Nuovo Agg Sw Tv Samsung C450/C550/C5100 (Versione sw T-TDT5DEUC-1024.1) dal 16/04/11

La chiavetta originale samsung monta (da informazioni sulla rete) il chipset Ralink 2870F, diverso dal chipset Realtek RTL8191SU sul TrekStor.
La probabilità che non funzioni è, quindi, alta; prima di acquistarla dovresti provarla su un samsung.
Al prezzo di 65 euro puoi acquistare una coppia di powerline, dalle prestazioni sicuramente migliori rispetto al wifi e ad emissioni elettromagnetiche praticamente nulle.
 


Uploaded with ImageShack.us

on line ci sono caricati 2 release di firmware per il Sammy Mod. ue32c5100qwxet

sulla tv è montata la versione Software: T-MSX5DEUC-2010.1

Quale delle 2 devo scaricare per effettuare L'upgrade ?
 
Vi riscrivo perchè sono in procinto di un nuovo acquisto,
possiedo già un 26" C450 che metterò in cucina e vorrei mettere un 37" in camera da letto.
Ho pensato al C550 perchè ha la porta LAN, ma vi chiedo... attacato al Router riesce tranquillamente a leggere le cartelle con gli mkv?
Ci sono programmi da installare o vede il sistema in modo automatico?

Sapete inoltre se il menù del C550 è più veloce della lumaca C450?

Grazie da Fabio

PS.: ma il C550 è un SmartTV che va in internet?
 
Se non erro, ci vuole un programma (scaricabile dalla pagina del c550) per accedere col tv ad una cartella condivisa sul pc (se è questo che intendi); non è una smart tv.
 
Grazie a tutti per questo FAVOLOSO thread, molto utile! ;) Purtroppo però vi chiedo di portare pazienza, se potete, e darmi un secondo di attenzione. Mi spiace disturbare tutti voi, ma avrei bisogno - per favore - di un piccolo piacere. Ahimè, ho come l'atroce sospetto di aver scoperto un bug sul firmware della UE40C5100QW, nella fattispecie firmware T-TDT5DEUC-1024.1 (e precedenti). Vengo al dunque. Ho caricato su un HDD esterno (SAMSUNG, tra l'altro! ;) ) una bella quantità di filmati dimostrativi in 1080p, tra cui spezzoni di film; I filmati codificati con codec AVC High@Level4.1 vengono digeriti perfettamente nel 100% dei casi dalla TV. I filmati con codec VC-1 AP@LV3 nel 100% dei casi NON funzionano bene: procedono a scatti, spixelano e sono praticamente inguardabili.

Ora, dopo aver contattato SAMSUNG via mail (sono di una gentilezza estrema!) mi hanno mandato gratuitamente il tecnico a casa che mi ha detto che prima di procedere alla revisione del firmware dobbiamo essere sicuri non sia SOLO la mia TV a fare la...mattacchiona. Anche secondo lui è il firmware che va revisionato ma dobbiamo "legalmente" essere sicuri: Io non ho parenti e amici con questa TV quindi devo chiedere sul web un piccolo favore. Ho preparato due filmati da 25 secondi e 60-100 mega l'uno da fare andare su una chiavetta USB o HDD esterno, facendoli leggere dal lettore multimediale della TV. Mi dovreste dire se quello in VC-1 scatta pure a voi. E' una procedura stra sicura per la TV (deve solo leggere due file .TS :icon_cool: ) e moooolto veloce pure per voi (50 secondi della vostra vita). Spiego in dettaglio:

Passaggio 1) Assicuratevi di avere una UE40C5100QW (eheh ovvio che sapete che TV avete comperato! :D ), ma soprattutto assicuratevi di avere il firmware T-TDT5DEUC
Passaggio 2) Prendete una qualunque penna USB o un HDD esterno e copiate dentro questi due file video. Per favore, dovete leggerli con il lettore multimediale interno della TV (tasto MEDIA PLAY sul telecomando)
LINK 1: http://www.mediafire.com/?1r305d0i4zc2i3a
Filmato in AVC High@Lv4.1. Questo filmato dovrebbe funzionarti normalmente. Non badare se verso la fine scatta, è perchè è stato troncato senza cura dal programma troncando anche le catene logiche bla bla bla! Se legge bene almeno per metà funziona, prendiamolo come dogma.
LINK 2: http://www.mediafire.com/?xiw1hxsbf76is7f
Filmato in VC-1 AP@LV3. Questo è uno schifo, dovrebbe già dai primi centesimi di secondi andare scattoso come non mai (gruppi di 5-10 fotogrammi ogni 1-2 secondi), dovrebbe anche spixellare random sulla parte superiore come gli errori che si vedono sul digitale terrestre.
Passaggio 3) Per favore, fatemi sapere com'è andata la visione dei due file: il vostro feedback è ESSENZIALE per il test.

Ecco tutto! :) Non è niente di che e la procedura, ripeto, è sicura come non mai e vi porterà via forse neanche un minuto. Ah, io ho già raggiunto qualche risultato: sulla TV della mia ragazza (una SAMSUNG LE32C450E con firmware MSX5DEUC) funziona, mortacci sua; e funziona pure su una UE40C5100QW con firmware MSX5DEUC. Da questo ne deduco che solo il firmware T-TDT5DEUC è buggato. Ma perchè fare due firmware per lo stesso hardware, cavoli!!! :mad: Per favore, se riuscite fate questo piccolo test: darete una GROSSISSIMA mano a me e a tutti quelli che hanno questo problema. Se anche a voi il secondo filmato va scattoso possiamo o chiedere una revisione hardware (in tempi brevi!!!) o chiedere il rimborso del televisore perchè difettato su una cosa che ci è stata venduta e garantita come funzionante (quindi ci faranno scattare ad una serie 6 o 7...yummmm!). Grazie a tutti per il vostro impareggiabile supporto. Spero che qualche uomo e donna di buona fede mi dia una mano.
 
Ho appena provato i filmati con i seguenti risultati:

a) utilizzando un samsung LE32C550 con firmware T-TDT5DEUC-1024.1, con il filmato "Test AVC Reign.ts" tutto bene; con il filmato "Test VC1 Holmes.ts" la riproduzione va a scatti e l'audio non è supportato.

b) utilizzando la blobbox, con il filmato "Test AVC Reign.ts" tutto bene; con il filmato "Test VC1 Holmes.ts" la riproduzione è fluida ma l'audio non si sente.

Ciao
 
vialattea ha scritto:
Ho appena provato i filmati con i seguenti risultati:

a) utilizzando un samsung LE32C550 con firmware T-TDT5DEUC-1024.1, con il filmato "Test AVC Reign.ts" tutto bene; con il filmato "Test VC1 Holmes.ts" la riproduzione va a scatti e l'audio non è supportato.

b) utilizzando la blobbox, con il filmato "Test AVC Reign.ts" tutto bene; con il filmato "Test VC1 Holmes.ts" la riproduzione è fluida ma l'audio non si sente.

Ciao

Grazie infinite per la prova. Allora posso affermare che non solo NON è la mia TV a non dare problemi bensì il firmware, TANTO nella mia TV QUANTO in altri modelli. Nella fattispecie: non è solo UE40C5100+TDT5 ma Serie5(o SAMSUNG)+TDT5! Ahi ahi, la questione è più grave per SAMSUNG... Il fatto che non legga l'audio nel secondo è normale perchè è senza traccia ed è stata "mozzata" con il programmino, solitamente il codec va (AC3, DTS).

Bene, ragazzi. Se qualcun altro riesce a fare questo piccolo test posso fornire ancora più dati all'assistenza, anche se abbiamo una bella base di partenza! :) Il top del top, ripeto, sarebbe un utente con UE40C5100QW e firmware T-TDT5DEUC. Inutile dire che Vialattea ha posato la prima pietra eheheh Grazie!
 
Sono un fortunato/sfortunato possessore di samsun 32lec450

con il firmware in questione 1024.1

riscontro problemi anche io nell'audio (entrambi)
riscontro problemi pure nel caricamento del video (entrambi)
aggiungerei che alcuni film hanno l'impossibilità di utilizzare la velocità per andare avanti e indietro o riprendere da dove si è interrotto che però funzionano in altre tv o lettori.
Consiglierei alla casa madre di aggiornare pure i codec vari.
se mi posti i numeri della samsung gli chiamo pure io.


grazie
 
Eh già! :) per i codec si pagano royalties, daltronde il non supporto fa propendere il cliente a non acquistare quel prodotto (quindi in summa gli conviene pagare le royalties a fronte di introiti ben maggiori). Il caso che porto io comunque riguarda il solo codec VC-1 che, ahimè?!, è citato come supportato (non è supportato solo il livello 4 e altre 2-3 varianti).

Grazie a tutti per le prove! :D Mi pare strano che a Luxor faccia addirittura così tanti problemi: Purtroppo mi sa che hai qualche problemino sulla chiavetta o la TV perchè usi la stessa TV di mia morosa...e a lei funziona tutto bene e anche più di me visto che digerisce ridendo i VC-1 (da rinominarsi molto presto in WC-1! La Microsoft non si smentisce mai!). Diciamo che i risultati sono un "falso positivo" eheheheh Guarda, per quel che concerne il numero SAMSUNG diciamo che "non esiste" perchè devi rivolgerti all'assistenza. Il mio iter è stato segnalazione mail to call center to tecnico. Ora il tecnico aspetta le mie verifiche. Comunicherò il tutto lunedì tramite mail dettagliata e al massimo anche chiamata telefonica.
 
Ma scherzi, ma quale polemica? ;) Ti spiego, forse non l'ho fatto per brevità prima. Io compro blu ray "usati" (praticamente guardati una volta sola da un amico...uhm...capitalista...e sprecone!) per un tozzo di pane (praticamente poco più di 50 euro per tutti i blu ray in blocco!!!). Ne avrò una ventina a casa. Solo che il lettore blu ray ce l'ho solo sul PC. Ahimè la maggior parte dei blu ray che ho è WC-1 :)D). Io prendo il mio buon ClownBD e mi faccio un bel rip 1:1, così evito di comprarmi un lettore blu ray visto che ho acquistato una TV che dovrebbe leggerli nativamente (PERCHE' devo spendere soldi quando ne ho già spesi tantini per un aggeggio che non fa il suo lavoro?). Tantopiù che io non voglio il lettore blu ray, ma il pop corn hour (o un HTPC), ma essendo tempi di crisi e perdipiù neo-laureato e disoccupato non mi pare moralmente, eticamente e saggio spendere soldi per cose che non sono necessarie alla sussistenza. ;) E poi ripeto: PERCHE' devo "patchare" io una falla che non dovrebbe esserci comperandomi il lettore blu ray: i miei hanno pagato con soldi buoni alla cassa per la TV di famiglia, non hanno dato 600 euro veri e 100 falsi! ;)

In summa: purtroppo non posso decidere il codec, essendo blu ray originali. Tantomeno mi metto a ricomprimere (COSA CHE ODIO) perchè voglio la qualità 1:1, al 100%: sennò che HD è?! :icon_cool:
 
Ma la Samsung si è già dimenticata di questo modello? Perchè non rilascia qualche aggiornamento per il media player che ogni tanto si impalla e per il DTT che sballa i canali?
 
massi77 ha scritto:
Ma la Samsung si è già dimenticata di questo modello? Perchè non rilascia qualche aggiornamento per il media player che ogni tanto si impalla e per il DTT che sballa i canali?

son d'accordo con te! io ho scritto loro una mail a dicembre e mi hanno detto che non si sà se venga rilasciato ancora un aggiornamento o meno...comunque visti i bug anzichè farne altri modelli potrebbero prima perfezionare quelli già usciti..:doubt:
 
ilmago ha scritto:
son d'accordo con te! io ho scritto loro una mail a dicembre e mi hanno detto che non si sà se venga rilasciato ancora un aggiornamento o meno...comunque visti i bug anzichè farne altri modelli potrebbero prima perfezionare quelli già usciti..:doubt:

e magari aggiungere qualche applicazione da sfruttare così la connessione lan :icon_rolleyes: ,ma il mio resta solo un sogno :doubt:
 
J_Frusciante ha scritto:
e magari aggiungere qualche applicazione da sfruttare così la connessione lan :icon_rolleyes: ,ma il mio resta solo un sogno :doubt:

mi hai fatto venire in mente una cosa che non ho scritto...
ho chiesto anche se avevano intenzione di implementare qualcosa di simile allo smart tv...la risposta è stata: in ogni caso ogni nuovo firmware non andra' a modificare l'impostazione nativa della tv...

un sogno:crybaby2:
 
Ragazzi io ho un Samsung LE19C450 con firmware T-MSX5DEUC-2005.4, premetto che non ho particolari problemi, mi consigliate l'aggiornamento?
Qui tutti dicono di aggiornare ma onestamente se una cosa va bene il rischio di peggiorare le cose c'è sempre...

Cos'è che cambia? A me interesserebbe solo per il volume, dato che ci si mette una vita per alzarlo o abbassarlo, bisogna tenere premuto un totale anche solo per sentire una minima differenza...
 
Certamente con un sw più recente avranno risolto dei bug, ma onestamente non ricordo con certezza con così tanto tempo passato, cosa hanno sistemato, magari leggendo delle pagine addietro, anche se non sono poche, potresti trovare il changelog.
 
Indietro
Alto Basso