Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

VIANELLO_85 ha scritto:
La guida TV che c'è dentro l'interattività si aggiorna in modo diverso dall'altra guida epg, quella che per il momento faticate ad aggiornare ;)
ma perchè allora negli orari che c'è l'aggiornamento non va....................?
 
Ciao
io ho da pochi giorni installato una nuova antenna con 45 elementi. La mia zona, il cumune di Barano d'Ischia, risulta non coperto dal segnale digitale terrestre però ricevo con livello 62% e qualità 100% il mux rai e mediaset2. Invece ho problemi con il mux mediaset1 e cioè i canali premium calcio ed extra il quale a volte si vedono squadrettati, a volte schermo nero. Da cosa può dipendere ciò?
 
Molto probabilmente il livello di segnale e qualità del Mux Mediaset 1 è molto basso
 
Come livello segnale del mux mediaset1 mi risulta come gli altri 62% però la qualità svaria dal 10% al 50% rendendo l'immagine sempre squadrettata o nulla.
Secondo voi, visto che ho una collinetta davanti, ma comunque ricevo con qualità pari al 100% gli altri mux, se alzo di qualche metro l'antenna avrò qualche buon risultato?
 
claudiuzzo ha scritto:
invece a me l'epg non funziona per niente se sul combo 9000 e ne sul 4000 me lo spieghi per favore?
eppure lancio l'aggiornamento nella fascia di orario nella quale si può fare l'aggiornamento ovvero dalle 2 alle 14.

Non sono certo io che posso spiegarti il perché di questo comportamento, ci sono persone ben più autorevoli in materia.
Io posso semplicemente testimoniare la mia esperienza, e ripeto che io non ho mai lanciato un aggiornamento (ad esclusione del periodo "pazzo" a ridosso del restyling) ed ho sempre avuto la guida aggiornata (per quello che mi serve). ;)
 
Scusa Ercolino
inoltre ho notato che nelle giornate in cui il tempo è molto nuvoloso la qualità del segnale è molto più forte da permettermi di vedere bene i canali premium.
Da cosa dipende? Cosa posso modificare vicino all'antenna per creare le condizioni di visione ideali?
 
Gangy ha scritto:
Scusa Ercolino
inoltre ho notato che nelle giornate in cui il tempo è molto nuvoloso la qualità del segnale è molto più forte da permettermi di vedere bene i canali premium.
Da cosa dipende? Cosa posso modificare vicino all'antenna per creare le condizioni di visione ideali?
Certo che viene da rispondere così:crybaby2:
L'atmosfera,:evil5: installa molti umidificatori, ma prima fai un contratto enel da almeno 100kw, :5eek: gli umidificatori consumano molto.:D :D :D
 
ilsirio ha scritto:
Certo che viene da rispondere così:crybaby2:
L'atmosfera,:evil5: installa molti umidificatori, ma prima fai un contratto enel da almeno 100kw, :5eek: gli umidificatori consumano molto.:D :D :D


Scusa
puoi essere più chiaro. Non sò cosa sono gli umidificatori.
 
...ci sono novità per quanto riguarda l'editor?
ieri ho finalmente calato il cavo del sat ed ora non ci capisco + nulla con i canali :crybaby2:
 
Domanda agli esperti,

In taverna ho una seconda tv con ricevitore DTT incorporato, nonostante sia collegato alla stessa antenna, in cascata e con un tratto più lungo di cavo , riceve più canali rispetto al Combo.

Un problema di sensibilità o cosa?
Si può intervenire, nel caso, in qualche modo?
 
Non tutti i decoder hanno uguale sensibilità per questo magari un decoder riceve più canali rispetto ad un altro.
Oltre alla sensibilità del decoder potrebbe incidere anche la lunghezza del cavo, se è ben schermato ecc.
 
Come dicevo il cavo oltre a essere più lungo sul TV che riceve meglio è della stessa identica qualità.
Ipotizzando una minore sensibilità del Combo si può intervenire per aumentarla?

Stefano
 
Molto probabilmente sul tratto che va al decoder 9000 perde più segnale.

Per caso usi degli sdoppiatori a T?

Sarebbe da verificare un po' l'impianto comprese derivazioni e connettori per vedere di recuperare un po' si segnale
 
Ho acquistato recentemente il COMBO 9000 al posto del precedente Humax 4500 che avevo.

Noto che da quando lo sto usando mentre guardo i programmi almento un paio di volte ogni ora l'immagine viene frammentata in piccoli quadratini per alcuni secondi per poi tornare norlmale.

Non avevo avuto questi problemi con il precedente.

E' un problema del decoder ? Si può risolvere ?

Ciao a tutti e Buona Pasqua.
E' un problema
 
Sui canali DTT o SAT?

Qualche canale in particolare ti da il problema?
 
ERCOLINO ha scritto:
Sui canali DTT o SAT?

Qualche canale in particolare ti da il problema?
Normalmente guardo i canali mediaset (canale 5, Italia 1 e canali gallery Joy, Steel ecc.).
Per esempio l'ha fatto mentre guardavo CSI, RIS .

Mi auguro che non sia un difetto del ricevitore.

Ciao.
 
Gangy ha scritto:
Scusa
puoi essere più chiaro. Non sò cosa sono gli umidificatori.

le nuvole riflettono il segnale ,per questo vedi meglio con li tempo nuvoloso
ciao
 
Indietro
Alto Basso