Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Confermo che il problema da me riscontrato e che Mediasat mi aveva detto telefonicamente che si sarebbe sistemato con l'aggiornamento del SW NON è stato risolto. Il problema è quello del deterioramento della qualità dell'immagine del segnale TV (analogico) in uscita dal Combo: il segnale è rumoroso, le immagini sgranate (è presente un pattern piuttosto regolare) e sono presenti immagini fantasma. Questo ovviamente non succede collegando direttamente la TV all'antenna.
 
grazie mille

Forty 82 ti ringrazio molto per le tue spiegazioni completissime. Mi saranno credo indispensabili e non solo utili. stasera provero' a smanettare. Alcuni dei canali che tu mi citi li prendo sicuramente, quindi se capisco bene dovrei riuscire a scaricare l'aggiornamento.Provero' quindi a collegare il cavo antenna nel decoder su l'innesto terrestre, e poi provero' a lanciarlo manualmente. Per lanciarlo manualmente devo impostare qualche parametro ? Se non ci riesco cosi' , lascero' il combo 9000 in standbay ed impostero' l'aggiornamento automatico. Vi informero' sul problema orario , a volte mi pare di riscontrarlo , non mi pare invece di notare un decentramento del immagine, almeno evidente , ma per esserne sicuro dovro' controllare con attenzione, per il resto i canali anche in digitale terrestre li vedo perfettamente ( anche se ho a muro un unica uscita ) e un ripartitore di segnale sul cavo dell'antenna , non so se si chiama cosi', il cavo insomma si biforca in due dt e satellite, anche il cambio dei canali da uno all'altro mi pare veloce . Speriamo in bene. ciao:D GRAZIE ANCORA
 
Ultima modifica:
di niente max se posso aiutare sempre volentieri.. ;) Se vedi quei canali vuol dire che ricevi il segnale del mux che trasmette anche gli aggiornamenti quindi non dovresti avere problemi! collegati in manuale negli orari in cui l'aggiornamento viene trasmesso.. cosi ti "godi" in diretta l'emozione (se devi inserire qualche parametro: banda, canale, frequenza, ecc trovi tutto qua http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000 ).
Se no lo piazzi in automatico e scopri domattina se tutto è andato bene! Facci sapere, ciao michele
 
@ MAXMILAN:
La differenza fra aggiornamento automatico e manuale sta solo nel "lancio": nessun parametro da configurare. ;)

@ dready74:
Ciò che ti ha detto Mediasat mi pare delirante: se non ricordo male, solo tu e non più di un paio di utenti lamentano il problema; secondo me è un difetto di fabbrica.

In ogni caso, oggi tornato dal lavoro il combo segnava le 11:27... :mad:

P.S.: esco dall'ufficio alle 16:45...
 
tutto ok

Forty 82 grazie anche a te ce l'abbiamo fatta !!! Ho provato ieri sera , ho lanciato l'aggiornamento sia in automatico che in manuale, ma nulla, ad un certo punto pero' facendo una panoramica di quei canali che tu mi avevi detto e' partito un agg di software e canali.Spengo e riaccendo tutto:crybaby2: niente
andando su stato stato sembrava tutto come prima , vero che non ho staccato le riattaccato le spine.
Cosi' me ne sono andato a letto ed ho messo l'opzione con agg. alle 3 .
Stamattina tutto ok agg maggio 2008 e vers ult del software, quella di cui abbiamo detto varie volte.
Ora mi devo concentrare su modulo e cam per l'altro slot, di cui non so nulla , ma intanto potro' vedermi le partite del prossimo campionato.
Ora lo portero' in montagna per almeno 2 settimane per cui non potro' darvi altre notizie, ma ve le daro' piu' avanti:D ciao ciao
 
ottimo! ora se vuoi completare l'opera dopo il fresco delle montagne non ti resta che scaricare e installare
Uniformula 2.1.06
http://www.humax-digital.de/products/Uniformula v2[1].1.06.zip
il setting editor per questo combo per ordinare e gestire in modo semplice e veloce i i canali del combo da pc! scarica tramite seriale dal decoder un file che puoi modificare comodamente da pc e poi ricaricare il lavoro fatto sul decoder! Buone vacanze
 
MAXMILAN ha scritto:
... non mi pare invece di notare un decentramento del immagine, almeno evidente , ma per esserne sicuro dovro' controllare con attenzione...

Anch'io all'inizio non mi accorgevo del problema del decentramento dell'immagine, in quanto il mio tv tende a "spalmare" l'immagine visualizzata su tutta la superfice dello schermo e quindi non è possibile notare la parte di schermo nero a destra.
Si vede però il taglio dell'immagine a sinistra e questo lo si nota pesantemente guardando ad esempio il motomondiale su italia 1, la grafica con cui mettono in sovraimpressione i nomi e la posizione dei piloti è quasi tagliata (talmente è vicina al limite sinistro dello schermo), guardando invece la stessa immagine sull'analogico, oppure con il decoder dtt integrato della Tv la grafica è più lontana dal lato sx dello schermo (non di molto, ma comunque è percettibile la cosa).

Ciao
 
aggiornamento

Ragazzi non so' a voi , ma a me il tanto decantato aggiornamento non mi permette piu' la visione dei canali gallery ( qualità segnale non sufficiente ) .
Mi domandavo se era possibile tornare indietro con il vecchio software ed togliere gli aggionamenti automatici .

Se si , dove reperire il vecchio soft. e come inserirlo ????

Grazie
Laser 13x
 
laser13x ha scritto:
Ragazzi non so' a voi , ma a me il tanto decantato aggiornamento non mi permette piu' la visione dei canali gallery ( qualità segnale non sufficiente ) .
Mi domandavo se era possibile tornare indietro con il vecchio software ed togliere gli aggionamenti automatici .

Se si , dove reperire il vecchio soft. e come inserirlo ????

Grazie
Laser 13x

non penso proprio dipenda dall'aggiornamento del firmware...
Io ti consiglio dal menu Installazione effettuare "ripristina tutti i parametri ai valori di fabbrica" e poi fai effettua di nuovo la ricerca dei canali
 
Confermo: magari aspetta la fine della prossima settimana, quando, oltre alla riorganizzazione dei canali Mediaset, sarà lanciato anche "Rai4" (o come decideranno di chiamarlo).

A questo punto, però, urge un nuovo aggiornamento: i problemi del combo rimangono numerosi, non eclatanti ma sicuramente fastidiosi. ERCOLINO, spero tu possa far da ambasciatore della nostra insoddisfazione. ;)
 
Tra le alte cose, persistono i problemi di orologio con il My EPG attivato, che tra l'altro non mi si aggiorna più, ovvero fà la ricerca ma non trova mai gli aggiornamenti.

Qualcuno ha lo stesso problema?
 
gallery

Ragazzi come consigliato da forty82 e oxo ho atteso che mediaset riorganizzasse tutti i suoi canali .

Fatto reset di fabbrica , ricerca canali terrestri - RISULTATO e' stato che non trova il canali GALLERY .

Mi potete consigliare oppure se qualcuno e' delle parti di tivoli (rm) mi possa mandare l'elenco dei canali in modo che li possa inviare al combo .

Saluti Laser13x
 
Aspettiamo ancora qualche giorno, il 4 luglio dovrebbe partire anche Rai4: riguardo al problema con i Gallery, potrebbe essere che ancora ci sia qualche problema con i segnali trasmessi, prova a resettare un'altra volta. ;)
 
a me da qualche giorno non funzionano più gli mhp di Mediaset1.
Quelli di La7 vanno senza problemi, ma su Can5 mi visualizza l'applicazione senza poi lasciarmi navigare al loro interno.
 
il fatto è che i vari fiorellini rossi compaiono ugualmente.
Comunque, no so cosa sia successo oggi, ma misteriosamente ... adesso funziona di nuovo tutto.
 
humax combo 9000

In merito al decoder humax combo dts 9000, vorrei darvi la mia esperienza. Ero molto contento di aver comprato un prodotto che mi permettesse di avere insieme sia un decoder digitale terrestre che satellitare, purtroppo la humax stavolta non ha fatto un prodotto all'altezza della sua fama.
Mi spiego meglio, la prima volta che l'ho comprato (presso il carrefour di caserta) il decoder era in corto, infatti mi funzionava solo con la massa dell'antenna. Sono ritornato al centro commerciale e me l'ahho sostituito. la seconda volta invece incideva sul segnale analogico del televisore (non vedevo quasi niente) e il sintonizzatore mi prendeva solo 24 canali sul digitale, quando invece con il decoder digitale telesystem 7.3dt ne prendevo 66. L'ho riportato di nuovo indietro e l'hanno sostituito. La terza volta mi faceva lo stesso problema, alchè sono andato a parlare con ll'assistenza del centro commerciale e mi hanno restituito i soldi indietro.
 
barone rosso ha scritto:
a me da qualche giorno non funzionano più gli mhp di Mediaset1.
Quelli di La7 vanno senza problemi, ma su Can5 mi visualizza l'applicazione senza poi lasciarmi navigare al loro interno.

Ciao,
è successo anche a me 3 volte (sia prima che dopo l'aggiornamento, l'ultima volta settimana scorsa), sembra che al verificarsi di qualche condizione particolare (non saprei quale però) il decoder è come se si "saturasse", infatti inizia a rispondere in maniera veramente lenta (a tal punto da fare fatica a cambiare i canali o fare qualunque altra cosa come alzare il volume o mostrare le info col tasto "i") a quel punto il caricamento dell'applicazione mhp in autostart si carica un po' troppo velocemente rispetto al solito (fa uno 0%-100% in neanche 2 secondi) e va in "failed" come stato (mi è capitato quasi sempre sui canali gallery e qualche volta su rai e gli altri mediaset).
Le prime 2 volte il problema si è risolto da solo, mentre facevo zapping il decoder si è magicamente resettato per i fatti suoi (probabilmente quando la RAM è satura, c'è una soglia di sicurezza oltre la quale lui si resetta), la terza volta ho voluto provare a staccare/riattaccare la spina.
In tutti e tre i casi, dopo il reset, il funzionamento era ok per tutto, ed anche più veloce.


Ciao.
 
OXO ha scritto:
@ dready74:
Ciò che ti ha detto Mediasat mi pare delirante: se non ricordo male, solo tu e non più di un paio di utenti lamentano il problema; secondo me è un difetto di fabbrica.
P.S.: esco dall'ufficio alle 16:45...

Anche secondo me è un problema di fabbrica, ma leggendo alcuni msg sopra si vede che anche cambiando il decoder il problema continua. Non voglio mandare il decoder in assistenza perchè visto che pago gallery vorrei continuare a vederlo. A questo punto ho messo un deviatore a T a monte di tutto e il segnale analogico per la TV e il VHS lo prendo diretto senza passare dal decoder. Infondo potrei anche fregarmene in quanto a parte la RAI che non ricevo il mux ma se non è criptata la vedo da satellite, tutto il resto lo vedo tramite DTT e quindi il segnale analogico è quasi inutile. :doubt:
 
Indietro
Alto Basso