Nuovo Aggiornamento Sw Mysky (Maggio 2007)

la questione del doppio audio...

Allora, la questione del doppio audio registrato SEMBRA una fesseria per molti ma non è così: a parte che se voglio registrare un film in inglese devo cambiare le impostazioni generali ogni volta (da ITA a ENG) e rimetterle alla fine del film, quello che importa è che se sto vedendo un film in inglese dal vivo e metto in pausa...quando riprendo la visione me lo fa ascoltare in ITALIANO, perchè appunto registra solo un flusso audio!!!! Così se sto vedendo un film in inglese non posso mettere in pausa se voglio vederlo tutto in lingua originale!
E, se permettete, e con buona pace di tutti, questo "particolare" rende zoppo da sempre il mysky...
:mad: :mad: :mad:
Vabbè, ci rifaremo con l'aggiornamento di maggio 2008....
:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
rmk ha scritto:
Mi auguro che questa versione che ho, seppur ottima rispetto alla precedente, sia una beta:eusa_think:

Da involontario "beta tester" quale mi ritrovo :crybaby2: quoto e sottoscrivo:
questa versione è già così OTTIMA rispetto alla precedente..
Non credo la ritireranno in quanto i casini li hanno fatti su alcune delle versioni per gli Skybox normali. E' questo che sta facendo ritardare tutta l'operazione di aggiornamento :5eek:.
 
lyskamm ha scritto:
Non credo la ritireranno
Quoto, però spero in una patch per fixare i pochi bug rimasti.

Altro bug: se si imposta il My Channel in ordine alfabetico non mantiene l'impostazione, cioè uscendo e rientrando dal My Channel torna nell'ordinamento per data e ora.
 
rmk ha scritto:
Altro bug: se si sta visualizzando una registrazione, la si interrompe con il tasto SKY e si preme il tasto TV per passare alla TV, poi non si riesce a ripassare al decoder con il tasto SKY, ma bisogna selezionare manualmente l'ingresso dal televisore.
Inoltre se si usa l'RGB il tasto TV fa passare al CVBS: con il vecchio SW bastava premere il tasto SKY per tornare al RGB sia durante un evento "live", sia durante una registrazione, ora invece funziona solo con un evento "live"; per tornare al RGB durante una registrazione bisogna interromperla e premere il tasto SKY.

Mi auguro che questa versione che ho, seppur ottima rispetto alla precedente, sia una beta:eusa_think:
Io ho sempre avuto questo "bug", che a mio avviso tale non può essere considerato...
 
i miei decoder.
My sky non aggiornato.
Thompson non aggiornato.
Amstrad hd non aggiornato.
Pace sd grande a un slot non aggiornato.
La gentil operatrice mi ha riferito che non c'e nessun aggiornamento per questi decoder.
Non ci capisco piu niente.
 
rigel ha scritto:
i miei decoder.
My sky non aggiornato.
Thompson non aggiornato.
Amstrad hd non aggiornato.
Pace sd grande a un slot non aggiornato.
La gentil operatrice mi ha riferito che non c'e nessun aggiornamento per questi decoder.
Non ci capisco piu niente.

chi dice che l'ah aggiornato tranne rarissimi casi si tratta di aggio forzati disponibili per poche ore e presi per caso dal satellite...
tu hai tutti decoder non aggiornati automaticamente da sky...devi aspettare ancora
 
TOC TOC SKY...io sono un EXPERT di mysky se mi dici quando è OTA faccio tutte le prove...e non mi sfugge nulla :D:D:D:D:D:D
 
Burchio ha scritto:
TOC TOC SKY...io sono un EXPERT di mysky se mi dici quando è OTA faccio tutte le prove...e non mi sfugge nulla
Prova stasera verso le 21.50/22.05, io l'ho aggiornato ieri sera a quell'ora.
 
rmk ha scritto:
Altro bug: se si sta visualizzando una registrazione, la si interrompe con il tasto SKY e si preme il tasto TV per passare alla TV, poi non si riesce a ripassare al decoder con il tasto SKY, ma bisogna selezionare manualmente l'ingresso dal televisore.
:

io questo bug non ce l'ho.. :?:
 
Burchio ha scritto:
i sottotitoli ci sono sempre registrati...è un po' macchinoso attivarli...ma se su un film registrato passi prima dal menu e attivi i sottotitoli...quelli in italiano (gli unici di sky al momento) ci sono...il doppio audio porca miseria potevano sforzarsi un pochettino :(

Hai ragione sui sottotitoli ;)
però speravo in un aggiornamento per attivarli come fai per un programma live. Ma non è così importante come il doppio audio (anche se secondo me è voluto per risparmiare spazio su disco).
Il problema non è tanto l'inglese (io vedo e registro tutto in questa lingua) ma che inglese=lingua originale :-(
e quando questa non è l'inglese ma una lingua strana, allora i sottotitoli sono l'unica maniera per guardare e capire quanto registrato :lol:
 
lyskamm ha scritto:
io questo bug non ce l'ho.. :?:
Strano, ho provato a resettare il decoder togliendo l'alimentazione per 1 minuto, ma nulla, il bug persiste.

Le impostazioni video del mio MySky sono 16:9, controllo scart ON e RGB; le tue quali sono?
 
rmk ha scritto:
Altro bug: se si imposta il My Channel in ordine alfabetico non mantiene l'impostazione, cioè uscendo e rientrando dal My Channel torna nell'ordinamento per data e ora.

Beh, davvero un bel passatempo: prima metto le registrazioni in ordine alfabetico e poi il giorno dopo...ripeto tutto ahahahhaha

:mad: :mad: :mad:

tranquilli,è un bug che verrà messo a posto nell'aggiornamento di ottobre 2010 mettiamoci comodi
 
rmk ha scritto:
Strano, ho provato a resettare il decoder togliendo l'alimentazione per 1 minuto, ma nulla, il bug persiste.

Le impostazioni video del mio MySky sono 16:9, controllo scart ON e RGB; le tue quali sono?

Sono uguali alle tue... :eusa_think:
 
angelodj ha scritto:
Beh, davvero un bel passatempo: prima metto le registrazioni in ordine alfabetico e poi il giorno dopo...ripeto tutto ahahahhaha

:mad: :mad: :mad:

tranquilli,è un bug che verrà messo a posto nell'aggiornamento di ottobre 2010 mettiamoci comodi

In realtà basta premere un tasto (rosso) e le registrazioni si ordinano automaticamente alfabeticamente e premendo di nuovo tornano in ordine di data.
Tra l'altro ora l'ordine per data è inverso rispetto a prima: la più recente per prima.

IMHO non credo sia un bug ma che sia voluto così: uno vede sempre le registrazioni per data prima poi se vuole cercarne una in particolare mette in ordine alfabetico.
 
lyskamm ha scritto:
In realtà basta premere un tasto (rosso) e le registrazioni si ordinano automaticamente alfabeticamente e premendo di nuovo tornano in ordine di data.
Tra l'altro ora l'ordine per data è inverso rispetto a prima: la più recente per prima.

IMHO non credo sia un bug ma che sia voluto così: uno vede sempre le registrazioni per data prima poi se vuole cercarne una in particolare mette in ordine alfabetico.

poi se basta premenre il tast rosso non mi sembra una disgrazia...mi dvrò abituare alle reg in ordine inverso...ma poco male

almeno sto software qualcosina di nuovo lo fa

sarebbe carino sapere se la grafica del play è cambiata
 
mysky

...ieri mi hanno installato il MySky, ebbene sì, ho fatto il grande passo... ;)

è bello scoprire che qui c'è un sottoforum dedicato... :D

quando il tecnico mi ha installato il nuovo decoder ha anche effettuato l'aggiornamento forzato, la versione EPG è Sky-It x3.4.2c ... credo sia quella vecchia.
Come mi aspettavo, il cambio dei canali è un po' lento, ma non insopportabile, mentre più lenta ancora mi sembra la guidaTV, è normale che sia così? (la situazione migliorerà con l'aggiornamento?) :icon_rolleyes:

un saluto a tutti
 
breakfast.club ha scritto:
...ieri mi hanno installato il MySky, ebbene sì, ho fatto il grande passo... ;)

è bello scoprire che qui c'è un sottoforum dedicato... :D

quando il tecnico mi ha installato il nuovo decoder ha anche effettuato l'aggiornamento forzato, la versione EPG è Sky-It x3.4.2c ... credo sia quella vecchia.
Come mi aspettavo, il cambio dei canali è un po' lento, ma non insopportabile, mentre più lenta ancora mi sembra la guidaTV, è normale che sia così? (la situazione migliorerà con l'aggiornamento?) :icon_rolleyes:

un saluto a tutti

Ottimo acquisto! Vedrai che bellezza!
Per quanto riguarda l'aggiornamento è normale che te l'abbia aggiornato l'antennista, adesso stanno mandando il nuovo sw, ma finché non è definitivo è meglio non fare l'aggiornamento forzato, poi si potrà fare, ma comunque di solito (se lasci sempre il decoder acceso e in stand-by quando non lo usi) lo fa in automatico. Io stacco parecchie volte la presa (di solito di notte) anche per risparmiare un po' il disco e non farlo girare per niente quando non registro. Perciò dovrò fare l'aggiornamento manuale quasi sicuramente.
Ritornando alla tua domanda dovrebbe essere più veloce il cambio e canali e vari bug che aveva... dalla discussione però sembra non tutti però.
 
Indietro
Alto Basso