Nuovo Agg Sw Humax 4000-4500-5000 (Versione sw 1.05.17 via Pc ) 1.03.04 dal 09/11/07

chichillo01 ha scritto:
Scusatemi!
Domanda:
posseggo un portatile senza porta seriale, mi sono procurato un cavo USB-Seriale (maschio) e l'ho collegato al cavo null-modem che avevo già.
Ebbene non appena clicco il download dal software WDn4oak mi compare l'errore " error accessing comunication port" "Please check your port" e me lo ripete sia per le porte 1-2-4. Per la porta 3 non mi da l'errore ma il download non comincia.
Non ci sono speranze e devo trovarmi un pc desktop con porta seriale?
Grazie 1000 per la Vs. cortese risposta
Ciao a tutti

Io l'ho aggiornato con il portatile, ho un adattatore seriale-usb ed è andato tutto liscio senza errore.
Controlla in pannello di controllo del pc>sistema> hardware> gestione periferiche, se il tuo pc riconosce l'adattatore e su che porta è settato.
Per caso hai installato sul pc i driver dell'adattatore?
 
ANDREA1P ha scritto:
Io l'ho aggiornato con il portatile, ho un adattatore seriale-usb ed è andato tutto liscio senza errore.
Controlla in pannello di controllo del pc>sistema> hardware> gestione periferiche, se il tuo pc riconosce l'adattatore e su che porta è settato.
Per caso hai installato sul pc i driver dell'adattatore?

Ho provato Andrea1P ma non me la riconosce.E driver non ne ho.Sai per caso dove si possono trovare?Grazie
 
inot81 ha scritto:
Siamo in tanti che speravamo il meglio dalla humax... :eusa_wall:

Io parlavo della possibilità di un programma tipo bootloader vers.0.56 che uso per aggiornare il nokia 9701 con il BBOx ultima versione ?cosa ti manca dal
humax dtt versioni top, la possibilita di togliere l'interettività o quella cosa
di mettere in ordine i canali secondo l'importanza dell'emittenti, nazionali o private.per il sottoscritto il mio dtt 5000 é un ottimo decoder,veloce,stabile,
ripeto va alla grande.
 
Chichillo wrote:
> [...] E driver non ne ho.Sai per caso dove si possono trovare?

Se non trovi nulla su Internet (chiaramente sarebbe la cosa migliore, pero' non e' affatto semplice) dovresti rivolgerti a chi ti venduto o prestato il convertitore.

Tieni presente che senza driver questi apparecchi sono inutilizzabili.
 
ANDREA1P ha scritto:
Io l'ho aggiornato con il portatile, ho un adattatore seriale-usb ed è andato tutto liscio senza errore.
Controlla in pannello di controllo del pc>sistema> hardware> gestione periferiche, se il tuo pc riconosce l'adattatore e su che porta è settato.
Per caso hai installato sul pc i driver dell'adattatore?
Quanto costa questo adattatore seriale-usb e poi la seriale non dovrebbe essere null modem?????
 
Inot wrote:
> Quanto costa questo adattatore seriale-usb [...]

Se lo compri via Internet (per esempio su eBay) ti verra' fra i 10 ed i 15 €, spedizione inclusa.
Nelle fiere di settore invece dovresti trovarlo fra i 5 ed i 10 € (il prezzo e' lo stesso che su Internet, pero' chiaramente non ci sono le spese postali).



Inot also wrote:
> [...] poi la seriale non dovrebbe essere null modem?????

Le porte sono tutti uguali: casomai e' il cavo che puo' essere pin-to-pin (cioe' dritto) oppure null modem (cioe' incorciato): nel nostro caso serve quest'ultimo.

Senza tante seghe mentali, i 2 cavi puoi distinguerli semplicemente osservando i connettori.
Quello dritto e' il classico cavo con una presa maschio ed una femmina, mentre quello incrociato ha 2 connettori femmina: in pratica e' una prolunga. ;)
 
DKDIB ha scritto:
Inot wrote:
> Quanto costa questo adattatore seriale-usb [...]

Se lo compri via Internet (per esempio su eBay) ti verra' fra i 10 ed i 15 €, spedizione inclusa.
Nelle fiere di settore invece dovresti trovarlo fra i 5 ed i 10 € (il prezzo e' lo stesso che su Internet, pero' chiaramente non ci sono le spese postali).



Inot also wrote:
> [...] poi la seriale non dovrebbe essere null modem?????

Le porte sono tutti uguali: casomai e' il cavo che puo' essere pin-to-pin (cioe' dritto) oppure null modem (cioe' incorciato): nel nostro caso serve quest'ultimo.

Senza tante seghe mentali, i 2 cavi puoi distinguerli semplicemente osservando i connettori.
Quello dritto e' il classico cavo con una presa maschio ed una femmina, mentre quello incrociato ha 2 connettori femmina: in pratica e' una prolunga. ;)
Sull'ultima cosa da te scritta ti devo contraddire perchè io, per errore, ho comprato una prolunga modem femmina-femmina ma purtroppo è pin-to-pin..quindi il cavo pin-to-pin non necessariamente deve essere maschio-femmina
 
DKDIB ha scritto:
Chichillo wrote:
> [...] E driver non ne ho.Sai per caso dove si possono trovare?

Se non trovi nulla su Internet (chiaramente sarebbe la cosa migliore, pero' non e' affatto semplice) dovresti rivolgerti a chi ti venduto o prestato il convertitore.

Tieni presente che senza driver questi apparecchi sono inutilizzabili.

grazie raga!
la persona che mi ha prestato il cavo non aveva i driver,e non si vede di che marca sia il cavo. Mettete pure che il convertitore poi l'ho collegato al cavo null-modem, secondo me i dati non arrivavano al decoder anche per questo.
Farò l'aggiornamento con un PC desktop a questo punto!
Ciao
 
chichillo01 ha scritto:
grazie raga!
la persona che mi ha prestato il cavo non aveva i driver,e non si vede di che marca sia il cavo. Mettete pure che il convertitore poi l'ho collegato al cavo null-modem, secondo me i dati non arrivavano al decoder anche per questo.
Farò l'aggiornamento con un PC desktop a questo punto!
Ciao
mi sa che fai prima;)
 
O.t.

Devo essere un po' sfigato in fatto di decoder. Quando e' cominciata l'era del digitale (allora solo SAT) ho acquistato il Nokia 9500, macchina che per le caratteristiche HW poteva benisimo arrivare ai giorni nostri senza sfigurare ma che per la mancanza di aggiornamente SW e' diventata obsoleta dopo pochi mesi (ricordate il passaggio da irdeto a seca? e le conseguenze sulla PPV?). Quando e' uscito il DTT ho acquistato Humax perche' non mi fidavo (e a ragione) di Nokia (vedi DTT 310T) ma anche qui sorpresina!
Sara' sfortuna o Nokia docet!!!

Ai posteri l'ardua sentenza.

P.S. ho aggiornato il mio DTT4000 all'ultima versione ufficiosa (grazie ad Ercolino)
 
errore nell aggiornamento humax

Salve a tutti...è da un po di giorni che vi seguo in quanto sono in possesso di un decoder humax dtt 4000.Ho seguito alla lettera tutte le indicazioni date su questo forum per quanto riguarda l aggiornamento del decoder che all accensione caricava all infinito il loader.
Ho reistallato il loader 2.03 e il firm 1.05.17.Per quanto riguarda l aggiornamento del loader nessun problema(alla fine della procedura appariva sul display p-100).Il problema è il firmware.Ho provato in tutti i modi ad installarlo(anche 1.03.03) ma ogni volta dopo tutta la procedura da D1 a D100 sullo schermo Tv appare programming fermo allo 0 e sul display del decoder appare P-0..Sono 2 giorni che provo a rianimare il decoder ma niente da fare...Sbaglio qualcosa dopo aver installato il loader?Spero che qualcuno possa aiutarmi...Grazie
 
Benvenuto

Sul sito del distributore ci sono tutte le istruzioni su come fare ,prima si mette il loader e poi il sw

Ti riporto un post su come fare

Qui
 
1- Installi WDN4OAK+ sul pc
2- Spegni il ricevitore con l'interruttore posto sul retro (oppure stacchi la spina)
3- Colleghi il cavetto Null-Modem sia al pc che al decoder
4- Avvii WDN4OAK+ sul pc caricando il file MHTTF10517.hdf
5- Clicca su Download (ti comparirà una schermata con scritto Waiting for humax connection)
6- Accendi il decoder tramite pulsante o spina
7- Attendi il completamento del download
8- Quando compare il messaggio "End" oppure "P100" sul decoder, spegnerlo oppure staccare la spina
9- Scollegare il cavo Null-Modem dal decoder
10- Accendere il decoder e attendere l'installazione dell'aggiornamento.


Ho seguito tutto alla lettera...il problema è il punto 8...dopo il download non mi appare nè END nè P-100 ma P-0 che rimane bloccato sul display...
 
aggiornamento impossibile Humax dtt 4000

Help...nessuna ha suggerimenti o ha avuto lo stesso tipo di problema?mi son perso le partite di oggi e penso che lo dovrò buttare se non riesco a risolvere la situazione...HELP
 
sul display del decoder appare la scritta E-HF...mentre sullo schermo del televisore c'è scritto "Invalid HDF format"...
 
ennio127 ha scritto:
sul display del decoder appare la scritta E-HF...mentre sullo schermo del televisore c'è scritto "Invalid HDF format"...

E' corrotto il firmware.
Potrebbe essere la flash difettosa, ma ti consiglio di provare a flasharla con un altro pc.
 
Indietro
Alto Basso