Nuovo Agg Sw LG DStation D75-76-77 (Versione sw 1.1.1.01) dal 14/11/07

Non so a voi, ma a me ora non dà più problemi di audio (microinterruzioni dopo una mezz'ora che è acceso) e quando vado avanti ed indietro a velocità massima su un programma registrato ora vedo le immagini, mentre prima solo entro le prime 3 frecce.
 
Beh! ieri mi è arrivato il nuovo lg dvd RHT399h da 320 gb di hd in sostituzione del d75
niente di speciale devo ancora accenderlo unico neo c'è lo slot ma manca la cam dove inserire la carta
poi mi hanno detto che in alcune zone il d 75 funziona benissimo non ha i buchi audio
MAH!
vedremo come funziona nei prossimi giorni perchè adesso non ho tempo
Ciao
 
Se ho ben visto il RHT399H non ha il sintonizzatore digitale o sbaglio?
Visto che ho riaperto la battaglia con LG lascio perdere la scaramanzia e pubblico il (primo) prodotto offertomi (e accettato): Home theatre LHWH960IA.
Ares dimmi come va il tuo, nel caso ci faccio un pensierino.....
 
buongiorno
Allora l'ho acceso da poco l'installazione è facilissima
i canali dopo il caricamento sono già sistemati rai 1-2-3- rete4 ecc sui sui prispettivi programmi
C'è il DVBt
per quello che serve a me basta e avanza adesso l'unica cosa che devo fare è la prova di registrazione e vedere se alcuni programmi si posso modificare cioè cancellare la pubblicità, che con il d75 non si poteva fare
Vi faro sapere
ciao
 
Oggi hanno telefonato.
E' arrivato l'home theatre. Sabato vado a prenderlo.
Morale, per tutti i possessori del catorcio, non mollate che sicuramente otterrete un cambio o i soldi.
 
ares ha scritto:
buongiorno
Allora l'ho acceso da poco l'installazione è facilissima
i canali dopo il caricamento sono già sistemati rai 1-2-3- rete4 ecc sui sui prispettivi programmi
C'è il DVBt
per quello che serve a me basta e avanza adesso l'unica cosa che devo fare è la prova di registrazione e vedere se alcuni programmi si posso modificare cioè cancellare la pubblicità, che con il d75 non si poteva fare
Vi faro sapere
ciao

Si può cancellare la pubblicità anche con la d75: bisogna andare nel menù dei programmi registrati, selezionare il filmato e poi su Redigi -> Canc. parte
 
chry2403 ha scritto:
Si può cancellare la pubblicità anche con la d75: bisogna andare nel menù dei programmi registrati, selezionare il filmato e poi su Redigi -> Canc. parte
Si lo so ma su alcuni programmi non me lo permetteva,forse erano programmi protetti, ormai è acqua passata.
ciao
 
Se ricordo bene, quelli registrati da Mediaset non si potevano editare...
Non credp fosse un malfunzionamento ma più un'imposizione fatta da Mediaset ad LG...vedi l'impossibilità di registrare i Premium/Gallery...
 
Addio D76!

Come riferito qualche mese fa, il rottame D76 è stato sostituito.
In cambio ho accettato un televisore LCD da 22" 16:9 HD ready e DTT integrato.
Dunque, riepilogando, ho consegnato il D76 in assistenza il 13 maggio, il televisore mi è stato consegnato l' 8 settembre. Però!
Cara LG, non comprerò mai più neanche un porta chiavi che porti il tuo marchio!
Ho visto anche che un negozio on line vende ancora il D76. Beh, il fatto si commenta da se.
LG sa benissimo che commercializza un prodotto nato male e come se niente fosse continua a proporlo. Che faccia tosta!
 
Un saluto a tutti, mi sono appena registrato al forum anche se (come spiegherò) lo leggo da un paio di giorni.
Vi racconto la mia (dis)avventura.
La scorsa settimana girando per negozi vedo la LG DS76 a 350 euro, mi informo ed il commesso me la presenta come il "top di gamma" della LG, elencandomi le caratteristiche "uniche" come HDMI, supporto di due schede per PPV ecc. ecc... faccio allora una cosa che MAI AVEVO FATTO in vita mia (e mai più farò): acquisto il prodotto (di solito torno a casa, cerco informazioni sui vari forum e poi se è il caso torno in negozio).
Torno a casa e monto la DS in salotto, passando in un'altra stanza il DVD recorder Pioneer (che non ha il digitale terrestre). Le prime impressioni sono già state un po' negative a livello di menù e di ergonomia, ma mi dico "OK, non mi posso aspettare che un LG sia come un Pioneer", certo il fatto ad esempio che DEVO spegnerlo per registrare col timer mi riporta indietro all'epoca del VHS o il fatto che nell'elenco registrazioni con timer non ci sia il nome del canale ma solo il numero (oltretutto immodificabile) ed altri dettagli simili mi lasciano perplesso, ma penso di essermi "abituato male" col Pioneer... certo il fatto di non poter dare un nome alla registrazione è strano... ma mi dico "pazienza...".
Imposto una registrazione su Italia 1 di oltre 5 ore col timer (davano due film dell'orrore), mi accorgo per fortuna in tempo che devo impostare a mano l'ora legale, spengo.
L'indomani vado a "godermi" la visione dei film dell'orrore registrati da digitale terrestre pensando di poter godere di un ottimo spettacolo a confronto col vecchio recorder analogico ed ecco la prima sorpresa: dopo 45 minuti la registrazione inizia a presentare microinterruzioni nell'audio, particolarmente fastidiose nel secondo film che aveva spesso sottofondi di violini e rese ancor più fastidiose dall'ascolto in cuffia.
Capisco che c'è qualcosa di strano ed inizio a fare quelle che avrei dovuto fare prima: cerco su internet e così trovo questo forum. Orrore!!!!
Decido di restituire l'apparecchio al negozio (cosa facile da fare visto che ancora dovevano passare i famosi 7 giorni) e quindi di salvare le registrazioni di tre programmi su DVD per poterli poi vedere con calma; l'apparecchio rifiuta i riscrivibili di ottima marca in mio possesso (indicati dal manuale oltretutto come consigliati)... cavolo, ho dovuto "sprecare" tre DVD che poi butterò. Con un po' di fatica (manuale scritto con i piedi) creo menù e finalizzo. I DVD sono inutilizzabili con il mio lettore Samsung (che di solito legge anche la lista della spesa)... per fortuna sul "vecchio" Pioneer si vedono (quelli fatti col Pioneer invece si vedono perfettamente su tutti i lettori).
Il giorno dopo torno al negozio e mi restituiscono immediatamente i soldi (dopo aver ovviamente provato a darmi il famoso "buono" da me ovviamente rifiutato).
Non comprerò mai più prodotti LG.
Ancora un saluto a tutti.
 
Ciao e benvenuto.

Almeno il tuo calvario è durato pochissimi giorni :D

Non è che ti sei abituato male ad un Pioneer, è proprio LG che in ambito recorder a mio parere (e di molti altri utenti...) lascia proprio a desiderare !
I progettisti LG del sw dovrebbero cambiare mestiere...

Pensa che molti di noi hanno reso la DS per passare al Pioneer...e tu fai il contrario ???

Dato che avevi deciso di spendere 350€ per la DS ('na ladrata, ovviamente !) ti consiglio di cercare, magari su internet, un Pioneer DVR-550hx (o 555hx), se hai fortuna lo trovi a meno di 400€ a cui puoi aggiungere la famosa SmarCAM per la decodifica dei ppv Mediaset/La7 (in quanto il Pioneer, ed è l'unico dvd/hdd recorder, ha lo slot Common Interface).
Altre info nel 3d in firma.
 
Broadcaster ha scritto:
...LG sa benissimo che commercializza un prodotto nato male e come se niente fosse continua a proporlo. Che faccia tosta!

Purtroppo non si tratta di faccia tosta, ma di una vergognosa quanto palese irregolarità che le leggi di un Paese civile dovrebbero duramente sanzionare: i catorci DS non hanno mai funzionato e mai lo faranno, ne dovrebbe essere quindi vietata la vendita. :eusa_naughty:
 
fblasot ha scritto:
Ciao e benvenuto.
ti consiglio di cercare, magari su internet, un Pioneer DVR-550hx (o 555hx), se hai fortuna lo trovi a meno di 400€ a cui puoi aggiungere la famosa SmarCAM per la decodifica dei ppv Mediaset/La7

Ho rimesso al suo posto il "vecchio" Pioneer 540H.
Ho visto che ci sono 550HX, 555HX e 560HX che mi sembrano simili (anche se il 560 è diverso come estetica e come design del telecomando), ci sono differenze sostanziali fra i tre?

Ma con la smart cam mi pare di capire che non potrei registrare, considerando che ho già un decoder per guardare i programmi, mi serve a qualcosa la smart cam nel registratore?
 
OT:

Certo che puoi registrare !
E soprattutto puoi registrare Gallery (o il Calcio...).
Ed ovviamente per farlo direttamente con il solo recorder devi avere la SmarCAM...
Il problema che attualmente c'è, a causa del sw del recorder che non è certificato, è che non si possono fare acquisti di eventi, tipo una partita di calcio (attualmente l'unico tipo di evento acquistabile...).
Quanto sopra per il discorso legato al ppv di Mediaset, con La7 C+ a quanto sembra proprio non funziona !

Per le differenze tra i 3 vai sul sito pioneer...
 
Sto valutando anch'io la possibilità di ritornare indietro ad LG la mia DStation e gradirei sapere, in caso me lo proponessero, come sono gli altri registratori DVD con digitale e HD, sapendo che a me non interessano i programmi a pagamento, ma piuttosto che sia facile il trasferimento da HD a DVD e che sia agevole trasferire e manipolare (tipo cancellare la pubblicità) i programmi registrati su PC, perchè non è soddisfacente quello che ottengo con la DStation.
 
OT:
Una volta che lasci la DS e passi ad un Pioneer, Sony o Panasonic stai pur tranquillo che è tutto un altro mondo...
Non interessandoti il ppv escludi Pioneer ma considera che i Sony hanno praticamente lo stesso ottimo sw di funzionamento (e buona parte, se non tutta, delle progettazione hw); sul Panasonic posso dire poco ma i commenti letti da chi lo possiede sono ottimi, anzi se proprio farai molto editing qualcuno che ha sia il Pioneer che il Pana dice che è meglio il Pana.
Io ho avuto il Pioneer e mi sono limitato all'editing di eliminare la pubblicità e l'ho trovato semplice e funzionale...
Per tutti il passaggio da HDD a DVD è simile e può essere fatto ad alta velocità.
 
fblasot ha scritto:
OT:
Una volta che lasci la DS e passi ad un Pioneer, Sony o Panasonic stai pur tranquillo che è tutto un altro mondo...
Non interessandoti il ppv escludi Pioneer ma considera che i Sony hanno praticamente lo stesso ottimo sw di funzionamento (e buona parte, se non tutta, delle progettazione hw); sul Panasonic posso dire poco ma i commenti letti da chi lo possiede sono ottimi, anzi se proprio farai molto editing qualcuno che ha sia il Pioneer che il Pana dice che è meglio il Pana.
Io ho avuto il Pioneer e mi sono limitato all'editing di eliminare la pubblicità e l'ho trovato semplice e funzionale...
Per tutti il passaggio da HDD a DVD è simile e può essere fatto ad alta velocità.

Ti ringrazio per la risposta, ma a me interessava sapere com'erano gli altri registratori DVD con HD di LG nel caso mi proponessero uno scambio con uno di quelli.
 
OT: dei vari modelli che sono usciti a suo tempo mi sono letto i manuali e secondo me continuano ad essere dei prodotti di fascia bassa, c'è poco da fare...
Basta dire che se hai impostato una registrazione con il timer questa non parte se l'unità è accesa !!! Ovvero siamo ai tempi dei vcr di 20 anni fa...

Certo poi dipende dalle necessità che uno ha...
Io, per le mie necessità di un recorder, ho abbandonato, oggi come oggi, LG.
 
chry2403 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta, ma a me interessava sapere com'erano gli altri registratori DVD con HD di LG nel caso mi proponessero uno scambio con uno di quelli.

Forse ti può aiutare ARES, lui ha ricevuto l'RHT399H. Guarda la pagina precedente dei post.
 
Ciao a tutti e be trovati,
ho pultroppo camprato circa 10 mesi orsono Lg d75, (senza essermi prima informato, pultroppo);
ha il firmware in versione STB 1.1.1.01 ed ho parecchi problemi .
Sapete se c'e' un software + recente e come reperirlo?
In alternativa esiste un firmware di un' altro modello compatibile(MHP e tessere
Pay tv non mi interessano)

Grazie mille
 
Indietro
Alto Basso