Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.26) dal 30/04/10

bubba73 ha scritto:
ho chiamato l'aasistenza hantarex mi hanno detto che dalla prossima settimana ci sara il nuovo sw 1.21 tra mercoledi e giovedi, tocca aspettare la certificazione di mediaset.;)

Capirai ..... se dobbiamo aspettare mediaset stiamo freschi!!!! Stiamo alla .21 e mediaset ha mandato in "aria" solo un aggiornamento da quando il decoder e' uscito!!!!

Io spero di sbagliarmi ovviamente e non vorrei offendere nessuno con queste affermazioni .

un saluto a tutti!!
 
ddomy ha scritto:
per l'esattezza in stand-by 11.050 W mentre acceso varia da 11.050W a 12.050 W ,sembra assurdo ma è cosi.

capito...ma ritieni che un nuovo firmware possa cambiare le cose ?
 
MANuHELL ha scritto:
capito...ma ritieni che un nuovo firmware possa cambiare le cose ?
dipende molto come lavora l'eletronica del decoder ,io penso che i consumi in stand-by rimangono invariati anche dopo l'aggiornamento:icon_cry:
 
swordfish100 ha scritto:
Salve a tutti,

è un po' che leggo questo forum riguardo l'Hantarex 1000H, ho avuto le stesse identiche vicissitudini (2 decoder sostituiti) ma i problemi restano i medesimi.
Essendo un associato Adiconsum mi sono rivolto a loro poichè ritengo che sia incivile che una azienda si permetta di inserire sul mercato un apparecchio che non ha ancora terminato di progettare e testare e continui tranquillamente a lavorarci su mentre i cittadini lo hanno acquistato e "sperano" che prima o poi lo faccia funzionare per non dire di aver buttato del tutto i loro soldi.
Personalmente attenderò il rilascio della nuova versione del software, se ciò non dovesse avvenire quando da loro annunciato o, peggio, non risolvesse i problemi credo che avvierò insieme all'associazione dei consumatori una azione per rientrare in possesso di quanto speso.
Scusate lo sfogo.

approvo, quoto e sottoscrivo.
 
Ma rai-mediaset lo vedete bene?

Buongiorno a tutti,
premetto che è il primo DTT che vedo, mi hanno regalato questo Aries 1000H con firmware 1.0.9 (!!!) ed appena acceso ho notato che per alcuni canali (Rai 1 e 2, Rete4, Canale5 eItalia1) l'immagine scatava ritmicamente ogni 2 sec. solo nella parte alta del televisore, come se venisse inclinata di scatto... questa cosa non succede negli altri canali...
Ho verificato potenza e bontà del segnale sui canali 21 e 22 (se non ho capito male Rai e Mediaset trasmettono li) e risultasempre compreso tra buono e ottimo.
Ho contattato l'assistenza e mi ha consigliato di aspettare la nuova release del firmware perchè, visto che alcuni canali si vedono bene, secondo loro non è un problema hardware... Voi cosa ne dite? Visto che non è ancora passata una settimana mi conviene sostituirlo o è un difetto che è capitato anche a voi e si sistema con il nuovo firmware?
Scusate il casino... e grazie per le risposte

Ciao

Adry
 
L'OTA potrebbe arrivare per la fine della prossima settimana,appena pronto vi avviso ;)
 
Come volevasi dimostrare stanno slittando rispetto al mercoledì/giovedì di questa settimana come inizialmente detto a qualcuno dall'assistenza. Questa azienda non ha la minima idea di cosa significa rispettare le scadenze e le milestone di un progetto, inoltre mi pare che i loro osservatori presenti in questo forum (certamente ve ne sono) non si curano molto di riportare alla propria azienda i commenti alquanto negativi finora letti in proposito, visti i risultati.
Che slittino pure, avranno diversi rimborsi da fare nel tempo se anche questa versione avrà bug non risolti o nuovi.
 
Ercolino ha scritto:
Arriverà anche l'ADB 3810 HD

ciao ercolino ma è gia in venduta questo dtt ?
ho trovato questo link

link non consentito
AdbIcan3810.jpg


è lo stesso?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Scusatemi, mi rivolgo a chi è in possesso di questo Hantarex H1000, avete anche voi problemi di ricezione per i canali Rai 1 e 2, Rete4, Canale 5 e Italia1 mentre gli altri sono OK? Oppure è un problema solo mio e conviene farmi sostituire il DTT?
Ciao e grazie
Adry
 
Ultima modifica:
Nessunn problema con canali da te menzionati.
Non so cosa consigliarti per cambio decoder....!!!! ma forse meglio se ne trovassi uno con release 1.10/1.11 (nell'attesa della nuova)
 
Grazie mille tmaxv6,
visto che sei della mia zona (in realtà sto a 20 Km a nord di Milano) sai dirmi su che canali vengono trasmessi i segnali di Rai e Mediaset?

Ciao

Adriano
 
ieri ho scritto un email al support i-can mi hanno risposto cosi chi sa se sono affidabili ste informazioni

Buongiorno,

L'i-CAN 3810T - HD sarà disponibile a settembre


Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN

Le ricordiamo che tutte le informazioni necessarie al supporto sono
disponibili sul nostro sito:
http://www.i-can.tv/it/supporto.htm
 
uso di antarex aries1000h in rete

C'è qualcuno che ha provato ad usare l'aries1000 in rete? con quale adattatore? grazie.
 
blackrunner72 ha scritto:
ieri ho scritto un email al support i-can mi hanno risposto cosi chi sa se sono affidabili ste informazioni

Buongiorno,

L'i-CAN 3810T - HD sarà disponibile a settembre


Cordiali Saluti
A disposizione
Supporto I-CAN

Le ricordiamo che tutte le informazioni necessarie al supporto sono
disponibili sul nostro sito:
http://www.i-can.tv/it/supporto.htm

Ho appena aperto una discussione e presentato ufficialmente l'ADB 3810T HD
 
Dgicom USB WAVE 54 - Adattatore USB

arkanoid ha scritto:
C'è qualcuno che ha provato ad usare l'aries1000 in rete? con quale adattatore? grazie.
Viene immediatamente riconosciuto e funziona bene questo adattatore USB:Digicom USB WAVE 54 - Adattatore USB 2.0 Wireless LAN 802.11g.-All'inserimento della chiavetta compare il menu WIFI nelle impostazioni di rete.Provato con i vari firmware noti.Tutto ciò,comunque è specificato nel manuale a corredo.Viene immediatamente riconosciuto e funziona bene anche questo adattatore lan:LinkSys Compact USB 2.0 10100 Network Adapter- USB200M-EU.-Anche questo specificato nel manuale.
Entrambi ricercati con Google ed acquistati in rete.
Cordiali saluti digitali.-rurirr
 
Ultima modifica:
rurirr ha scritto:
Viene immediatamente riconosciuto e funziona bene questo adattatore USB:Digicom USB WAVE 54 - Adattatore USB 2.0 Wireless LAN 802.11g.-All'inserimento della chiavetta compare il menu WIFI nelle impostazioni di rete.Provato con i vari firmware noti.Tutto ciò,comunque è specificato nel manuale a corredo.Viene immediatamente riconosciuto e funziona bene anche questo adattatore lan:LinkSys Compact USB 2.0 10100 Network Adapter- USB200M-EU.-Anche questo specificato nel manuale.
Entrambi ricercati con Google ed acquistati in rete.
Cordiali saluti digitali.-rurirr

Bene, buono a sapersi. Volevo essere sicuro, prima di fare la spesa.
E una volta che è in rete si riesce a raggiungere il linux che c'e' sotto, ad esempio via telnet o http?
 
arkanoid ha scritto:
Bene, buono a sapersi. Volevo essere sicuro, prima di fare la spesa.
E una volta che è in rete si riesce a raggiungere il linux che c'e' sotto, ad esempio via telnet o http?
no,io ho provato,ma non più di tanto,e non ci sono riuscito.Funziona il browser per la navigazione in rete.ciao.rurirr
 
miguel1985 ha scritto:
per niente,siamo nella sezione DTT-ricevitori,e di questo si stava parlando,del funzionamento di un ricevitore e del suo Sistema Operativo.se questo è essere off topic......!prima di sparare,bisognerebbe almeno capire di cosa si sta parlando.rurirr
 
Indietro
Alto Basso