Nuovo Agg Sw Telesystem 7700 con uscita HDMI (Versione sw ALTS 1.0.2.4) dal 15/02/10

Più che altro, ha tessuto le lodi delle eccellenti prestazioni erogate dalla misera SCART, quando questo prodotto dovrebbe segnalarsi per le mirabolanti e ben superiori performances dell'HDMI... :laughing7:

In ogni caso, è incredibile vedere quanto possano essere diametralmente opposti i giudizi di diversi utenti riguardo lo stesso prodotto: e questo non è affatto un buon segno... :sad:
 
ci puoi dire a che tv l'hai collegato?
grazie
momard

Ciao a tutti,quanto detto da celebris, condivido le sue impressioni, avendolo provato sia su scart che su HDMI, sul Sony KDL40W2000, ed ancora lo sto provando, ma posso dire che è molto buono sia come qualità video, anche se non è un hd, sia come qualità audio, sicuramente superiore alla scart.
 
OXO ha scritto:
Più che altro, ha tessuto le lodi delle eccellenti prestazioni erogate dalla misera SCART, quando questo prodotto dovrebbe segnalarsi per le mirabolanti e ben superiori performances dell'HDMI... :laughing7:
Scusa ma tu sei lo stesso che nel post 49 di questa discussione ha scritto questo:
OXO ha scritto:
In ogni caso, visto il bassissimo livello delle trasmissioni italiane, rimango del parere che una buona connessione analogica sia perfettamente in grado di restituire immagini appaganti su un buon TV HD di ultima generazione.
Con buona pace di certi professorini. :badgrin:
o è un caso di omonimia?
 
Io ce l'ho a casa, preso da Mediaworld non più di 15 gg fa.

Premetto che avevo sempre un Telesystem prima (il 7.3), con il quale mi sono trovato quasi sempre bene.

Ho preso questo nuovo modello perché ha l'uscita HDMI e il doppio slot per entrambe le card.

Al momento non mi trovo male ed ho notato un netto miglioramento rispetto all'altro per la gestione dello stesso.

Le immagini sono molto buone, anche se sono ancora trasmesse in SD.

Ho solo un picco problema: andando dalla Tv sulla porta HDMI al quale è collegato, quando è spento, trovo una schermata verde.
 
andrea748 ha scritto:
...Le immagini sono molto buone, anche se sono ancora trasmesse in SD...

Purtroppo con questo decoder non potrai mai vedere canali trasmessi in HD: piuttosto, potresti darci il tuo parere riguardo alla differenza di qualità fra la SCART e l'HDMI, magari facendo anche una comparazione con l'immagine resa dal tuo vecchio 7.3? ;)
 
Ciao a tutti, Oxo ha scritto:
potresti darci il tuo parere riguardo alla differenza di qualità fra la SCART e l'HDMI.
Con HDMI vi è una risoluzione migliore e l'immagine è più fluida diminuisce scie o aloni riguardo alla scart.
Per quanto riguarda la funzionalità del decoder stesso è molto buono, è abbastanza veloce nel cambio canali e nelle sue applicazioni, l'unica cosa che ho riscontrato è nel televideo che per cambiare pagina lo devi fare sul numerico e non una pagina per volta.
Non so se è una mia mancanza, vorrei una conferma da andrea748 o da chi può verificare questa anomalia.
Ciao e alla prossima
 
Ultima modifica:
aggiornamento 7700

ciao a tutti.
ho ricomprato il 7700, ho un dubbio sull'aggiornamento, premesso che da me non arriva la7, su che canale devo lasciarlo per ricevere l'aggiornamento visto che mediaset1 non esiste più?
grazie in anticipo
p.s. nei 2/3 minuti d'uso per poterlo impostare, mi è saltata l'immagine 8volte...
bye :D
 
Ciao a tutti, non ricordo su quale canale ha fatto l'aggiornamento, ma l'ho spento dal telecomando, magari spegnilo su uno dei canali mediaset calcio, vai su menù - sistema - aggiornamento software -
Modalità standby si
modalità uso si
controlla orario 04:00
frequenza controllo giornaliero
Ciao e alla prossima :D :D :D
 
Non c'è bisogno di lasciarlo su nessun canale in particolare ,basta che ricevi il Mux mediaset 1 ,Dfree o LA 7 A
 
momard ha scritto:
...ho ricomprato il 7700... nei 2/3 minuti d'uso per poterlo impostare, mi è saltata l'immagine 8volte...

Forse c'è un'incompatibilità di fondo con la tua abitazione... :badgrin:

Scherzi a parte, in bocca al lupo e facci sapere cosa ne pensi dei miglioramenti apportati dall'aggiornamento. ;)
 
funziona!

il decoder si è aggiornato da solo (anche se non lo ha "notificato").
ora non salta e la visione è buona, tantè che mia moglie questa sera ha preferito guardare harry potter su canale 5 tramite il 7700 perche secondo lei facendo delle prove al volo le sembrava più nitido il segnale rispetto al digitale della tv (samsung le32r86).
se continua cosi, ora sono soddisfatto dell'aquisto.
notte ;)
 
7700 hdmi

anche io ho un sammy e sicuramente la visione tramite il 7700 hdmi è piu' chiara rispetto al dtt interno al tv.

l'ho preso sabato scorso e sono soddisfatto dell'acquisto, ma spero e mi aspetto che nel prossimo aggiornamento la telesystem corregga alcuni bug che ho avuto modo di verificare .

tempo di boot all'accensione (ce l'ho sotto ciabatta con interruttore) molto lungo, circa 2 min.

con il sammy (le52f96) in "solo scansione" e il 7700 in 1080i, c'è una specie di overscan, l'immagine è un po' piu' piccola dello schermo ed in alto a sinistra c'è una o due file di pixel bianchi lunga 20/30 cm che "friggono" .

nel cambio canale, abbastanza veloce, appena si sintonizza quello richiesto, la voce (o il decoder) "gracchia" per un tempo brevissimo.

nonostante questi difetti, il miglioramento che ho ottenuto è buono, rispetto al sintonizzatore dtt interno del mio tv lentissimo nel cambio canale, con buchi audio, e, per colpa dello scaler-deinterlacer a bordo, con molte scalettature e spettinamenti vari .
 
@paco

Complimenti per la Tv :)


A settembre esce la nuova serie 9 (a led) che sostituisce la vecchia F96(a Led) contrasto il doppio ;)
 
@ ercolino - grazie -
la tecnologia è veramente inarrestabile .
ma quando pensi di aver preso il top del top, il giorno dopo ti rendi conto che è già vecchio .
 
Per Ercolino.....

Dopo tanto eccomi qua.
Ho visto che la telesystem ha fatto uscire il primo decoder digitale terrestre in alta definizione. Questo, dalle poche notizie che sno riuscito a estrapolare navigando nel web, sarà utile alla visione degli europei, che la rai ha reso noto di trasmettere in HD solo per alcune regioni (www.raiway.rai.it).
Partendo dal presupposto che essendo toscano non rientro nella categoria dei privilegiati che godranno degli europei in hd, volevo sapere da te ERCOLINO, se indipendentemente dal fatto che questo non mi farà vedere gli europei in hd, è un bell'oggetto o meno e se mediaset e la 7 hanno intenzione il prossimo anno di trasmettere qualche contenuto in HD (partite o film), per i quali sarà necessario l'acquisto di un decoder del genere.
 
Si confermo il 6510 prezzo 179.90

Ho scritto nel 3d degli europei in hd
 
Scusa ERCOLINO... ma cosa significa questa frase???.."Ho scritto nel 3d degli europei in hd"... Per caso fai riferimento a un topic nel quale fai riferimento a questo decoder?
Spiegami meglio....
Grazie..
 
Indietro
Alto Basso