Il 2.20 sempre e solo manualmente... non c'è nulla da fare...drfelix ha scritto:E' aggiornabile OTA per entrambe le versioni di loader (U2.20 e U2.40) o, come per il primo agg chi ha la versione U2.20 deve provvedere manualmente?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il 2.20 sempre e solo manualmente... non c'è nulla da fare...drfelix ha scritto:E' aggiornabile OTA per entrambe le versioni di loader (U2.20 e U2.40) o, come per il primo agg chi ha la versione U2.20 deve provvedere manualmente?
ale89 ha scritto:Il 2.20 sempre e solo manualmente... non c'è nulla da fare...![]()
ale89 ha scritto:Il 2.20 sempre e solo manualmente... non c'è nulla da fare...![]()
tvrlaser ha scritto:a me è successo il contrario: c'era il loader 2.40, mandato in assistenza, hanno installato il loader 2.20!
E chi lo sa... Lo scoprirai presto...giovangregorio ha scritto:L'ho mandato in assistenza perchè non si accendeva più.
Mi installerannno il nuovo loader 2.40 secondo te?
ale89 ha scritto:.......@tvrlaser Non ci credo!!! Se fossi in te glielo rimanderei indietro....
Scusa il ritardo ma ti rispondo dettagliatamente: data ingresso riparazione il 03/09/2010 e data riparazione 29/09/2010giovangregorio ha scritto:![]()
![]()
Aiutooo!!
Quanto tempo se lo sono tenuti in assistenza?
Infatti è un pò così. Sulla scheda di lavorazione che ho qui davanti c'è scritto "sostituita main board" e presumo che proprio in quel momento hanno sostituito il loader. Concordo con il discorso della maggiore stabilità in assenza di aggiornamenti OTA. Aggiungo che proprio questi ultimi giorni il ricevitore facendo l'aggiornamento canali (era abilitato) si bloccava durante questa fase. Disabilitando anche questo aggiornamento ho evitato, per il momento, il problema. Certo è che il decoder non ha un funzionamento corretto.ZioKit ha scritto:Probabile che non era riparabile e gli abbiano spedito indietro un ricevitore nuovo pero' con loader 2.20. E tutto sommato forse è meglio per il fatto che il 2.20 non accetta il reflash via OTA quindi vengono evitate brutte sorprese negli aggiornamenti automatici. L' esempio dell' Ican 1110SH fa' meditare molto sugli aggiornamenti, una letta al 3aD specifico da un idea, forse sarebbe meglio non aggiornarli proprio e tenerli cosi' con i piccoli o grandi bug che si portano dietro e conviverci, oppure infilarli una una scatola di cartone e lasciarli dormire in cantina.
Z.K![]()
tvrlaser ha scritto:Scusa il ritardo ma ti rispondo dettagliatamente: data ingresso riparazione il 03/09/2010 e data riparazione 29/09/2010
Premetto che ho appreso solo adesso dell'aggiornamento del decoder, perche non mi collegavo al forum da mesi... e ho letto subito questo topic per primomax283 ha scritto:Ciao a Tutti.
Prendendo spunto da questo messaggio:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1306716&postcount=609
Punto 5 (?) Mancanza di frequenze per provare
Punto 6 (Non risolto)
Punto 11 Pentagon Channel (Non risolto).
Facendo la ricerca automatica, usando la Lcn, i canali Tivu'Sat
non venivano piu' numerati dal 1 in poi,
ma mischiati come il decoder li trovava durante la scansione,
costringendomi a fare solo la ricerca Tivu'Sat.
Adesso finalmente funziona.
Mi pare che il decoder sia leggermente piu' lento, di prima,
meno reattivo.
La qualita' delle immagini, mi sembra peggiore, di prima,
si notano maggiori artefatti.
Questo e' quello che ho controllato io.
Nessun blocco del decoder, durante la scansione, come leggevo qualche post piu' su'
appena fatto l'aggiornamento ho fatto un reset di fabbrica.
Altri test piu' tecnici li lascio agli Esperti.
Ciao![]()
max
S7efano ha scritto:Con un decoder "normale" sarebbe possibile aggiungere tranquillamente un nuovo transponder con stessa frequenza di un altro ma symbolrate diversi
....non esiste, che devo per forza preventivamente cercare tutti i canali "bui" coi vecchi valori di SR e cancellarli altrimenti non mi rimemorizza i canali con nuovo symbol-rate!
S7efano ha scritto:Non ho provato, ma da questo post deduco che non hanno risolto tale bug(...e figurarsi!):
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2289853&postcount=2161
...in quanto, anche se potrebbero apparire come due problemi diversi, riflettendoci bene, è una manifestazione dello stesso bug.
Con un decoder "normale" sarebbe possibile aggiungere tranquillamente un nuovo transponder con stessa frequenza di un altro ma symbolrate diversi
....non esiste, che devo per forza preventivamente cercare tutti i canali "bui" coi vecchi valori di SR e cancellarli altrimenti non mi rimemorizza i canali con nuovo symbol-rate!![]()
![]()
Inoltre, puo' anche capitare il problema opposto, ovvero se un transponder cambia solo i valori dei succitati pid e anche se lascia tutti gli altri parametri fondamentali (Freq, S/R, FEC, SIDs, PMTs, ecc...) i canali si sdoppiano... proprio per lo stesso motivo (io son diventato matto anche a capire perche succedeva questo!Duke_ ha scritto:Sotoscrivo in pieno!
Mi è capitato un paio di volte di dover ritrovare canali che avevano solo cambiato il symbol rate e solo diventato scemo!
Mai come quelli che l'hanno ideato cmq
Gian
Ciao max, sicuro che NON avevi cancellato i canali col vecchio S/R (o magari non ne avevi pre-memorizzatimax283 ha scritto:Ciao S7efano
A parte i punti che avevo segnalato come non risolti,
ti posso assicurare che il problema del cambio recente dei S/R di alcune frequenze, il decoder li ha cambiati in automatico, senza intervenire
in maniera manuale.
Aggiungo che avendolo usato un po' di piu',
consiglierei addirittura di fare l'aggiornamento.
S7efano ha scritto:Ciao max, sicuro che NON avevi cancellato i canali col vecchio S/R (o magari non ne avevi pre-memorizzati) ? Io l'ho aggiornato ieri al nuovo F/W, (il mio ha loader U 2.20), e lo fa ancora... Cmq, rispetto alla precedente versione non ho trovato differenze, nè miglioramenti, ne peggioramenti... in particolare, non ho notato decadimento della qualita video che ho letto nel topic.
....Ma non c'è una lista ufficiale dei cambiamenti che hanno fatto?... ogni volta dobbiam fare la caccia al tesoro?![]()
S7efano ha scritto:In effetti dovrei riprovare meglio, perchè mi son dimenticato e ho lasciato la mia lista dal vecchio firmware senza ricaricarla... Ciao![]()
Allora magari c'è differenza tra 2.20 e 2.40. A me non trova quello giusto...max283 ha scritto:Anche la Ricerca dei canali avviene in maniera molto differente a prima.
Appunto se viene cambiato un S/R il decoder trova quello giusto,
e aggiunge la frequenza in fondo al Database, com i parametri esatti.
S7efano ha scritto:Allora magari c'è differenza tra 2.20 e 2.40. A me non trova quello giusto...o meglio lo trova durante la scansione della frequenza, ma se nella lista è già memorizzato ALMENO un canale con il vecchio S/R , nel momento della memorizzazione il vecchio valore "sovrascrive" il nuovo... ( e la causa è sempre quel bug dei pid associati al transponder...). Io ricordo che non uso la LCN, forse con LCN attivato l'adeguamento a nuovi valori, viene fatto "al volo", silenziosamente, dal tp della Rai, quando si scansiona un tp collegato in qualche modo a Tivusat..(es. la freq. di Euronews, o quella di TV K-C ecc,oltre a quelle piu' strettamente di Tivusat..)...