Nuovo Agg Sw Telesystem TS9000 Tivusat (Versione Sw ALTS 1.1.0.0) dal 12/04/12

a me tutti sti problemi non li ha dati.

dovresti cercare MANUALMENTE un aggiornamento. dovrebbe trovarlo OTA anche adesso.
poi disabiliti tutti gli aggiornamenti le le attività MHP

e poi vedi che andrà benissimo.
vedi l'ultima pagina del thread ufficiale. ;)
 
Te l'avevo detto che è una ciofeca.....

Se sei ancora in tempo riportalo indietro, ti daranno un rimborso sotto forma di buono acquisto, ci puoi prendere qualunque cosa entro 60 giorni.
 
No, niente, ho effettuato la ricerca solo sul trasponder 12034 V, ma non mi trova nessuna canale, mi pare molto strano in quanto ho il segnale al 100% e la potenza al 60%. Boooo, non lo so proprio da cosa possa dipendere. Devo rinunciare a cielo?
Ciaooooo
 
elettt ha scritto:
Te l'avevo detto che è una ciofeca.....

Se sei ancora in tempo riportalo indietro, ti daranno un rimborso sotto forma di buono acquisto, ci puoi prendere qualunque cosa entro 60 giorni.

eh ma io non voglio prendere un'altra cosa, voglio tivù sat visto che dal dtt prendo bene solo le tre mediaset :doubt:
 
srnapoli ha scritto:
a me tutti sti problemi non li ha dati.

dovresti cercare MANUALMENTE un aggiornamento. dovrebbe trovarlo OTA anche adesso.
poi disabiliti tutti gli aggiornamenti le le attività MHP

e poi vedi che andrà benissimo.
vedi l'ultima pagina del thread ufficiale. ;)

e dove lo trovo? E' qualcosa da scaricare da internet? Poi come lo metto nel decoder? Scusa le domande ma non l'ho mai fatto :icon_redface:

p.s comunque per ora gli aggiornamenti li ho disattivati, ma le attività mhp da dove si disabilitano?
 
Vale76 ha scritto:
e dove lo trovo? E' qualcosa da scaricare da internet? Poi come lo metto nel decoder? Scusa le domande ma non l'ho mai fatto :icon_redface:

p.s comunque per ora gli aggiornamenti li ho disattivati, ma le attività mhp da dove si disabilitano?

OTA credo sia aggiornamento via sat.
Non hai bisogno nè di Internet nè di collegare il decoder ad un PC
Quindi è un altra modalità di aggiornamento

Forse prima di tutto vedi che firmware hai ADESSO e poi sul sito telesystem vedi se hanno messo a disposizione un nuovo firmware per il tuo decoder.
Poi l'aggiornamento puoi farlo via OTA o manualmente cioè scaricando files

Ciao
 
Allora ecco cosa ho fatto ;)

ho seguito i vostri consigli e ho aggiornato la versione alla 1.0.0.2, e poi risettato e rifatta la scansione. Ho anche disattivato tutte le funzioni mhp e ho messo "no" su aggiornamenti in modalità stand-by. Inoltre, pensando che potesse essere un ulteriore fattore di rallentamento, ho messo a 0 secondi il banner di tivù sat che tanto trovavo inutile e fastidioso.

Ora, devo dire che a prima botta non mi sembra particolarmente migliorato, ma staremo a vedere, speriamo. Non pretendo che cambi canale a velocità laser, ma mi masterebbe che fossero terminati i blocchi e gli scatti.

5
 
Dal 6 al 13 Maggio e dal 19 al 26 Maggio ,il sw sarà nuovamente OTA
 
Vale76 ha scritto:
Allora ecco cosa ho fatto ;)

ho seguito i vostri consigli e ho aggiornato la versione alla 1.0.0.2, e poi risettato e rifatta la scansione. Ho anche disattivato tutte le funzioni mhp e ho messo "no" su aggiornamenti in modalità stand-by. Inoltre, pensando che potesse essere un ulteriore fattore di rallentamento, ho messo a 0 secondi il banner di tivù sat che tanto trovavo inutile e fastidioso.

Ora, devo dire che a prima botta non mi sembra particolarmente migliorato, ma staremo a vedere, speriamo. Non pretendo che cambi canale a velocità laser, ma mi masterebbe che fossero terminati i blocchi e gli scatti.

5

con la versione 1.0.0.2 va bene ,ma rimane sempre una ciofeca... l'avevo gia detto anche io di non acquistare sto coso.
 
ho capito ma i 100 euro e passa sono io che dovevo tirarli fuori, scusate, senza offesa ;)

comunque da quel che mi pare di capire, neanche l'Ican è immune da problemi, quindi forse il migliore sarebbe stato il solito humax ma per le mie tasche era troppo. Se vogliono far prendere bene piede a tivù sat devono mettersi in testa che di questi tempi la gente non ha più tanti soldi da spendere come prima.. e sia gli zapper dtt che i comuni free to air sono molto più variabili di prezzo, quindi, c'è troppo divario tra questi decoder e gli altri, e francamente, non capisco perché devono costare così tanto e funzionare pure malino..

comunque, ciofeca o no, ora funziona decisamente meglio, e quindi mi accontento.
 
e vuoi saperla una cosa ?

mi sono cosi abituato al 9000 che adesso lo uso SEMPRE.
il clarke tech ormai resta sempre spento...
la qualità video del telesystem ( via scart RGB ) è molto superiore a quella del mio fido clarke tech.

l'unica pecca resta la scomodità dei settings... ma non una cosa gravissima. ;)
 
Vale76 ha scritto:
ho capito ma i 100 euro e passa sono io che dovevo tirarli fuori, scusate, senza offesa ;)

comunque da quel che mi pare di capire, neanche l'Ican è immune da problemi, quindi forse il migliore sarebbe stato il solito humax ma per le mie tasche era troppo. Se vogliono far prendere bene piede a tivù sat devono mettersi in testa che di questi tempi la gente non ha più tanti soldi da spendere come prima.. e sia gli zapper dtt che i comuni free to air sono molto più variabili di prezzo, quindi, c'è troppo divario tra questi decoder e gli altri, e francamente, non capisco perché devono costare così tanto e funzionare pure malino..

comunque, ciofeca o no, ora funziona decisamente meglio, e quindi mi accontento.
Non ti accontentare!!! Cambialo con l'ican; io li ho provati tutti è alla lunga è meglio l'ican anche se è vero ha le sue pecche.
 
srnapoli ha scritto:
e vuoi saperla una cosa ?

mi sono cosi abituato al 9000 che adesso lo uso SEMPRE.
il clarke tech ormai resta sempre spento...
la qualità video del telesystem ( via scart RGB ) è molto superiore a quella del mio fido clarke tech.

l'unica pecca resta la scomodità dei settings... ma non una cosa gravissima. ;)
Allora l' RGB del clarke deve essere proprio una vergogna, perchè l'RGB e anche il composito del telesystem è uno dei peggiori che io abbia mai visto in 10 anni!!!
 
l'uniformità dei giudizi che si ha modo di leggere è davvero rassicurante. :D

Comunque posso assicurare che davvero il 9000 ha una resa visiva migliore dei miei due clarke tech. ( che interesse avrei a dire una bugia ? )
e, contrariamente a quanto leggo in giro degli altri decoder, il 9000 non si è MAI impallato neppure una volta.

pregi?
ottima qualità video
ha due uscite scart ( una serve per il mio hdd recorder )
ha un'uscita audio spdf coax per il mio ampli HT
funziona bene con la scheda tivusat e non s'impalla mai

i difetti ?
gestione dei settings solo manuale
leggermente lento nell'interfaccia grafica e cambio canali
telecomando poco ergonomico
 
muccapazzamucca ha scritto:
Non ti accontentare!!! Cambialo con l'ican; io li ho provati tutti è alla lunga è meglio l'ican anche se è vero ha le sue pecche.
mi accontento perché non ho altri soldi da spendere. E poi in che cosa sarebbe migliore? Insomma, da quando vengo qui a leggere i vostri pareri, sono più confusa di prima. E' possibile che non riusciate a mettervi d'accordo?? Una volta scrivete che il telesystem fa schifo, poi scrivete che aggiornando va meglio (vero), che è meglio l'humax, poi dite che l'humax dà questo, questo, e questo di problemi, che è meglio l'ican, poi un altro smentisce.. insomma non si capisce più niente di quello che dite, francamente. :mad:
 
lo stesso succederebbe se parlassimo di auto:
ci sarà quello che tifa per la punto, l'altro per la fiesta, l'altro per la i20...
finchè non arriva il solito genio che ti dice che l'audi a6 è molto meglio....

avevi bisogno di un dec tivusat CON LA SCHEDA ? - hai speso poco ? - fà quello che davvero ti serve ? - funziona ?
e allora è tutto ok, O no ? ;)
 
Vale76 ha scritto:
mi accontento perché non ho altri soldi da spendere. E poi in che cosa sarebbe migliore? Insomma, da quando vengo qui a leggere i vostri pareri, sono più confusa di prima. E' possibile che non riusciate a mettervi d'accordo?? Una volta scrivete che il telesystem fa schifo, poi scrivete che aggiornando va meglio (vero), che è meglio l'humax, poi dite che l'humax dà questo, questo, e questo di problemi, che è meglio l'ican, poi un altro smentisce.. insomma non si capisce più niente di quello che dite, francamente. :mad:

Secondo te perchè gli antennisti in genere stanno anni luce lontano da tutto ciò che è Telesystem? Perchè sono pazzi o perchè lo sarebbero ad acquistarli e rivenderli ai clienti? Non discuto che l'Humax costi notevolmente di più, ma l'I-Can costa più o meno uguale a seconda delle offerte, mai oltre 109 euro, e nonostante qualche piccolo difetto è anni luce meglio del Telesystem.
Fattene una ragione, è una ciofeca e l'hai constatato di persona...disattiva questo, blocca quest'altro....allora fai una cosa, lo spegni e vedrai che funziona benissimo, mai un blocco.:lol:
Poi su, Telesystem negli anni si è fatta un nome (in negativo!) sia sul DTT che sul satellitare, ha sfornato ciofeche a raffica e nonostante ciò tutti a comprare. Ormai vendono solo ai supermercati, tanto lì anche se vai a chiedere assistenza, ti attacchi al tram.
 
si sentono applausi salire dalla curva mentre vi sto parlando amici ascoltatori!!!
Vale dai retta, è vero! io ho (PURTROPPO) un telesystem ts7000, a parte che non si spegne se non dopo otto dieci volte che lo maledico attaccandomi al tastino del telecomando, e lo stesso fa in accensione, ma poi secondo me ha un tuner (parlo per il digitale) che se non stai a otto centimetri dal ripetitore non aggancia.. menomale che quello che prendo è sopra la soglia di criticità sennò addio. Poi si è bloccato quelle dieci volte e l'assistenza fa veramente ridere. Mi rendo conto della cavolata immane che ho fatto lo scorso anno, e quanto prima lo cambierò con qualcos'altro.. quanto prima perchè ora ho cambiato mezza camera e le mie finanze fanno un po' acqua.. è che come dice elettt si vendono molto nei supermercati (e io al MW l'ho preso!), e la gente ci cade (anche perchè non hanno molto altro!)
 
moky78 ha scritto:
è vero! io ho (PURTROPPO) un telesystem ts7000,
----
ha un tuner (parlo per il digitale) che se non stai a otto centimetri dal ripetitore non aggancia..
Guarda che qui parliamo del ts 9000 che è un dec satellitare e non per i canali terrestri....
------------------------------------


Comunque scusatemi tanto ma non capisco perche mai detestiate questo decoder.
io non concordo per un mio un personalissimo punto di vista:

il ts9000 ha l'uscita scart supplementare per il recorder, i-can NO ( per me è necessaria )
il ts9000 ha LNB out, i-can- NO ( per me è necessaria )
il ts9000 ha l'uscita coax SPDF, i-can No ( per me è necessaria )
il ts9000 non s'impalla mai ( oppure succede solo al mio ? ), i-can invece ? sarà strano ma anche questo mi è necessario ;)

i difetti naturalmente ci sono anche sul 9000. Ma cosa volete di piu con 79 euro - scheda compresa - ? ma cosa vi comprate ?
nei negozi vedo che ormai un dec sat FTA, di quelli piu scadenti e inutili costa almeno 50 euro e... non si vede tivusat ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso