Nuovo Agg Sw Hantarex H1000 MHP HD (Versione sw 1.0.26) dal 30/04/10

Hantarex H1000 Mph Hd

Salve, venerdi ho aquistato questo ricevitore dtt-hd l'unico per adesso con caratteristiche performanti.
1) sintonizzazione e qualita dei segnali sd (superiori a qualsiasi segnale ) ricevitore esterno Humax4000 e ricevitore inserito nel mio tv lcd full-hd philips
2) miglioramento visione ai bouquette Telecom (dove c'e la piu alta compressione per canale)
Unica pecca scalda molto e qualche volta facendo zapping da segnale RAI-HD a segnali sd si inpalla.
Spero di aver dato chiarezza su questo prodotto.
Adesso mi devo informare su gli accessori che nel libretto istruzioni consigliano,e se in futuro tramite sw si potra usare come pvr tramite hd esterno dato che sul telecomando ci sono i tasti dedicati a questa funzione.
 
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questo forum.
Sabato ho acquistato anch'io da MW il decoder in ottica Europei di calcio.
Ho preferito fare una scelta un po' più onerosa rispetto ad uno zapper hd con la speranza di non vedere l'investimento azzerato alla fine degli europei. dopo un mese. Anche il mio l'ho trovatro aggiornato alla versione 1.0.9. Oltre al fatto di leggere le carte Mediaset e LA7 mi intrigava, come scritto sulla brochure scaricata da internet, la funzionalità legata alla navigazione su internet tramite collegamento ethernet o wifi. Al momento della installazione invece, ho trovato solo la possibilità di configurare un collegamento dialup tramite modem interno: avete trovato anche voi solo questa opzione? Avete scoperto come fare per attivare una connessione wifi a banda larga?
Saluti
 
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questo forum.
Sabato ho acquistato anch'io da MW l'Haries 1000H.
mluzi ha scritto:
Semolato caffè pagato, sono uno dei "coraggiosi" acquirenti. Sul mio Panasonic TH-42PV60E ho collegato contemporaneamente SCART e HDMI dal decoder così da poter scegliere la sorgente da TV e così funziona. Ho provato la stessa configurazione su un Sony Bravia KLV-S26 ma se connetto il cavo HDMI mi sparisce il segnale SCART e non c'è modo di selezionarlo da TV. Cosa non tanto carina visto che la visione dei canali non HD da HDMI fa schifo (saturazione dei colori ecc.) come succedeva all'inizio con i decoder Sky HD - poi sistemato da Sky penso con un aggiornamento.
Mluzi, anche io ho un Panasonic TH-42PV60E ma contrariamente a quanto succede a te, collegando contemporaneamente SCART e HDMI mi sparisce il segnale SCART:sad: . Tu ha fatto qualche configurazione particolare ?
Grazie
 
Chiedo scusa, spero di poter ripetere le domande poste qualche giorno fa...:eusa_whistle: :eusa_whistle:
Se ho violato il regolamento sono pronto a restare in ginocchio sui ceci per qualche minuto...:D
1) Scusate la domanda "stupida": ma è un ricevitore "usa e getta" tipo TELESYSTEM TS6500 che non è MHP?
2) In sostanza: c'è speranza, acquistandolo, di utilizzarlo per un tot?
3) (questa è veramente da 'gnurant...:eusa_shifty:) Se si dice che non è MHP significa "solo" che non può essere usato per gli eventi a pagamento/che non ha lo slot per le schede? :eusa_shifty:
4) Se prendessi un CT 5000 combo avrei quello che dà l'Hantarex? (oltre ad avere pure un ricevitore sat HD, ovviamente)
 
HANTAREX 1000 HD - piccola recensione/note d'uso

bene, come promesso e dopo un paio d'ore di prove, scrivo queste brevi e frettolose note sulle mie prime impressioni di visione.
catena di valutazione/comparazione:

antenna condominiale e segnali su "buono" (80/90 ma mai 100%)
tv samsung le52f96 fhd settato a "solo scansione" (nativo)
dtt hantarex 1000 hd
dtt telesystem 7700 hdmi
switch hdmi octawa 3x1 inserito su ingresso hdmi 3, quindi stesso settaggio del tv per tutti e due i dtt che sono stati posti da me entrambi con uscita a 1080i :

partiamo dal sw che è il 1.0.9. ma che non è esente da pecche : quando si chiama il menu, l'immagine sfarfalla un paio di volte prima di lasciare il posto alla grafica, che mostra i contorni di riquadri e scritte abbastanza netti, come qualità superiore al menu del telesystem 7700 .
cambiando le voci del menu, permangono anomali sfarfallamenti, anche se piu' brevi .
ricerca canali nella media con ordinamento automatico per i primi 7/8 .
veniamo all'immagine SD (upscalata a 1080i) offerta da questo dec, che mi è parsa inferiore a quella del 7700 telesystem hdmi, quasi sicuramente il processore video è diverso, purtroppo scaletta di piu', e si mangia un po di risoluzione, sembrandomi piu' appannato rispetto al 7700 .
tra l'altro, è presente un effetto ghost superiore al telesystem, che risulta piu' netto nei contorni .
cambio canale nella media ma (purtroppo) sul frontale del 1000 hd, non c'è nessul lampeggio led che indichi che l'impulso è stato recepito .
a proposito, il telecomando va puntato esattamente sul dec, altrimenti i comandi non vengono "sentiti".
l'apparecchio, uscendo a 1080i, riempie bene lo schermo, e mi sembra esente da overscan , mentre il telesystem, a volte, mi mostra una immagine piu' piccola dello schermo (dipende dalle trasmissioni).
concludendo, potevano far meglio, specie con la qualità del processore video.

impressioni in HD :
la visione di germania-polonia è stata un'esperienza stupenda.
non so se avete notato che non tutte le telecamere utilizzate avevano la stessa resa, mi è sembrato che le steadycam (si chiamano cosi' ???) quelle "imbracate" su un operatore a bordo campo, non fossero HD .
per il resto non ho parole ...
i giocatori sembrava uscissero dallo schermo, tanto erano netti i loro contorni . la palla, gli scarpini, l'erba e tutti i particolari erano assolutamente privi di aloni e doppi bordi, assenza di scie e aloni di pixel (vedi partite su mp) con una definizione d'insieme spaventosa .
colori superlativi
solo a camera in movimento, c'era un'inevitabile perdita di dettaglio sul manto erboso, ma credo sia normale cosi', d'altra parte, per fare un paragone, se vi piazzate sul finestrino di un treno in corsa, non potete assolutamente mettere bene a fuoco il paesaggio che vi scorre davanti .

spero sia utile a chi si accinge all'acquisto .
p.s. credo che 249 € siano un po' troppi, ma da appassionato di ht/hi-fi/calcio, ho voluto provare lo stesso, anche se in SD le partite sul 1° canale si vedono molto bene .
p.p.s. spero non siano soldi buttati, con un eventuale futuro cambio di standard hd
 
ottima analisi

ma anche a te l'audio con connessione hdmi lo devi andare ad impostare dal setting perchè appena acceso è muto?
 
tmaxv6 ha scritto:
acquistato come scritto in altro treat.
posso affermare, devono aver aggiornato.
Aries 1000H
V.Av. 1.0.9
V.Car.1.0.9
V.App.1.0.9

Confermo che è una versione più aggiornata rispetto alla 1.0.8 ,ma anche la 1.0.9 non è una versione certificata da Mediaset e LA 7 ;)

Bisogna aspettare un po' per il nuovo sw
 
s-video contro scart

Dienadel ha scritto:
hanno fatto l'aggiorn non so se risolve tal problema, hai provato ad usare il collegamento s-video, quello funziona anche con hdmi inserito e la qualità in sd è ottima, meglio della scart (almeno sul mio vpr)
grazie per la semplice quanto efficace intuizione, provo subito e faccio sapere
 
Scart e HDMI

ufomario ha scritto:
Ciao a tutti.
E' il mio primo post in questo forum.
Sabato ho acquistato anch'io da MW l'Haries 1000H.

Mluzi, anche io ho un Panasonic TH-42PV60E ma contrariamente a quanto succede a te, collegando contemporaneamente SCART e HDMI mi sparisce il segnale SCART:sad: . Tu ha fatto qualche configurazione particolare ?
Grazie

Scart (cavo tutto collegato) su AV2, HDMI su HDMI2 e scelgo la sorgente da telecomando. Su HDMI1 ho il decoder HD di Sky.
 
@ DIENADEL
no, appena collegato in hdmi, ha funzionato subito senza impostare nulla.
 
Codice:
Confermo che è una versione più aggiornata rispetto alla 1.0.8 ,ma anche la 1.0.9 non è una versione certificata
mi auguro si sbrighino ad approntare software upgrade troppi bag in questa release.
Concordo con le problematiche gia' descritte da paco...

Collegato solo in HDMI non so se colpa del telecomando del software dell'hardware ma si continua a bloccare, non accetta comandi tastiera ecc ecc. es: zapping tra canale e l'altro, oppure sento la voce ma sparisce immagine schermo nero con icona canale ma voce perfetta...
Non mi rimane che spegnere e accendere che p.... non mi sembra il massimo

PS: meno male ch'è svilluppato sotto linux posso immaginare se fosse stato utilizzato qualcosa di + user friendly (es: Win..) :D:D:D
 
potrebbe essere un esemplare con qualche difetto, se sei intempo fattelo cambiare.
il mio ha qualche bug, spero in un veloce aggiornamento, ma solo una volta l'ho dovuto spegnere e riaccendere perche' andava a scatti.
 
Ciao a tutti!!

volevo sapere se è possibile reperire informazioni riguardo questo prodotto su internet visto che nn riesco a trovare niente!!

Grazie

ciaoooo
 
Qualità del segnale e molti pixlmenti RAI HD

Salve volevo sapere se nel corso della trasmissione europei 2008 ci sono spesso dei freez e pixlamenti sul ch 47 rai hd rxHantarex h1000.
 
Indietro
Alto Basso