Nuovo Agg Sw Telesystem 7700 con uscita HDMI (Versione sw ALTS 1.0.2.4) dal 15/02/10

le immagini non si bloccano e sono sincronizzate con l'audio quindi su questo nessun pronblema. Non essendoci partite trasmesse su premium calcio ho guardato un po' sportitalia il calcio sudamericano si vedeva malissimo mentre dopo ho guardato il basket italiano e devo dire che rispetto alla scart c'è differenza una differenza che ripeo ho potuto notare su sportitalia non essendoci nulla su premium un problema irrisolto è invece quello del cambio tra 1080i e 576i se io lo cambio mi ritorna su 1080i chiedo a ercolino: non è che per caso la telesystem possa fare un'aggiornamento per risolvere questo problema? mi rendo conto che chiedo molto ma mi rendo anche conto di non essere l'unico in italia ad avere un samsung! per il resto aspetto domani il turno calcistico per fornirvi ulteriori dettagli sulla resa qualitativa di qst decoder che lo ricordo a differenza di paolomarini il mio è collegato direttamente alla tv lcd hdready mediante hdmi per qualunque esigenza sono a vostra disposizione!
P.S. ricambio gli auguri di buona pasqua a tutti voi!!!
 
Da quello che ho capito il problema del settagio che torna da solo sempre su 1080i lo fa solo a te ,mentre a paolomorini non lo fa.


Quindi diciamo che non si tratta in linea di massima di un bug ,bisogna vedere se la cosa è circoscritta solo al tuo televisore
 
ERCOLINO ha scritto:
Da quello che ho capito il problema del settagio che torna da solo sempre su 1080i lo fa solo a te ,mentre a paolomorini non lo fa.

esattamente, a me non lo fa e non l'ha mai fatto nemmeno prima dell'aggiornamento software. Potrebbe essere una questione dei vari protocolli hdmi 1.1, 1.2, 1.3 ?
 
ercolino ti ricordo che lo faceva anche nel mio "samsuung", coincidenza?
 
Anche quello di marco92 è un Samsung

Il discorso è questo si ha un bug quando lo fa con tutti o con la maggior parte,ma se lo fa solo con una marca o modello specifico ,il discorso è un po' complicato
 
Telesystem 7700 hdmi

Bene paolomorini..
Ti chiedo un favore.. Guarda di testarlo ben bene quando ci sono le partie su mediaset premium (ovvimente se puoi senza l'ausilio del sintoamplificatore) e poi dimmi un po la tua esperienza visiva come è stata... e soprattutto se effettivamente conviene comprarlo oppure no!
Vorrei capire se per esempio si vedono i famosi squadrettamenti nelle zone dìombra.. Insomma guarda di fare un test completo e poi se puoi dammi il responso..
GRAZIE ANCORA DELLA TUA DISPONIBILITA'!!.. dimenticavo: BUONA PASQUA A TUTTI!!
 
marco92 ha scritto:
le immagini non si bloccano e sono sincronizzate con l'audio quindi su questo nessun pronblema. Non essendoci partite trasmesse su premium calcio ho guardato un po' sportitalia il calcio sudamericano si vedeva malissimo mentre dopo ho guardato il basket italiano e devo dire che rispetto alla scart c'è differenza una differenza che ripeo ho potuto notare su sportitalia non essendoci nulla su premium....

Sono molto interessato a questo decoder, dato che lo collegherei al mio plasma Panasonic in hdmi, ed ora che l' aggiornamento software sembra abbia risolto i problemi che c' erano, l' unico dubbio che mi rimane è proprio quello dell' effettivo vantaggio dell' uscita hdmi sulla scart, altrimenti prenderei l' ADB 2100, e sposterei il mio vecchio ADB 3000 in cucina.
Ti chiedo quindi: ma la differenza scart-hdmi la noti sui canali RAI e Mediaset (can5, ita1, Joy, Mya, Steel ...), e se sì in cosa esattamente ??? Ti chiedo questo perchè sono i canali che trasmettono con un segnale decente, quindi la differenza, se c'è, dovrebbe notarsi proprio su questi canali, non su Sportitalia che ha un segnale a dir poco scarso e su cui secondo me non c'è hdmi che tenga ...
 
Non bisogna aspettare le partite di calcio, va bene qualsiasi cosa un TG, un film insomma qualsiasi cosa trasmessa dai canali RAI-Mediaset -La7 -Premiun e comparare la qualita' visiva magari usando la funzione PIP visualizzando la stessa immagine in due finestre separate una in RGB (scart) e l'altra in HDMI.

Mie considerazioni; in primis accertarsi che si possegga veramente una presa scart RGB, sono notoriamente molto piu' costose, le scart economiche non hanno l'RGB attacato e sono la stragande maggioranza. Secondo credo che paradossalmente l'occhio umano gradisca piu' una visione tramite scart RGB che quella digitale HDMI, io possego un DTT integrato quindi digitale dalla fonte al destinatario e poi un decoder philips 2610 collegato tramite scart RGB , non ve' nessuna differenza percepibile a livello di visione, paradossalmente il segnale del DTT integrato risulta meno gradevole all'occhio (effetto sfocatura) ma teoricamente + pulito.

Credo che il vero problema risieda da come trasmettono, piu' bitrate piu' risoluzione piu' tutto ...
 
Provo a fare il punto della situazione.

A quanto pare, l'aggiornamento ha fatto il suo dovere, in tempi peraltro piuttosto rapidi (un plauso a Telesystem :eusa_clap:): i problemi di blocco dell'immagine sono stati risolti, quindi adesso è possibile fruire correttamente delle trasmissioni.

Per quanto riguarda il problema della selezione 576i, invece, mi viene da pensare che sia più un problema del display, anche se mi permetto una riflessione: quali benefici reali (esclusa l'assenza della doppia conversione digitale-analogico-digitale) può portare il veicolare in HDMI un segnale in tutto e per tutto simile a quello SCART?

E qui entra in ballo la questione della qualità. E' evidente che chi collega direttamente il decoder al TV deve obbligatoriamente contare sulla bontà del chip del decoder o del pannello: quello del decoder è stato "castrato" e non è in grado di operare il deinterlacing, quindi il risultato non può essere dei più soddisfacenti; quello del pannello, nel caso di HD-Ready, anche se pienamente operativo (upscaling + deinterlacing) mediamente non si discosta di molto in termini di prestazioni.

Se a questo si unisce la scarsissima qualità del segnale alla fonte, quindi, si dimostra quanto avevo affermato in tempi non sospetti: purtroppo Telesystem ha perso l'occasione di lanciare sul mercato un prodotto veramente innovativo, in grado di marcare una netta differenza rispetto ai "tradizionali" decoder equipaggiati della semplice e vetusta presa SCART. :sad:

Sicuramente su questo aspetto ha pesantemente influito la politica di pricing, troppo simile a quella degli altri prodotti in commercio e quindi inevitabilmente legata alla scelta di componenti di qualità non elevata: la testimonianza di paolomorini mette bene in luce questo aspetto, il suo sintoampli della Onkyo monta un Reon, che a livello di processamento del segnale è di un'altra categoria.

In definitiva, io consiglierei l'acquisto del 7700 solo a chi si affaccia soltanto adesso nel mondo del DTT e che magari dispone di un'elettronica di qualità a cui demandare tutte le operazioni di trattamento del segnale. ;)
 
Telesystem 7700 hdmi

Qualcuno ha avuto la possibilità di testare il decoder (attaccandolo alla sola tv senza uso di sintoamplificatori) guardando le partite di mediaset premium di ieri pomeriggio e sera?
La differenza è palpabile?... Che effetto ha fatto?
Fatemi sapere... GRAZIE
 
per pelle e ossa : io sinceramente ieri non ho notato grandissime differenze prciso che le partite del pomeriggio nn le ho viste ma inter juve si e posso dire che i fastidiosi puntini attorno ai giocatori sono meno presenti rispetto alla scart poi ho notato pure io come diceva qualcuno in questo forum che l'hdmi dà un effetto che le immagini siano sfuocate ma è normale penso perchè lo fa pure a me! la sincronia audio video è ottima se vi devo dire la verità con il senno di poi probabilmente non lo ricomprerei perchè nel mio caso la tv mi upscalava ottimamente anche con il mio vecchio di pro mentre nel caso di momard abbiamo letto tutti come la differenza fosse a suo dire "abissale" quindi a voi la scelta!! ripeto la differenza da me non è molta se non per il fatto che le immagini sono più sfuocate in hdmi!!
 
Mi pare di capire che le differenze non siano così sostanziali da sostituire il mio decoder rgb:eusa_think:
 
allora, ho fatto la prova sabato sera con inter-juve su premium calcio. Ho testato 3 configurazioni diverse:
- decoder su 576i e deinterlaccio e upscaling fatto dal processore reon del sintoampli.
- decoder su 576i e 1080i disabilitando la funzione di deinterlaccio e upscaling del sintoampli, quindi come se il decoder fosse collegato direttamente al vpr.
Ovviamente con la prima impostazione il risultato e' stato il migliore, il reon si vede che fa un ottimo lavoro.
Per quanto riguarda invece le altre due impostazioni, tra la 576i e la 1080i ho preferito la prima, mi e' sembrato infatti che a 1080i ci fossero piu' "artefatti" e comunque nel complesso l'immagine era meno godibile. A 576i tutto sommato l'immagine era buona, buoni i primi piani, precisi e abbastanza puliti, un po' meno sulle inquadrature dalla distanza, ma qui penso sia piu' un limite della qualita' della trasmissione. Non mi sbilancerei pero' nel considerare questa uscita hdmi superiore ad una buona connessione rgb via scart.
Ora le note dolenti....durante la partita si e' ripresentato il bug video, con l'immagine che spariva. E' successo solamente due volte nel primo tempo e due volte nel secondo. Chiedo a marco92 se ha notato niente, e ad Ercolino se ha la possibilita' di verificare presso telesystem che il bug sia effettivamente stato risolto al 100%. Continuero' a fare altre prove, soprattutto per verificare il discorso del bug.
 
Riguardo all'immagine che spariva sei sicuro che non fosse perchè per un attimo andava via il segnale dell'antenna?
 
infatti Ercolino questo e' il dubbio che ho, per questo ti ho chiesto se alla telesystem fossero sicuri di aver risolto il bug, così da eliminare ogni sorta di dubbio. Potrebbe anche essere stata una mancanza dal segnale d'antenna, pero' mi sembra che quando manchi il segnale, l'immagine dovrebbe rimanere come "bloccata" sullo schermo, mentre nel mio caso faceva la classica schermata nera. E poi mi sembra, e dico mi sembra perche' non vorrei essere suggestionato dal precedente bug, che l'immagine spariva ma l'audio invece si sentisse, quindi se così fosse non poteva essere il segnale d'antenna credo. Boh, comunque faro' altre prove.
 
Non è detto che rimanga il fermo immagine per esempio sull'ADB 2000 lo schermo in caso di mancanze di segnale veloci va a schermo nero.

Puoi provare a staccare un secondo il cavo dell'antenna dietro il decoder per vedere cosa succede

In ogni caso i canali Calcio ogni tanto hanno di questi problemi di perdite di segnale(in alcune zone) ,in sez PPV ci sono alcune segnalazioni al riguardo in evidenza
 
paolomarini come detto ho seguito anche io inter juve e assicuro che sul mio 7700 non si è presentato mai il problema del bug ne sono certo ho avuto in certe occasioni alcuni squadrettamenti ma che sono ovviamente dovuti dal segnale e non dal decoder io continuo nella mia richiesta rivolta ad ercolino nel far sì che chi come me e non penso di essere l'unico in Italia ad avere un Samsung fare un aggiornamento per rendere possibile il passaggio da 1080i a 576i perchè penso che essendo il mio un tv hd reay e non fullhd non mi serve il 1080 e magari il mio tv a 576 rielabora meglio le immagini con una qualità finale superiore ercolino fai di tutto ti prego affinchè le mie richieste vengano esaudite!!
 
ok, grazie marco, allora e' possibile che siano stati effettivamente dei problemi del segnale d'antenna, approfondiro' con ulteriori prove.
 
Speriamo comunque che almeno il grave bug dei "buchi neri" sia stato risolto... :eusa_think:

Per una volta che mi ero sbilanciato nel lodare un'azienda...:eusa_shifty: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso