Nuovo Agg Sw Telesystem 7800HD (Versione Sw ALTS 1.4.3) dal 14/07/16

A sì, hai ragione. Mi sono confuso. L'unica soluzione è collegare tramite cavo coassiale l'uscita audio digitale ad un ampli dotato di questo tipo di entrata, oppure usare una semplice scart dopo aver scollegato il cavo HDMI/DVI. Però così perdi l'alta definizione.
 
messaggero57 ha scritto:
Non è poi così strano: ogni decoder ha una sua personale sensibilità ai segnali. A me succede l'esatto opposto: col TS7800 vedo molti più programmi di prima. Potresti provare a collegare a monte del decoder un amplificatore d'antenna a due vie (UHF/VHF) dotato di due potenziometri: regolandoli dovresti migliorare la situazione senza incidere sui canali che già capti. Io ho fatto così e mi trovo benissimo.
Questo è il potenziometro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091112143824_Ampli2.jpg

Ciao messaggero. Grazie. Scusa ma questo potenziometro quanto costerebbe?
 
messaggero57 ha scritto:
A sì, hai ragione. Mi sono confuso. L'unica soluzione è collegare tramite cavo coassiale l'uscita audio digitale ad un ampli dotato di questo tipo di entrata, oppure usare una semplice scart dopo aver scollegato il cavo HDMI/DVI. Però così perdi l'alta definizione.
No,ho risolto comprando un adattatore SCART-RGB in/out,di cui ho fatto uscire l'audio con 2 cavi rca/jack,mentre con il video me la son cavata subito con l'HDMI/DVI:D
 
ERRORE HDCP: Decoder TS7800HD vs TV LG 37LY95

Buongiorno ragazzi.

Ho letto nei messaggi di qualche mese fa che ci sono utenti che, al primo avvio del decoder telesystem ts7800hd, hanno avuto un problema poiché il televisore segnalava "Errore HDCP" evidenziando quindi una presunta incompatibilità tra decoder e televisore stesso.
Ebbene: io ho comperato il ts7880hd a fine Agosto. L'ho collegato tramite cavo HDMI 1.3a al mio televisore LG LCD 37LY95. Per tutto il mese di settembre non ho avuto alcun tipo di problema ed i risultati devo dire che sono stati molto soddisfacenti (in particolar modo con i canali in HD di mediaset premium a cui sono abbonato). Almeno fino a ieri. Da ieri mattina infatti all'accensione del decoder, sullo schermo del televisore appare "ERRORE HDCP". Riesco ad udire solo l'audio, ma non vedo le immagini. Per rivedere qualcosa devo connettere il decoder al televisore tramite SCART ma non mi pare proprio il caso. Cosa può essere cambiato dopo 3 settimane abbondanti di felice utilizzo? Mi sapete dare una mano cortesemente?
Ho già effettuato le seguenti prove:
1)Sostituito il cavo HDMI con un altro, stesso problema.
2)Utilizzato l'altro ingresso HDMI del televisore, stesso problema.
3)Lanciato un aggiornamento, ieri sera (manualmente) e stanotte alle due sfruttando la funzione di aggiornamento in automatico durante stand-by. STesso problema.

Aiutatemi vi prego :crybaby2:

Grazie infinite in anticipo.

Buon WE.

Luca
 
salve a tutti, ho comprato ieri questo decoder ed è venuto subito fuori un problema, quando lo accendo comprare un popup con scritto "il prossimo aggiornamento è alle ore: " e con il tasto annulla, il problema è il tasto annulla non si riesce a premere perchè il telecomando non risponde! Se stacco l'alimentazione invece riparte normalmente senza popup!

ho disattivato gli aggiornamenti automatici ma lo fa lo stesso!
 
Ma il telecomando non risponde solo alla pressione del tasto annulla o con tutti i tasti?
Perchè se fosse così ti consiglio di cambiare batterie con altre di marca, in quanto quelle che di solito escono nelle confezioni sono da cestinare all'istante.;)
 
lucadm78 ha scritto:
Buongiorno ragazzi.

Ho letto nei messaggi di qualche mese fa che ci sono utenti che, al primo avvio del decoder telesystem ts7800hd, hanno avuto un problema poiché il televisore segnalava "Errore HDCP" evidenziando quindi una presunta incompatibilità tra decoder e televisore stesso.
Ebbene: io ho comperato il ts7880hd a fine Agosto. L'ho collegato tramite cavo HDMI 1.3a al mio televisore LG LCD 37LY95. Per tutto il mese di settembre non ho avuto alcun tipo di problema ed i risultati devo dire che sono stati molto soddisfacenti (in particolar modo con i canali in HD di mediaset premium a cui sono abbonato). Almeno fino a ieri. Da ieri mattina infatti all'accensione del decoder, sullo schermo del televisore appare "ERRORE HDCP". Riesco ad udire solo l'audio, ma non vedo le immagini. Per rivedere qualcosa devo connettere il decoder al televisore tramite SCART ma non mi pare proprio il caso. Cosa può essere cambiato dopo 3 settimane abbondanti di felice utilizzo? Mi sapete dare una mano cortesemente?
Ho già effettuato le seguenti prove:
1)Sostituito il cavo HDMI con un altro, stesso problema.
2)Utilizzato l'altro ingresso HDMI del televisore, stesso problema.
3)Lanciato un aggiornamento, ieri sera (manualmente) e stanotte alle due sfruttando la funzione di aggiornamento in automatico durante stand-by. STesso problema.

Aiutatemi vi prego :crybaby2:

Grazie infinite in anticipo.

Buon WE.

Luca
Collegandolo con la scart invece dovresti vedere normalmente presumo.
Hai già provato a staccare fisicamente la spina per un minuto e provare (magari via scart per leggere i menù) ad effettuare un reset?
E' il classico cavo hdmi da 1 MT?
 
Re: ERRORE HDCP: Decoder TS7800HD vs TV LG 37LY95

VIANELLO_85 ha scritto:
Collegandolo con la scart invece dovresti vedere normalmente presumo.
Hai già provato a staccare fisicamente la spina per un minuto e provare (magari via scart per leggere i menù) ad effettuare un reset?
E' il classico cavo hdmi da 1 MT?

Buongiorno.

Il cavo utilizzato è il classico cavo HDMI in versione 1.3a della Panasonic se non sbaglio, lunghezza 1,5 mt.
Ho provato, avevo dimenticato di elencarlo tra le prove già effettuate, a spegnere il decoder per un po' con l'interruttore posto nella parte posteriore ed a fare il reset. Purtroppo il tentativo non ha avuto successo.
Ti confermo inoltre che con la scart vedo tutto regolarmente.

Grazie intanto per il suggerimento e la cortesia. Attendo speranzoso altre idee prima di chiamare l'assistenza.

Grazie ancora.

Luca
 
lucadm78 ha scritto:
Buongiorno ragazzi.

Ho letto nei messaggi di qualche mese fa che ci sono utenti che, al primo avvio del decoder telesystem ts7800hd, hanno avuto un problema poiché il televisore segnalava "Errore HDCP" evidenziando quindi una presunta incompatibilità tra decoder e televisore stesso.
Ebbene: io ho comperato il ts7880hd a fine Agosto. L'ho collegato tramite cavo HDMI 1.3a al mio televisore LG LCD 37LY95. Per tutto il mese di settembre non ho avuto alcun tipo di problema ed i risultati devo dire che sono stati molto soddisfacenti (in particolar modo con i canali in HD di mediaset premium a cui sono abbonato). Almeno fino a ieri. Da ieri mattina infatti all'accensione del decoder, sullo schermo del televisore appare "ERRORE HDCP". Riesco ad udire solo l'audio, ma non vedo le immagini. Per rivedere qualcosa devo connettere il decoder al televisore tramite SCART ma non mi pare proprio il caso. Cosa può essere cambiato dopo 3 settimane abbondanti di felice utilizzo? Mi sapete dare una mano cortesemente?
Ho già effettuato le seguenti prove:
1)Sostituito il cavo HDMI con un altro, stesso problema.
2)Utilizzato l'altro ingresso HDMI del televisore, stesso problema.
3)Lanciato un aggiornamento, ieri sera (manualmente) e stanotte alle due sfruttando la funzione di aggiornamento in automatico durante stand-by. STesso problema.

Aiutatemi vi prego :crybaby2:

Grazie infinite in anticipo.

Buon WE.

Luca

Non posso aiutarti con questo problema specifico, ma posso dirti che anche a me succedono cose strane.
Ho preso il decoder la scorsa settimana e per giorni non ho visualizzato i canali hd di mediaset. Poi questa mattina, mi sveglio, e come per magia me li mostra perfettamente...
Quello che ho letto in giro su questo decoder è cmq che il sintonizzatore non è un granchè rispetto alla concorrenza...Vedremo col tempo...
Ciao
 
lucadm78 ha scritto:
Buongiorno.

Il cavo utilizzato è il classico cavo HDMI in versione 1.3a della Panasonic se non sbaglio, lunghezza 1,5 mt.
Ho provato, avevo dimenticato di elencarlo tra le prove già effettuate, a spegnere il decoder per un po' con l'interruttore posto nella parte posteriore ed a fare il reset. Purtroppo il tentativo non ha avuto successo.
Ti confermo inoltre che con la scart vedo tutto regolarmente.

Grazie intanto per il suggerimento e la cortesia. Attendo speranzoso altre idee prima di chiamare l'assistenza.

Grazie ancora.

Luca
Se hai occasione (magari facendotelo prestare) di avere tra le mani un cavo HDMI di una lunghezza più lunga (esempio un 3 mt) vedi come si comporta.
 
Re: ERRORE HDCP: Decoder TS7800HD vs TV LG 37LY95

VIANELLO_85 ha scritto:
Se hai occasione (magari facendotelo prestare) di avere tra le mani un cavo HDMI di una lunghezza più lunga (esempio un 3 mt) vedi come si comporta.

Buongiorno Vianello.

Intanto grazie ancora. IN realtà tra le prove che ho elencato la prima era proprio quella che prevedeva la sostituzione del cavo attualmente in uso con un altro già in mio possesso (che uso per la XBox e che con essa funziona perfettamente). Purtroppo l'esito, come già scritto, non è stato positivo.

Grazie.

Luca
 
x lucadm78

Ti posto questa risposta trovata su un' altro sito:

"se senti l'audio ma non riesci a vedere il video probabilmente devi entrare in impostazioni del decoder (mentre lo stai vedendo con la scart ovviamente) ed impostare una risoluzione inferiore (di default è impostato su automatico).
:) la risoluzione 720p di solito è la meno problematica :)"

Prova ancora questa soluzione, e facci sapere anch' io ho impostato da subito 720p e ho un TV LG come te. Saluti.
 
Re: ERRORE HDCP: Decoder TS7800HD vs TV LG 37LY95

toshiba ha scritto:
x lucadm78

Ti posto questa risposta trovata su un' altro sito:

"se senti l'audio ma non riesci a vedere il video probabilmente devi entrare in impostazioni del decoder (mentre lo stai vedendo con la scart ovviamente) ed impostare una risoluzione inferiore (di default è impostato su automatico).
:) la risoluzione 720p di solito è la meno problematica :)"

Prova ancora questa soluzione, e facci sapere anch' io ho impostato da subito 720p e ho un TV LG come te. Saluti.

Buonasera Toshiba.

Innanzitutto grazie per il consiglio.

Ho appena provato a effettuare il tentativo da te suggerito (fermo restando che l'accoppiata decoder-tv in oggetto aveva funzionato regolarmente per più di tre settimane con l'impostazione "Auto-Detect" per quanto riguarda la connessione HDMI).

Modificando l'impostazione HDMI a 720p, sia con spegnimento del decoder che senza, purtroppo continuo a vedere il messaggio ERRORE HDCP sul video.

Grazie comunque. Attendo un altro paio di giorni dopodichè chiamo l'assistenza.

Che cavolo però:crybaby2: ... grazie a tutti.:icon_rolleyes:

Luca
 
Ultima modifica:
Re: ERRORE HDCP: Decoder TS7800HD vs TV LG 37LY95

Buongiorno a tutti.

Ultimo aggiornamento sulla mia "TELENOVELA" personale.

Stamane, come suggerito da Messaggero, ho effettuato un test per capire in maniera definitiva se il problema "ERRORE HDCP" dipende dal decoder o dalla tv.

1) Ho provato prima a connettere allo stesso ingresso HDMI a cui di solito è collegato il decoder, la mia XBOX360. Tutto funziona perfettamente. Ciò mi farebbe dedurre che il tv lcd LG37LY95 è OK, ed il decoder ha qualche problema.

2) Ho preso il decoder e l'ho provato con un altra tv LG 37LH3000. STavolta tutto è andato per il meglio e non c'è traccia dell'errore hdcp. Quindi neanche il decoder sembrerebbe avere problemi.

Com'è possibile che l'accoppiata decoder TS7800HD - tv lcd LG 37LY95 sia diventata di colpo incompatibile dopo tre settimane abbondanti di regolare utilizzo?

Attendo aiuti. Grazie sempre a tutti.

Luca
 
@ lucadm78

Dopo il PM che ti ho scritto, ho controllato le specifiche del tuo televisore. E' un modello che è in commercio almeno dal 2007 e non esiste più nel catalogo di LG. Su Trovaprezzi c'è solo un e-shop che lo vende ancora. A questo punto l'ipotesi più probabile, come già ti ho comunicato, è la non corretta compatibilità delle specifiche HDCP tra TV e TS7800. Non riesco a fare altre ipotesi e la cosa peggiore è che essendo un problema random, cioè casuale, non è una cosa di facile soluzione, se non cambiando il televisore. :eusa_wall:
 
messaggero57 ha scritto:
@ lucadm78

Dopo il PM che ti ho scritto, ho controllato le specifiche del tuo televisore. E' un modello che è in commercio almeno dal 2007 e non esiste più nel catalogo di LG. Su Trovaprezzi c'è solo un e-shop che lo vende ancora. A questo punto l'ipotesi più probabile, come già ti ho comunicato, è la non corretta compatibilità delle specifiche HDCP tra TV e TS7800. Non riesco a fare altre ipotesi e la cosa peggiore è che essendo un problema random, cioè casuale, non è una cosa di facile soluzione, se non cambiando il televisore. :eusa_wall:
...se puo' essere d'aiuto io ho un vecchio (2007 o 2006) lg 32lc46 al quale ho collegato il 7800 da quattro mesi e non mi ha mai dato quest'errore...il fatto strano e' che lg di lucadm78 per un mese e' andato ok...ma un reset di fabbrica??? l'hai provato???
 
tatore ha scritto:
...se puo' essere d'aiuto io ho un vecchio (2007 o 2006) lg 32lc46 al quale ho collegato il 7800 da quattro mesi e non mi ha mai dato quest'errore...il fatto strano e' che lg di lucadm78 per un mese e' andato ok...ma un reset di fabbrica??? l'hai provato???

Grazie Tatore. Grazie Messaggero.

Come ultimissima ratio ho fatto un reset di fabbrica anche della TV (del decoder lo avevo già fatto)...nulla purtroppo.

A questo punto non so proprio che fare.

Grazie a entrambi.

Luca
 
Consiglio su acquisto Telesystem TS7800

Prima di tutto mi presento (spero di essere nel posto giusto, anche perchè nel regolamento non ho trovato una sezione specifica).
Mi chiamo Massimiliano ed abito in Friuli Venezia Giulia.
Ormai mancano pochissimi mesi all'inevitabile switch off anche nella mia zona e come tutti devo acquistare un decoder digitale terrestre.
Possiedo già un Televés ZAS 5010 (zapper) che però dovrò trasferire sull'unica tv senza presa scart perchè non ho altri modi per collegarlo, avendo solo l'ingresso antenna sul tv (un vecchissimo Sony del 1985 che miracolosamente funziona benissimo e che sinceramente non vorrei buttare) e quindi utilizzando il cavo passante (sperando che non ci siano sorprese dopo lo switch off di dicembre).
Ho altri 2 tv (un United UTV14X70 "ereditato dalla nonna" del 2006 ed un Daewoo DTA21Y1P del 2001), entrambi con presa scart (il Daewoo addirittura con 2 scart e a quanto sembra, ha tutti i componenti del fratello Samsung).
Avevo pensato ad acquistare questo decoder, prima di tutto perchè nella mia zona si vedono anche i canali sloveni che trasmettono in MPEG4, e poi perchè non ho intenzione di cambiare decoder per i prossimi anni.
Volevo un consiglio su questo decoder, anche se non potrò sfruttare appieno l'HD.
Ho letto tutti i commenti di questo thread, ma vorrei sapere, in sintesi le vostre opinioni, visto che chiederle ad un commesso di una catena di elettronica sarebbe la cosa più sbagliata.
Dovrei collegare anche il cavo passante, finchè non verrà il famoso switch off?
Ringrazio anticipatamente tutti voi ed anche questo forum.
Uno dei pochi, se non l'unico, che non fa pubblicità a specifici modelli e che segue passo passo tutte le fasi degli aggiornamenti firmware dei vari decoder.
Bravi, e soprattutto bravo ad Ercolino, a Vianello ed a tutti quelli che quotidianamente si impegnano per aiutare gli utenti.
Se non avessi scoperto questo forum, di sicuro avrei sbagliato nell'acquisto del decoder e me ne sarei pentito.
Mi scuso di essere stato prolisso, ma dal prossimo messaggio sarò molto più concentrato.
 
Indietro
Alto Basso