kingi ha scritto:
...gli utenti chiedevano (oggi è meglio dire sognavano) queste funzioni:
1. Spegnimento dell'HD dopo alcuni minuti di inattività = non risolto
2. Abilitazione PIP = non risolto
3. formattazione del file system dell'HD in un formato compatibile Windows o Linux = non risolto
4. abilitazione porta usb alla lettura di files avi = non risolto
5. abilitazione della porta ethernet - non risolto.
Aggiungerei anche (magari al primo posto), "sicurezza" nelle programmazioni (niente spostamenti al 2027, non registrazini per mancanza segnale, ecc...

): qui mi pare di capire che il fw risolverà la cosa.
Per dire che magari il 5100 proprio una ciofeca non è. Quello che più mi scoccia è proprio il rumore, altrimenti, visto quello che l'ho pagato (l'ho preso alcuni mesi fa a 150€ - poco più di un decoder normale) non posso nemmeno lamentarmi.
A proposito: anche a me talvolta dopo un paio d'ore dopo lo spegnimento del dec, l'HD si spegne: il fatto è che la cosa è casuale

per cui, come vi dicevo, per evitare attese eterne spengo tutto con un interruttore che ho messo sulla presa. Forse la cosa è gestita da un qualche sensore termico (d'estate non si è mai spento, ora che è tornato più fresco, ieri si è spento di nuovo...

... ma oggi nisba

) Certo se fosse così sarebbe bastato alzare un po' la soglia di intervento....
Vabbuò, testiamo questo aggiornamento e ci risentiamo! Let's cross the fingers!!!