Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

Buongiorno, sto valutando se prendere o no l'humax combo e nelle confezioni esposte sull'etichetta c'erano parecchie confezioni con un codice che terminava per 029, alcune confezioni con 030 e altre 070, cosa bisogna vedere per acquistare la versione più recente?
 
gigi.a ha scritto:
Buongiorno, sto valutando se prendere o no l'humax combo e nelle confezioni esposte sull'etichetta c'erano parecchie confezioni con un codice che terminava per 029, alcune confezioni con 030 e altre 070, cosa bisogna vedere per acquistare la versione più recente?


Prendi la confezione senza l'adesivo che avvisa di irdeto e conax disponibili a gennaio previo aggiornamento mai avvenuto.
Sicuramente sono apparecchi di nuova produzione e sono convinto che su quei ricevitori ci siano le suddette codifiche proprio perchè non c'è nessun'avviso.
Ciao e facci sapere.
 
Il sw non è stato ancora certificato definitivamente,quindi in ogni caso se fosse presente anche Irdeto e Conax ,sarebbero versioni diciamo beta ;)
 
Sì, ma quanto manca? :mad:

Se fosse vera la storia dei "numerini" per la coda e tenendo conto che in teoria già entro la fine di gennaio il combo doveva essere in aggiornamento, com'è possibile che sia passato avanti anche l'ADB 2100 uscito fresco fresco sul mercato? Che ci sono i furbetti del quartiere anche nel DTT...? :badgrin:
 
ERCOLINO ha scritto:
Il sw non è stato ancora certificato definitivamente,quindi in ogni caso se fosse presente anche Irdeto e Conax ,sarebbero versioni diciamo beta ;)
Sì, e li metterebbero in commercio...
Scusa Ercolino, ma non mi sembra corretta questa tua teoria del software "beta".

Ciao
 
ora sballata

ik1aor ha scritto:
Beh, siamo onesti, direi che così è in "manuale" molto per modo di dire; l'impostazione del fuso orario è sì manuale, ma l'ora la continua pur sempre a prendere non ho ancora capito da dove (finora nessuno è stato in grado di spiegarmelo) ma comunque OTA, cioé da qualche canale DTT o SAT, non ho trovato il modo di impostare l'ora manualmente (cioè digitando tramite telecomando le ore e i minuti).
La soluzione di cancellare dei canali (sia pur locali) per me è inaccettabile, fosse pure colpa del segnale (sballato) trasmesso dalle relative emittenti.
Ciao,
devo dire che con la modifica suggerita da heretic qualcosa si è mosso; adesso le cifre dei minuti sembrano esatte, mentre le ore sballonzolano ancora parecchio, comunque è già meglio perchè non mi costringe più a complicati (!) calcoli mentali mentre sono semiaddormentato.
Questo mi fa pensare che la colpa è da imputare al software del combo che è bacato, e scagiona (a mio parere) le emittenti, perché cambiando solo una impostazione del 9000 senza variare sintonia e canali in memoria il comportamento è cambiato.
Speriamo solo che nella fantomatica quanto imprevedibile nuova versione del software abbiano pensato anche a questo problema (e con tutto il tempo che ci mettono ci mancherebbe che avesse ancora dei bachi!).
Lo so questo non è di certo il problema più importante, ma è indice della cura con cui si fanno le cose...
 
ik1aor ha scritto:
Ciao,
devo dire che con la modifica suggerita da heretic qualcosa si è mosso; adesso le cifre dei minuti sembrano esatte, mentre le ore sballonzolano ancora parecchio, comunque è già meglio perchè non mi costringe più a complicati (!) calcoli mentali mentre sono semiaddormentato.
Questo mi fa pensare che la colpa è da imputare al software del combo che è bacato, e scagiona (a mio parere) le emittenti, perché cambiando solo una impostazione del 9000 senza variare sintonia e canali in memoria il comportamento è cambiato.
Speriamo solo che nella fantomatica quanto imprevedibile nuova versione del software abbiano pensato anche a questo problema (e con tutto il tempo che ci mettono ci mancherebbe che avesse ancora dei bachi!).
Lo so questo non è di certo il problema più importante, ma è indice della cura con cui si fanno le cose...

di quanto ti sballa l'ora? non so come mai ma io da quando ho fatto come ti ho detto non ho + problemi di orario sballato, non è che hai ora legale + un gmt+2?
 
Soluzione problema Diseqc e Switch vari

SAT64 ha scritto:
Un saluto a tutti.
Ma nessuno di voi utilizza questo decoder con impianto dual feed Hot Bird 13° e Astra 19,2° con switch esterno?
Se qualcuno lo usa mi piacerebbe sapere che swith usa perchè io dopo aver tribolato come un cane, provato tre tipi di swirtch, oltre a far intervenire un installatore esterno per due volte sono stato costretto a restituire il decoder e farmi restituire i soldi pagati.
Per ulteriori dettagli vedere la discussione dello stesso apparecchio nella sezione ricevitori satellitari.
Saluti.

Vi segnalo una possibile soluzione per quanto riguarda il problema satellitare con impianto dual feed + switch di vari tipo.

Ho avuto anch'io diversi problemi nel far funzionare il mio impianto dual feed tanto che dopo settimane di prova sono passato da un vecchio switch 22khz a un più moderno 2.0 with microprocessor ma vi dico subito che la colpa non è dello switch che si usa per tanto non correte a cambiare o comprare un nuovo switch.
Innanzi tutto premetto che in caso di impianti dual feed il primo LNB (quello perpendicolare alla parabola che tradizionamente punta su Hotbird) andrebbe sempre collegato alla porta A dello switch, mentre LNB posto leggermente spostato dal fuoco della parabolica (in pratica quello che punta su Astra) deve esser collegato alla porta B. (tutto questo sempre che non abbiate montato il supporto per il dual feed al contrario, cosa fattibilissima e che non impedisce il funzionamento del impianto dual feed se impostate correttamente il decoder, ma nel caso l'abbiate fatto tenetene sempre conto invertendo a "specchio" quello che dirò)
Questa mia affermazione è tanto più veritiera se si usa uno switch a 22khz perchè come si può vedere dal menu di configurazione dello humax se si lascia impostato la "Frequenza LNB" su "Universale" il "Tono 22Khz" anche se non selezionabile/modificabile è impostato su Disabilitato per Hotbird e abilitato per Astra infatti sullo switch indica che sulla porta A il tono è OFF mentre sulla porta B c'e scritto tono ON.

Comunque sia dopo questo preambolo vi segnalo il "trucco" scoperto per caso dopo 3 settimane di smanettamenti che mi ha consentito di risolvere il problema, ora il mio humax combo 9000 svuiccia perfettamente da Hotbird ad Astra e viceversa mentre prima riuscivo a vedere solo un satellite nonostante i continui smanettamento nei menu, l'inversione dei cavi allo switch, e lo spostamento del fuoco della parabolica verso Astra avevo risultati completamente casuali e non razionali nel senso che se un giorno collegando e impostando tutti in un certo modo magari riuscendo a vedere Astra e il giorno dopo smanettavo tra i menu e i cavi invano riportavo tutto com'era in partenza ed Astra non andava più (segnale/qualità 0)!

Ovvero:
Ma come!? ieri impostando tutti in questo modo Astra andava, ora dopo un po di smanettamenti rimetto tutto uguale a ieri come se non avessi toccato niente e Astra non va più?!

Impostare la parabolica come segue:
LNB 1 = Hotbird = Switch connettore A
LNB 2 = Astra = Switch connettore B

Humax:
Dando per scontato che lo humax sia in qualche modo impazzito visto che come spiegavo ripetendo i test nelle stesse identiche condizioni ambientali i risultati cambiavano e che staccando la spina e ri alimentandolo (operazione che fa ricomparire alla successiva accensione il menu di configurazione iniziale dove viene chiesta la propria lingua, paese e numero di satelliti cosa che fa pensare ad una qualche forma di reset dello humax) il problema rimaneva ho premuto il tasto OPT+ come indicato nel menu "impostazioni antenne" per passare ad un impianto motorizzato, operazione che come da avviso fa perdere tutti i canali memorizzati (e infatti non l'avevo mai fatto proprio per non perdere i canali già impostati) e successivamente sono tornato (sempre premendo OPT+) ad un impianto "normale" (non motorizzato) visto che la mia parabolica non lo è.
Questa operazione sembra in qualche modo resettare le impostazioni di configurazione dei satelliti infatti dopo questo passaggio se si va ad impostare la configurazione dei satelliti cosi come effettivamente è il proprio impianto finalmente tutto torna a funzionare in modo razionale e logico.
 
ALEX1010 ha scritto:
Sì, e li metterebbero in commercio...
Scusa Ercolino, ma non mi sembra corretta questa tua teoria del software "beta".

Ciao

Capita capita,già successo in passato su alcuni decoder che abbiano messo una versione sw non ancora certificata



Il sw non è ancora stato certificato altrimenti lo saprei benissimo ;)
 
Non c'è dubbio, ne so qualcosa (sai bene a quale catorcio mi riferisco :badgrin:), ma dopo tutto il pippone ipergarantista delle certificazioni e della SmarCAM venduta solo in bundle, mi pare che questa storia stia diventando francamente disgustosa. :eusa_naughty:

Personalmente mi sento profondamente offeso ed umiliato dal comportamento di Humax, anche al netto di tutti gli imprevisti dell'ultimo minuto che possono essersi succeduti: se entro la fine di maggio l'aggiornamento non sarà rilasciato, comincerò a valutare seriamente la possibilità di richiedere la restituzione per non conformità del prodotto.

Ripeto, la situazione è veramente molto triste. :protest:
 
OXO ha scritto:
Scusate, ma è possibile che siamo solo in 8 a possedere questo decoder...?

Votate e commentate. ;)

+1 :icon_cool:
scusa ma non partecipo per ora alla discussione perche' l'apporto tecnico che potrei dare e' di basso livello,quindi mi limito a leggere e cercare di imparare come sfruttarlo al meglio.

Comunque a parte i problemi anche da voi citati mi trovo veramente soddisfatto del decoder.
Unico problema che riscontro (ma non so' se e' imputabile al decoder) e' che il tuner DTT mi sembra estremamente esoso. Mi spiego meglio: Se collego la tv in cascata sul tuner quest' ultima non si vede bene. (Non e' un problema di cavi perche' con l'altro Dtt funnziona tutto correttamente).
In piu' ho dei problemi con la ricezione di alcuni canali (mi sembra siano quelli sul mux2) tipo mediaset calcio. Il segnale viene rilevato come qualita' bassa e si verificano in continuazione dei piccoli freeze.
tenendo la stessa configurazione di cavi se attacco il vecchio decoder dtt (un siemens ..) si vede tutto con ottima qualita'.
Lo stesso Non avviene invece per i canali Joy,Mya,steel che si vedono in modo perfetto. Boh.. :doubt:

Domenica scorsa ho collegato un nuovo cavo dal partitore (non posso agire sull'antenna perche' vivo in una palazzina) non ottenendo comunque alcuna miglioria se non quella di poter fare a meno della cascata sul tuner del decoder
 
Ciao OXO non so se mi hai contato comunque ci sono anche io:icon_bounce:

Vorrei porre una domanda voi tutti....
Esiste qualche programma che mi permette di organizzare i programmi secondo un mio ordine???? Ho provato a farlo tramite telecomando ma, negli spostamenti, il dec usando un termine da meccanico "va a tre cilindri":eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
utopix ha scritto:
Ciao OXO non so se mi hai contato comunque ci sono anche io:icon_bounce:

Vorrei porre una domanda voi tutti....
Esiste qualche programma che mi permette di organizzare i programmi secondo un mio ordine???? Ho provato a farlo tramite telecomando ma, negli spostamenti, il dec usando un termine da meccanico "va a tre cilindri

+1

Stiamo tutti aspettando il nuovo sw che ci permetterà di editare i canali via PC .... forse :badgrin:

Per ora bisogna fare tutto a manina!

A proposito, chi mi sa dire come fare (se si può) ad ordinare i preferiti? Ci ho provato più di una volta ma mi fa ordinare solo l'elencone, volete dire che NON si possono ordinare i preferiti? :eusa_wall:

Grassie a chi mi risponde. :eusa_shifty:
 
Bene ERCOLINO, spero che quel quasi presupponga ancora pochi giorni di attesa: è proprio perché il decoder va alla grande (escluso ovviamente il problema Irdeto e Conax) che ci si aspetta un customer care di livello equivalente. ;)

@ tutti i +1:
Scusate ragazzi, non è che vi sto contando: se cliccate su "votate e commentate" postato più sopra arriverete alla pagina del sondaggio lanciato per conoscere quali decoder sono più diffusi fra gli utenti del forum.
Quindi, votate e commentate, altrimenti ERCOLINO ci rimane offeso e non ci fa scaricare l'aggiornamento. :D :badgrin:
 
OXO ha scritto:
Scusate, ma è possibile che siamo solo in 8 a possedere questo decoder...?

Votate e commentate. ;)

Tra quegli 8 ci sono anche io, mai avuto problemi di alcun tipo, neanche con l'orologio, però ho notato che i canali in 16:9, se visti in un 4:3 con bande nere, non vengono correttamente visualizzati, è come se andassero perse alcune delle linee orizzontali.
Inoltre non va bene che l'intera immagine sia spostata di 8 pixel verso sinistra.
 
Zwobot ha scritto:
Tra quegli 8 ci sono anche io, mai avuto problemi di alcun tipo, neanche con l'orologio, però ho notato che i canali in 16:9, se visti in un 4:3 con bande nere, non vengono correttamente visualizzati, è come se andassero perse alcune delle linee orizzontali.
Inoltre non va bene che l'intera immagine sia spostata di 8 pixel verso sinistra.

Dalle impostazioni video seleziona TV 4/3, togli Auto e metti "letter box"
 
Indietro
Alto Basso