 e Rai 2 (anche manualmente, senza ricorrere all'EPG) e poi metto il decoder in stand by, in un lasso di tempo compreso tra la mezz'ora e le due ore le registrazioni semplicemente scompaiono dalla gestione registrazioni, ben prima dell'ora d'inizio, e non sono presenti nemmeno nello storico. Registrazioni programmate entro la mezz'ora dalla data d'inizio non danno invece problemi. Ma se voglio programmare la registrazione la mattina, prima di andare al lavoro, posso essere sicuro che la sera non trovo niente. Ripeto, dopo vari studi ho accertato che queste registrazioni spariscono entro 30-120 minuti dall'ora in cui è stata effettuata la programmazione, anche se tengo il decoder acceso. Ho provato a disabilitare l'aggiornamento automatico EPG, l'aggiornamento automatico SW, la ricerca automatica di nuovi canali e la registrazione automatica, ho persino utilizzato l'attenuatore presente nella scatola, ma solo in una circostanza sono riuscito a registrare la sera ciò che avevo programmato la mattina. Pensate, e mi riferisco soprattutto ad Ercolino, che l'imminente (pare) e tanto da voi atteso (io sono l'ultimo arrivato) aggiornamento del software possa risolvere questo grave problema? Oltretutto ho acquistato il decoder online, quindi sarebbe complicato ricorrere alla garanzia. Oppure, indipendentemente dal rivenditore, qualsiasi centro autorizzato accetta il prodotto in riparazione gratuita se coperto da garanzia? Ma, soprattutto, si tratta di un malfunzionamento del mio deoder o la disfunzione è da ricondurre ad un baco presto sanato dall'aggiornamento? Grazie a tutti
Edivad
 
Se segui la procedura corretta per la programmazione e ti fa quello scherzo, allora dev'essere il tuo esemplare ad avere un problema particolare: ti consiglio di contattare l'assistenza o, meglio ancora, fattelo sostituire.
 
Edivad ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono possessore da una settimana dell'I can 5100 TX ed ho scoperto purtroppo solo 2 giorni fa questo forum. Se lo avessi trovato prima, di certo non avrei acquistato il decoder in oggetto. Ciò che mi ha spinto ad acquistarlo é il fatto che a tutt'oggi non esiste un altro prodotto con le stesse caratteristiche, a meno da non ricorrere ai combo (digitale-satellitare) molto piú costosi. Il fatto che questa discussione vada avanti da ormai 2 anni è estremamente scoraggiante. I prodotti tecnologici, soprattutto quelli piú complessi, hanno tutti qualche difetto piú o meno piccolo. Evidentemente non vengono collaudati a sufficienza prima di essere immessi sul mercato. Perché bastano un giorno o due di uso intensivo per scoprire la maggior parte delle pecche. Ora, a parte tutti gli altri bachi evidenziati a piú riprese su questo sito, ciò che, almeno nel mio caso, rende questo apparecchio praticamente inservibile è l'assoluta inaffidabilità per quanto riguarda le registrazioni. Se programmo qualcosa con il timer, trasmissioni in chiaro tipo Rai 1 e Rai 2 (anche manualmente, senza ricorrere all'EPG) e poi metto il decoder in stand by, in un lasso di tempo compreso tra la mezz'ora e le due ore le registrazioni semplicemente scompaiono dalla gestione registrazioni, ben prima dell'ora d'inizio, e non sono presenti nemmeno nello storico. Registrazioni programmate entro la mezz'ora dalla data d'inizio non danno invece problemi. Ma se voglio programmare la registrazione la mattina, prima di andare al lavoro, posso essere sicuro che la sera non trovo niente. Ripeto, dopo vari studi ho accertato che queste registrazioni spariscono entro 30-120 minuti dall'ora in cui è stata effettuata la programmazione, anche se tengo il decoder acceso. Ho provato a disabilitare l'aggiornamento automatico EPG, l'aggiornamento automatico SW, la ricerca automatica di nuovi canali e la registrazione automatica, ho persino utilizzato l'attenuatore presente nella scatola, ma solo in una circostanza sono riuscito a registrare la sera ciò che avevo programmato la mattina. Pensate, e mi riferisco soprattutto ad Ercolino, che l'imminente (pare) e tanto da voi atteso (io sono l'ultimo arrivato) aggiornamento del software possa risolvere questo grave problema? Oltretutto ho acquistato il decoder online, quindi sarebbe complicato ricorrere alla garanzia. Oppure, indipendentemente dal rivenditore, qualsiasi centro autorizzato accetta il prodotto in riparazione gratuita se coperto da garanzia? Ma, soprattutto, si tratta di un malfunzionamento del mio deoder o la disfunzione è da ricondurre ad un baco presto sanato dall'aggiornamento? Grazie a tutti
Edivad

Se sei in tempo riportalo indietro e comprati altro :)
 
Edivad ha scritto:
Buongiorno a tutti, sono possessore da una settimana dell'I can 5100 TX ed ho scoperto purtroppo solo 2 giorni fa questo forum. ... compreso tra la mezz'ora e le due ore le registrazioni semplicemente scompaiono dalla gestione registrazioni, ben prima dell'ora d'inizio, e non sono presenti nemmeno nello storico ... automatica di nuovi canali e la registrazione automatica, ho persino utilizzato l'attenuatore presente nella scatola, ma solo in una circostanza sono riuscito ... sanato dall'aggiornamento? Grazie a tutti
Edivad

...parere mio tornalo al mittente...

...ma tanto già sò che per spirito di solidarietà ti unirai a noi... :D :D :D

...ed aggiungo... pentendoti!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Croce e delizia

Piú croce che delizia... se l'avessi acquistato in un negozio normale l'avrei sicuramente già portato indietro per chiederne la sostituzione, ma l'ho comprato su internet da un rivenditore online... dovrei rimpacchettarlo, portarlo alla Posta, spedirlo ed attendere i lunghissimi tempi del risarcimento... Comunque ieri notte ho fatto una scoperta interessante. Avevo disattivato tutto ma mi ero dimenticato l'MHP. Una volta disabilitato anche quello, ho provato a programmare due registrazioni, una per stasera, l'altra per domenica sera. Ebbene, incredibilmente e con mia grande gioia sono ancora tutte e due nella gestione registrazioni! Considerando che a rischio sembrano essere le prime due ore e che se se ne esce indenni si può dire che il pericolo sia scongiurato, ritengo a questo punto (mancano solo due ore) che la registrazione di stasera dovrebbe partire puntualmente. Per quella di domenica bisognerà invece attendere la mezzanotte e vedere cosa succede col cambio data, sembrano essere tornati i timori del baco del millennio... Se tutto dovesse andare bene, proverò poi a riattivare piano piano, uno alla volta, tutti i servizi disabilitati (aggiornamento canali, software, Epg, autoregistrazione ed MHP), per vedere chi sia il responsabile del malfunzionamento. Comunque rileggendo con attenzione le 177 pagine di questo forum, ho visto che non sono stato il primo ad accusare questo problema, tanto che già Fasadi, nel caso di sparizione delle registrazioni dall'elenco gestioni e dallo storico prima del loro inizio, suggeriva di disabilitare qualcosa, se non mi sbaglio l'EPG. Anche se io ho sempre impostato le registrazioni manualmente. Ovviamente condivido con voi tutti gli altri bachi, ad esempio l'interruzione audio di qualche decimo di secondo durante la riproduzione delle registrazioni, la rumorosità della ventola o dell'HDD (ancora non ho ben capito con certezza chi la provochi) anche in stand by ecc. A questo proposito io ho individuato due differenti tipi di rumore. Uno costante, che non cessa mai, nemmeno dopo le 2 ore di stand by di cui si parla in questo forum, però tutto sommato sopportabile, appena un fruscio di sottofondo, l'altro piú forte, della durata di alcuni minuti, simile a quello che fa un computer dopo l'inserimento di un CD. Continuerò a fare esperimenti e vi terrò aggiornati, sperando di aiutare me stesso e coloro che hanno il mio stesso problema. Chissà se veramente questo super software che sta per vedere la luce (dico super perché ci hanno lavorato su per ben due anni...) riuscirà a risolvere tutti i difetti del 5100. Solo in questo caso i 120 Euro spesi saranno stati un buon investimento, al momento sembrano gettati dalla finestra... adesso vado ad accendere il televisore, ho quasi paura ad aprire la gestione registrazioni...
 
Buongiorno e scusate l'OT.
Ho iniziato a leggere il thread ma dopo una ventina di pagine avevo gia' gli occhi gonfi......... dato che sono 178 pagine....... vado a comprarmi un bastone bianco.......
A parte gli scherzi, ma in questo forum non si usa aggiornare il primo post del thread con tutte le nuove informazioni che man mano escono fuori nella discussione? Sarebbe utilissimo per tutti, sia per chi segue il forum assiduamente, sia per coloro che preferirebbero passare l'estate in altro modo piuttosto che leggersi a poco a poco o tutte di un fiato :5eek: duecento:5eek: pagine di interventi...........
Scusate l'OT, buona giornata!
 
ERCOLINO ha scritto:
Vi avevo già detto qualche settimana fa un po' di cose,le ripeto.

Prima di tutto per ottenere questo aggiornamento abbiamo dovuto sudare un po' e non avete idea :D

Le cose che ci saranno nel nuovo sw saranno:

Canalizzazione Europea
Funzione LCN
EPG aggiornata e funzionante
Fase 3 di Mediaset (PPT)
Abilitazione porta USB (mp3 ,jpeg)
Risoluzioni di vari bug.
Sistemazione problema Scart Passante durante le registrazioni
Maggiore stabilità complessiva
Pangea non è stata inserita ,la funzione PIP non è stata implementata.
Non è stato implementato lo spegnimento dell'HDD in stand-by (in alcuni casi comunque in genere si spegne dopo 2 ore ,per lo meno a me fa cosi)
Problema dei buchi audio durante le registrazioni non risolto del tutto

Riuppo ed ho inserito il link al primo post.
 
x par condicio anche quello che abbiamo fatto noi altri x il 5100tx

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

...visto ke l'aggiornamento doveva essere x metà giugno e nn cè stato... io faccio un bel post su "CIAO! OPINIONI ONLINE" così iniziamo a vedere quante persone lo comprano ancora se nn fanno un aggiornamento con ciò ke hanno promesso nel libretto di istruzioni...

qui nn si tratta di pazienza... o di sacrificio... ma di serietà... e cè nè ben poca...

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


...dalle ultime parole di gmn64 facciamo così, scrivo un prestampato che manderò ad ADB e spero lo facciate anche voi...

Spett.le ADB
sono NOME+COGNOME in possesso del ADB I-CAN 5100tx, visto orma il passare dei 2 anni dalla commercializzazione del prodotto, e delle varie promesse di aggiornamento fatto per utilizzare tutte le funzioni del prodotto, e visto che non è mai arrivato, chiedo alla SV di essere più trasparente con noi consumatori, e di creare uno spazio apposito sul sito, per tenerci informati su come procede l'aggiornamento, e soprattutto di definire una data certa, visto che ormai non riusciremo neanche più a vedere i canali Rai con la canalizzazione.
Tanto era dovuto. Cordiali saluti

cambiate nome e cognome e poi inviatelo alla ADB... io lo faccio in questo momento e spero che nessuno si offenda!
saluti a tutti


sito italiano --> http://www.i-can.tv/it/contatti.php

sito internazionale--> http://www.adbholdings.com/phoenix.z...sinessSoftware alla sinistra E-mail PAGE (inglese)

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
L'orologio

Finalmente comincio a capirci qualcosa di piú. L'aver disattivato tutti gli aggiornamenti e disabilitato l'MHB ha sí reso piú stabile il sistema, ma non ha impedito che alcune registrazioni impostate manualmente con il timer andassero perdute, scomparendo senza lasciare traccia dalla gestione registrazioni. Sono però riuscito ad individuare quella che sembra essere la chiave del problema... il decoder infatti non dispone di un orologio interno, da impostare, come avviene per quasi tutti i ricevitori (questo in particolare brilla anche per l'assenza di un vero e proprio display, con orario e numero del canale attivato). L'unica cosa che si può impostare é il fuso orario, ma non serve a nulla, ci sono solo 3 possibilità, Roma, Parigi e Madrid e tutte e tre hanno lo stesso fuso. L'ora invece non è modificabile. Sembra quindi che l'ora esatta venga fornita dalle stesse emittenti. Ieri casualmente, facendo dello zapping, sono finito su alcune televisioni locali minori che davano una data completamente sballata, di 2 gorni successiva a quella reale. Per data intendo quella che compare per alcuni secondi dopo il cambio canale o quella che viene visualizzata ogni volta che si apre il menú. La scomparsa delle registrazioni si verifica ogni volta che mi sintonizzo su di un canale che presenta questo problema di orario. Ovviamente il decoder, se si convince che siamo già a lunedí 29 giugno, cancella automaticamente tutte le registrazioni programmate per i giorni antecedenti, ritenendole incompatibili. Non so se questo problema di orario, che è sicuramente responsabile dell'autocancellazione delle registrazioni, sia dovuto ad un segnale non abbastanza forte. Le trsmissioni si vedono comunque bene, ma se il segnale non raggiunge un certo livello, è possibile che succeda quello che a volte accade aprendo il televideo in mancanza di una buona ricezione: il testo risulta illeggibile perché alcune lettere mancano, altre sono diverse da quello che dovrebbero essere in realtà. Finora le date "sballate" sono purtroppo sempre spostate in avanti, probabilmente se lo fossero all'indietro le registrazioni non verrebbero cancellate, e una volta ripristinata l'ora corretta partirebbero al momento programmato. A volte le registrazioni spariscono però anche in modalità stand by, senza quindi fare dello zapping. Penso allora che anche sulle emittenti con migliore ricezione (tipo la Rai), a volte, magari solo per qualche secondo, la data non pervenga correttamente, si alteri e porti quindi alla cancellazione delle programmazioni. Non so perché questo avvenga, ma che ciò sia la causa lo ritengo ormai un fatto assodato. Se il decoder avesse un orologio interno su cui basare il timer il problema non sussisterebbe, cosí invece non so come ovviare... si accettano consigli...
 
ERCOLINO ha scritto:
Riuppo ed ho inserito il link al primo post.

Ciao Ercolino, mi chiedevo, visto che con l'imminente aggiornamento non vengono risolti problemi rilevanti quali possono essere i buchi audio, il pip, l'abilitazione della porta ethernet o, ancora la compatibilità con pangea e, chi più ne ha più ne metta...
mi chiedevo: Per caso sai se l'adb ha previsto un ulteriore aggiornamento (anche a lungo termine) per questo decoder?

Grazie
 
klub ha scritto:
Per caso sai se l'adb ha previsto un ulteriore aggiornamento (anche a lungo termine) per questo decoder?

Grazie
Magari fosse...
Certo che se per cercare di sistemare un paio di bug i tecnici di ADB hanno avuto bisogno di due anni ( e non abbiamo ancora visto i risultati di tanto lavoro...) per abilitare ethernet e PiP necessiteranno di un paio di lustri...
Ma mi piace sperarci...
Ciao
 
A dire il vero è solo alcuni mesi che ci lavorano al nuovo sw e grazie alle insistenze dei vari utenti e in particolare del forum(il sottoscritto) ,li hanno portati a fare una nuova release.
 
Denduzzo ha scritto:
Il 30 è martedì... senza notizie certe che cosa avete intenzione di fare?
Io andrò in un centro di assistenza tecnica ADB e gli dirò di farmi rimporsare 129 euro perchè cosi non và....:mad:
 
Indietro
Alto Basso