Nuovo Agg Sw ADB 5100TX MHP-DVR-PPV (Versione sw 1253_3_2) dal 21/09/09

Ragazzi non mettetevi a giocare con la spina.

L'EPG purtroppo non funziona ,vedremo cosa si potrà fare ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi non mettetevi a giocare con la spina.

L'EPG purtroppo non funziona ,vedremo cosa si potrà fare ;)

Intendi che potrebbero rimettere mano al sw?
Come lo distribuirebbero in questo caso?
 
Ragazzi per il momento acconteniamoci di quello che passa il convento ,per il momento non sono previsti altri agg
 
Salve a tutti!

Anch'io come la maggior parte di voi ho effettuato l'aggiornamento, e devo dire che il decoder mi è parso sostanzialmente più stabile. Per quanto riguarda l'EPG, si aggiorna solo dopo aver staccato la spina non prima di averlo lasciato sintonizzato su Canale5.

L'unico problema riguarda la porta usb, ogni volta che inserisco la chiavetta usb (fat32 - 2gb), il decoder la riconosce come unità esterna, però non riesce a visualizzare i file in essa contenuti rimanendo bloccato su "attendere prego lettura file multimediale in corso..."

Ercolino, sapresti dirmi da cosa può dipendere questo fatto? :eusa_think:

Grazie!
 
Ooooops Pj3 :icon_rolleyes:
Pj3 ha scritto:
purtroppo non puoi "salvare" le registrazioni di MP
Intendevo dire che sono riuscito a salvare le registrazioni del buffer, non le registrazioni di programmi pay :icon_twisted:. Per questo avevo scritto quella procedura. Scusate il malinteso.:5eek: :badgrin: :D

Piuttosto qualcuno ha notato qualche anomalia spostandosi nel buffer a velocità di 15x e 30x? Nessun intoppo? A me dopo un po' di "riavvolgimento" mi porta il cursore al margine del buffer :mad: A Voi nessun intoppo?

P.S. io le registrazioni le programmo con l'orario. Per me EPG è quasi inutile e l'ho disattivato perché rallenta il decoder. Idem per le applicazioni dei canali.
 
Ooooops Pj3 :icon_rolleyes:
Pj3 ha scritto:
purtroppo non puoi "salvare" le registrazioni di MP
Intendevo dire che sono riuscito a salvare le registrazioni del buffer, non le registrazioni di programmi pay :icon_twisted:. Per questo avevo scritto quella procedura. Scusate il malinteso.:5eek: :badgrin: :D

Piuttosto qualcuno ha notato qualche anomalia spostandosi nel buffer a velocità di 15x e 30x? Nessun intoppo? A me dopo un po' di "riavvolgimento" mi porta il cursore al margine del buffer :mad: A Voi nessun intoppo?

P.S. io le registrazioni le programmo con l'orario. Per me EPG è quasi inutile e l'ho disattivato perché rallenta il decoder. Idem per le applicazioni dei canali.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ragazzi per il momento acconteniamoci di quello che passa il convento ,per il momento non sono previsti altri agg
Ercolino non voglio assolutamente polemizzare con te (anzi ti ringrazio ancora per lo sbattimento) ma personalmente mi viene difficile "accontentarmi di quello che passa il convento"; non è acettabile!!!
ADB decanta il 5100 come prodotto di punta con svariate caratteristiche che non sono abilitate a livello software; dopo due anni di suplizio gli è stata implementate la canalizzazione europea e una non meglio precisata sistemazione di bug...
Il PiP non è stato implementato, i buchi audio sulle registrazioni sono rimasti, l'ethernet non funziona, l'USB va "parzialmente", i giochi non sono arrivati, la ventola non si ferma...
Questi di ADB vogliono venderci fumo, che abbiamo già pagato, e anche di passima qualità!!! Vergognosi!!!
Ribadisco che mi sto sfogando con Ercolino ma le mie critiche sono rivolte solo ed esclusivamente ad ADB!!! Che delusione!!!
Ciao
 
Vendo fantastico ADB I-can 5100TX a 70 euro più spese di spedizione.. (con aggiornamento incluso)
 
ma fare un bel gruppo e scrivere tutti insieme a qualche associazione consumatori x farci rimborsare i soldi spesi (con o senza scontrino a questo punto, visto il tempo trascorso?) sarebbe una brutta idea?
 
Io metto qua il mio primo post nonostante vi segua fin dal principio ( 'na fatica ! :lol: )

Che l'ADB non sia un'azienda seria ormai é appurato, ma non capisco perché siete tanto scontenti di questo aggeggio.

E' vero che ha questi buchi fastidiosi nelle registrazioni, che qualche volta si bloccava e che il telecomando faceva le bizze ( l' EPG non mi interessa con i dati fasulli che da Sorrisi e Canzoni e preferisco impostare le registrazioni manualmente con tempi molto larghi ), ma dove lo trovavate nel 2007 un altro apparecchio con 2 tuner, hard-disk, pvr ?

Forse su un computer media center ( ho anche quello, ma con un solo tuner ).

Io, per ora, ho avuto più benefici che inc....ture da questo apparecchio. ;)
 
topix ha scritto:
Io metto qua il mio primo post nonostante vi segua fin dal principio ( 'na fatica ! :lol: )

Che l'ADB non sia un'azienda seria ormai é appurato, ma non capisco perché siete tanto scontenti di questo aggeggio.

E' vero che ha questi buchi fastidiosi nelle registrazioni, che qualche volta si bloccava e che il telecomando faceva le bizze ( l' EPG non mi interessa con i dati fasulli che da Sorrisi e Canzoni e preferisco impostare le registrazioni manualmente con tempi molto larghi ), ma dove lo trovavate nel 2007 un altro apparecchio con 2 tuner, hard-disk, pvr ?

Forse su un computer media center ( ho anche quello, ma con un solo tuner ).

Io, per ora, ho avuto più benefici che inc....ture da questo apparecchio. ;)
Nel 2009 questo apparecchio viene ancora venduto :crybaby2: acquistato a luglio con l'impossibilita' di ricevere i canali VHF e quelli di Adb mi hanno scritto per informarmi che ora era possibile memorizzare i canali Rai in Vhf: come che in VHF trasmetta solo la Rai :eusa_wall: che razza di ignoranti, o forse pensano di avere a che fre con dei clienti ignoranti :eusa_naughty:
PS: dopo una settimana il 5100 e' tornato al negoziante.
 
topix ha scritto:
Io metto qua il mio primo post nonostante vi segua fin dal principio ( 'na fatica ! :lol: )

Che l'ADB non sia un'azienda seria ormai é appurato, ma non capisco perché siete tanto scontenti di questo aggeggio.

E' vero che ha questi buchi fastidiosi nelle registrazioni, che qualche volta si bloccava e che il telecomando faceva le bizze ( l' EPG non mi interessa con i dati fasulli che da Sorrisi e Canzoni e preferisco impostare le registrazioni manualmente con tempi molto larghi ), ma dove lo trovavate nel 2007 un altro apparecchio con 2 tuner, hard-disk, pvr ?

Forse su un computer media center ( ho anche quello, ma con un solo tuner ).

Io, per ora, ho avuto più benefici che inc....ture da questo apparecchio. ;)
quali sarebbero i benefici?? vedere una registrazione con buchi audio? oppure vedere la barra rossa dell'aggiornamento epg che si muove da destra a sinistra in modo infinito? programmare una registrazione e non trovarla quando torni a casa? potrei continuare ancora ma preferisco fermarmi e ti ricordo che quest'apparecchio costa 150 eurozzi come minimo e non fa quello che fa un decoder zapper da 30 euro
 
ma fra tt noi "clienti" dell'ADB nn esiste uno ke fà il programmatore?? e con 1-2-3 mani si riesce a fare qualcosa...?!?!

la "ST" produttrice del cuore di molti decoder (come il nostro) ha scritto un piccolo articolo sul processore STi5100 ke è stato fatto in modo tale da far modificare all'utente finale tt la programmazione di controllo... e ci sono anke i software x farlo!!

--> http://www.st.com/stonline/press/news/year2004/ita/p1433pita.htm
 
Molto interessante... ma siamo sicuri che come utente finale intendano noi e non ADB :icon_cool:. Adb doveva prodigarsi a sfruttare al 100% tale cpu, e anche volendo farlo noi non lo permetterebbero comunque. ST ha lanciato un buon prodotto e ADB lo ha ammazzato riducendone, e di molto, le sue reali potenzialità, potenzialità che sono realtà su altri modelli più ecomonici.
 
topix ha scritto:
Io metto qua il mio primo post nonostante vi segua fin dal principio ( 'na fatica ! :lol: )

Che l'ADB non sia un'azienda seria ormai é appurato, ma non capisco perché siete tanto scontenti di questo aggeggio.

E' vero che ha questi buchi fastidiosi nelle registrazioni, che qualche volta si bloccava e che il telecomando faceva le bizze ( l' EPG non mi interessa con i dati fasulli che da Sorrisi e Canzoni e preferisco impostare le registrazioni manualmente con tempi molto larghi ), ma dove lo trovavate nel 2007 un altro apparecchio con 2 tuner, hard-disk, pvr ?

Forse su un computer media center ( ho anche quello, ma con un solo tuner ).

Io, per ora, ho avuto più benefici che inc....ture da questo apparecchio. ;)

Ti quoto.
Io non ho ancora fatto l'aggiornamento, ma a questo punto --- visto che della usb non so che farmene (mp3 e foto le vedo direttamente collegandomi all'home teatre o alla tv) l'epg, a parte qualche volta, mi funziona regolarmente (riesco a registrare tutti i programmi dalla guida senza problemi di orario), anche la registrazione programmata manualmente mi funziona bene (a parte dover programmare l'accensione per i programmi dopo le 24:00), lo scorrimento veloce x2 e x4 mi è sufficiente per i piccoli spostamenti, per gli altri uso i numeri del telecomendo e vedo sempre l'immagine, i canali sono ordinati, l'hd dopo qualche ora si spegne (al limite so che la sera quando vado a dormire due cose devo fare: chiudere il gas e spegnere il dtt), il problema del volume che non riuscivo a controllare dal telecomando del dtt l'ho risolto collegando la scart direttamente al tv, registro due programmi ne vedo un terzo in diretta (stesso mux) o registrato, tutto sommato penso che il sw di fabbrica sia più stabile del firmware tanto richiesto per due anni e poi partorito in qualche settimana........, ho esteso la garanzia a 4 anni quindi fino al 2011 potrei farmi valere.......!!!???!!! --- penso che neanche lo farò e mi accontento della "panda" con il libretto d'istruzioni di una "audi"......:icon_rolleyes:
 
poggio61 ha scritto:
ma fare un bel gruppo e scrivere tutti insieme a qualche associazione consumatori x farci rimborsare i soldi spesi (con o senza scontrino a questo punto, visto il tempo trascorso?) sarebbe una brutta idea?

Per quelli che lo hanno da meno di 2 anni probabilmente si può tentare la via della restituzione a causa di difetti di conformità: il venditore/produttore dichiara che il prodotto fa/ha determinate funzioni ma poi queste non funzionano o non ci sono.

Per quello che leggo sicuramente il non funzionamento dell'EPG potrebbe essere già sufficiente. La procedura di spegnerlo su can5, togliere corrente e poi riaccendere può essere valido la prima volta, poi nell'uso normale io devo poter spegnere il decoder sul canale che mi pare...
I buchi audio, un altro difetto chiaramente dimostrabile...

Il discorso "funzioni future" menzionate nel manuale potrebbe essere anche valido: io potrei aver comprato il prodotto "anche e sopratutto" per quelle nuove funzioni che poi però non sono state implementate, tradendo quindi quanto dichiarato dal produttore e le mie aspettative.

L'eventuale non funzionamento con Dahlia, solo se ADB ne ha dichiarato la compatibilità...(a suo tempo era compatibile con La7 C+ che ora non esiste più ed ADB in realtà non è costretta ad aggiornare il decoder...ma un'azienda seria deve farlo !).

Ovviamente discorsi tipo non si spegne l'hard disk o la ventola, sebbene è ridicolo che rimangano accesi, non sono validi perchè da nessuna parte c'è scritto che si devono spegnere...

Ercolino sa bene l'esperienza che io (e tanti altri) abbiamo passato con la DStation LG...

Per chi ci vuole provare può cominciare ad informare i media e scrivere alle varie associazioni dei consumatori...
Portare in assistenza il proprio decoder denunciando i difetti e se il centro assistenza non può risolverli vi fate fare una bella dichiarazione e poi via di raccomandata a/r a chi vi ha venduto il decoder per ottenere la restituzione dei soldi...
Nel caso della DStation ci sono stati utenti che hanno preso i soldi direttamente dal centro assistenza o tramite loro gli hanno sostituito il prodotto con altro dispositivo...

Auguri...
 
topix ha scritto:
...ma dove lo trovavate nel 2007 un altro apparecchio con 2 tuner, hard-disk, pvr ?
...

Forse intendi nel 2009 ?
O cmq. se intendevi veramente nel 2007, anno d'uscita del 5100tx, qualche alternativa esisteva già ed esiste tutt'oggi.

Se non serve l'MHP, e di conseguenza niente EPG TV Sorrisi e Canzoni, allora un decoder hdd con 2 tuner dvb-t, doppia registrazione + 3a visione, pip, timeshift, mp3, foto, trasferimento files verso e da pc, slot CI dove inserire la SmarCAM, registrazione canali pay, completamente aperto a patch del firmware (con un gruppo di supporto inglese che è meglio dei programmatori originali...), applicativi sviluppati da terzi, etc. etc. etc. è quello che uso io oramai da 1 anno e mezzo e ne sono stracontento (da agosto ho lamentato anche io i problemi di tessera illeggibile ma da quando ho aggiornato la cam più nessun problema):

TopField TF5800Pvrt
(http://www.toppy.tv/documents/TF5800T_Turbosat.pdf)

è in vendita solo per il mercato inglese ma ha anche l'interfaccia in italiano
Oggi esiste la versione nera con il case un pò più moderno ma le funzionalità sono le stesse.
Costo ? su ebay 200€/230€ + la spedizione (circa 30€)
 
Osservazioni...

Sono uno dei più polemici iscritti a questo forum (Ercolino ne sa qualcosa... :) ) ma questa volta mi piacerebbe testimoniare la mia soddisfazione per il prodotto. L'epg prima dell'aggiornamento mi funzionava solo mettendo l'attenuatore (però non prendevo più nessun canale!), ora mi funziona perfettamente. Il disco dopo un po' che è acceso non fa più rumore, i canali si cambiano velocemente (peccato che a 15x lo schermo si oscuri). per il resto le registrazioni non si bloccano e mi trovo con due decoder e un hd per una spesa tutto sommato ragionevole. guardatevi in giro. gli hd degli altri registratori sono rumorosi. nessuno ha 2 decoder. e poi il software a parte gli errori di grammatica mi sembra facile da utilizzare. non ho mai letto i manuali eppure riesco a fare tutto. non capisco perchè vi impazzite nello spostare i canali. basta farsi una lista dei preferiti e il gioco è fatto. non si perde mai neanche dopo l'aggiornamento. l'epg funziona bene, secondo me chi ha problemi ha una cattiva ricezione. dopo un reset dei canali io prendo tutto alla perfezione. i buchi audio nella registrazione? ma voi avete mai visto funzionare un emtec? o i registratori samsung su dvd? lasciamo perdere i buchi che fanno quelli...
accontentiamoci del prodotto. se poi ci saranno altri aggiornamenti bene, altrimenti ce ne compriamo un altro e questo lo mettiamo in cucina.
ciao
 
Indietro
Alto Basso