Nuovo Agg Sw Telesystem 6520HD (Versione Sw V0.19) dal 24/01/14

Ma scusate, nella stessa fascia di prezzo, che altri prodotti con le medesime caratteristiche ci sono in commercio dotati di maggiore affidabilita'?
 
axer76 ha scritto:
Ma scusate, nella stessa fascia di prezzo, che altri prodotti con le medesime caratteristiche ci sono in commercio dotati di maggiore affidabilita'?
Questo decoder ha una caratteristica che per la sua fascia di prezzo è assolutamente in esclusiva: Il doppio tuner.
 
Dal mio punto di vista questo decoder è buggato e quindi va evitato :icon_rolleyes:

Se si compra un doppio tuner per usarlo come videoregistratore e invece proprio la parte PVR è la più buggata, per me sono soldi buttati, quindi meglio orientarsi su altro fin dall'inizio.

:wave:
 
tropicana ha scritto:
Dal mio punto di vista questo decoder è buggato e quindi va evitato :icon_rolleyes:

Se si compra un doppio tuner per usarlo come videoregistratore e invece proprio la parte PVR è la più buggata, per me sono soldi buttati, quindi meglio orientarsi su altro fin dall'inizio.

:wave:

OK ma quale?
 
qualcuno ha delle risposte?

ho scaricato l'ultimo aggiornamento x il ts6520hd. nel file leggimi che ho copiato e incollato di seguito nella riga Timer: risolto il problema dei timer a ripetizione giornaliera e settimanale continuo ad avere problemi.registrzione giornaliera salta un giorno, settimanale mi aggiorna la registrazione 14 gg dopo.Qualcuno ha il mio stesso problema?sapete come contattare telesystem x informarli che il problema non è risolto? possibile che da marzo non ci sono stati piu' aggiornamenti?

AGGIORNAMENTO SOFTWARE VIA USB - INFORMAZIONI, AVVERTENZE ED ISTRUZIONI
RICEVITORE COMPATIBILE:
- TELE System TS6520HD
SOFTWARE:
- Versione: MIN17-TS01V0.17 2012-3-13
- Nome file immagine: TS6520_20120313.abs
NOTE DI VERSIONE (rispetto alla precedente V0.12):
- Limitazione nella durata della presenza del simbolo di registrazione: il simbolo REC resta visibile solo per qualche secondo dopo il lancio della registrazione e il cambio canale
- Definizione password in fase di prima installazione: per una consapevole gestione del Parental Control
- Conflitti LCN: nelle zone di confine il decoder dà automaticamente priorità ai canali italiani
Timer: risolto il problema dei timer a ripetizione giornaliera e settimanale-
Registrazione: risolto l'inconveniente dell'interruzione della registrazione durante lo zapping
- Spostamento canali: risolto problema dello spostamento canali in modalità LCN = Off
- Aggiunta di nuove lingue al menu OSD: Greco e Sloveno
- Supporto EPG multi-lingua: segue la lingua della Regione (Nazione) scelta


PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO TRAMITE USB:
1. Copiare il file dell’immagine software nella cartella radice di una chiavetta USB
2. Accendere e sintonizzare il ricevitore su un qualsiasi canale
3. Collegare la chiavetta USB al ricevitore ed attendere che il dispositivo venga riconosciuto
4. Accedere al menu "Strumenti > Aggiornamento via USB"
5. Accertarsi che il parametro "Modo Aggiornamento" sia impostato su "AllCode" e che la voce "File di aggiornamento" visualizzi il nome del file immagine del software da caricare
6. Quindi premere OK su "Avvio" e seguire le istruzioni visualizzate a schermo
AVVERTENZA!
Non rimuovere la chiavetta USB e non togliere l'alimentazione al ricevitore durante l'aggiornamento: rischio di danneggiamento irreversibile dei dispositivi!


ALCUNE INFORMAZIONI UTILI
- Il DTT TS6520HD consente di effettuare due registrazioni contemporanee su servizi TV.
- Durante la registrazione, è possibile sintonizzare i servizi trasmessi sulle stesse frequenze dei canali in registrazione tramite i tasti PROG+ e PROG- o la lista canali (visualizzabile premendo il tasto OK)
- Per visualizzare a video la versione software presente nel ricevitore accedere al menu "Strumenti > Informazioni" e far riferimento alla voce "maincode"
 
Stessi problemi che ho io, ma non ci sono stati aggiornamenti dopo quello di marzo, l'unica registrazione che funziona al 99% è quella singola per il resto questo decoder fa schifo. Per quanto riguarda il contatto con Telesystem c'è un numero sul loro sito a pagamento, io li ho contattati anche su FB ma non ho ricevuto risposta. Ciao.
 
Mi sembra di ricordare che un utente abia detto che prossimamente (mi sembra entro la fine dell'anno) uscirà un nuovo decoder che dovrebbe sostituire questo.

Rassegnatevi, questo decoder è da considerarsi morto!!!
 
canali scomparsi

buon giorno o comprato il 6520 un paio di mesi fa e fino a ieri tutto ok,oggi lo acceso e sono scomparsi rai uno rai due e rai tre,o effettuato tutte le prove che mi sono venute in mente,reset valori di fabbrica e nuova risintonizzazione,ricerca tramite paese provando a impostare germania ,o provato a collegarlo in diverse stanze ma niente da premettere che tutte le altre tv dotate di decoder ricevono i programmi senza nessuna difficoltà, per quanto posso immaginare l'unica soluzione potrebbe essere un aggiornamento del software ma tramite etere mi dice aggiornamento fallito credo che significhi che questo aggiornamento non esiste, vi chiedo se qualcuno mi può aiutare

grazie

gapril
 
Gapril ha scritto:
per quanto posso immaginare l'unica soluzione potrebbe essere un aggiornamento del software ma tramite etere mi dice aggiornamento fallito credo che significhi che questo aggiornamento non esiste, vi chiedo se qualcuno mi può aiutare
Questo decoder si aggiorna solo tramite USB, devi andare sul sito della Telesystem, scaricare il file di aggiornamento, metterlo su una chiavetta e avviare l'aggiornamento via USB.
 
Gapril ha scritto:
ti ringrazio adesso provo e ti faccio sapere

gapril

ciao marco o scaricato l'aggiornamento e lo reistallato sul decoder rifatto la ricerca canali ed è tutto come prima i soliti rai uno rai due e rai tre non esistono a questo punto sono convinto che non esiste modo di farli comparire ,dalle esperienze passate o imparato soltanto una cosa che e inutile spendere molti soldi in tv e varie cose elettroniche perchè non ne vale la pena,meglio scegliere e comprare prodotti base senza tante funzioni ti costano di meno e alla fine se non vanno li butti senza nessun rimpianto

gapril
 
Gapril ha scritto:
dalle esperienze passate o imparato soltanto una cosa che e inutile spendere molti soldi in tv e varie cose elettroniche perchè non ne vale la pena,meglio scegliere e comprare prodotti base senza tante funzioni ti costano di meno e alla fine se non vanno li butti senza nessun rimpianto
Comunque sarebbe meglio informarsi prima, qui lo dico da molto che questo è un pessimo decoder anche se il costo non è tra i suoi difetti.
 
Comunque sarebbe meglio informarsi prima, qui lo dico da molto che questo è un pessimo decoder anche se il costo non è tra i suoi difetti.

marco secondo me ogni apparecchio a i suoi limiti o difetti,prendiamo il ts 6290 che posseggo non si possono guardare i dvx e altro ,o comprato il ts 6291 stessa cosa ,secondo me se telesystem e riuscita a vendere tantissimi pezzi lo deve soltanto al doppio tuner e al piccolo display presente,invece mi sono trovato discretamente con un combinato philips il dtp 2130 che da quando e apparso sul mercato non a riscosso tantissimo successo , anche se a mio avviso philips su questo modello si sarebbe potuta sforzare un po di più inserendo un display e almeno due bottoncini per il cambio canali senza dipendere dal telecomando che è uno dei peggiori per sensibilità che io abbia posseduto,a volte per le ditte basterebbero pochi euro in più per presentare un buon modello ma secondo me tutto questo e studiato in modo che man mano si presentano nuovi modelli con qualche integrazione in più

gapril
 
Gapril ha scritto:
ciao marco o scaricato l'aggiornamento e lo reistallato sul decoder rifatto la ricerca canali ed è tutto come prima i soliti rai uno rai due e rai tre
Ma guarda che se non vedi i canali di un singolo mux non è colpa del decoder, probabilmente c'è qualche problema con la ricezione di quel segnale particolare. Io per esempio ricevo i canali rai da due frequenze diverse, in fase di risoluzione dei conflitti LCN se scelgo la frequenza sbagliata non vedo niente, bisogna stare attenti in quei casi, non lasciare al decoder la scelta automatica e, se si sbaglia, rifare la ricerca completa per poi scegliere la frequenza giusta.

PS: (per chi ha qualche problema con i timer di registrazione): dopo l'aggiornamento va fatto il reset di fabbrica, in questo modo io non ho avuto problemi. Controllate inoltre di non avere la memoria piena, a me un paio di volte è successo e non capivo perchè la registrazione non fosse riuscita :D
 
Comunque nessuno mi ha ancora risposto, esiste un decoder dual tuner valido ed affidabile dai 60 ai 150 euro di budget?
 
axer76 ha scritto:
Comunque nessuno mi ha ancora risposto, esiste un decoder dual tuner valido ed affidabile dai 60 ai 150 euro di budget?

Io mi trovo bene e senza alcun problema con il ts 6600 telesystem ...e' hd , dual tuner e common interface e con la cam nagravision sd registra anche premium..
Prezzo in rete dai 99 ai 129 euro
Ciao
 
ciao Gapril..mi ricollego x dirti che anche a me è succesta sta cosa che scompaiono dei canali..tranquillo..dopo qualche giorno tornano da soli..non credo dipenda dal decoder come ha spiegato in modo tecnic crich...

un saluto anche a tutta la comunita...non mi collego quasi mai..pero ho trovato questo forum molto utile che mi ha guidato nell'acquisto di questo decoder...
io personalmente lo uso x registrare film quando sono a lavorare e altrimenti nn potrei vederli..x svolgere questa funzione è piu che buono...

adesso infatti devo ricomprare un altro decoder x un'altra TV e sicuramente ricomprero questo che, mi pare di capire, a questo prezzo in grado di registrare su 2 canali è l'unico in commercio...

Gapril ha scritto:
ciao marco o scaricato l'aggiornamento e lo reistallato sul decoder rifatto la ricerca canali ed è tutto come prima i soliti rai uno rai due e rai tre non esistono a questo punto sono convinto che non esiste modo di farli comparire ,dalle esperienze passate o imparato soltanto una cosa che e inutile spendere molti soldi in tv e varie cose elettroniche perchè non ne vale la pena,meglio scegliere e comprare prodotti base senza tante funzioni ti costano di meno e alla fine se non vanno li butti senza nessun rimpianto

gapril
 
robpat98 ha scritto:
Io mi trovo bene e senza alcun problema con il ts 6600 telesystem ...e' hd , dual tuner e common interface e con la cam nagravision sd registra anche premium..
Prezzo in rete dai 99 ai 129 euro
Ciao

Ma a parte telesystem c'e' qualcun'altro che produce decoder dual tuner?

Visto lo smacco 6520 sono un po restio a ricomprare un ts.
 
ci sono: di commercializzati in Italia c'è ad es. Storex 230 e fuori dall'Italia anche altri (Xoro, CGV...) ma essendo tutti basati sulla stessa piattaforma ALi M3606,
sono più o meno tutti bacati allo stesso modo.... evidentemente il firmware ALi di origine è bacato... di dual tuner HD è questo che il convento al momento passa. :sad:
 
Ho rifatto più volte la sintonizzazione ma su mediaset hd non sento l'audio da diversi giorni...sugli altri canali hd nessun problema, come ovviamente mediaset hd su altri decoder.

Cosa cavolo combina sto decoder adesso?
 
Indietro
Alto Basso