Problemi del combo
Scusate se mi permetto un'osservazione, ma non credo che la Humax abbia progettato il combo per soddisfare le esigenze di smaliziati smanettoni assatanati patiti del SAT, piuttosto per lanciare un prodotto "da bosco e da riviera", capace di riunire due prodotti in uno: partendo da questi presupposti, il combo mi sembra un dignitosissimo prodotto, ben superiore alla media degli scatolotti attualmente a scaffale.
Sarà che io guardo poca TV, ma mi pare eccessivo giudicare il combo mediocre solo in base alla scarsa efficacia dell'editor dei canali. Oggi ho dato un'occhiata a quanto offre il satellite (Hotbird) e sinceramente, con l'esclusione di pochi noti (oltre alla gradita sorpresa di un canale francofono che trasmette in DD 5.1 di onesta qualità), non mi pare ci sia molto da vedere...
Ovviamente, ciò non significa che non apprezzi l'impegno di alcuni forumer, primo fra tutti il nuovo arrivato
raff63, che invito a condividere con noi il suo ottimo lavoro.
Detto questo, e tornando ai problemi del decoder in quanto tale, propongo un ulteriore paio di osservazioni:
questione decentramento: onestamente, le partite dell'Europeo non soffrono di questo problema, sembra quasi che il bug sia "erratico". Lo notai chiaramente guardando il Motomondiale, ma da un'analisi più attenta non avviene su tutti i canali....
questione orario: dopo il trasloco in sala e con RAI1 unico canale sintonizzato, lo sballamento dell'orario aveva colpito anche il mio combo in maniera sistematica. Anche qui però, dopo una notte lasciato su Iris, da cinque giorni non ha più sbagliato un colpo, neanche lasciato nuovamente sintonizzato sulla RAI (il che escluderebbe la responsabilità del MUX)....
Forse ci sono cose ben più inquietanti di cui ragionare...
