Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

ERCOLINO ha scritto:
Perchè nella LCN non è prevista.

Si basta che premi il tasto ok ,poi il tasto b(verde)e selezioni la lista preferiti ,rimarrà sempre quella anche se spegni ;)

Le foto hanno un limite come dimensione ,oltre la quale non le apre
Cos'è il mio dec fa i miracoli?
io la funzione sposta - rinomina etc c'è l'ho, guardate voi.

PRIMA


DOPO


p.s. naturalmente il fw è quello nuovo.
 
Ultima modifica:
Semplicimente perchè non stai usando la numerazione automatica (LCN) ,stai usando quella manuale

Con quella Automatica (LCN) i canali Calcio li troveresti dopo la posizione 100
 
enricogr ha scritto:
Io sto a Torino, e da ieri, dopo l'aggiornamento non sono più riuscito ad aggiornare l'EPG:
- né su Canale 5
- né su RAI1
- né su altro canale

Premetto: non ho ancora resettato decoder né reinstallato la lista canali

La cosa strana è che quando fallisce l'aggiornamento dell' EPG:
- mi ritrovo su un altro canale a numerazione alta (come se per aggiornare l'EPG il decoder si posizionasse su quel MUX a sua scelta)
- poi mi dice come messaggio di errore che "la EPG potrebbe non essere aggiornata" (o qualcosa del genere)
- poi se schiaccio back mi dice che devo aggiornare l'EPG
- quindi si ritorna all' inizio ed il loop diventa infinito

Ora sto provando a reinstallare la lista canali con numerazione automatica, e vediamo che succede.

Io sono testardo, perché un PVR senza l'EPG non è una gran cosa.

Adesso ho fatto l'aggiornamento automatico dei canali.
Ma la EPG non si aggiorna:
- sia se mi metto su Canale 5
- sia su altro canale, e il decoder in automatico si riposiziona su Canale 5
insomma, mi resta sempre la cara vecchia barra rossa che ondeggia e mi dice "attendere prego"

Boh!
 
ERCOLINO ha scritto:
Semplicimente perchè non stai usando la numerazione automatica (LCN) ,stai usando quella manuale

Con quella Automatica (LCN) i canali Calcio li troveresti dopo la posizione 100
scusate, non sapevo neanche dell'esistenza delle due numerazioni, ma quindi, in ogni caso, il problema non esiste, basta usare quella manuale, o mi perdo ancora qualche cosa?
 
Con la numerazione manuale... te li devi impostare tu i canali.
Con quella automatica ha già una sua collocazione precisa... vedi il 3d lcn in copertura.
 
Problemi con l'aggiornamento.

Innanzi tutto un grazie doveroso a tutti quelli che hanno contribuito per migliorare l'ADB 5100TX in special modo all'amministratore “Ercolino”.
Provo a portare un piccolo contributo che possa ,forse, essere d'aiuto agli utenti che come me si sono trovati in difficoltà dopo l'aggiornamento.

1)reinstallando tutti i canali mi sono trovato che (rai1 era al n°50), (rai 2 al 51), (rai3 al 52)...quelli di mediaset oltre il 90.
2)Dopo parecchi tentativi, di spostarli , andati a vuoto, è ricomparsa la vecchia opzione che mi ha permesso di rimetterli in fila.. (rai1 all'uno), (rai2 al due) ecc.
3)l'EPG non si voleva aggiornare (sintonizzato su canale 5 e successivamente sul canale 4 di mediaset)....poi ho trovato il canali di mediaset doppioni.
4)Con il doppione di canale 4 mediaset ho aggiornato l'EPG in meno di 2 minuti!

5)Concordo con la pessima qualità delle foto e dei files mp3 che avevo memorizzati in una penna da 8GB sulla porta USB, per i motivi già espressi, molto bene, da “fblasot”.
6)Dato che tutti i televisori attualmente hanno il digitale terrestre incorporato e la possibilità di installare una CAM per i programmi a pagamento di positivo il nostro decoder si differenzia perché può registrare su un hard disk 2 programmi contemporaneamente mentre ne puoi vedere uno registrato.

7)L'ADB già produce ma non commercia in Italia il 5800TX : hard disk 160/250GB portabile a 500GB, High Definition Multimedia Interface™ (HDMI™): 1080i, 720p, calcolatrice,calendario,giochi.

8)Mi aspettavo di più, comunque meglio poco che niente! :eusa_whistle:
 
Stasera mi è apparsa la schermata per fare l'aggiornamento. Tutto aggiornato in pochi minuti.

C'è da dire che a me il decoder ha sempre funzionato egregiamente (EPG mai attivato e applicazioni dei canali non avviate automaticamente).
L'acquisto l'ho fatto per quella carina USB fiducioso che venisse abilitata nella prospettiva di avere un decoder multifunzionale (scambiare file con una pendrive, installare applicazioni, ecc). Inutile dire che le mie prospettive sono state un po' deluse, ricompensate dalla possibilità di poter tornare indietro durante i programmi, mettere in pausa e saltare la pubblicità con il tempo della differita accumulato.

Col nuovo aggiornamento, avere la possibilità solo di leggere immagini e mp3 (???? e accendo la tv per ascoltare musica?) dall'USB, mi sembra proprio uno spreco. Evidentemente questo è uno strumento potenzialmente devastante e i pubblicitari fanno fortissime pressioni.

DIFETTI del nuovo aggiornamento:
durante una trasmissione, volendo tornare indietro a 15x e 30x (senza video grrrrr) mi ha dato più volte errore ritornando a -1:00:00 (meno un'ora di buffer). Volendo riportare sempre con 15x o 30x, mi dava nuovamente errore e ritornava a -0:57:00. Questo lo ritengo molto grave e sapere che ciò resterà invariato (nessun possibile nuovo aggiornamento) per me questo aggiornamento al momento non ha migliorato nessuna funzionalità!
A voi ha dato lo stesso errore spostandovi a 15x e 30x?

P.s. Scriveva Pj3
purtroppo non puoi "salvare" le registrazioni di MP, ma questa è una limitazione imposta dall'emittente credo.
Invece ti devo smentire. Ne sono rimasto stupito anch'io (spero abbia ancora questa funzionalità :eusa_shifty: ). Ho portato indietro fino al punto che mi interessava registrare e ho premuto REC. Schermo nero e poi ha continuato a trasmettere la trasmissione in LIVE. A fine trasmissione ho premuto STOP e nella lista registrazioni c'era tutta la trasmissione da quando ho premuto REC! Grandioso.
 
Saruman ha scritto:
P.s. Scriveva Pj3

Invece ti devo smentire. Ne sono rimasto stupito anch'io (spero abbia ancora questa funzionalità :eusa_shifty: ). Ho portato indietro fino al punto che mi interessava registrare e ho premuto REC. Schermo nero e poi ha continuato a trasmettere la trasmissione in LIVE. A fine trasmissione ho premuto STOP e nella lista registrazioni c'era tutta la trasmissione da quando ho premuto REC! Grandioso.


allora devo andare a provare subito... :eusa_think:
 
Prime impressioni.. non vedo quasi più i canali MP immagini ferme, etc.. (prima dell'aggiornamento erano perfette, salvo alcune volte che dovevo risintonizzare i canali e tutto andava a posto, adesso non più). Se provo ad aggiornare l'EPG non funziona (ho provato su canale5) non solo quando interrompo l'aggiornamento mi ritorna l'immagine senza audio.
Non so che dire.. meglio astenersi dai commmenti.
E.. non stazionare sotto la finestra di casa mia..
Ormai è certo riesumerò il vecchio philips, almeno posso vedere i canali MP
Qualcuno mi può suggeriro un buon decoder con hd?... :)
 
Saruman ha scritto:
... Ho portato indietro fino al punto che mi interessava registrare e ho premuto REC. Schermo nero e poi ha continuato a trasmettere la trasmissione in LIVE. A fine trasmissione ho premuto STOP e nella lista registrazioni c'era tutta la trasmissione da quando ho premuto REC! Grandioso.

In pratica hai registrato dal buffer? Il mistero continua... (come quello sulla usb).

Registra MP: si, no, a qualcuno si ???
Copiare foto e musica sull hd: si, no ???
 
Ultima modifica:
Pietruccio ha scritto:
In pratica hai registrato dal buffer? Il mistero continua... Registra MP: si, no, a qualcuno si ???

Io ho fatto la prova che dice Saruman ma non registra da MP come non registrava prima. E cmq non è un difetto questo ma una limitazione imposta per tutelare il diritto d'autore (come avverte la finestra a video).

Chi è più esperto può spiegarci se il blocco avviene a livello di emittente, interagendo con la tessera: magari momentaneamente la protezione può saltare o viene rimossa x qualche motivo ma poi si ripristina...
 
A me avevano detto che il blocco viaggia con l'MHP, ma se dichiarato da adb (e appurato da noi che direttamente non va) ci deve stare, per noi "magari" ma per loro poi se la vedono con MP (se non è tutta un bufala sto blocco). Prima di dire inesattezze, io aspetto voci più autorevoli in merito. Ciao
 
... ma non si è mai detto che l'aggiornamento avrebbe consentito la registrazione di MP.
 
Pietruccio ha scritto:
A me avevano detto che il blocco viaggia con l'MHP, ma se dichiarato da adb (e appurato da noi che direttamente non va) ci deve stare, per noi "magari" ma per loro poi se la vedono con MP (se non è tutta un bufala sto blocco). Prima di dire inesattezze, io aspetto voci più autorevoli in merito. Ciao
esatto. :)
il "blocco" della registrazione con i canali pay rientra nelle specifiche del decoder. E' una cosa voluta.
 
pj3 ha scritto:
... ma non si è mai detto che l'aggiornamento avrebbe consentito la registrazione di MP.

Infatti, chiedevo chiarimenti in merito, a prescindere dall'aggiornamento.
Rinnovo la mia richiesta a chi possa illuminarci in base alla registrazione provata e andata a buon fine dal nostro amico Saruman. Grazie
 
Indietro
Alto Basso