Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Un saluto a tutti.
Ma nessuno di voi utilizza questo decoder con impianto dual feed Hot Bird 13° e Astra 19,2° con switch esterno?
Se qualcuno lo usa mi piacerebbe sapere che swith usa perchè io dopo aver tribolato come un cane, provato tre tipi di swirtch, oltre a far intervenire un installatore esterno per due volte sono stato costretto a restituire il decoder e farmi restituire i soldi pagati.
Per ulteriori dettagli vedere la discussione dello stesso apparecchio nella sezione ricevitori satellitari.
Saluti.
 
@SAT 64

Che versione di Diseqc usi?

@claudiuzzo

Devi sapere che ci possono essere tanti imprevisti anche dell'ultimo minuto oltre a implementazioni da fare sempre all'ultimo minuto che per forza di cose spostano le date precedentemente fissate.
 
Questione di stile

OK ERCOLINO, ma mi pare che qui se ne stiano un po' approfittando...

Perché allora non evitare di scrivere e pubblicizzare a chiare lettere sulla confezione il rilascio dell'aggiornamento entro gennaio 2008? Perché poi annunciare un'altra scadenza senza poterla rispettare? :mad:
 
ERCOLINO ha scritto:
@SAT 64

Che versione di Diseqc usi?

@claudiuzzo

Devi sapere che ci possono essere tanti imprevisti anche dell'ultimo minuto oltre a implementazioni da fare sempre all'ultimo minuto che per forza di cose spostano le date precedentemente fissate.
Carissimo Ercole so benissimo che ci possono essere degli imprevisti a l'ultimo minuto, ma il problema e che humax per queste cose c'è abituata......... , non è possibile che quando humax deve effettuare un aggiornamento c'è sempre qualcosa che deve implementare all'ultimo minuto per secondo, non ti pare che ci sia la mosca sotto il naso? ( così si dice dalle mie parti) e poi siamo tutti grandi e vaccinati per sapere come vanno queste cose, quindi non ci nascondiamo dietro un dito per favore............................
 
SAT64 ha scritto:
Un saluto a tutti.
Ma nessuno di voi utilizza questo decoder con impianto dual feed Hot Bird 13° e Astra 19,2° con switch esterno?
Ciao.
Io lo uso con il dual feed.
Ho il DiSEqC della Digiquest, versione 1.2 e parabola Fracarro Penta 85.

Ciao
 
ERCOLINO ha scritto:
Devi sapere che ci possono essere tanti imprevisti anche dell'ultimo minuto oltre a implementazioni da fare sempre all'ultimo minuto che per forza di cose spostano le date precedentemente fissate.
Scusami Ercolino,
ma prima di commercializzare un prodotto, non bisognerebbe fare delle prove e rendersi conto delle cose che non vanno?
E va bene la mancanza di decodifiche (c'era scritto chiaramente, quindi, se acquisto quel prodotto so che non posso usufruire dell'Irdeto, almeno per il momento), ma non ci voleva mica molto, ad esempio, a notare che il loop non lo fà (parlo del sat).

Ciao
 
A volte alcuni bug sono davvero inaccettabili, perchè sono così evidenti che se ne accorge chiunque, però è vero pure che a volte ci sono delle caratteristiche che vengono implementate dopo che il prodotto è stato progettato, vuoi perchè la concorrenza le ha messe e non si può rimanere indietro, vuoi perchè è il mercato a chiederle, ma comunque sono cose che effettivamente allungano i tempi e spesso causano bug perchè in origine il software era stato progettato con altre caratteristiche.
 
Ciao a tutti,

pur non giustificando il comportamento HUMAX/Mediasat (ed i loro messaggi tipo "aggiornamento entro gennaio 08") quantomeno discutibile, vorrei proporre a tutti una mia riflessione su molti di noi (presenti sul forum) che acquistano decoder DTT.
Vista l'attuale situazione italiana (normativa e non) è ovvio che noi tutti stiamo facendo da beta tester sia ai produttori di decoder, sia ai fornitori di servizi (TV).
Se consideriamo che da qui al 2012 (forse), quando dovrebbe esserci lo switch off dell'analogico, usciranno non so quante modifiche sul DTT (MHP, Alta Definizione, Codifiche, etc.) è ovvio che sarebbe da aspettare per acquistare qualcosa di più "stabile e definitivo".
E con questo non voglio dire che ci stiano trattando nel "migliore" dei modi e che la colpa (per così dire) sia nostra e della nostra ansia da DTT; tutt'altro.

Pertanto, non dico di rassegnarci a questi comportamenti, anzi; ma sicuramente comprare adesso un decoder DTT di QUALSIASI marca ha le sue controindicazioni e noi ne stiamo facendo le spese.
Speriamo almeno che HUMAX faccia un buon lavoro con questo aggiornamento e con i prossimi; tempo per studiarlo ne hanno avuto. :doubt:

Ciao
 
La tua riflessione è giustissima, ma poco pertinente al discorso delle codifiche Irdeto e Conax: io ho acquistato un prodotto sulla cui confezione c'era scritto chiaramente che l'aggiornamento sarebbe arrivato entro gennaio 2008.

Non c'è dubbio che di qui al 2012 si susseguiranno tante novità (e relative delusioni), e questo io l'ho messo in conto (a dire il vero, l'ho già sperimentato sulla mia pelle): qui però si tratta della serietà di un'azienda, della sua capacità di tener fede ai patti, il che non ha niente a che vedere con implementazioni tecnologiche o esigenze commerciali.

A volte si sceglie un prodotto piuttosto che un altro non tanto in base alle reali caratteristiche di funzionamento, ma "a simpatia", secondo la percezione di qualità e affidabilità del marchio: non vorrei ritrovarmi a breve a dover depennare un'altra azienda dalle mie liste della spesa... :sad:
 
gpp ha scritto:
però è vero pure che a volte ci sono delle caratteristiche che vengono implementate dopo che il prodotto è stato progettato,
Ciao.
Beh, non è che occorra vedere cosa fanno gli altri per capire che, ad esempio, collegando in cascata il dekoder sky, questo non riceve più il segnale proveniente dalla parabola per il solo fatto che il software dello Humax ha un bug che non permette il loop.
Vedi, ci sono certe cose negative che, con un minimo di attenzione potrebbero essere risolte, prima della commercializzazione di un prodotto.
Riguardo la codifica Irdeto, ormai tutti i decoder l'hanno implementata, quindi, che aspettano alla Humax?
A me, invece, sembra che sia solo una questione meramente economica: per il momento pubblicizzo un prodotto, introduco la novità del Combo, te lo faccio comperare e poi te la vedi tu.
Quindi, i clienti come cavie, ma almeno quelle non spendono soldi.

Ciao
 
Paulus_3 ha scritto:
Ciao a tutti,
Vista l'attuale situazione italiana (normativa e non) è ovvio che noi tutti stiamo facendo da beta tester sia ai produttori di decoder, sia ai fornitori di servizi (TV).
Ciao.
C'è una piccola differenza: i beta tester non pagano un prodotto per testarlo, ma glielo danno gratis.
Noi, invece, quel prodotto lo abbiamo pagato e, permetti, che in cambio pretendiamo qualcosa?
E poi, certi problemi, come la mancanza di decodifica Irdeto, nemmeno il 4500 l'aveva (o le altre marche).

Ciao
 
Ragazzi, avete ragione, io ho fatto solo una considerazione generale sul ritardo degli aggiornamenti, riferndomi un pò a tutti i vari decoder. Parlando in generale il mio discorso non è stato del tutto pertinente con le vostre (legittime) proteste e quindi avete ragione quando dite che non è perfettamente pertinente. Prendetelo quindi come una semplice riflessione, un pò astratta e avulsa dal contesto! :)
 
Tranquillo, niente di personale, il fatto è che i nervi cominciano ad essere un po' scoperti: d'altra parte, questo non è un aggiornamento come gli altri, era programmato con tanto di data sin dall'uscita, quindi puoi capire quanto sia grande la delusione di chi ha riposto fiducia in un marchio blasonato e si ritrova adesso in questa vergognosa situazione.
 
La data di Gennaio non poteva essere rispettata in quando non potevano sapere che sarebbero state richieste altre aggiunte ed ogni modifica comporta la ricertificazione della macchina
 
ERCOLINO ha scritto:
La data di Gennaio non poteva essere rispettata in quando non potevano sapere che sarebbero state richieste altre aggiunte ed ogni modifica comporta la ricertificazione della macchina
comunque l'aggiornamento quando è previsto?
si sa una data?
 
claudiuzzo ha scritto:
comunque l'aggiornamento quando è previsto?
si sa una data?
Spero di sbagliarmi, ma ho la vaga sensazione che arriverà in occasione dell'inizio del prossimo campionato di calcio.
Inoltre, andate nel seguente sito http://www.humaxdirect.it/prodotti.htm# (il sito generale della Humax, in lingua italiana) e provate a cliccare sul Combo 9000 e vedete cosa vi appare.
Per loro, nemmeno esiste ancora il Combo 9000, o, almeno, non è nemmeno commercializzato.
Se hanno deciso di prendermi in giro, con me hanno sbagliato indirizzo!

Ciao
 
Appena è pronto vi avviso :)


Comunque sono tutti in ritardo i sw anche degli altri ,ci sono alcune cose nuove da verificare ;)
 
OK ERCOLINO, non metto in dubbio che ci siano stati degli imprevisti anche dell'ultimo minuto, resta il fatto che questi signori hanno avuto un comportamento poco serio: e se adesso non rispettano la scadenza di aprile si riveleranno essere dei buffoni. :angryfire:

Se si sa già di non poter rispettare certe scadenze, perché illudere i consumatori che altrimenti avrebbero tranquillamente potuto indirizzarsi verso un altro prodotto? Dalle mie parti questa si chiama truffa. :eusa_naughty:

Il fatto poi che anche gli altri siano in ritardo non cambia di una virgola le mie considerazioni: mai come in questo caso mal comune non è assolutamente mezzo gaudio.

A questo punto, potresti almeno farci sapere se c'è speranza che la situazione sia sanata entro fine mese, come ufficialmente promesso da Mediasat?

Grazie mille come sempre per la tua estrema disponibilità. ;)
 
Orologio ballerino

A proposito dell'orologio, ho notato che anche spegnendo il decoder sintonizzato su Sportitalia l'orario sballa (nel mio caso, una ventina di minuti avanti): solitamente lo lascio spento sui canali MP ed ha sempre funzionato egregiamente.

Speriamo che anche questo spiacevole inconveniente possa essere risolto con l'aggiornamento (quando avremo l'onore di riceverlo). :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso