Nuovo Agg Sw Humax Combo 9000 TivuSat (Versione Sw 1.01.05) dal 04/08/11

S7efano ha scritto:
No, come è gia' stato detto la smarcam va in conflitto con le codifiche che gia gestisce nativamente il Combo 9000. Quindi o si usa la tessera Tivusat oppure la tessera Mediaset Premium.

Scusate ma com'è che nell'articolo di satguida tv ottobre recensione combo Humax 9000 TVsat si parla della possibilità di utilizzare lo slot CI per il DTT con sansungcam??
Hanno sbagliato la recensione o non ho capito bene io????:eusa_think:
Cito satguidatv pag.60 ottobre 2009 : "Il combo 9000 dispone di un lettore di card per l'offerta via satellite Tivùsat e di uno spazio per inserire il modulo CAM necessario a leggere le card della pay tv del digitale terrestre o delle emittenti satellitari criptate in abbonamento"!!!
Ditemi voi se loro sono a conoscenza di notizie errate o hanno nuovi dati che non avete voi...
 
Ultima modifica:
frabar ha scritto:
Salve, a me capita spesso (è già successo tre quattro volte) che i canali Rai sul sat non si vedano. Succede quando riaccendo (dallo stand by) il decoder che tengo spento perchè in cascata al Myskyhd. Il problema si risolve reinstallando le opzioni di fabbrica e non basta ri sintonizzare il decoder. E' veramente seccante: non so se dipende dal decoder o da Tivusat: voi che esperienza avete?


Solo i RAI o anche altri nella stessa polarizzazione?
 
frabar ha scritto:
Salve, a me capita spesso (è già successo tre quattro volte) che i canali Rai sul sat non si vedano. Succede quando riaccendo (dallo stand by) il decoder che tengo spento perchè in cascata al Myskyhd. Il problema si risolve reinstallando le opzioni di fabbrica e non basta ri sintonizzare il decoder. E' veramente seccante: non so se dipende dal decoder o da Tivusat: voi che esperienza avete?

No, il mio per fortuna non soffre di quel probrema, è uno degli ultimi usciti, per adesso rulla che è un piacere. Ci sono alcuni bug che mi auguro vengano risolti con gli aggiornamenti, ma nel complesso sono soddisfatto ed al momento non mi ha creato problemi.
 
ZioKit ha scritto:
No, il mio per fortuna non soffre di quel probrema, è uno degli ultimi usciti, per adesso rulla che è un piacere. Ci sono alcuni bug che mi auguro vengano risolti con gli aggiornamenti, ma nel complesso sono soddisfatto ed al momento non mi ha creato problemi.
chevuol dire,il SW non è lo stesso di uno dei primi comercializati???
 
mgatto ha scritto:
Invece la carta Dahlia e quella Tivusat contemporaneamente funzionano? Nella Cam (quale marca?)metto la Tivusat o quella Dahlia?
Ciao.

Qualcuno sa chiarirmi se Dahlia su una cam nel combo 9000 funziona ?
 
scicmaniu ha scritto:
chevuol dire,il SW non è lo stesso di uno dei primi comercializati???
Anche io non riscontro problemi nella decodifica... mi pare una delle poche cose che funzionano egregiamente.

A dir la verita' , almeno in due mi pare(basta guardare nelle pagine indietro di questo topic), avevan segnalato due dati differenti nel menu dei dati di sistema..(il loader e qualcos'altro che ora mis fugge) il sw in ogni caso è lo stesso 1.00.03. Comunque tale differenza non penso che c'entri.. pero' boh..
 
alfriend21 ha scritto:
Ditemi voi se loro sono a conoscenza di notizie errate o hanno nuovi dati che non avete voi...
Non vedo incongruenze tra l'affermazione del 'forum' e quanto tu riporti: sul forum si scrive che è possibile inserire solo una scheda per volta, o Tvsat o Mediaset Premium, mentre il testo conferma che sia possibile ricevere trasmissioni criptate dtt (con cam 'terrestre') o satellitari, con diversa cam (ad esempio Viaccess). Cosa non ti torna?
 
Micheling ha scritto:
Solo i RAI o anche altri nella stessa polarizzazione?

Quelli della Rai ed altri "codificati". Non credo che riguardi la polarizzazione perchè lo fa anche quando Myskyhd è spento e comunque Tivusat è il primo della catena. Il fatto che riprenda a funzionare dopo il reset mi fa propendere per qualcosa sul decoder. Domanda: ma Tivusat manda aggiornamenti alla scheda come fa Sky? e ogni quanto?
Grazie
 
evarese ha scritto:
Non vedo incongruenze tra l'affermazione del 'forum' e quanto tu riporti: sul forum si scrive che è possibile inserire solo una scheda per volta, o Tvsat o Mediaset Premium, mentre il testo conferma che sia possibile ricevere trasmissioni criptate dtt (con cam 'terrestre') o satellitari, con diversa cam (ad esempio Viaccess). Cosa non ti torna?

A me sembra che l'articolo parli anche della possibilità di utilizzare contemporaneamente Tivùsat nello slot per card e mp con cam nell'altro. Riprendo evidenziando quello che non mi torna:Il combo 9000 dispone di un lettore di card per l'offerta via satellite Tivùsat e di uno spazio per inserire il modulo CAM necessario a leggere le card della pay tv del digitale terrestre o delle emittenti satellitari criptate in abbonamento"!!! Non parla di incompatibilità ad usare tutti e due insieme (Tivùsat e CI+mp). Sarà che forse non ne capisco molto!!! Cmq non fa niente per ovviare al problema sono passato all'xdome avendo anche sky. Visti i pochi canali di Tivùsat preferisco arrangiarmi diversamente anche perchè il prezzo non è poi tanto differente mentre la qualità è nettamente superiore dell'xdome.
Non ho nulla contro il "forum" sono sicuro della competenza degli utenti e non solo.Grazie cmq per la risposta;)
 
Ultima modifica:
Se usi la stessa codifica si impalla: esempio tivùsat e mediaset premium, ma se usi codifiche diverse è tutto regolare: esempio tivùsat e dhalia!
 
alfriend21 ha scritto:
Il combo 9000 dispone di un lettore di card per l'offerta via satellite Tivùsat e di uno spazio per inserire il modulo CAM necessario a leggere le card della pay tv del digitale terrestre o delle emittenti satellitari criptate in abbonamento"!!! Non parla di incompatibilità ad usare tutti e due insieme (Tivùsat e CI+mp).

Io l'ho testato direttamente: la smartcam e' regolarmente riconosciuta dal decoder, ma le schede nagravision (sia tivusat che mediaset premium) inserite nella cam non vengono proprio percepite dal decoder, come se non fossero inserite.
Ovviamente se inserite nello slot per smartcard del decoder funzionano correttamente sia la tivusat che la mediaset premium.
Con il combo quindi non e' possibile utilizzarne piu' di una per volta.
 
come mai con uniformula non carica i setting? Con l'altro combo 9000 funziona. Con questo ufficiale tvsat arriva fino al 99% e poi si blocca
come posso risolvere?
Ciao a tutti
 
Ciao a tutti,

si sa qualcosa dell'aggiornamento? sono oramai 2 mesi che sono saltati fuori i bug!

Quanto ci vorrà ancora?

Grazie
 
Oggi ho fatto un reset di fabbrica in seguito alla data di switch off in Piemonte. Terminato la sintonizzazione e comparso il logo blu di tivusat a sx dello schermo.
La cosa non si è mai verificata in precedenza, cioe' in un mese di funzionamento del decoder, non era mai comparsa. C'e' per caso un parametro nascosto per non farla comparire???. Compare al cambio canale, sta li immobile, per farla sparire è sufficiente premere il tasto back, cmq fastidiosa.
 
ZioKit ha scritto:
Oggi ho fatto un reset di fabbrica in seguito alla data di switch off in Piemonte. Terminato la sintonizzazione e comparso il logo blu di tivusat a sx dello schermo.
La cosa non si è mai verificata in precedenza, cioe' in un mese di funzionamento del decoder, non era mai comparsa. C'e' per caso un parametro nascosto per non farla comparire???. Compare al cambio canale, sta li immobile, per farla sparire è sufficiente premere il tasto back, cmq fastidiosa.
Compare se hai il mhp impostato in modo che si attivi automaticamente... quando si fa il reset di fabbrica l'impostazione predefinita è l'attivazione automatica.. Prima del reset probabilmente ce l'avevi disattivata.. per cui non ti compariva... credo sia meglio impostarla su disattiva e attivarla manualmente quandos erve, sui singoli canali che hanno l'mhp ;)..
 
S7efano ha scritto:
Compare se hai il mhp impostato in modo che si attivi automaticamente... quando si fa il reset di fabbrica l'impostazione predefinita è l'attivazione automatica.. Prima del reset probabilmente ce l'avevi disattivata.. per cui non ti compariva... credo sia meglio impostarla su disattiva e attivarla manualmente quandos erve, sui singoli canali che hanno l'mhp ;)..

Grazie Ercolino e Stefano, gia' dubitavo di un' altro bug. Meglio cosi'. Grazie della dritta.
 
S7efano ha scritto:
Provo a riepilogare i vari bug del Combo-9000 Tivusat, in modo che non vadano dispersi nei vari topic.


1- L'immagine video uscente dal Combo è traslata di 16 pixel a sinistra, pixel che sono irrimediabilmente persi; e a destra l'immagine viene riempita da una striscia di larghezza 16 pixel "doppioni", come si puo' notare da questo fotogramma: http://img299.imageshack.us/img299/6059/16pxcombo.jpg .

2- Durante lo zapping a volte succede che la barra informativa col nome del canale permane, e bisogna per forza ricorrere al tasto Exit per toglierla.

3- Se si fa la ricerca manuale sulla frequenza 10992V abilitando la "Ricerca network".. il Combo fa la ricerca
anche sugli altri transponder dove ci sono canali TivuSat (11919, 11541 ecc..); ma essendo che la 10992V non contiene realmente dei "link" ad altre frequenze (infatti con altri ricevitori non vengono agganciate altre frequenze), ne risulta che non si tratta propriamente della funzione "Ricerca network"; ma è piu' un operazione che esegue "localmente " il Combo.

4- In caso di LCN disattivata: se l'utente rinomina dal menu del Combo con telecomando, uno o piu canali, oppure sugli stessi si imposta il blocco familiare, i canali su cui sono state effettuate tali operazioni alla riaccensione (dopo scollegamento/ricollegamento della presa di corrente) saranno posizionati ai primi posti, sballando tutta la lista, e senza possibilita' di poterli riposizionare come prima, a meno di una cancellazione degli stessi e riscansione delle frequenze a cui appartengono.

In caso di LCN attivata: come il caso precedente ma il riposizionamento avviene a partire dal numero 2000 e in più il canale rinominato mantiene il "vecchio" numero, duplicandosi.
Esempio: se abbiamo questa sequenza di canali sat memorizzati 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008. Supponiamo che rinomino il canale presente al numero 2006, alla riaccensione la lista sara': 2006(quello rinominato), 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006(l' ex-2007),2007 (l'ex 2008).

5- Impossibilita' di memorizzare su uno stesso satellite transponder che hanno stesso TID (Transponder ID) e NID (Network ID). Cosa possibile con tutti gli altri ricevitori Common Interface. Esempio su Hot bird non è possibile memorizzare la frequenza 12207H 27500 3/4 e la 12241V 3700 3/4 in quanto hanno stessi TID e NID. Se si memorizzano i canali della prima, i canali della seconda verrano erroneamente memorizzati con la frequenza della prima. E viceversa. In definitiva o si memorizza una o si memorizza l'altra. Su Hotbird per fortuna c'è solo questo caso, ma su altri satelliti, la cosa si verificherebbe molto piu spesso (ad esempio sul sat a 42 Est), limitando di fatto l'utilizzo ad esempio con impianto motorizzato.

6- Impossibilita' di memorizzare liberamente i pid video e audio che si vogliono: si è sempre vincolati o dal SID, o dal bug del punto precedente ( come ho provato a descrivere in questo post: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1265336&postcount=414 , per maggiori dettagli) .

7- Premendo il tasto MyEPG compare stranamente il simbolo "Mute" mentre carica o tenta di caricare l'applicazione .

8- Saltuariamente capita che non si riesce a cambiare canale inserendo il numero (la digitazione va a vuoto anche se compare il numero richiamato in alto a destra).


Mi scuso se, mi son perso per strada qualche bug (sicuramente)...

Non ho messo volutamente quelli relativi alla (presunta?) poca sensibilita' del tuner DTT , perchè, anche riguardando un po i vari topic, non mi è chiaro se sono solo riguardanti il "vecchio" Combo (non-Tivusat) o riguardano anche il nuovo... e anche la "versione DTT" indicata nel menu di sistema sono diverse: nel Combo non-Tivusat è "03" se non erro, e nel Tivusat è "01" (ammesso che c'entri), per cui puo' essere che abbiano risolto(?). E poi alcuni dicono che funziona benissimo altri malissimo(ma mi pare i possessori del "vecchio" Combo appunto).. io non ho modo di verificare sul mio, visto che non ho l'antenna terrestre in buone condizioni.

E l'impossibilita' di modificare/eliminare i canali del satellite oltre il numero 2063 (la lista di cancellazione si ferma li ma i canali sono oltre 2100)
 
Indietro
Alto Basso