Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

ALEX1010 ha scritto:
Ed invece può anche entrarci.


Insisto col dire che a me questo difetto non lo fa e non l'ha mai fatto.
Comunque, io ho un TV Philips 32"

Non sono assolutamente d'accordo, tanto è vero che l'unico apparecchio (anche della Humax) che mi fa questo difetto è il 9000 (avevo attaccato un 5400 e un 4400 e non c'è mai stato problema).

E' un bug del software bello (bah) e buono che evidentemente si nota su schermi con una diagonale più 'schiacciata' di altri e probabilmente solo su alcuni plasma o LCD; la cosa certa è che dovrebbe funzionare bene con tutti gli schermi, non solo con la maggior parte .... ca va sans dire (scusate il francesismo). :badgrin:
 
ERCOLINO ha scritto:
A qualcuno a quanto pare non da quel problema

Scusa Ercolino, secondo me il problema per forza lo da a tutti, solo che nella maggior parte degli schermi non si vede (o non si nota): è come dire che i buchi neri non esistono solo perchè non si vedono. :D
 
ALEX1010 ha scritto:
Ed invece può anche entrarci.

Insisto col dire che a me questo difetto non lo fa e non l'ha mai fatto.
Comunque, io ho un TV Philips 32"

No, invece, guarda lo screenshot che ho pubblicato, il televisore non c'entra assolutamente nulla! Se c'entrasse il televisore non sarei nemmeno stato in grado di prendere quell'immagine (se non fotografando lo schermo con una macchina fotografica!). Tecnicamente, le due cose sono profondamente diverse.
Qui si tratta di un difetto generato dal Combo, un difetto, seppur non grave, che ha sempre avuto e che si sperava sarebbe stato spazzato via dall'aggiornamento.

Come ha detto giustamente budmud, altri apparecchi non fanno questo difetto, ad esempio uno dei miei vecchi Humax, il 5400, non lo fa, se collego il 9000 invece sì. Inoltre basta fare switch tra un canale proveniente dal 9000 (ad esempio RaiUno) e lo stesso canale ma analogico (sintonizzato sul tv) e si vede che il logo non è nella stessa posizione.
 
Zwobot ha scritto:
No, invece, guarda lo screenshot che ho pubblicato, il televisore non c'entra assolutamente nulla! Se c'entrasse il televisore non sarei nemmeno stato in grado di prendere quell'immagine (se non fotografando lo schermo con una macchina fotografica!). Tecnicamente, le due cose sono profondamente diverse.
Qui si tratta di un difetto generato dal Combo, un difetto, seppur non grave, che ha sempre avuto e che si sperava sarebbe stato spazzato via dall'aggiornamento.

Come ha detto giustamente budmud, altri apparecchi non fanno questo difetto, ad esempio uno dei miei vecchi Humax, il 5400, non lo fa, se collego il 9000 invece sì. Inoltre basta fare switch tra un canale proveniente dal 9000 (ad esempio RaiUno) e lo stesso canale ma analogico (sintonizzato sul tv) e si vede che il logo non è nella stessa posizione.

Hai pienamente ragione, ho un Panasonic 28" wide a tubo e questo decentramento lo noto eccome, e come qualcuno ha detto... non è colpa della tv
 
aggiornamento fallito

scusate ragazzi,
posseggo anche io il combo 9000 humax.
questa mattina accendo il televisore e mi trovo la scritta "aggiornamento ota fallito". il ricevitore non risponde a nessun impulso.
cosa devo fare?
stacco la spina di alimentazione e resetto e poi cerco nuovi aggiornamenti?
grazie per le eventuali delucidazioni
ciao
paolo
 
scusate ma a voi ora li trova i canali premier? sport ecc..

prima dell'aggiornamento non li trovava, ora li trova?


qualcuno ha trovato, e se è riuscito ci puo spiegare?


grazie
 
ciao oggi ho preso humax9000 , mi hanno detto che per aggiornarlo devo farlo di mattina, ma lo fa in automatico o o no?:eusa_think:
 
La maggiorparte dei decoder ha già l'opzione agg. automatico attivo.

L'aggiornamento viene irradiato dal mux mediaset 1 dalle 02.00 alle 13.00
 
salve a tutti del forum!
visto che la mia antenna non riceve i mux dell'aggiornamento segnalo per chi avesse problemi ad aggiornare via ota che qui http://www.mediasat.com/content.asp?L=1&IdMen=299
è presente il file per aggiornare tramite cavo null modem

L'ho fatto oggi e il risultato è:
*versione HD rev 1.0
*versione SF MHWSTN 1.03.04
*versione DTT 03
*versione loader U2.20
*sysId 1b26.0000
*data 20 may2008

è la stessa versione che si ha aggornando tramite ota?
grazie e un saluto a tutti
 
ora non ci resta che aspettare i programmi per fare il setting dei canali! ;)
si sa qualcosa o è ancora presto?
 
ma quando verranno trasmessi programmi sul digitale terrestre in HD si potranno vedere con il combo 9000 o bisogna acquistare decoder per HD nel senso posso comunque vedere i programmi (non in HD) o non saranno proprio visibili/decodificati dai "vecchi" decoder
grazie!
 
Ritornando sullo spostamento dell'immagine confermo che facendo la prova del teletext con un tv 4/3 lo spostamento dell'immagine a sx non e' percettibile ad occhio nudo, mentre collegando il decoder ad un tv 16/9 lo spostamento del teletext si nota chiaramente.

Sicuramente e' possibile che l'immagine nel tv 4/3 sia zoomata (nel senso di centrata) nel quadro, mentre vedendo il teletext con un 16/9 l'immagine si vede interamente, avendo le bande nere a sx e dx, ed il difetto sia evidente.
 
Forty82 ha scritto:
ma quando verranno trasmessi programmi sul digitale terrestre in HD si potranno vedere con il combo 9000 o bisogna acquistare decoder per HD nel senso posso comunque vedere i programmi (non in HD) o non saranno proprio visibili/decodificati dai "vecchi" decoder
grazie!

Per i canali SAT o DTT in HD serve un decoder apposito.

Non si vedono i canali HD con il combo 9000
 
Ho fatto l'aggiornamento, ma ho dovuto forzarlo nella mattinata perchè di notte non aveva fatto nulla. Mi sembra tutto OK e non ho fatto un reset completo: anche l'ora, ma in effetti non mi ha mai dato problemi. Per lo spostamento laterale non saprei che dire perchè se non me lo aveste detto già prima non me ne sarei accorto. Dovrò poi verificare se il problema del decadimento della qualità del segnale nel pass trough in analogico dell'antenna è stato risolto (era l'unico grande difetto da me riscontrato).
 
Salva a tutti. Questo è il mio primo post.
Da un paio di giorni son un(o) (s)fortunato possessore di uno Humax Combo 9000.

In passato ho avuto decoder di altre marche e più o meno mi son sempre trovato bene. Questa volta ho voluto fare un salto di qualità ed acquistare un combo....la mia scelta è ricaduta sul marchio Humax.

Pensavo fossero dei decoder eccellenti, ma, a mio giudizio, mi trovo di fronte ad un difetto non di poco conto che, tra l'altro, non è stato risolto neanche con il nuovissimo firmware.

Da premettere che il problema si è presentato da subito e pensavo si risolvesse con il nuovo aggiornamento, ma, dopo averlo eseguito, la speranza è rimasta vana.

Non ho avuto modo di individuare bene le condizioni sotto le quali si verifica il problema, ma, praticamente, dovrebbe accadere:
1) quando effettuo un cambio veloce dei canali tramite i tasti CH- e CH+
2) quando digito il codice del programma che mi interessa e, dopo averlo digitato, premo il tasto OK oppure non lo premo per niente e attendo che il decoder si posizioni in automatico sul canale inserito. Tra l'altro, in alcuni casi, dopo aver inserito i numeri del canale desiderato, non accade nulla: i numeri digitati rimangono in alto a destra ma non avviene nessun cambio canale.

Il nuovo canale, quindi, a volte viene selezionato e a volte no: quando viene cambiato si presenta una videata nera senza video e audio e se provo a cambiare canale con CH- e CH+ rimane sempre la stessa videata nera. Idem se provo a digitare direttamente il canale. Tra l'altro, visto che nel manuale dice solo di inserire il codice del programma, come fa il decoder, una volta inserito ad es. il numero 4, a sapere che desidero avere il canale codificato con 4, 4x, 4xx o 4xxx?

Per sbloccare la situazione di stallo, allora, ho notato che devo premere il tasto MENU per attivare il menù e subito dopo ripremere lo stesso tasto per uscire dal menù. A questo punto, sembra che il decoder metta in atto una sorta di REFRESH e mi consente di vedere il programma precedentemente selezionato.

Nessuno dei presenti abbia mai avuto un problema similare?

Un'altra domanda. Ho provato ad introdurre nel telecomando i codici per comandare il TV marca Panasonic, mod. TX-28PK3D. E' un tv relativamente nuovo con il quale ero quasi sicuro di non avere problemi a farlo funzionare con il telecomando universale Humax...ed invece non son riuscito a trovare un codice adatto tra quelli presenti sul manuale. Qualcuno dei presenti, che possiede un TV Panasonic, potrebbe suggerirmi il codice che ha inserito nel proprio telecomando, sempre che sia riuscito a pilotare il TV?

Spero di essere riusciuto a spiegarmi e ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi a capire meglio cosa sta accadendo con il mio Humax 9000.
 
Benvenuto sul forum. ;)

Direi che il tuo è un problema di fabbricazione, fossi in te chiederei la sostituzione (se rientri nella tempistica) o mi rivolgerei all'asistenza. ;)

Per motivi tecnico logistici non ho ancora aggiornato il combo, ma apprendo con dispiacere che tutti questi mesi hanno prodotto solo una risoluzione parziale dei problemi.
Certo, alcuni di primaria importanza sono stati risolti (codifica Irdeto e Conax, loop antenna), ma quello del decentramento dell'immagine purtroppo permane ed è sicuramente congenito al combo ed indipendente dalla marca/modello del TV.

A questo proposito, credo che sarebbe produttivo elencare i bugs rimasti, con l'obbiettivo di catalogarli fra generalizzati (inequivocabilmente ascrivibili al combo e persecutori di tutti gli utenti indistintamente) e random (probabilmente imputabili a fattori esterni e comunque non denunciati all'unanimità):
  • generalizzati: decentramento immagine, disabilitazione MHP, eventuali altri sul versante SAT (io per ora non sono in grado di esprimermi :eusa_shifty:)
  • random: orario sballato, decadimento segnale antenna su altro tuner collegato in cascata

Ovviamente l'elenco è ampiamente perfettibile e al riguardo inviterei tutti a dare il proprio contributo, magari procedendo per argomenti (concentrandoci volta volta sul singolo problema) in modo da rendere più facile il confronto. ;)
 
Indietro
Alto Basso