Nuovo aumento prezzi dal 01/01/2012

fattura del 5/1/2012

per 7rosastella
a metà agosto ho riattivato un vecchio abbonamento con l'offerta 3+2 a euro 19 per i primi 6 mesi euro 29 per i successivi 6 mesi. Prima fattura 27,33 agosto settembre poi 19,14 ottobre novembre dicembre adesso 39,31 riferita a gennaio 2012. Praticamente trovo in fattura specificato 49,40 meno 10,09 sconto. Che è successo?? Lo sconto primi sei mesi diventano cinque sino a dicembre? E.. comunque errore per gennaio o mi sbaglio... cosa ne pensi?? Mi conviene telefonare. Scusami se ti disturbo ma un tuo parere di persona competente mi sarebbe molto utile::
Ti ringrazio ciao
 
Ultima modifica:
sb49 ha scritto:
per 7rosastella
a metà agosto ho riattivato un vecchio abbonamento con l'offerta 3+2 a euro 19 per i primi 6 mesi euro 29 per i successivi 6 mesi. Prima fattura 27,33 agosto settembre poi 19,14 ottobre novembre dicembre adesso 39,31 riferita a gennaio 2012. Praticamente trovo in fattura specificato 49,40 meno 10,09 sconto. Che è successo?? Lo sconto primi sei mesi diventano cinque sino a dicembre? E.. comunque errore per gennaio o mi sbaglio... cosa ne pensi?? Mi conviene telefonare. Scusami se ti disturbo ma un tuo parere di persona competente mi sarebbe molto utile::
Ti ringrazio ciao

Ti ho risposto per mp perchè qui siamo off topic :). Altrimenti poi Ercolino perde le staffe e ci caccia tutti e due e io non so a chi disturbare :D :badgrin: . In qualche modo il tempo lo devo impiegare ahahahahah :icon_twisted:
 
domanda per quelli che hanno disdetto:

nella disdetta che avete mandato a sky avvalendovi dell'art. 3.3, avete richiesto la cessazione con effetto immediato o indicando una data specifica (tipo il termine del mese successivo al ricevimento, o il 28.02.2011)?

che formula avete usato?

grazie
ciao
 
spaeter ha scritto:
domanda per quelli che hanno disdetto:

nella disdetta che avete mandato a sky avvalendovi dell'art. 3.3, avete richiesto la cessazione con effetto immediato o indicando una data specifica (tipo il termine del mese successivo al ricevimento, o il 28.02.2011)?

che formula avete usato?

grazie
ciao
Nel caso di aumento superiore al 10% sky dovrebbe inviare la comunicazione almeno 30 gg prima rispetto a quando avverra' l'aumento e il cliente ha 30 gg di tempo a partire dalla comunicazione ricevuta per disdire senza penali. Disdetta che dovrebbe essere efficacia a apartire dal 1° giorno di aumento del prezzo.

Quindi dovresti indicare che intendi disdire in base ad aumento superiore al 10%, ma visto che credo che ormai siano gia' trascorsi i 30 gg dal ricevimento della comunicazione sky ti chiudera' il contratto peril 29 febbraio anziche' immediatamente e ti addebitera' anche i costi operatore perche avendo disdetto dopo i 30 gg ha presunto che tu avessia accettato le nuovi condizioni.

Se invece i 30 gg non dovessero essere ancora trascorsi oltre ad indicare il punto 3.3 della carta servizi riguardo l'aumento superiore al 10% specifica anche che la disdetta debba avere effetto immediato.
 
alfry ha scritto:
Nel caso di aumento superiore al 10% sky dovrebbe inviare la comunicazione almeno 30 gg prima rispetto a quando avverra' l'aumento e il cliente ha 30 gg di tempo a partire dalla comunicazione ricevuta per disdire senza penali. Disdetta che dovrebbe essere efficacia a apartire dal 1° giorno di aumento del prezzo.

Quindi dovresti indicare che intendi disdire in base ad aumento superiore al 10%, ma visto che credo che ormai siano gia' trascorsi i 30 gg dal ricevimento della comunicazione sky ti chiudera' il contratto peril 29 febbraio anziche' immediatamente e ti addebitera' anche i costi operatore perche avendo disdetto dopo i 30 gg ha presunto che tu avessia accettato le nuovi condizioni.

Se invece i 30 gg non dovessero essere ancora trascorsi oltre ad indicare il punto 3.3 della carta servizi riguardo l'aumento superiore al 10% specifica anche che la disdetta debba avere effetto immediato.

a me la lettera è arrivata i primi di gennaio a casa.. per l'esattezza il 10.01.2012 per posta ordinaria. quindi sono perfettamente in regola per la disdetta come da art.. 3.3.
a questo punto evidenzio la cosa nella lettera e specifico che la disdetta deve avere effetto immediato.


Questo il testo che intendo spedire oggi raccomandata A.R.

Egregi Signori,

con la presente il sottoscritto xxxx, nato a xxxx il xxxx , residente in Via xxxx - xxxx (xxx), Codice Fiscale xxxxxx, titolare del contratto di abbonamento a SKY nr. xxx,

RITENUTO

di non voler più usufruire dei Vostri servizi alla luce dell’ultimo iniquo aumento del canone (da € 29,00 a € 33,00), superiore al 10% del costo dell’abbonamento, comunicatomi con lettera pervenuta nella propria abitazione in data 10.01.2012,

VI COMUNICA

ai sensi dell’art. 3.3 del contratto, formale DISDETTA del contratto di abbonamento nr. xxxx, che pertanto cesserà tutti i suoi effetti con effetto immediato.

Resta inteso che eventuali addebiti relativi a periodi successivi non verranno accettati e saranno stornati dalla Banca. Al termine del contratto si provvederà a restituire il decoder e la Smart card al rivenditore “Sky Center” presente in zona.
grazie
ciao!
 
Ultima modifica:
allora, io ho spedito disdetta il 4 gennaio (e accettata se non erro il 14) per il famoso aumento del 10%. ho solo chiesto la disdetta anticipata, senza indicare alcuna data.

oggi, in email, mi hanno detto che il mio abbonamento cesserà il 31/01 e non a fine febbraio come pensavo.

paccato che alla fine dicano che dovrei pagare costo operatore ed eventuali sconti avuti nell'ultimo anno.

io ovviamente non pagherò queste cose perchè a me non hanno mai mandato alcuna comunicazione via posta. quindi non avevo alcuna data di scadenza per spedirla!
 
GENS ha scritto:
allora, io ho spedito disdetta il 4 gennaio (e accettata se non erro il 14) per il famoso aumento del 10%. ho solo chiesto la disdetta anticipata, senza indicare alcuna data.

oggi, in email, mi hanno detto che il mio abbonamento cesserà il 31/01 e non a fine febbraio come pensavo.

paccato che alla fine dicano che dovrei pagare costo operatore ed eventuali sconti avuti nell'ultimo anno.

io ovviamente non pagherò queste cose perchè a me non hanno mai mandato alcuna comunicazione via posta. quindi non avevo alcuna data di scadenza per spedirla!
In realta' quando l'aumento e' superiore al 10% non dovrebbero applicare nessuna penale , quindi di sicuro non dovrebbero applicare i costi operatore.
Per gli sconti fruiti so che ne richiedono il rimborso anche se ingiustificatamente visto che la disdetta e' stata conseguenza di un loro comportamenrto dovuto all'aumento superiore al 10% e tanto e' vero che loro prevedendo questa facolta' nella loro carta servizi e nelle condizioni genrali di cointratto e' come se avessero riconosciuto che la disdetta del cliente e' dipesa da loro.

Inoltre e' previsto che la disdetta abbia effetto immediato, quindi non dovrebbero nemmeno attendere la fine del mese ma chiudere il contratto appena ne hanno ricevuto la comunicazione.
 
7rosastella ha scritto:
Ti ho risposto per mp perchè qui siamo off topic :). Altrimenti poi Ercolino perde le staffe e ci caccia tutti e due e io non so a chi disturbare :D :badgrin: . In qualche modo il tempo lo devo impiegare ahahahahah :icon_twisted:

Ciao Rosastella appena possibile mi rispondi in merito al mio MP visto che anche io NUOVO cliente sono stato aumentato forzatamente.
grazie in anticipo
saluti
 
Sinisa ha scritto:
Ciao Rosastella appena possibile mi rispondi in merito al mio MP visto che anche io NUOVO cliente sono stato aumentato forzatamente.
grazie in anticipo
saluti

Beh sono stati aumentati tutti i 2+1 non vedo perchè tu dovevi essere escluso :D

Magari se scrivi qua il tuo problema può averlo avuto anche qualcunaltro e può aiutarti ;)
 
Sinisa ha scritto:
Ciao Rosastella appena possibile mi rispondi in merito al mio MP visto che anche io NUOVO cliente sono stato aumentato forzatamente.
grazie in anticipo
saluti


Fatto ;)
 
_dan_ ha scritto:
Beh sono stati aumentati tutti i 2+1 non vedo perchè tu dovevi essere escluso :D

Magari se scrivi qua il tuo problema può averlo avuto anche qualcunaltro e può aiutarti ;)

Magari poteva avere il prezzo bloccato per non aver l'aumento :) .
Qui si parla dell aumento parlare di alcune problematiche significa essere off topic. Viste le sue domande se volesse altri pareri nel suo caso dovrebbe aprire un post specifico qui non andrebbe bene. Inoltre in tanti leggono questo forum a richiedere disdetta per un aumento superiore a quanto sancito da contratto non c'è nulla di male ma consiglio sempre un po' di buon senso nel scrivere certe cose. Ognuno poi è libero di fare quello che vuole il mio è un consiglio.
 
7rosastella ha scritto:
Magari poteva avere il prezzo bloccato per non aver l'aumento :) .
Qui si parla dell aumento parlare di alcune problematiche significa essere off topic. Viste le sue domande se volesse altri pareri nel suo caso dovrebbe aprire un post specifico qui non andrebbe bene. Inoltre in tanti leggono questo forum a richiedere disdetta per un aumento superiore a quanto sancito da contratto non c'è nulla di male ma consiglio sempre un po' di buon senso nel scrivere certe cose. Ognuno poi è libero di fare quello che vuole il mio è un consiglio.

scusa è ma io ho dato un consiglio generale (visto che non so cosa ti abbia scritto in mp)... personalmente ritengo sia sempre meglio scrivere sul forum in modo che se ricapita ad altri sia utile e inoltre se tu per esempio non puoi seguire il forum magari può rispondere qualcunaltro, di solito un forum funziona così :D
 
Ultima modifica:
_dan_ ha scritto:
scusa è ma io ho dato un consiglio generale (visto che non so cosa ti abbia scritto in mp)... personalmente ritengo sia sempre meglio scrivere sul forum in modo che se ricapita ad altri sia utile e inoltre se tu per esempio non puoi seguire il forum magari può rispondere qualcunaltro, di solito un forum funziona così :D

Ma infatti è un ottimo consiglio generale. Nulla da dire su questo (se è sembrato il contrario mi dispiace non era cosi), infatti ho inquadrato il caso specifico perchè c'era stata una risposta diretta al suo post. Ho solo voluto puntualizzare (e credo che questo non sia un male) che nel caso specifico avrebbe dovuto aprire un altro post appunto perchè tu non sapevi il contenuto del messaggio, se avesse voluto visto che c'è stato il suggerimento ho anche detto apri un altro post, (non era un attacco sia chiaro, era per far capire che si ha parlato di aumento ma non era inerente nello specifico a questo thread, anche perchè tu gli hai risposto pensando al titolo del thread e invece nel suo caso non ci azzeccava nulla nella completezza delle info che avevo), e siccome so cosa mi ha scritto ho anche detto che alcune casistiche vanno trattate con buonsenso (consiglio personale visto che leggono tutti e so di cosa parlava). Poi ognuno nel limite nel forum ci puo scrivere tutta la sua vita questo è chiaro, sono fatti suoi. Ci sono persone invece che preferiscono magari non aprire un post e descriverti la situazione in quanto la risoluzione della stessa richiede dati sensibili, fatture per fare delle verifiche. O semplicemente uno non vuole mettere in piazza alcune cose, ci sta, il forum funziona come hai descritto tu ma ovviamente tutto ha dei limiti altrimenti non esisterebbero gli mp. Ti posso dire che non gli ho risposto subito perchè nell mp c era una richiesta di cui dovevo sincerarmi prima di scrivere in quanto non mi piace scrivere idiozie. Ma era una questione sua personale.. a volte è vero non rispondo subito agli mp ma magari prima di dire hai ragione tu o ha ragione sky cerco di essere in grado di dare una risposta alla persona che faccia si che non gli arrivi la zappa suoi piedi. Non trovo una faccina che simuli la stretta di mano mi sarebbe piaciuto metterla come segno amichevole
 
tranquilla no problem, apprezzo l'aiuto che dai sul forum (anche a me), stretta di mano :D
 
Mi occorrono alcuni chiarimenti sulla bolletta (non ho sbagliato thread, scrivo qui perché l'argomento è legato alla promo offerta ai possessori del 2+1, quella contenuta nella lettera che informava dell'aumento della combinazione).

In pratica sono passato dal 2+1 al 3+2 con sconto di 10 euro per i primi 6 mesi.
Mi ritrovo in bolletta un rateo di 7 giorni (giusto che ci sia) dell'importo di € 12.75 scontato, per via della promo, di 2.57 euro (totale: 10.18 euro)

Non so come siano arrivati a questa cifra. Qualcuno può aiutarmi a capire?

Inoltre è stata emessa un'altra fattura in cui mi viene riconosciuto un credito di 7.49 euro. Sono ovviamente contento che ci sia, ma vorrei sapere a cosa si riferisce questa somma (i pagamenti precedenti sono regolari, sempre dello stesso importo senza alcuna variazione).

Grazie.
 
_dan_ ha scritto:
tranquilla no problem, apprezzo l'aiuto che dai sul forum (anche a me), stretta di mano :D
Ciao DAN per la cronaca ho chiesto MP a ROSASTELLA che sicuramente è più pratica di me una stima dei miei costi in caso di mia pronta disdetta per cui ho evitato di andare OFF Topic ....tutto qui
se sei curioso ti inoltro MP ma ti annoieresti nei calcoli matematici... non essere geloso di Rosastella?
 
Sinisa ha scritto:
Ciao DAN per la cronaca ho chiesto MP a ROSASTELLA che sicuramente è più pratica di me una stima dei miei costi in caso di mia pronta disdetta per cui ho evitato di andare OFF Topic ....tutto qui
se sei curioso ti inoltro MP ma ti annoieresti nei calcoli matematici... non essere geloso di Rosastella?

ma va che geloso era solo perchè pensavo si rifessi al thread e potesse essere utile ad altri :D
 
Ciao a tutti! Mi è arrivata puntualmente la fattura del mese di Gennaio e ho notato che non ho subito l'aumento di prezzo dei pacchetti che possiedo (Cinema + Intrattenimento + Documentari). Pagavo fino a Dicembre 29€ e a Gennaio pago 28.99€ invece di 33€. La cosa strana è che mi sono trovato in fattura la voce "Per te sconto prezzo bloccato -4.01€". Sono abbonato da luglio 2010 e poi a ottobre dello stesso anno ho messo mysky hd. Quando mi sono abbonato mi sembrava che ci fosse il prezzo bloccato per 2 anni. Può essere quello? se si mi rimane bloccato fino a luglio o fino ad ottobre (visto che si rinnova automaticamente di un anno per l'installazione mysky)? Grazie mille per chi saprà aiutarmi
 
ciotti ha scritto:
Ciao a tutti! Mi è arrivata puntualmente la fattura del mese di Gennaio e ho notato che non ho subito l'aumento di prezzo dei pacchetti che possiedo (Cinema + Intrattenimento + Documentari). Pagavo fino a Dicembre 29€ e a Gennaio pago 28.99€ invece di 33€. La cosa strana è che mi sono trovato in fattura la voce "Per te sconto prezzo bloccato -4.01€". Sono abbonato da luglio 2010 e poi a ottobre dello stesso anno ho messo mysky hd. Quando mi sono abbonato mi sembrava che ci fosse il prezzo bloccato per 2 anni. Può essere quello? se si mi rimane bloccato fino a luglio o fino ad ottobre (visto che si rinnova automaticamente di un anno per l'installazione mysky)? Grazie mille per chi saprà aiutarmi
Si' e' probabile che sia cosi, ovvero avendo il prezzo bloccato per 2 anni pagherai 29 € anziche' 33 € fino a luglio 2012 (non credo proprio fino ad ottobre perche' loro terranno conto del momento in cui tu hai fruito della promozione a prezzo scontato per 2 anni).
 
Ultima modifica:
alfry ha scritto:
Nel caso di aumento superiore al 10% sky dovrebbe inviare la comunicazione almeno 30 gg prima rispetto a quando avverra' l'aumento e il cliente ha 30 gg di tempo a partire dalla comunicazione ricevuta per disdire senza penali. Disdetta che dovrebbe essere efficacia a apartire dal 1° giorno di aumento del prezzo.

Quindi dovresti indicare che intendi disdire in base ad aumento superiore al 10%, ma visto che credo che ormai siano gia' trascorsi i 30 gg dal ricevimento della comunicazione sky ti chiudera' il contratto peril 29 febbraio anziche' immediatamente e ti addebitera' anche i costi operatore perche avendo disdetto dopo i 30 gg ha presunto che tu avessia accettato le nuovi condizioni.

Se invece i 30 gg non dovessero essere ancora trascorsi oltre ad indicare il punto 3.3 della carta servizi riguardo l'aumento superiore al 10% specifica anche che la disdetta debba avere effetto immediato.

Ciao io la lettera dell'aumento non l'ho mai ricevuta, la fattura è on line, ma non mi è mai ancora arrivata la mail della fattura del 05/01/2012, con scadenza (già pagata automaticamente) 19/01/2012. Oltre tutto ho fatto un cambio di pacchetti a dicembre 2011 (da 3 +0 a 2+1)
Voglio fare disdetta per l'aumento da 29 a 33 euro. A quali 30 gg devo fare riferimento secondo voi per non pagare costi operatore?
 
Indietro
Alto Basso