Nuovo Agg Sw Telesystem-Fuba-Winbox (Versione sw 21p1) dal 15/05/07

Ciacia ha scritto:
E visto che ci sono rispondo anche a Charly che dice "Iniziamo la caccia al BUG":
Vi assicuro che il software ha raggiunto una livello di complessità tale che è paragonabile ad una delle prime versioni di Windows, se non peggio, poichè deve gestire anche una serie di informazioni che viaggiano attorno ai 24 MBpS.

Vi assicuro che la potenza di calcolo dei processori usati in questi box sono paragonabili ai vecchi 486, tant'è che se vi fossero delle applicazioni in aria che fossero dei Client di posta oppure dei Browser per internet, il box potrebbe tranquillamente scambiare mails oppure viaggiare in internet con il modem di cui è dotato (provato personalmente).

Perciò, se "smanettate" (come è giusto che sia) ed ogni tanto il box si blocca, perdonatelo poverino: dopotutto, quante volte vi è capitato di fare CRTL+ALT+CANC con il vostro PC che avete pagato ben più del Ricevitore e che ha potenze di calcolo ben maggiori senza che il PC debba (tra le altre cose) gestire anche un Transport Stream?


Bhe io l'ho perdonato tante volte... e non ho mai deciso di buttarlo... anke quando nel mezzo di un azione di Calaio' o Sosa mi si resettava....

figurati adesso ke siamo alle ultime 4 partitelle ...
(speriamo ke non si blokki all'ultima di campionato perkè sicuramente vola dalla finestra)

Mom
 
Ciacia ha scritto:
E visto che ci sono rispondo anche a Charly che dice "Iniziamo la caccia al BUG":
Vi assicuro che il software ha raggiunto una livello di complessità tale che è paragonabile ad una delle prime versioni di Windows, se non peggio, poichè deve gestire anche una serie di informazioni che viaggiano attorno ai 24 MBpS.

Vi assicuro che la potenza di calcolo dei processori usati in questi box sono paragonabili ai vecchi 486, tant'è che se vi fossero delle applicazioni in aria che fossero dei Client di posta oppure dei Browser per internet, il box potrebbe tranquillamente scambiare mails oppure viaggiare in internet con il modem di cui è dotato (provato personalmente).

Perciò, se "smanettate" (come è giusto che sia) ed ogni tanto il box si blocca, perdonatelo poverino: dopotutto, quante volte vi è capitato di fare CRTL+ALT+CANC con il vostro PC che avete pagato ben più del Ricevitore e che ha potenze di calcolo ben maggiori senza che il PC debba (tra le altre cose) gestire anche un Transport Stream?

Si vede che non sei molto abituato ad usare apple o linux......
 
Ciacia ha scritto:
Si, mai usati... ma cosa intendi dire? Non riesco a capire, scusa....
Ciao a tutti,

il software per il tempo che ho avuto di verificarlo sembra funzionare bene. L'unicosa che ho notato e' la squadrettatura durante il cambio cnali, qualcuno ha lo stesso problema? Naturalmente se tale si puo' definire. Specifico che la qualita' del segnale e' molto buona nella mia citta' (provincia di Milano).
Un'altra cosa che ho notato e' qualche piccolissimo spernacchiamento sempre durante il cambio canali, ma e' molto lieve. Qualcuno sa rispondermi?
 
[OT]
I problemi che hai detto prima di blocco e ctrl-alt-canc sono tipici solamente di sistemi windows.... il fatto che windows sia estremamente diffuso ha fatto si che blocchi, riavvii, virus, spyware e problemi con i programmi siano visti come una cosa "normale" per un pc... peccato che i sistemi apple o linux siano totalmente esenti da tali problemi
[/OT]
 
porf ha scritto:
[OT]
I problemi che hai detto prima di blocco e ctrl-alt-canc sono tipici solamente di sistemi windows.... il fatto che windows sia estremamente diffuso ha fatto si che blocchi, riavvii, virus, spyware e problemi con i programmi siano visti come una cosa "normale" per un pc... peccato che i sistemi apple o linux siano totalmente esenti da tali problemi
[/OT]
[OT]
E' solo una questione di tempo! :D
[/OT]

Aggiornamento eseguito anche a me... correttamente!
(Ho perso però la puntata n°16 di Nana su MTV. SOB!)
 
cioffim ha scritto:
Ciao a tutti,

il software per il tempo che ho avuto di verificarlo sembra funzionare bene. L'unicosa che ho notato e' la squadrettatura durante il cambio cnali, qualcuno ha lo stesso problema? Naturalmente se tale si puo' definire. Specifico che la qualita' del segnale e' molto buona nella mia citta' (provincia di Milano).
Un'altra cosa che ho notato e' qualche piccolissimo spernacchiamento sempre durante il cambio canali, ma e' molto lieve. Qualcuno sa rispondermi?

Effettivamente anch'io ho notato qualche squadrettamento nel cambio canale, solo tra canali di diversa frequenza tipo se si passa da rai3 a rete4, e un paio di volte mi ha pure spernacchiato lievemente.

Poi ho fatto la prova con l'autostart applicazioni disabilitato e non mi squadretta più.
Forse nel cambio canali quando carica l'interattività un po' il video si impalla.
 
Epg

Anche a me ieri (7.2) si è aggiornato e ho subito provato l'EPG.

Ben fatta (non serve più comprare TSC) !

Una domanda: quando è in funzione, la videata non copre il canale che quindi in trasparenza si vede sotto l'applicazione rendendo difficile la lettura. Ho smanettato ma non ho trovato come eliminare la trasparenza e tenere visibile solo l'EPG. Come devo Fare

Grazie
 
ANDREA1P ha scritto:
Effettivamente anch'io ho notato qualche squadrettamento nel cambio canale, solo tra canali di diversa frequenza tipo se si passa da rai3 a rete4, e un paio di volte mi ha pure spernacchiato lievemente.

Poi ho fatto la prova con l'autostart applicazioni disabilitato e non mi squadretta più.
Forse nel cambio canali quando carica l'interattività un po' il video si impalla.
Ercolino,

cosa ne pensi della squadrettatura durante il cambio canali? Puo' anche dipendere dal televisore in qualche modo?
P.S. Sul sito della telesystem e' gia' presente la versione 21P1 da scaricare nella sezione aggiornamenti.
 
Ciacia ha scritto:
Una parola anche sulla EPG nuova. Questo è un "regalo" che la TELESYSTEM, da azienda seria che ho sempre conosciuto, ha voluto fare a tutti coloro che hanno patito per tanto tempo a causa di un software con tanti problemi.

In pratica è una Guida Completa alla programmazione con una serie di informazioni più approfondite, che vuole essere di aiuto al telespettatore quando aumenteranno i canali.

La nuova Epg è su tutti i decoder a partir dagli adb che son stai i pionieri...
 
cioffim ha scritto:
Ercolino,

cosa ne pensi della squadrettatura durante il cambio canali? Puo' anche dipendere dal televisore in qualche modo?
P.S. Sul sito della telesystem e' gia' presente la versione 21P1 da scaricare nella sezione aggiornamenti.

Qualche volta un leggero squadrettamento durante il cambio canale(soprattutto se si passa da un Mux ad un altro)può capitare ,am rispetto a prima è molto limitato e poi comunque è brevissimo solo durante il cambio
 
televideo

Ciao a tutti. Pongo una semplice domanda. Con la nuova versione, quando voglio visionare il televideo tradizionale, usando il telecomando del TV, le pagine mi appaiono in trasparenza, ovvero con il fondo che lascia intravvedere le immagini sottostanti, rendendo così difficoltosa la lettura. Vorrei sapere se dipende dal TV (io ho un modesto ma dignitoso MIVAR), o se è dovuto una caratteristica del software. Ricordo che con la passata versione, vi erano delle fasi in cui la schermata era trasparente, alternata a altri periodi in cui il fondo era nero, permettendo così una più agevole lettura. So che non è una cosa di fondamentale importanza, ma vorrei sapere se è una caratteristica generale. Grazie
 
aggiornato finalmente anche a me!!! Devo ancora vedere bene tutte le novità, anche se già la guida sorrisi e canzoni mi pare una bella cosa...:
:D :D :D
 
BUG RESIDUO: ce l'ho solo io?

Ciao a tutti. Finalmente ieri si e' aggiornato il mio WINBOX DT3000.
Volevo mettervi a parte di un paio di cosette.

1) BUG RESIDUO: finalmente il DT non si inchioda piu' (io avevo la 16.6). Ma purtroppo uscendo dalla EPG2 vedo le immagini per qualche secondo e poi schermo nero. Mi tocca spegnere e riaccendere (per fortuna con il telecomando, senza dover staccare la spina). Ma speravo proprio di non vedere piu' questo problema fastidioso.

2) CURIOSITA' SULLA EPG2: da me l'ordinamento automatico piazza il canale LA7 in posizione 800 e passa. Io lo riordino mettendolo al suo posto (7). L'EPG2 se ne fotte e me lo presenta in fondo alla lista come se non avessi riordinato. Che bello! Mi dite quindi che il riordino manuale dei canali non influisce sulla EPG2?

Ercolino... rispondimi tu, grazie.
 
phillo67 ha scritto:
Ciao a tutti. Finalmente ieri si e' aggiornato il mio WINBOX DT3000.
Volevo mettervi a parte di un paio di cosette.

1) BUG RESIDUO: finalmente il DT non si inchioda piu' (io avevo la 16.6). Ma purtroppo uscendo dalla EPG2 vedo le immagini per qualche secondo e poi schermo nero. Mi tocca spegnere e riaccendere (per fortuna con il telecomando, senza dover staccare la spina). Ma speravo proprio di non vedere piu' questo problema fastidioso.

2) CURIOSITA' SULLA EPG2: da me l'ordinamento automatico piazza il canale LA7 in posizione 800 e passa. Io lo riordino mettendolo al suo posto (7). L'EPG2 se ne fotte e me lo presenta in fondo alla lista come se non avessi riordinato. Che bello! Mi dite quindi che il riordino manuale dei canali non influisce sulla EPG2?

Ercolino... rispondimi tu, grazie.

Io ho un TS 7.3. Non ho riscontrato quello che tu chiami "bug residuo"; quanto alla EPG, ti segnalo che sull'aiuto in liena è chiarito che l'EPG segue l'ordine dei canali dato dall'utente, salvo impostazione diversa data dalle singole emittenti. Io non ho optato per l'ordine LCN, però nella EPG le emittenti principali sono sistemate secondo un ordine predefinito (io, per esempio, ho Sticomuno sul n. 8, ma la EPG vi pone MTV, mentre mi mette SitcomUno molto più il là. Il resto è più o meno rispettato,secondo l'ordine da me dato. Quanto a La 7, non è che è il canale del Mux B? Prova ad impostare sul 7 qullo del MUx A Telecom.
 
phillo67 ha scritto:
Ciao a tutti. Finalmente ieri si e' aggiornato il mio WINBOX DT3000.
Volevo mettervi a parte di un paio di cosette.

1) BUG RESIDUO: finalmente il DT non si inchioda piu' (io avevo la 16.6). Ma purtroppo uscendo dalla EPG2 vedo le immagini per qualche secondo e poi schermo nero. Mi tocca spegnere e riaccendere (per fortuna con il telecomando, senza dover staccare la spina). Ma speravo proprio di non vedere piu' questo problema fastidioso.

2) CURIOSITA' SULLA EPG2: da me l'ordinamento automatico piazza il canale LA7 in posizione 800 e passa. Io lo riordino mettendolo al suo posto (7). L'EPG2 se ne fotte e me lo presenta in fondo alla lista come se non avessi riordinato. Che bello! Mi dite quindi che il riordino manuale dei canali non influisce sulla EPG2?

Ercolino... rispondimi tu, grazie.


Strano di sta cosa riguardo al bug non risulta.


Hai mai provato a staccare la spina per 30 secondi?



Non è l'EPG2 ,ma è LCN :) se si sceglie l'aggiornamento automatico la possibilità di modificare la lista è molto limitato e quindi c'è il rischio che il canale ritorni al suo posto.


Per non avere questo problema non dovete usare la funzione automatica di ordinamento canali(infatti io non la uso :) )
 
ERCOLINO ha scritto:
Strano di sta cosa riguardo al bug non risulta.


Hai mai provato a staccare la spina per 30 secondi?



Non è l'EPG2 ,ma è LCN :) se si sceglie l'aggiornamento automatico la possibilità di modificare la lista è molto limitato e quindi c'è il rischio che il canale ritorni al suo posto.


Per non avere questo problema non dovete usare la funzione automatica di ordinamento canali(infatti io non la uso :) )

Scusami, ma come ho già detto anch'io no ho scelto e non uso l'ordinamento automatico. E' comunuqe corretto che la EPG segua in parte il mio ordinamento ed in parte quello -diciamo- preimpostato? C'è un modo per evitare ciò? Insomma, se io ho SitcomUno sul n. 8 della mia lsita canali, ho la possibilità di averlo anche in EPG, o qui mi tengo MTV? Grazie.
 
Indietro
Alto Basso