Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Pi_gio ha scritto:
Considerando i tempi Humax.... non sara' pronto prima del 2009 :mad:

Innanzitutto, benvenuto sul forum!

Prima di dare certi giudizi, però, ti inviterei a maggior cautela: Humax ha commesso degli errori nella circostanza degli ultimi aggiornamenti, ma non mi sembra che gli altri se la siano passata troppo meglio... ;)

Con questo eccellente combo hanno dimostrato che di prodotti validi sono in grado di farne, eccome: d'altra parte, non si diventa per caso leader del mercato dei ricevitori senza avere qualità.

Le premesse sono ottime e sono sicuro che in Korea non hanno alcuna intenzione di ripetere certi passi falsi. ;)
 
OXO ha scritto:
Innanzitutto, benvenuto sul forum!

Prima di dare certi giudizi, però, ti inviterei a maggior cautela: Humax ha commesso degli errori nella circostanza degli ultimi aggiornamenti, ma non mi sembra che gli altri se la siano passata troppo meglio... ;)

Con questo eccellente combo hanno dimostrato che di prodotti validi sono in grado di farne, eccome: d'altra parte, non si diventa per caso leader del mercato dei ricevitori senza avere qualità.

Le premesse sono ottime e sono sicuro che in Korea non hanno alcuna intenzione di ripetere certi passi falsi. ;)

Salve a tutti....

non sono un grande abitudinario dei forum.... ma quando parlo lo faccio a ragion veduta e per esperienza personale (dtt 4100 semplicemente vergognosi!!!) :mad: ... quindi mi sembra giusto e logico che anche per coloro che si reputano dei leader vengano evidenziati i loro errori nella speranza che, come giustamente dici tu, non abbiano alcuna intenzione di ripetere certi passi falsi.

E comunque, il detto: mal comune mezzo gaudio, non mi appartiene. :eusa_naughty:

Saluti
 
Pi_gio ha scritto:
...quando parlo lo faccio a ragion veduta e per esperienza personale (dtt 4100 semplicemente vergognosi!!!) :mad: ... quindi mi sembra giusto e logico che anche per coloro che si reputano dei leader vengano evidenziati i loro errori...

La faccenda è risaputa, e infatti questo nuovo decoder è tutta un'altra cosa! :D
E' giusto segnalare ciò che non va, ma mi sembra che Humax abbia decisamente voltato pagina. ;)

Pi_gio ha scritto:
...E comunque, il detto: mal comune mezzo gaudio, non mi appartiene. :eusa_naughty: ...

Su questo punto poi sfondi una porta aperta: non volevo assolutamente giustificare l'accaduto, ma è un dato di fatto che non si sia trattato di un caso isolato.
 
bluprofondo ha scritto:
molto molto interessante, tu ed ercolino teneteci informati.

una paio di domande: ma quanti decoder dtt ci sono con 64 di memoria oltre all'humax 9000?
e questa memoria incide solo sulle applicazioni o anche sulla velocità di cambio canale?

grazie
tutti gli humax della serie 4000-4500-5000 ;)
 
OXO ha scritto:
Id'altra parte, non si diventa per caso leader del mercato dei ricevitori senza avere qualità.
Permettimi di dissentire da questa affermazione. Humax nel DTT è leader nel brickare i suoi decoder, leader nel più ampio ritardo negli aggiornamenti (23 mesi), leader nel minor numero di aggiornamenti rilasciati, leader (insieme a Nokia) nell'avere abbandonato un decoder al suo destino (il 4100, anche se con il trucco 1.03.04 fingono di averlo aggiornato), leader nell'aver mentito ai suoi clienti ("l'interattività non è disattivabile per disposizione dei gestori", e poi rilascia il 3500 con interattività disattivabile), leader nell'aver negato sempre che i suoi decoder avessero problemi. Ti invito a guardarti 75 pagine del thread "Aggiornamento", rilasciato, ritirato, messo su internet, modificato su internet, poi modificato ancora, infine riscritto in altra versione, cioè downgradato. Se questa è serietà, ed essere leader, dio ci scampi dai leader. Oppure fai una ricerca nel forum per vedere quali e quante bugie il servizio clienti Humax ha fornito ai clienti che chiedevano spiegazioni. A tutt'oggi, i decoder Humax non supportano Pangea e EPG2, come molti altri tranquillamente fanno.

Come funzioni nel sat, non so e non mi interessa. Ma quella della superiorità Humax nel DTT è una leggenda metropolitana, con molti seguaci, ma pur sempre leggenda. Fa un po' specie vedere questo atteggiamento in te, che quando si è trattato di parlare dei problemi della D-Station hai parlato e ottenuto solidarietà, ma non la dai quando altri segnalano problemi simili ai vostri, anche se meno gravi, anzi esalti come "leader" personaggi che si sono comportati scorrettamente tanto quanto i loro cugini.

Questo, per la precisione, come diceva qualcuno.

:)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti chiedo gentilmente informazioni a tutti e sopratutto ad Ercolino, e ovviamente a chi gia' possiede il decoder 9000 combo, dato che ho tovato il negozio per acquistarlo eventualmente domani, lo acquisto o no ?.
Scusate se sono un po' vago, ma chiedere informazioni e sempre meglio no ?:doubt: :doubt: :doubt:
 
semolato ha scritto:
Permettimi di dissentire...

Ti permetto eccome di dissentire, ma ti invito a leggere con più attenzione quanto io ho scritto.

Ho sempre considerato e considero tutt'ora Humax uno dei leader nel campo dei ricevitori (e con questo mi riferisco sia al digitale terrestre che al satellite in tutte le sue declinazioni tecnologiche), ma non ho mai negato né tantomeno giustificato il comportamento di Humax o di chiccesia: mi sono solo permesso di far notare come questa tornata di aggiornamenti abbia messo in ginocchio tutti i produttori indistintamente (e questo lo puoi tranquillamente rilevare facendo similare ricerca sul forum).

D'altro canto, non mi sembra che ci siano altri produttori con un parco macchine paragonabile a quello di Humax, che offre una gamma completa di ricevitori DTT (dagli zapper agli MHP), satellitari (in tecnologia SD ed HD) e PVR (con entrambe le tecnologie o in combo), senza contare che è una delle due sole case produttrici che presenta TV LCD con decoder DTT MHP e Hard-Disk integrati.

A decretare Humax come leader non sono io, o Pierino o Tizio e Caio, ma oggettivi dati di mercato.

semolato ha scritto:
...A tutt'oggi, i decoder Humax non supportano Pangea e EPG2, come molti altri tranquillamente fanno...

E qui dimostri ancora di non leggere quello che scrivono gli altri: il 9000 assolve in maniera ineccepibile a tutte queste funzioni. Poi magari potremo anche discutere dell'effettiva validità dell'EPG2, ma questo è tutto un altro discorso. ;)

semolato ha scritto:
...Come funzioni nel sat, non so e non mi interessa. Ma quella della superiorità Humax nel DTT è una leggenda metropolitana, con molti seguaci, ma pur sempre leggenda...

E invece dovrebbe interessarti: al netto delle su citate enormi difficoltà incontrate da tutti nel campo del DTT (in Italia, sia ben chiaro, perché questo è un fenomeno tutto italiano :sad: ), le performance dei prodotti Humax non sono affatto leggendarie, ma solidamente concrete e comprovate.
Ti assicuro poi che io sono seguace solo di me stesso, non faccio il tifo per nessuna azienda e giudico i vari prodotti sul mercato sulla base dell'esperienza.

semolato ha scritto:
...Fa un po' specie vedere questo atteggiamento in te, che quando si è trattato di parlare dei problemi della D-Station hai parlato e ottenuto solidarietà, ma non la dai quando altri segnalano problemi simili ai vostri, anche se meno gravi, anzi esalti come "leader" personaggi che si sono comportati scorrettamente tanto quanto i loro cugini...

Ecco, quest'ultima frase rende più chiaro il tuo intervento: mi sembra un po' infantile intervenire su un 3d senza avere niente da dire se non per fare la ripicchina per altre questioni che niente hanno a che vedere col 3d in questione.
Spiegami che senso ha intervenire nella discussione di un altro prodotto eccezionale solo per accusarmi di aver espresso il mio sacrosanto parere (tra l'altro, non isolato, ma unanimemente condiviso) e per dire che se altri prodotti dello stesso produttore fanno schifo allora anche questo è uguale.
Spiegami come puoi fare certe affermazioni dopo aver riletto il mio penultimo post.
Spiegami poi quale solidarietà avrei ricevuto, io che per primo ho restituito il catorcio: semmai, ho continuato (e continuo tutt'ora) nonostante tutto a dedicare il mio tempo per aiutare altri sventurati acquirenti.

Se hai qualcosa da dire contro il tuo prodotto Humax (e non dubito che tu ne abbia ben donde), sei liberissimo di farlo, ma sei pregato di trovare spazi più opportuni e di astenerti dal dispensare giudizi moralistici sugli altri. ;)
 
@ max283:
Pur mettendomi d'impegno, non riesco a trovare un solo motivo che possa trattenerti dall'acquistarlo. :D
 
OXO ha scritto:
@ max283:
Pur mettendomi d'impegno, non riesco a trovare un solo motivo che possa trattenerti dall'acquistarlo. :D

Ciao OXO e grazie per la celerita', in effetti non e' che avessi molti dubbi, ho gia' diversi altri decoder vedi ADB 2000-3000-AccessMediaPlus-e il mitico 4100e non ho mai avuti problemi con questo decoder (Humax), a differenza degli ADB e AccessMedia, che ad ogni aggiornamento e' un calvario, e non perche' il 4100 si e' aggiornato una sola volta ma perche' funziona (per me).
Humax 9000 Combo aggiudicato.
Ciao e di nuovo grazie.
 
Carissimo Oxo, vedo che con 274 post ti atteggi a guru di questo forum, parlando di "moralismo", accusando gli altri di ripicchine infantili, di non leggere, e quant'altro.

Tu fai affermazioni apodittiche, assolutamente assiomatiche, e ne trai conclusioni. Ne cito alcune:

"mi sono solo permesso di far notare come questa tornata di aggiornamenti abbia messo in ginocchio tutti i produttori indistintamente (e questo lo puoi tranquillamente rilevare facendo similare ricerca sul forum)." Non so da dove tu tragga questo dato. Humax ha fatto UN aggiornamento in 24 mesi, e un disastro coi fiocchi. Fra gli altri produttori, c'è chi ne ha fatti 4, mantenendo il prodotto all'avanguardia, senza un problema.

"A decretare Humax come leader non sono io, o Pierino o Tizio e Caio, ma oggettivi dati di mercato.". Quali? Mi piacerebbe conoscerli.

"E qui dimostri ancora di non leggere quello che scrivono gli altri: il 9000 assolve in maniera ineccepibile a tutte queste funzioni." Mi dispiace, qui dimostri tu di non avere idea di cosa fa Humax nel settore DTT, e di avere letto molto poco di questo forum. Il 9000 è L'UNICO apparecchio Humax che, alla luce degli aggiornamenti ufficiali (1.03.04) ha Pangea ed EPG2. Nessun decoder Humax (3500, 4000, 4100, 4500, 5000) ha queste caratteristiche. E nessuno implementa, ad esempio, la codifica Conax.

"al netto delle su citate enormi difficoltà incontrate da tutti nel campo del DTT (in Italia, sia ben chiaro, perché questo è un fenomeno tutto italiano ), le performance dei prodotti Humax non sono affatto leggendarie, ma solidamente concrete e comprovate." Difficoltà degli altri affermate da te, e qui usate come argomento per affermare performance "concrete e comprovate", che non si sa quali siano.

Tu hai ricevuto solidarietà da me e da altri su questo forum, dove è stata data voce ai problemi della D-Station. Ma ora, stabilisci tu dove e come gli altri utenti possono e non possono intervenire ("Ecco, quest'ultima frase rende più chiaro il tuo intervento: mi sembra un po' infantile intervenire su un 3d senza avere niente da dire se non per fare la ripicchina per altre questioni che niente hanno a che vedere col 3d in questione."). Non c'era nessuna ripicchina, solo la volontà di frenare il tuo esilarante entusiasmo per il tuo nuovo meraviglioso giocattolo, che ti ha portato a costruire iperboli sul suo meraviglioso produttore. Il mio intervento non era una ripicca, e neppure fuori luogo: serviva solo a ricordare le "cosine" che ha riservato Humax ai suoi clienti DTT. Cose da dire, da dire su Humax, che però tu non vuoi ascoltare. Magari qualcun altro sì.

Detto questo, ti invito a non dare lezioni a nessuno, perché non ne hai titolo al di fuori di una capacità di scrittura che sembra dimostrare ciò che è solo frutto di tue teorizzazioni, e ti auguro ogni bene con gli aggiornamenti Humax, affinché tu non debba, come ad altri è accaduto, trovarti a secco perché il tuo è, come si è concluso per i possessori 4100, un prodotto poco venduto.

Mi scuso con gli amici del forum per il tono di questo post, ma credo che una risposta fosse dovuta, perché a certi toni saccenti va data almeno una risposta. Detto questo, non occuperò altro spazio in questo thread, né risponderò ulteriormente.
 
Ultima modifica:
semolato ha scritto:
Detto questo, ti invito a non dare lezioni a nessuno, perché non ne hai titolo al di fuori di una capacità di scrittura che sembra dimostrare ciò che è solo frutto di tue teorizzazioni, e ti auguro ogni bene con gli aggiornamenti Humax, affinché tu non debba, come ad altri è accaduto, trovarti a secco perché il tuo è, come si è concluso per i possessori 4100, un prodotto poco venduto.

Mi scuso con gli amici del forum per il tono di questo post, ma credo che una risposta fosse dovuta, perché a certi toni saccenti va data almeno una risposta. Detto questo, non occuperò altro spazio in questo thread, né risponderò ulteriormente.

Tu avrai anche finito.... ma io rincaro la dose!!!

Se Humax si considera un leader??!! perche' non sostituisce in garanzia tutti i box malfunzionanti con il nuovo modello? d'altronde anche nel campo automobilistico le ditte "leader" quando si rendono conto di aver sbagliato qualcosa (errare umanum est) agiscono in questa maniera, e ci guadagnano molto anche di immagine!!

meditate gente..... meditate!!
 
Humax 9000 e Sky

cari amici,
Intanto un particolare saluto a Oxo, che mi ha evitato l'acquisto della LG D-station.
Vorrei chierdervi:Comprando il 9000 e volendo abbonarmi a sky di cosa ho bisogno? In altre parole vorrei continuare a vedere il DTT come ora (ho lo Humax 4500) con le ppw terrestri (dopo aver verficato aggiornamento di gennaio 2008) e vedere sky evitando cioè il loro decoder e raggruppare tutto con questo combo 9000.
Non so nulla di CI e programmazioni, potreste dirmi semplicemente che devo fare e/o acquistare? grazie a tutti anticipatamente.
 
se non viene aggiornato dovrebbe mantenere.
Basterebbe eliminare la voce aggiornamento automatico...
Provare non nuoce
 
per quanto riguarda la parte satellitare, i setting sono compatibili con quelli degli altri ricevitori humax? Con che programma si caricano?
Grazie
 
elpibe ha scritto:
per quanto riguarda la parte satellitare, i setting sono compatibili con quelli degli altri ricevitori humax? Con che programma si caricano?
Grazie

Sono interessato anche io....! Dove sono i guru ???? :D
 
Riguardo al discorso di vedere i canali Premium sul SAT, vi confermo che la cosa è momentanea e non mantenibile in alcun modo (inutile disabilitare gli aggiornamenti). ;)

Quanto alla compatibilità dei settaggi, credo proprio che ci sia bisogno dell'intervento di ERCOLINO, io non posso aiutarvi. :eusa_shifty:
 
OXO ha scritto:
Quanto alla compatibilità dei settaggi, credo proprio che ci sia bisogno dell'intervento di ERCOLINO, io non posso aiutarvi. :eusa_shifty:
OK, certo che poter editare la lista canali SAT (e magari la lista canali DTT) sarebbe proprio una gran cosa...!
 
La prima cosa credo proprio che si possa fare tramite porta seriale, sulla seconda ho forti dubbi... :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso