Nuovo Agg Sw TeleSystem 6600HD con slot C.I+ (Versione Sw HDBK07.6Y) dal 18/06/13

ERCOLINO ha scritto:
Verifica di avere l'ultimo sw.

Si l'ho installato quasi subito e poi resettato su impostazioni fabbrica.
Il discorso della righetta bianca lo fa solo su rai 3 :eusa_shifty: , ho impostato 1080p (schermo intero) e sulla tv ho messo come aspetto punto-punto, lo preferisco in quanto non mi taglia/riproporziona l'immagine, tutti gli altri canali sono ok o_O
Ieri l'ho usato un po' di più e mentre guardavo le Iene ha iniziato a scattare pensantemente rendendo inguardabile la trasmissione, come se il segnale fosse disturbato/mancasse segnale, peccato che switchando al decoder integrato della tv che prede il segnale dall'rf out del decoder(quindi stesso idendico segnale) si vedeva perfettamente senza nessuna anomalia.
Dite che ho una unità difettata? :crybaby2:

calimero58 ha scritto:
Ti consiglio di non installare l'aggiornamento software, altrimenti rischi di fare la fine mia e di altri che hanno avuto la sventura di farlo. Tieniti i bug e sii contento che hai il decoder funzionante.
Perchè che è successo? o_O
 
TheThane ha scritto:
Perchè che è successo? o_O

Vai ai post n° 304 e 305 e leggerai cosa è successo anche a me dopo l'aggiornamento. Io, tra l'altro, dopo un mese che è in assistenza tecnica, ancora devo riavere il nuovo decoder funzionante. Semplicemente vergognoso.
 
Salve!
Sottolineo quanto detto da The Thane, perche' succede anche a me

-Funzionalità: Quando si avvia un video non è possibile inserire il minuto da cui far partire la visione, mi è capitato di interrompere per sbaglio la visione al 50 minuto e ho dovuto aspettare un bel po' per tornarci con il foward.
-Funzionalità: Quando si registra non è possibile fare niente altro, solo cambiare canale altrimenti compare il messaggio di interrompere la registrazione
-Bug: sporadicamente *** è come se mancasse il segnale per 1 secondo

Aggiungo :
- a me il bug **** succede molto spesso : la visione ''inciampa'' e si perdono pezzi di video e addirittura parole intere
- ho software aggiornato
- non passa giorno che non veda una trasmissione ''quadrettata'', magari solo per un secondo e in un angolino ma c'e' sempre !!
- le reti Mediaset non sono stabili ; ogni due o tre giorni , scompaiono o si spostano (es.: su n. 5 trovo canale5 inguardabile o bloccato ; mi ''sposto'' e lo vedo bene se vado al n. 835 o giu' di li )

Ciao
Anortoclasio
'' Il digitale terrestre italiano e' una corazzata pazzesca''
 
anortoclasio ha scritto:
Salve!
Sottolineo quanto detto da The Thane, perche' succede anche a me

-Funzionalità: Quando si avvia un video non è possibile inserire il minuto da cui far partire la visione, mi è capitato di interrompere per sbaglio la visione al 50 minuto e ho dovuto aspettare un bel po' per tornarci con il foward.
-Funzionalità: Quando si registra non è possibile fare niente altro, solo cambiare canale altrimenti compare il messaggio di interrompere la registrazione
-Bug: sporadicamente *** è come se mancasse il segnale per 1 secondo

Aggiungo :
- a me il bug **** succede molto spesso : la visione ''inciampa'' e si perdono pezzi di video e addirittura parole intere
- ho software aggiornato
- non passa giorno che non veda una trasmissione ''quadrettata'', magari solo per un secondo e in un angolino ma c'e' sempre !!
- le reti Mediaset non sono stabili ; ogni due o tre giorni , scompaiono o si spostano (es.: su n. 5 trovo canale5 inguardabile o bloccato ; mi ''sposto'' e lo vedo bene se vado al n. 835 o giu' di li )

Ciao
Anortoclasio
'' Il digitale terrestre italiano e' una corazzata pazzesca''

Confermo tutto, sono un po' giorni ormai che lo utilizzo.
La cosa più fastidiosa sono appunto gli "inciampamenti" del segnale e che ogni tanto i canali scompaiono o_O! Tipo non mi vede più rai1/rai2/rai3, nero completo. Ricordo sempre che con il decoder interno della tv che ha il stesso identico segnale dell'ts6600hd nessun problema.
Direi che urge un aggiornamento del firmware.

P.s: Se qualcuno ha qualche firmware beta da farmi provare sono disposto a fare da tester, basta non mi ammazzi il decoder xD
 
Ultima modifica:
Controllando sulle info segnale, negli "Inciampamenti" ho notato questo:

Livello segnale: sempre stabile su 70/75
Qualità: passa da 99 a 40/50

Decoder integrato tv nessun problema.
 
ua

Non ho avuto modo di leggere l'intero 3d, magari il problema è stato già riportato da qualcuno...
A me succede che registrando un canale pay è come se perdesse frame durante la registrazione.. quando faccio il playback della registrazione l'effetto che ottengo è un video che sembra più lento e audio apparentemente fuori sincro.
Se invece registro un canale in chiaro ottengo un video fluido con audio perfettamente in sincro.
Sto usando una CAM marcata Samsung CAM 2, CI naturalmente.
 
Già che ci sono un'altra cosina... il media player via smb andrebbe un pò migliorato.. la discovery degli share non è eccezionale, a volte non mi trova il nas. Se ci fosse la possibilita di inserire manualmente l'indirizzo nn sarebbe male, oppure migliorare la discovery..
Altra cosa, non mi vede tutti i video perchè non supporta tutte le estensioni. Ora, questo mi può andare anche bene se non è supportato un certo container ma se supporti .mp4 almeno .m4v me lo devi vedere. Su Mac si usa in genere .m4v. Non posso rinominare centinaia di contenuti in .mp4 e poi, su Mac, .m4v è più friendly con certe applicazioni!
Altra cosa l'audio, supporto per stream audio multipli con possibilità di sceglire quello che vuoi, in genere si mette una traccia legacy in AAC e anche quella in AC3! Sarebbe bello poter selezionare questultima! Visto che l'AC3 pass-trough sul connettore coax lo puo fare tecnicamente benissimo. Questo vale sia per ts6600hd ma anche ts7900hd!
 
giannia ha scritto:
Già che ci sono un'altra cosina... il media player via smb andrebbe un pò migliorato.. la discovery degli share non è eccezionale, a volte non mi trova il nas. Se ci fosse la possibilita di inserire manualmente l'indirizzo nn sarebbe male, oppure migliorare la discovery..
Altra cosa, non mi vede tutti i video perchè non supporta tutte le estensioni. Ora, questo mi può andare anche bene se non è supportato un certo container ma se supporti .mp4 almeno .m4v me lo devi vedere. Su Mac si usa in genere .m4v. Non posso rinominare centinaia di contenuti in .mp4 e poi, su Mac, .m4v è più friendly con certe applicazioni!
Altra cosa l'audio, supporto per stream audio multipli con possibilità di sceglire quello che vuoi, in genere si mette una traccia legacy in AAC e anche quella in AC3! Sarebbe bello poter selezionare questultima! Visto che l'AC3 pass-trough sul connettore coax lo puo fare tecnicamente benissimo. Questo vale sia per ts6600hd ma anche ts7900hd!

Penso sia inutile scrivere qui le lamentele, ho il brutto presentimento che questo forum sia solo abilitato per un aiuto preliminare per risolvere i problemi più comuni. Io direi di provare su facebook (http://www.facebook.com/Telesystem.Italy) che ho visto telesystem risponde, visto che non c'è un numero di telefono (non a pagamento) o indirizzo mail a cui mandare le lamentele.
 
TheThane ha scritto:
Controllando sulle info segnale, negli "Inciampamenti" ho notato questo:

Livello segnale: sempre stabile su 70/75
Qualità: passa da 99 a 40/50

Decoder integrato tv nessun problema.

Aggiungo che da altri test che ho effettuato, provando contemporaneamente decoder interno tv e quello del telesystem ho notato che:

Canale Italia 2
Livello segnale decoder tv: 90/94
Qualità decoder tv: 94/99

Livello segnale hd6600: 50/60
Qualità hd6000: 90/99

Molto strano..
 
Potete benissimo scrivere :) ,il forum viene letto ,quindi i vari problemi segnalati dagli utenti ,vengono presi in carico.


;)
 
TheThane ha scritto:
Aggiungo che ho notato:

Canale Italia 2
Livello segnale decoder tv: 90/94
Qualità decoder tv: 94/99

Livello segnale hd6600: 50/60
Qualità hd6000: 90/99

Non è strano. Il problema è che i tuner dei decoder Telesystem non hanno mai brillato quanto a sensibilità (gli Humax, ad esempio, sono di ben altra caratura e parlo per esperienza diretta). Nel mio caso, su uno stesso canale, il livello del segnale del decoder dell'HD6000 oscilla (anche nel corso della stessa giornata) da un minimo di 67/68 a un massimo di 80 ed oltre, senza alcun apparente motivo, mentre il decoder interno della televisione indica sempre 100 sia per la qualità che per il livello del segnale. Comunque, per onestà intellettuale, devo anche dire che per ora con il Telesystem non ho avuto alcun problema per quanto attiene alla qualità di visione (come apparizione di pixel più o meno grandi o blocchi d'immagine).
 
Ultima modifica:
fezucca ha scritto:
ciao a tutti

anch'io ho problemi di visione cartelle tramite LAN.
uso MAC Lion con Lion Server installato: qualcuno sa aiutarmi

Allora, io ho risolto semplicemente attivando l'utenza guest sul mio NAS Synology, cosa che mi sembra assurdissima (in quanto l'avevo disattivata).
Senza questa operazione, le cartelle sul NAS le vedevo da decoder solo se c'era un qualunque PC della mia rete acceso.
Ovviamente, dopo aver attivato guest, ho elencato a quali cartelle può accedere questa utenza, tanto per sicurezza, non si sa mai...

Per quanto riguarda tutti i problemi di cui leggo, per fortuna il mio fila liscio... da quando è rientrato dall'assistenza (vedi primo aggiornamento firmware andato male) non mi sono più azzardato ad aggiornarlo! E aspetterò ancora, aggiornerò solo in caso di funzioni aggiuntive degne di nota!
 
emadrc ha scritto:
Per quanto riguarda tutti i problemi di cui leggo, per fortuna il mio fila liscio... da quando è rientrato dall'assistenza (vedi primo aggiornamento firmware andato male) non mi sono più azzardato ad aggiornarlo! E aspetterò ancora, aggiornerò solo in caso di funzioni aggiuntive degne di nota!

Bravo! Saggia decisione. Così ho fatto anch'io e di tutti i problemi post-aggiornamento, esposti in questo forum, non ne ho manco uno. Da quello che ho capito, infatti, è che tale aggiornamento o manda in crash il sistema in maniera definitiva e irreparabile (com'è accaduto a me e ad altri) o, nella migliore delle ipotesi, lo rende instabile. A questo punto, meglio bypassare tale upgrade con buona pace della Telesystem che nel suo sito consiglia di aggiornare sempre all'ultima versione disponibile.
 
ragazzi mi rivolgo a voi possessori del 6600 hd : funziona con la diablo cam 2(x il provider nostrano) ?
Inoltre alternative sul mercato a questo prodotto ? ( lettura tramite cam o direttamente di mp , registrazione usb )
 
99942 ha scritto:
In sè non significa nulla... ci sono decoder che accettano HDD formattati NTFS e consentono l'esportazione delle registrazioni...
...e altri che, pur registrando su partizioni FAT32, criptano le registrazioni che risultano quindi inutilizzabili su PC.

Del 6600HD già è stato detto precedentemente nel thread quale dovrebbe essere il comportamento al riguardo.
Si aspetta solo l'uscita effettiva sul mercato e la prova di verifica sul campo...
quali sono?
 
lomellino ha scritto:
ragazzi mi rivolgo a voi possessori del 6600 hd : funziona con la diablo cam 2(x il provider nostrano) ?
Inoltre alternative sul mercato a questo prodotto ? ( lettura tramite cam o direttamente di mp , registrazione usb )
aggiungo in alternativa alla diablo quale cam funziona ?
 
Premium Cam HD ,oppure Samsung Cam HD ecc.....

Stessa cosa per quelle SD
 
ERCOLINO ha scritto:
Premium Cam HD ,oppure Samsung Cam HD ecc.....

Stessa cosa per quelle SD
grande ercolino !!!!! Grazie
della diablo 2 cosa mi dici ?
Con le cam che hai menzionato si puo' registrare m.p. ?
grazie ciao
 
Con quelle HD no.

Riguardo la diablo sinceramente non saprei come si comporta con il decoder
 
Indietro
Alto Basso