Nuovo Agg Sw Philips 6600/00 e 6600/08 (Versione sw 1151_9_4) dal 03/02/09

Osservavo che anche a voi con questa aggiornamento nel menu è stato inserito insieme a pangea la 7 cartapiù. Se cartapiù non appartiene più a telecom come mai negli ultimi aggiornamenti non hanno inserito una nuova dicitura tipo dahlia cartapiù?
 
fonzytecno ha scritto:
Osservavo che anche a voi con questa aggiornamento nel menu è stato inserito insieme a pangea la 7 cartapiù. Se cartapiù non appartiene più a telecom come mai negli ultimi aggiornamenti non hanno inserito una nuova dicitura tipo dahlia cartapiù?

E dagli un attimo di tempo ;)
Considerando che stanno "riconfigurando" un'azienda da zero; il sw relativo alla codifica è importante, ma credo non sia il loro primo problema (o peggio, magari tra due mesi buttano via irdeto e mettono quello che usano in svezia, di cui non so nulla)
 
marco1963 ha scritto:
E dagli un attimo di tempo ;)
Considerando che stanno "riconfigurando" un'azienda da zero; il sw relativo alla codifica è importante, ma credo non sia il loro primo problema (o peggio, magari tra due mesi buttano via irdeto e mettono quello che usano in svezia, di cui non so nulla)

Secondo me continueranno ad usare irdeto almeno all'inizio poi chissà. Se ci saranno cambiamenti penso che rielaboreranno nuove versioni software.
 
Attenzione scordatevi altri agg sw ,già per ottenere questo......
 
ERCOLINO ha scritto:
Attenzione scordatevi altri agg sw ,già per ottenere questo......

Ercolino e per i 4610 della philips con dahlia pensi che si riaggiorneranno?
 
ERCOLINO ha scritto:
Disattiva l'MHP.

Cosa intendi che rimane troppo fermo sul canale agganciato?

La scansione ora è più lenta ed è normale perchè deve fare più controlli.

Per i conflitti LCN è normale quello dipende da località a località ,puoi comunque poi spostare il canale a mano

Un minimo di lentezza in più è normale ,visto che il sw è decisamente più pesante.

Stessa cosa succede sui PC ,più roba si mette ,più possono diventare lenti :)
quando fa la scansione e trova un mux, rimane qualche secondo in più fermo (diciamo 5 sec.) rispetto alla versione precedente, (fra aggancio, visualizzazione dei canali tv e radio trovati) poi riparte ma a parere mio non è un problema, invece per quanto riguarda mhp perchè è meglio disattivarlo ?
 
confermo l'impossibilità di aggiornamento anche provato su un impianto televisivo direi ottimo con segnale all'80% e qualità stabilissima su 100%...

il mio decoder nn ha mai avuto problemi ad aggiornarsi...chissà...vabè tanto per quello che lo uso:D
 
Tutto ok.
Finalmente si è aggiornato.
Ottima la guida di Tv Sorrisi e Canzoni.
Leggermente più lento ma non è un problema.
 
caro ercolinoo ho seguito i tuoi consigli e sono riuscito ad aggiornare il decoder....reset + stacco corrente
avevo un problema che rimane anche ora....
un pacchetto di canali identici supponiamo 1-2-3 sono presenti sia a 482 Mhz che a 850 Mhz, solo che quelli a 482 Mhz non si vedonoo
quando faccio la ricerca si memorizzano quelli 482 e quindi non si vedono....io quando passa su 482 tolgo l'antenna e va oltre e li memorizza correttamente....poi però si riaggiorno da solo, come devo fare per bloccarloo
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
 
L'adb da quel che ricordo ha sempre avuto problemi con i "doppi mux" da quel che ricordo.

Quando non vedevo bene alle volte risintonizzavo completamente la lista, comunque è molto che non faccio quest'operazione.
 
Ho verificato di nuovo la velocità del cambio-canale, adesso la novità è che cambiando, la barra con le informazioni (nome canale, programma in onda, ecc.) appare subito, invece le immagini ci mettono un attimino :5eek: :5eek:
Ho anche fatto la scansione canali "preordinata", funziona anche quella, a parte alcuni conflitti con alcuni canalacci locali qui a roma.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Proverei a resettarlo, staccare la spina e lanciare un aggiornamento per vedere se si aggiorna.

giò fatto ciclicamente...scollegato...poi riconnesso dopo un po'...resettato le impostazioni...ricerca aggiornamento nn porta a nulla
 
Bah, il decoder si è aggiornato ma credo che ormai finirà in cantina a causa dell' estrema lentezza del cambio canale pur con mhp e blocco bambini disattivati.
Per non oarlare poi della ricerca... (mi ricorda i primi Gold Box)
 
philips 6600

Ercolino mi dici xkè, quando sono sintonizzato sui diretta calcio, e vado a fare la ricerca di un nuovo software mi dice "nessun nuovo software disponibile"?? in 1° pagina hai detto, che è ota 24/24, a me nn mi pare...
 
Sintonia canali philips 6600/00

qui da me a rimini alle 2:00 una emittente da poco nata icaro tv cambia il suo segnale in digitale pensavo che il ricevitore in questione aggiornasse in modo automatico l'elenco canali come accadeva in precedenza, ma mi sbagliavo così ho fatto una ricerca automatica ma sul ch 22 (sul ch 21 ricevo la rai b) il ricevitore si blocca ho dovuto staccare la spina, forse perchè ancora non gli è stato assegnato un canale lcn cosi ho fatto la ricerca normale a quel punto mi ha trovato l'emittente sopracitata senza problemi ma l'elenco canali non me li ha messi in ordine di frequenza ricevuta, ma in ordine sparso ninte di grave ma lo volevo solo segnalare
 
menù philips 6600/00

ho notato che nel menù impostazioni è comparsa la voce impostazioni epg con la possibilità di scegliere se fare l'aggiornamento automatico, l'ora di aggiornamento epg e controllo ripetizione
 
Indietro
Alto Basso