Hey Druido, ma tu sei "troppo avanti", il PIP ancora deve essere inventato.Druido71 ha scritto:Convengo!!!
Personalmente mi sarebbe anche interessato il PiP ma...
In ADB sono troppo impegnati e non possono dedicarsi oltre ad una scatola strapagata da utenti castigati!!!!!!
Buone ferie a tutti, anche ai tecnici dell' ADB se mai ne avessero bisogno vista l'enorme mole di lavoro ben svolto in quasi due anni...
Ciao
A parte gli scherzi, notizie sul PIP tratte da wikipedia:
Il Picture in Picture (o PiP) (dall'inglese, Immagine nell'immagine) è una funzione di alcuni televisori o simili. Un canale (o comunque un programma) viene visualizzato a schermo intero, e contemporaneamente un altro appare in sovraimpressione, in un riquadro posto a un lato dello schermo. L'audio solitamente proviene dal programma principale.
Il primo Picture-in-Picture si è visto nelle trasmissioni televisive del Giochi Olimpici del 1976 a Montreal.
Avete capito signori del'ADB? nel 1976; e voi dopo 33 anni dal'invenzione di questa funzione ci state a dire che non è possibile implementarlo in un decoder che doveva essere "il numero uno tra i decoder digitali-terrestri"?
Che presa per il C..O