Nuovo aumento prezzi dal 01/01/2012

Chihuahua ha scritto:
Cerchiamo di non fare disinformazione, ché poi la gente ci crede davvero.
Sky non è tenuta ad informare i clienti 30 giorni prima dell'applicazione di un aumento, semmai è previsto che il cliente possa recedere entro 30 giorni dalla comunicazione dell'aumento, senza incorrere in penali.
E' diverso.

E poi se clicchi su "listino e prezzi" in fondo all'homepage del sito di Sky, trovi i prezzi già aggiornati al 01/01/12.
Certamente non è questa la comunicazione di cui si parla nelle CGC, ma di sicuro la decisione dell'aumento è stata presa, e dubito che l'applicheranno (solo) ai nuovi clienti.

Sei sicuro di quanto scrivi?
Io sapevo che in caso di modifica sull'importo siano obbligati ad avvertirti 30 giorni prima di applicartelo, almeno con diverse aziende è sempre stato così. Anche perchè se prima fanno l'aumento e poi lo comunicano ok che ho 30 giorni per disdire ma intanto devo già pagare di più quindi mi pare un controsenso :eusa_think:

Il listino di cui parli è per i nuovi clienti è chiaramente specificato, infatti dal faidate i prezzi sono ancora i vecchi.

@Puccio79

L'aumento dovrebbe riguardare solo il 2+1 tu l'hai già subito l'aumento a settembre 2011.

@Alanfibra

In teoria devi disdire 30 giorni prima della scadenza quindi dovrebbe scadere a fine febbraio ma aspetterei qualche commento più autorevole perchè non ci sto capendo più un caxx manco io :eusa_wall:
 
_dan_ ha scritto:
Sei sicuro di quanto scrivi?
Io sapevo che in caso di modifica sull'importo siano obbligati ad avvertirti 30 giorni prima di applicartelo, almeno con diverse aziende è sempre stato così. Anche perchè se prima fanno l'aumento e poi lo comunicano ok che ho 30 giorni per disdire ma intanto devo già pagare di più quindi mi pare un controsenso :eusa_think:

Il listino di cui parli è per i nuovi clienti è chiaramente specificato, infatti dal faidate i prezzi sono ancora i vecchi.

Sono sicuro di quello che scrivo.
Se leggi le condizioni generali di contratto, Sky si obbliga a comunicare gli aumenti ma non si impone nessun termine per farlo.

Questo è il link a cui faccio riferimento:

http://www.sky.it/offerta-sky/prezzi-promozioni/listino-prezzi.html

dove leggi chiaramente specificato che si riferisce solo ai nuovi clienti?
 
aumenta l'iva nel 2012 al 23%

è una mazzata che si ripercuote sui prezzi

quindi ulteriore incremento degli stessi

avremo doppio incremento nel giro di sei mesi nel 2012

quindi da ora in poi ragioniamo nelle discussioni sui prezzi con iva al 23% e non al 21%
 
mamosoft ha scritto:
Diventa un disastro...
Fra aumento Sky e IVA, siamo alla follia.
infatti.
Stanno giocando d'anticipo, aumento+aumento iva+arrotondamento per eccesso..
E io che volevo aggiungere qualche pacchetto....
me ne guado bene!!!!
Grazie sky per questo regaletto di Natale!!! vorrà dire che prenderemo le nostre ..contromisure!
 
Quindi se il 2+1 passa da 29 a 33, poi con l'iva 23% diventa 33,55.
Basta?
O lo portano a 35???....
 
L'aumento dell'IVA avverrà da giugno del 2012...non si può sapere oggi cosa farà Sky
 
per me i tempi sono stretti
cioè dico io: poniamo che ufficializzino il passaggio da 29 a 33 euro dal primo gennaio 2012
almeno un mese prima devono consentire di retrocedere (gratuitamente) a 1 pacco sky e 1 pacco canale a 29 euro no?
ed invece ancora nessuna comunicaizone...
quindi a mio avviso non c'è da preoccuparsi:eusa_naughty:
mica sono così scorretti quelli di sky:eusa_whistle: :D
 
Chihuahua ha scritto:
Sono sicuro di quello che scrivo.
Se leggi le condizioni generali di contratto, Sky si obbliga a comunicare gli aumenti ma non si impone nessun termine per farlo.

Questo è il link a cui faccio riferimento:

http://www.sky.it/offerta-sky/prezzi-promozioni/listino-prezzi.html

dove leggi chiaramente specificato che si riferisce solo ai nuovi clienti?

Si ma scusa può farti un aumento e comunicartelo 3 mesi dopo che comportamento è?! :eusa_naughty:

Comunque ho controllato ora sul faidate fino a qualche giorno fa era indicato 29 euro, ora c'è un bell'asterisco che dice "Dallo 01/01/2012 il prezzo passerà a 33 euro" non è chiaro se per chi cambia il suo abbonamento o anche per chi è già sul 2+1!

Se inseriscono già l'aumento nella fattura di gennaio e non comunicano niente prima è la volta buona che disdico all'istante e me ne infischio del ticket :eusa_wall: :mad:
 
dado88 ha scritto:
L'aumento dell'IVA avverrà da giugno del 2012...non si può sapere oggi cosa farà Sky
come non si puo sapere?

ne abbiamo prova provata quanto ad agosto l'iva fu aumentata dal 20%al 21%

sky si è adeguata come per legge al 21%, io sto pagando al 21% ( 8 mesi al 20% + settembre perchè erano state gia fatturate ma da ottobre al 21%)

e secondo te sky non si adegua?
è una pazzia, lo sai che significa non adeguare i prezzi al 23% su 5 milioni di abbonati?
 
Scusate, ma scrivere al servizio clienti chiedendo se è vero che dal 1 Gennaio per TUTTI gli abbonati 2+1 il prezzo passerà ufficialmente a 33€? La risposta scritta sarebbe chiaramente una prova sufficiente per richiedere disdetta e/o riduzione gratuita dei pack.

Anzi, moh lo faccio guardate :)
 
l'aumento andava comunicato entro il 1 dicembre,è un aumento superiore a quello stabilito dal contratto e quindi si puo disdire all'istante senza penali.Inoltre il fatto che non viene comunicato al cliente e applicato al 1 gennaio 2012 fa incorrere sky in un aumento illegale senza comunicazione agli abbonati e quindi sky rischia una sanzione penale spaventosa oltre al risarcimento danni a tutti i clienti non informati a cui sono stati prelevati i loro soldi in modo illegale.
 
_dan_ ha scritto:
In teoria dovresti subirlo al termine del prezzo bloccato, ovvero settembre 2012 ;)

Anche io sono nella situazione di "ragioniere001", meno male, lo spero proprio. :icon_cool:
Inoltre ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, ma sul "fai da te" c'è come data scadenza "01/10/2012".
 
Ultima modifica:
L'utente dev'essere informato di ogni modifica contrattuale (quindi anche eventuali aumenti di prezzo) con almeno un mese di preavviso. Nello stesso termine gli devono anche essere date informazioni sul suo diritto di recedere senza penali qualora non accetti le modifiche.

http://sosonline.aduc.it/scheda/telefonia+internet+tv+pagamento+regole+diritto_11332.php

P.s. L'iva aumentera' dal 21 al 23 % dal 1 settembre 2012. Che poi e' una cosa probabile ma non sicura al 100%:
Iva - E' previsto un aumento dell'imposta sul valore aggiunto: sarà del 2% (dal 21 al 23%) dal primo settembre 2012. Sarà a copertura della clausola di salvaguardia e da attuare "solo nel caso in cui sia necessario". L'aumento è a copertura della delega fiscale del precedente governo che ha previsto risparmi di 4 miliardi nel 2012 tagliando sgravi e agevolazioni. Le somme recuperate, ha detto il sottosegretario Giarda, andranno "a favore delle famiglie, delle famiglie giovani e delle donne".
 
fabcat ha scritto:
l'aumento andava comunicato entro il 1 dicembre,è un aumento superiore a quello stabilito dal contratto e quindi si puo disdire all'istante senza penali.Inoltre il fatto che non viene comunicato al cliente e applicato al 1 gennaio 2012 fa incorrere sky in un aumento illegale senza comunicazione agli abbonati e quindi sky rischia una sanzione penale spaventosa oltre al risarcimento danni a tutti i clienti non informati a cui sono stati prelevati i loro soldi in modo illegale.

Aumento ILLEGALE? Sanzioni PENALI? Risarcimento DANNI?
Ma dove le hai lette tutte queste cose?
 
Indietro
Alto Basso