Nuovo Agg Sw Tv Samsung B450-460 (Versione sw T-CRLPEUHC-2009.0) dal 09/09/10

sembra sia sparito anche l'ultimo conflitto, ma credo sia sempre dovuto a qualche aggiornamento dei mux, e niente merito della tv.
 
Samsung prima o poi farà qualcosa per risolvere l'estrema lentezza del cambio canali? lo schermo nero resta presente sempre più a lungo, rispetto a qualche mese fa (e di reset ne ho fatti diversi)
 
Il problema è che dove abitate voi non hanno ancora sistemato LCN come si deve.

A Torino non si presentano più i problemi di prima
 
il numero con l'indicazione del canale sopra a sinistra, compare istantaneamente, ma se nell'altro lg compare istantaneamente assieme ad audio e video, sul b450 devo attendere un po' di più, e ci son casi in cui lo schermo nero dura qualche secondo di troppo, e in un paio di casi che dura oltre 5 secondi, con l'audio che arriva 2 o 3 secondi prima

appena ho libera la tv, riprovo.
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Il problema è che dove abitate voi non hanno ancora sistemato LCN come si deve.

A Torino non si presentano più i problemi di prima

Anche a Roma le cose vanno decisamente meglio ora; in ogni caso spero sempre che Samsung proceda comunque ad un aggiornamento almeno per la gestione dei conflitti. Ercolino sai nulla in merito ad una possibile nuova versione? Buon 2011.
 
Ci sono buone possibilità che arrivi un nuovo agg sw ,stanno analizzando il problema di Roma ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Ci sono buone possibilità che arrivi un nuovo agg sw ,stanno analizzando il problema di Roma ;)
Speriamo che mettano anche a posto il problema della commutazione su analogico quando si "becca" un canale che non esiste.
 
Quoto.
Se faccio la ricerca solo canali digitali non dovrebbe permettere di andare all'analogico, o perlomeno di non andare se vede che non c'è un canale memorizzato.
Mi piacerebbe anche che si potesse con un pulsante contrassegnare una serie di canali (schiaccio pulsante, li evidenzio con una x), e poi cancellarli tutti insieme. Come il peggiore decoder cinese. Vorrei una lista canali snella, ma cancellare uno a uno è una follia, avrebbe senso solo se si fosse sicuro non ci sian modifiche, ma col digitale modifiche dei canali ci saranno sempre.
Poi se anche coi canali in HD permettessimo di espandere a tutto schermi le fonti trasmesse in 4/3... (chiaramente un baco del software, non c'è nessun motivo perchè l'adattamento schermo debba essere diverso in SD e in HD)
 
momonedusa ha scritto:
Poi se anche coi canali in HD permettessimo di espandere a tutto schermi le fonti trasmesse in 4/3... (chiaramente un baco del software, non c'è nessun motivo perchè l'adattamento schermo debba essere diverso in SD e in HD)
Io credo che RAI HD trasmetta spesso il 4:3 con le bande nere ai lati, quindi la TV riceve un segnale 16:9, e questo ti fa vedere.
 
infatti quello è un 4:3 HD nativo o preferisci quando allargano a schermo intero, in orizzontale? con deformazione di quanto stai vedendo?

comunque Italia1 HD (upscale) fa anche peggio, visto che a volte incornicia il video con bande nere tutto attorno, come avesse zoomato da 100% a 80 o 75% "il video utile" e il logo Italia1 hd resta sulla banda nera.
 
Appunto, il problema è che a volte ho bande nere tutte attorno...
Vallo a dire ai miei genitori, che hanno lo schermo pieno solo a metà che è giusto così. Meglio poter scegliere. E il fatto che in HD sia diverso che in SD l'adattamento (se uno vuole in SD adatta sempre) rende evidente che è un errore.
 
momonedusa ha scritto:
Appunto, il problema è che a volte ho bande nere tutte attorno...
Vallo a dire ai miei genitori, che hanno lo schermo pieno solo a metà che è giusto così. Meglio poter scegliere. E il fatto che in HD sia diverso che in SD l'adattamento (se uno vuole in SD adatta sempre) rende evidente che è un errore.
Basterebbe uno zoom non anamorfico.
 
Per carità, qualsiasi cosa, se do zoom automatico al mio vetusto crt espande a tutto schermo perfettamente anche una foto in verticale!
 
Ieri mi son trovato addirittura 4 canali locali sulla posizione 16:mad:

Speriamo in un aggiornamento che risolva questo problema.
 
controllando la qualità del canale/mux, vengono fuori ancora i dati (Nomi) relativi ai mux che occupavano precedentemente allo switch off quella frequenza.
è il firmware della tv o sono i nuovi occupanti di quella frequenza che devono ancora cambiare indicazione?
 
Ultima modifica:
mentre ricontrollavo, ho visto cambiare in diretta il nome della rete, in un paio di casi. mah, ora sembrano tutti (o quasi) ok, ma non molti giorni fa, erano completamente sballati. tipo vedevo timb al posto di un rai e lo stesso per un mediaset, e anche un timb non aveva il suo nome nella rete)
 
Indietro
Alto Basso