Nuovo Agg Sw TechnoTrend PREMIUM ON DEMAND SD(Versione sw 1.3.3 build 1) dal 18/12/12

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabcat ha scritto:
ma la serie "kings" a me ha registrato la 2 puntata e non la prima.Che devo fare?
Aspettare che facciano la replica così ti registra la prima puntata...E successo anche a me la scorsa settimana con CHUCK...;)
 
qualcuno è già riuscito a spostare abbonamento scheda premium ricaricabile su scheda premium on demand?

bye
Sergio
 
l'idea di mediaset on demand mi sembra buona ma questo decoder non mi convince, ho un plasma full hd 600hz thx, mi rifiuto di collegare qualcosa con la scart su quella tv, aspetterò mediaset on demand HD (con l'hdmi), per ora uso un hard disk recorder da 250gb con dvb-t integrato e slot CI, l'lg RH-398H, registro quello che mi pare (premium cinema, calcio, canali in chiaro, ecc.) e fa l'upscaling a 1080p con l'hdmi
 
Visualizzazione Non Corretta Trasmissioni 4/3

Buongiorno a tutti, l'altra sera sera anche il mio decoder si è aggiornato alla 1 0 8 build 1 ed ora registra nuovamente, pero' noto ancora che le trasmissioni in 4/3 ancora non vengono visualizzate bene su televisori 16/9 (taglia la parte alta e bassa dell'immagine su adatta oppur ti fa le bande nere laterali su formato originale).
Questa secondo me è una funzione da implementare al piu' presto!!
Come anche la possibilita di mettere in stand-by l'HD quando non registra.

Poi secondo me anche se meno importante sarebbe la possibilita' di poter vedere cosa sta registrando e magari poter avere anche una specie di lista dove vedere gli orari e i film che dovra' registrare.
 
netmirco ha scritto:
l'idea di mediaset on demand mi sembra buona ma questo decoder non mi convince, ho un plasma full hd 600hz thx, mi rifiuto di collegare qualcosa con la scart su quella tv, aspetterò mediaset on demand HD (con l'hdmi), per ora uso un hard disk recorder da 250gb con dvb-t integrato e slot CI, l'lg RH-398H, registro quello che mi pare (premium cinema, calcio, canali in chiaro, ecc.) e fa l'upscaling a 1080p con l'hdmi
Evidentemente non hai capito la differenza tra on demand e registrazione.
Ti rifiuti di collegare al tv una scart? Non lo fare.... ma vorrei capire quanta differenza c`é tra un collegamento scart ed hdmi per programmi in SD. A meno che il tuo tv é talmente scarso da non saper fare un buon upscaling. Secondo me a volte si esagera. Ok voler vedere bene ma quando é troppo é troppo. Posso capire se i film venissero trasmessi in HD.....
 
Nuovo problemino, nulla di grave però incomincia a diventare un po' una scocciatura, su 3 serie tv in prima visione, mi sono perso episodi per tutti e 3.

Premetto che l'aggiornamento all'ultima versione è avvenuto correttamente.
Ieri verso le 20.00 la vecchia scheda EasyPay ha perso i diritti di visione (ma non dovevano durare un mese anche dopo il passaggio?)
Circa nello stesso momento la tessera nuova nel decoder ondemand pareva quasi non fosse abilitata al servizio, e in effetti erano spariti tutti i film e gli episodi registrati. Per risolvere la cosa ho dovuto optare nuovamente per spengere il decoder.

Risultato... poi tutto è tornato alla normalità, ma mi sono perso alcune registrazioni che avrebbe dovuto fare.

Questa cosa dovrebbe essere risolta però, io ho ben capito la differenza fra ondemand e registrazione... ma se non riescono a garantire la stabilità nelle registrazioni almeno la possibilità di un timer o qualcosa per poter registrare noi da soli anche su un dvd-recorder.
 
fasadi ha scritto:
Evidentemente non hai capito la differenza tra on demand e registrazione.
Ti rifiuti di collegare al tv una scart? Non lo fare.... ma vorrei capire quanta differenza c`é tra un collegamento scart ed hdmi per programmi in SD. A meno che il tuo tv é talmente scarso da non saper fare un buon upscaling. Secondo me a volte si esagera. Ok voler vedere bene ma quando é troppo é troppo. Posso capire se i film venissero trasmessi in HD.....

la tv è un panasonic vieira nuovissimo comprato una settimana fa, i segnali SD li gestisce benissimo e non ha nessun problema con l'upscaling, ma un segnale proveniente dalla scart non è nemmeno paragonabile a quello dell'hdmi, la comodita dell' on demand rispetto alla registrazione l'ho capita, e infatti sono interessato, ma aspetto un altro decoder preferibilmente HD, sperando che mediaset premium inserisca un canale cinema HD prima o poi
 
netmirco ha scritto:
la tv è un panasonic vieira nuovissimo comprato una settimana fa, i segnali SD li gestisce benissimo e non ha nessun problema con l'upscaling, ma un segnale proveniente dalla scart non è nemmeno paragonabile a quello dell'hdmi, la comodita dell' on demand rispetto alla registrazione l'ho capita, e infatti sono interessato, ma aspetto un altro decoder preferibilmente HD, sperando che mediaset premium inserisca un canale cinema HD prima o poi
Prima di metà 2010 non uscirà un decoder HD on demand e prima di fine 2010 non ci sarà alcun film HD.
 
fasadi ha scritto:
Evidentemente non hai capito la differenza tra on demand e registrazione.
Ti rifiuti di collegare al tv una scart? Non lo fare.... ma vorrei capire quanta differenza c`é tra un collegamento scart ed hdmi per programmi in SD. A meno che il tuo tv é talmente scarso da non saper fare un buon upscaling. Secondo me a volte si esagera. Ok voler vedere bene ma quando é troppo é troppo. Posso capire se i film venissero trasmessi in HD.....


Hai ragione, io ho anche il decoder tetesystem 7900 hd e credetemi per i canali con segnale sd la qualita' dell'immagine e' praticamente uguale al decoder on demand, certo ho comprato una buona presa scart, importantissima per i segnali sd. Per ora sono felice dell'acquisto, anche perche' ha ripreso a registrare;)
 
lupin13 ha scritto:
Hai ragione, io ho anche il decoder tetesystem 7900 hd certo ho comprato una buona presa scart, importantissima per i segnali sd. Per ora sono felice dell'acquisto, anche perche' ha ripreso a registrare;)

Ciao.
ma quanto hai speso ??

Una buona scart andrebbe bene anche al decoder Mediaset ??
 
66Marco ha scritto:
Una buona scart andrebbe bene anche al decoder Mediaset ??

Come ha detto anche Ercolino, direi che è quasi un acquisto obbligato io uso una buona scart e ti assicuro che la qualità video è davvero notevole.
 
advanced85 ha scritto:
la cosa è soggettiva e relativa...;)

Vorrei evitare di essere inserito in questi flame... su connessioni et simila se stavi commentando la mia risposta, ho semplicemente dato indicazione all'utente che chiedeva la tipologia del cavo.. Questo tipo di decoder con una scart adeguata ha un'ottima qualità video. Questo ha chiesto, questo ho confermato.
 
66Marco ha scritto:
Ciao.
ma quanto hai speso ??

Una buona scart andrebbe bene anche al decoder Mediaset ??

Ciao, ho preso una scart da 35 euro...per il decoder on demand

il decoder telesystem 7900 chiaramente e' collegato in hdmi non con la scart...
 
snap ha scritto:
Vorrei evitare di essere inserito in questi flame... su connessioni et simila se stavi commentando la mia risposta, ho semplicemente dato indicazione all'utente che chiedeva la tipologia del cavo.. Questo tipo di decoder con una scart adeguata ha un'ottima qualità video. Questo ha chiesto, questo ho confermato.
beh se è notevole, che aggettivo useresti per un blu ray....;)

fine ot
 
advanced85 ha scritto:
beh se è notevole, che aggettivo useresti per un blu ray....;)
fine ot

Uhmmm... forse prima non sono stato chiaro nella risposta, scusami... ho un po' di influenza.
Mi ripeto... ho solo risposto ad un utente in merito a questo decoder... stop ... non mi pare che questo sia il topic ufficiale delle connessioni audio\video o di altro che non sia questo decoder e il servizio annesso.

Del BR non saprei cosa dirti, colleziono da anni DVD e non ho fatto ancora l'upgrade di tecnologia, quindi mi cogli non preparato.

L'aggettivo che ho usato è da considerarsi relativo a questa tecnologia (DT) e questo decoder.

Magari ora sono stato un pelo più chiaro di prima.
 
se il led rosso lampeggia subito dopo l'acquisto..

Io a suo tempo riportai indietro il decoder ma qualche giorno fa mi è arrivata la risposta del distributore easyview cui avevo chiesto cosa fare se il LED rosso lampeggia e quindi il decoder non funziona, ecco la risposta, se servisse a qualcuno:

---------------------------------------------------------------------------

Buongiorno,

da una verifica effettuata sulle segnalazioni di decoder non funzionanti, dove appare “RICHIESTA MANUTENZIONE”, è emerso che il problema è dovuto al mancato collegamento del cavo flat dell’hard disk alla scheda.

Trattandosi di un intervento estremamente semplice (3 viti da svitare e collegare il cavo ) Vi invitiamo a togliere le viti e collegare il filo dell’hard disk.lo si fa in un minuto senza cosi bisogno di interventi

Grazie
 
In effetti per un intervento così, chi ha praticità, meglio il fai-da-te che portare o spedire il decoder e quindi rimanerne sprovvisti per un po' di tempo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso