Nuovo Agg Sw Humax 9000 combo (Versione sw MHWSTN 1.03.04) dal 04/06/08

@ mialemat:
Benvenuto sul 3d. ;)

Comprendo perfettamente la tua insoddisfazione e le tue indicazioni sono sicuramente utili ed interessanti: mi chiedo però se le tue esigenze richiedano un prodotto più specifico (un semplice ricevitore SAT) rispetto al combo, che tutto sommato è un prodotto piuttosto semplice destinato ad utenti con impianti SAT forse meno sofisticati. ;)

Ciò non toglie che le tue segnalazioni meritino di ricevere un'adeguata risposta da parte di Humax.
 
Ho avuto gli stessi identici problemi di mialemat, tanto che domattina devo chiamare mediaworld per rimandare nuovamente il decoder in assistenza (a meno di 1 mese dal suo ritorno). Il fatto è che se il decoder è garantito funzionante per 5000 canali (1000 da DTT e 4000 da SAT) ne devo poter memorizzare 1000 da DTT e 4000 da SAT, non uno di meno. E comunque sono molto deluso anche io da questo prodotto, a questi punti non voglio 1 riparazione ma una sostituzione, altrimenti per quanto possibile, intraprenderò vie legali contro mediaworld e mediasat; ho comprato il combo perché qui arriva in analogico a malapena rai1, abbastanza bene il DTT e poi impianto motorizzato. Se ogni mese lo devo mandare in assistenza xké non funziona e devo stare senza vedere la tv, che me ne faccio di questo, scusatemi il termine, "*****io" ?
O si danno una mossa, o per me se lo tengono, ma in un modo o nell'altro mi risarciranno..... e il fatto che Mediasat abbia come linea telefonica per l'assistenza un 899 (riporto dal loro sito :

Si avvisa la spettabile clientela che domande a carattere tecnico, da parte di utenti finali devono essere indirizzate esclusivamente agli operatori della ns. Hotline.

Domande inoltrate via e-mail e/o fax non avranno alcunseguito.

Helpline* : 899 100080.
)
non è legale. Vediamo se si risolve qualcosa...........
 
ragazzi io l'ho comprato solo perche si puo mettere la scheda di mediaset premium e anche perche posso vedere la 7 sport italia e rai e mediaset quando criptano.

io non ho uno schermo lcd ma una tv rgb 28 pollicie a me va bene, non va a sinistra.

certo sono rimasto delusissimo dalla parte sat, perche non trova i canali piu belli, come i premiere direct, o addirittura ieri cercavo orf hd, e non lo trovava.

secondo me, le strade sono due, o lo tengono sul mercato ad un costo che non superi i 100 euro, (perche di piu non ne vale) oppure lo tolgono e si decidono a fare un box con i contro....C"".

per il resto, se veramente volete vedere bene la tv compratevi il clarck tech 5000 Hd, certo non ha l'mhp per mediaset, pero vi renderete conto di cosa vuol dire avere un signor ricevitore.
in fine come ultimo difetto notato di questo aggiornamento, il decoder a volte nel cambio canali si blocca, (nella parta terrestre) non da segni di vita, e devo aspettare che passi il suo infarto.

prima non lo faceva.

se dobbiamo dare un voto a questo ricevitore, penso che darei un 5.5 o 6 con riserva.! dopo il mitico 5400Z la humax ha solo deluso!

saluti.
 
Consiglio acquisto

Salve a tutti,
spero di aver postato il messaggio nella sezione corretta.
Mi rivolgo a tutti i possessori dell' HUMAX COMBO 9000 per ottenere consigli in merito all'acquisto di questo ricevitore. In effetti avrei bisogno di un prodotto simile che riceva i canali sia satellitari che terrestri, però dagli ultimi messaggi che ho letto molti di voi ne sembrano delusi.
Meglio considerare altri prodotti ?
Attendo risposte.
Grazie.
 
Ciao mg664858,

questo è un argomento su cui si è lungamente dibattuto nei post precedenti, ma immagino che leggersi i millemila post per farsi un'idea ormai sia diventata un'impresa titanica.

Dal mio punto di vista (opinabile), il Combo9000 è uno "scatolino" da 150Euro (ma anche meno) che, una volta aggiornato OTA, fa il suo dovere, ovvero di COMBO.

Se ti serve un decoder DTT MHP ed un ricevitore SAT CAM per un uso quotidiano e senza troppe pretese, allora è l'unico acquisto, in questo momento.
Se sei un patito del SAT, con necessità di parabole motorizzate, decoder SKY in cascata, e funzioni avanzate, lascia perdere.
Se sei un patito del DTT e ti servono uscite HDMI, HD, funzioni avanzate (tra cui la disabilitazione dell'autostart MHP, sigh), lascia perdere.

Come avrai letto, ci sono alcuni che lamentano problemi più pesanti, ma ti posso assicurare che potresti leggere le stesse cose nelle altre discussioni di decoder DTT e/o SAT.

Quindi, a te la scelta......e buona fortuna ;)
Ciao
 
Paulus_3 ha scritto:
Ciao mg664858,

questo è un argomento su cui si è lungamente dibattuto nei post precedenti, ma immagino che leggersi i millemila post per farsi un'idea ormai sia diventata un'impresa titanica.

Dal mio punto di vista (opinabile), il Combo9000 è uno "scatolino" da 150Euro (ma anche meno) che, una volta aggiornato OTA, fa il suo dovere, ovvero di COMBO.

Se ti serve un decoder DTT MHP ed un ricevitore SAT CAM per un uso quotidiano e senza troppe pretese, allora è l'unico acquisto, in questo momento.
Se sei un patito del SAT, con necessità di parabole motorizzate, decoder SKY in cascata, e funzioni avanzate, lascia perdere.
Se sei un patito del DTT e ti servono uscite HDMI, HD, funzioni avanzate (tra cui la disabilitazione dell'autostart MHP, sigh), lascia perdere.

Come avrai letto, ci sono alcuni che lamentano problemi più pesanti, ma ti posso assicurare che potresti leggere le stesse cose nelle altre discussioni di decoder DTT e/o SAT.

Quindi, a te la scelta......e buona fortuna ;)
Ciao

Grazie Paulus_3
sei stato gentilissimo....cmq faccio parte di coloro che nn hanno troppe pretese ;) !
 
Uhmmm.. mi sà tanto che che mi toccherà aggiornare manualmente.

Infatto non piglio né il mux La7 A (becco invece TIMB1) né Mediaset 1.

Dovrei invece beccare il Mux-B Rai, e il mux Mbone, che purtroppo non vedo, forse perché ho una collina vicino. Serve provare a fare una ricerca manuale immettendo i parametri?

In pratica in tutto vedo 8 canali free.

Cmq bella merd@ il digitale terrestre.
 
Sensibilità tuner digitale ridotta

Io invece ho notato un netto peggioramento nella sensibilità del tuner Digitale. Sono purtroppo tra quelli che non dovrebbero vedere nella propria zona il calcio mediaset premium ma con la versione del softwre originale l'ho sempre visto senza alcun problema, ora invece noto sul cartello premium uno squadrettamento ogni 20 secondi circa e la cosa mi preoccupa un po' per il prossimo campionato.
A nessuno da il mio stesso problema?

Grazie
 
io ieri sera ho notato una cosa strana, da quando ho fatto l'aggiornamento ogni tanto quando aumento il volume o abbasso e cambio canale, rimane fissa la barra... per farla andar via devo mettere MUTE e poi sparisce.... capitato 2-3 volte.... ma se dovessi dimenticarmi rischio di registrare con la barra volume :mad: ...

altra cosa, anch io ho notato un indebolimento del ricevitore dtt... nel cambiare velocemente da un canale all altro inserendo il numero canale e premendo ok, mi sono trovato lo schermo completamente nero :eusa_shifty:
girando su altri canali rimaneva nero... ho dovuto spegnere e riaccendere, ho riprovato cambiando canale veloce e ritornando indietro e lo ha rifatto!!
prima non l ho faceva....
 
heretic ha scritto:
io ieri sera ho notato una cosa strana, da quando ho fatto l'aggiornamento ogni tanto quando aumento il volume o abbasso e cambio canale, rimane fissa la barra... per farla andar via devo mettere MUTE e poi sparisce.... capitato 2-3 volte.... ma se dovessi dimenticarmi rischio di registrare con la barra volume :mad: ...

altra cosa, anch io ho notato un indebolimento del ricevitore dtt... nel cambiare velocemente da un canale all altro inserendo il numero canale e premendo ok, mi sono trovato lo schermo completamente nero :eusa_shifty:
girando su altri canali rimaneva nero... ho dovuto spegnere e riaccendere, ho riprovato cambiando canale veloce e ritornando indietro e lo ha rifatto!!
prima non l ho faceva....

Ciao,
a me entrambi i problemi da te citati li dava anche prima di fare l'aggiornamento (dopo non è cambiato granché).
Quando mi rimane inchiodata la barra del volume, di solito mi è sufficiente cambiare il volume (in + o in -) e la barra sparisce (se sta caricando un appl mhp però ci ci mette un po' a farlo), analogamente a questo problema a volte rimane visualizzata la barra delle informazioni del canale, anche qui premendo un paio di volte i l tasto "i" le info spariscono.
Può darsi che sia legato ad un segnale non ottimale (io però non ho notato differenze rispetto a prima dell'aggiornamento) in concomitanza al caricamento di applicazioni mhp che rallentano un po' la reattività del decoder :icon_rolleyes:

Riguardo al problema dello schermo nero, mi succede solo digitando il numero del canale con i tasti numerici (solo a volte però), spostando il canale con i tasti ch+/- e tornando indietro mi si sistema (facendo zapping con ch+/- non mi è mai successo).

Sono problemini un po' fastidiosi, però ti confermo che io li avevo anche prima dell'aggiornamento.

Ciao!
 
Ci sarebbe un'altra chicca.
Provate a sintonizzarvi con il digitale terrestre su un canale che trasmette con le bande nere (caso tipico: partita degli europei trasmessa su RAI 1 in 16/9).
Attivate con il tasto rosso il portale in mhp. Tutto a posto? Si. Provate con exit ad uscire e....... le bande nere hanno acquistato colore!!! Si, lo sfondo del portale mhp.
E va beh!
Humax !!!!!!!!!!:eusa_naughty:
State prendendo appunti!!!!!!!!! :evil5:
Ce ne avete da lavorare sul firmware del Combo per mettere a posto tutte le nefandezze che i vostri bravi programmatori hanno prodotto.
Ma un beta tester che verifichi l'attendibilità del software?
Costava troppo, vero? Così che poi avreste dovuto farci pagare 300 euro anzichè 160 per recuperare i maggiori costi di produzione.
E si......


Scusate. Adesso voglio diventare propositivo e non solo critico.
Mi sapreste indicare a chi bisogna scrivere in Humax per rappresentare tutti i problemi emersi in questo forum?
O per caso - spero - qualcun altro ci sta già pensando?
Confido nelle conoscenze di ercolino che da quanto ho capito è ben inserito negli ambienti. Ercolino..... ti prego.... salvaci!!!
Un saluto a tutti.
 
Indietro
Alto Basso