Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

raff63 ha scritto:
l'abbo di schifo non puo essere letto dal cardreader(slottino superiore),ma necessita di una cam,diablo o trex,ma da fare attenzione; mentre la diablo(salvo difetti hardware)legge l'abbo anche con carte di nuova generazione(seriale 002) la trex legge solo carte con seriale 001,il problema di entrambe è comunque la programmazione,per la dragon serve per forza il cas2 o cas3(prezzo circa 75euro)la trex si puo programmare sia con il cas3 che con la loader card e programmatore di fun,spero di averti chiarito le idee,ciao

Mica tanto, ma è colpa mia perché sono un novellino.
Dunque, io avrò a breve la scheda sky, che suppongo di nuova generazione, quindi devo orientarmi su una diablo, immagino (si comprano solo su internet? modello particolare o ne esiste una sola?)
Circa la programmazione, cosa è il cas2 o cas3? va preso a parte? e come si programma?
Scusa la mia ignoranza e confido nella pazienza tua e degli utenti del forum.
Grazie in anticipo
 
se guardi in su,c'è lo sponsor del forum,per farti un'idea sulla cam e programmatore,e si la diablo esiste in due differenti versioni,ma queste domande e chiarimenti ti consiglio di postarli in sezione cam,bye
 
raff63 ha scritto:
se guardi in su,c'è lo sponsor del forum,per farti un'idea sulla cam e programmatore,e si la diablo esiste in due differenti versioni,ma queste domande e chiarimenti ti consiglio di postarli in sezione cam,bye


Ho una biablo-cam e una matrix revolution, il combo le vede ma le cam non vedono la carta Sky. mi sa che senza skyfobox non c'è speranza..... Amen:crybaby2:

p.s. ma a sky interessano gli abbonamenti? Allora perchè non fornisce le cam???
Bo................:doubt:
 
scusate ragazzi ma sono abituato a postare in maniera differente,quando si parla di cam si scrive in sezione cam,quando si parla di dec in sezione dec ecc..,chiedo scusa al forum se per caso sbaglio:eusa_think:
 
Secondo me posti bene, anche se una breve parentesi sull'utilizzo della CAM SAT sul combo secondo me ci può stare.

Come detto, adesso non ho più sballi di orario, almeno fino a prova contraria: in ogni caso, sia per questo problema che per quello del decentramento dell'immagine, sarebbe il caso che Humax si dia subito da fare, sono errori veramente "stupidi" ed irritanti ai quali in 6 mesi avrebbero già dovuto trovare soluzione. ;)

Riguardo la lista (se non è chiedere troppo, sarebbe gradita anche una versione monofeed - Hotbird- :D) potresti contattare direttamente tu ERCOLINO. ;)
 
x OXO

la mia lista non è sistemata per provider o altro,ma ho semplicemente aggiunto i canali mancanti(che il dec non trova)su astra,il mio tempo libero non è tale da poter sistemarla del tutto,e speravo in qualche anima pia che avrebbe continuato il mio lavoro,ma a quando pare non interessa a nessuno,tutti vogliono tutto gia bello e pronto,non si finisce mai di imparare.
p.s. il combo legge bene tutte le cam e con diablo e firmware giusto legge anche l'abbo nostrano di terza generazione,ciao a tutti
 
Salve ragazzi, sono al mio primo post su questo forum, e devo dirvi che è da qualche mese che seguo questo 3d.

Ho notato che moltissimi utenti si lamentano dell'orario sballato; ogni tanto succede anche a me, e dipende dalle emittenti, che in alcuni casi mandano segnali orari molto fantasiosi :mad:

Il decentramento delle immagini, io lo noto soltanto se imposto la scart su rgb, e solo con un televisore, mentre sugli altri 2 che ho in casa (tutti crt), l'immagine non si sposta, quindi credo che il problema non sia solo del decoder, ma anche del televisore.

Per quanto riguarda Sky, lo vedo senza problemi con una Matrix Reborn, con una qualità nettamente superiore a quella dello skybox.

tra qualche giorno proverò a mettere mano alla lista canali, il tempo di comprare un cavetto usb-com e poi vedrò quello che riesco a fare:D
 
Ciao, ho provato per il problema di decentramento quello di metterlo in 4:3 però non si vede nessun cambiamento, stesso difetto. Anche a voi?
 
pabloitaly28 ha scritto:
Ciao, ho provato per il problema di decentramento quello di metterlo in 4:3 però non si vede nessun cambiamento, stesso difetto. Anche a voi?

Per forza, così lo accentui! :icon_rolleyes:

Dovresti 'tagliare' il pezzetto di immagine a dx ovvero spostare il quadro di qualche pixel verso dx, ma non tutti il tv hanno questa possibilità! ;)
 
navigator_2051 ha scritto:
Il decentramento delle immagini, io lo noto soltanto se imposto la scart su rgb, e solo con un televisore, mentre sugli altri 2 che ho in casa (tutti crt), l'immagine non si sposta, quindi credo che il problema non sia solo del decoder, ma anche del televisore.

Sicuramente è l'abbinata combo/televisore che ti fa vedere il decentramento.

Allora, è il combo che 'spara' l'immagine vs. il tv e, come diceva zwobot, la spara con qualche pixel sulla dx 'sballato'.
A questo punto se il tuo TV 'taglia' un pezzo di immagine (cioè non te la rende 'dot by dot') ecco che non vedi il decentramento, viceversa lo vedi; in sostanza se non vedi l'immagine decentrata è perchè il televisore 'fa difetto' cioè non ti fa vedere l'immagine piena, ma questo non vuol dire che non ci sia.

... spero di aver detto bene. :eusa_shifty:

Per quanto riguarda la scart non su RGB non saprei perchè io non uso la scart.
 
Il problema del decentramento permane anche settando la SCART su CVBS.

@ raff63:
Sarei lieto di contribuire personalmente al tuo lavoro, ma al di là del tempo è proprio la perizia quella che mi manca. ;)

Grazie comunque.
 
OXO ha scritto:
Il problema del decentramento permane anche settando la SCART su CVBS.

@ ERCOLINO

Scusa, ma questo problema del decentramento sta montando, è fastidioso e molti ne parlano.

Mi auguro che in Humax stiano correndo ai ripari in fretta, non tutti hanno la possibilità di decentrare l'immagine e farlo sparire; ci sono news in tal senso?

Tks. :icon_cool:
 
Non è solo una questione di avere o meno la possibilità di ovviare al problema da soli, la sua presenza denota scarsa cura progettuale.

Errare è umano, ma perseverare..... :badgrin:
 
OXO ha scritto:
Non è solo una questione di avere o meno la possibilità di ovviare al problema da soli, la sua presenza denota scarsa cura progettuale.

Errare è umano, ma perseverare..... :badgrin:

:icon_twisted:
 
OXO ha scritto:
Non è solo una questione di avere o meno la possibilità di ovviare al problema da soli, la sua presenza denota scarsa cura progettuale.

Errare è umano, ma perseverare..... :badgrin:

Anche perchè i 16 pixel di troppo sulla destra (solo 16, per questo molti non notano il difetto!), causa del decentramento, "mangiano" gli stessi pixel sul limite sinistro. In molti non se ne accorgono perchè i televisori non fanno vedere l'intero quadro immagine, ma confrontando la posizione del logo di un canale ricevuto sul combo con lo stesso ricevuto direttamente dal tv, si nota che non sono nella stessa posizione.

Inoltre anche con televisore che permette di riportare l'immagine nella giusta posizione, appena guardo immagini da altra fonte (DVD player, tuner interno, ecc.), devo spostare l'immagine di nuovo.

Come già ho detto, è un difetto minore, ma è un difetto, ed esiste, la causa non è del televisore.
Per me il Combo, che ritengo un buon prodotto, è un ricevitore secondario, e l'immagine leggermente decentrata non mi causa problemi particolari, però va risolto.

Ho scritto fin troppo sul problema, chi vuol capire capisce, mentre chi si ostina a dire che la colpa è del tv, o della scart, o dell'RGB, si sbaglia. Se si registra qualcosa, lo spostamento ovviamente compare anche nella registrazione, con tanto di colonna di pixel sballati, come si può vedere nello screenshot (da cliccare)

Su questo difetto la chiudo qui, non scriverò più altro, l'importante è che la Humax ne sia al corrente e veda di sistemare.
 
Ultima modifica:
Però ci sono anche altri fastidiosi problemi.
Ad esempio, a che serve mettere l'orologio quando l'ora è sistematicamente sballata?
No ragazzi, non è problema delle emittenti, ma del decoder.
Infatti, e questo è un altro problema, se lo lascio, ad esempio, su Steel, perchè l'indomani lo devo ritrovare su RAI 1?
Perchè non "ricorda" il canale dove è stato lasciato in stand by?
Capisco che per molti il problema del decentramento possa essere molto fastidioso (vuol dire che costoro usano occhiali ad elevata gradazione per notare uno spostamento di millimetri), ma non si può negare che ci siano altri problemi altrettanto fastidiosi.
Se non fosse che lo Humax sia l'unico ad accettare le schede Mediaset e La7, già avrei acquistato o il ClarkeTech, o il Topfield, o il Vantage (molto bello esteticamente).

Ciao
 
ALEX1010 ha scritto:
Però ci sono anche altri fastidiosi problemi.
Ad esempio, a che serve mettere l'orologio quando l'ora è sistematicamente sballata?
No ragazzi, non è problema delle emittenti, ma del decoder.
Infatti, e questo è un altro problema, se lo lascio, ad esempio, su Steel, perchè l'indomani lo devo ritrovare su RAI 1?
Perchè non "ricorda" il canale dove è stato lasciato in stand by?
Capisco che per molti il problema del decentramento possa essere molto fastidioso (vuol dire che costoro usano occhiali ad elevata gradazione per notare uno spostamento di millimetri), ma non si può negare che ci siano altri problemi altrettanto fastidiosi.
Se non fosse che lo Humax sia l'unico ad accettare le schede Mediaset e La7, già avrei acquistato o il ClarkeTech, o il Topfield, o il Vantage (molto bello esteticamente).

Ciao
il mio se lo ricorda il canale è l'orario non sballa più.
Forse sarà un problema del tuo ricevitore specifico.
ciao
 
claudiuzzo ha scritto:
Forse sarà un problema del tuo ricevitore specifico.
Ciao.
Beh, insomma, il mio decoder ha un problema, il tuo ne ha un altro, quello di un altro utente ha un altro problema ancora...
Ma, dico io, come cavolo sono costruiti con i piedi e la carta pesta, senza alcun accorgimento?

Mah!
 
Indietro
Alto Basso