Nuovo codice della strada 2024 (14/12/2024)

Certo hai ragione, l'ho immediatamente cancellato dai preferiti.:eusa_doh:
Sarà un acchiappaclic.
E mi dispiace avergli fatto pubblicità :sad:
 

1-avevano bisogno di click oggi e non il primo aprile dove rischi di essere oscurato da altri siti ben è famosi di te(a breve articoli a favore dell'elettrico...e poi contro così ti clicca tutta la platea
2-è normale per certi portali il riciclo delle notizie e anche i social si basano su questo e cioè riproporre notizie vecchie sia vere che false per farle diventare ancora più vere. repetita iuvant ai click(e ormai ce ne vuole veramente tanti per monetizzare veramente, prima era più facile...si stava meglio quando si stava peggio)
3-esiste un consiglio europeo della sicurezza dei trasporti ma non contiene dei ministri, ma persone esperte in SICUREZZA dei trasporti(per fortuna) il ministero dei trasporti si occupa prevalentemente di altro...l'attuale si occupa di TUTT'ALTRO, ma non esiste il consiglio dei ministri dei trasporti(sono inglobati nel TTE consiglio trasporti, telecomunicazioni e energia che contiene invece i ministri, quindi l'attuale ci avrebbe fatto un bel video antieuropeo ricordandoci anche che han tolto dal vecchio nome la "mobilità sostenibilie"
4-l'iter attuativo di tale provvedimento, se esistesse e partisse oggi, avverrebbe circa nel 2060 :D
5-non è che nel resto del mondo la gente guidi meglio degli italiani. chi lo fa è solo perchè ci sono i controlli, si vede chiaramente se segui uno che varca il confine della propria nazione.
 
Rifare 100 volte un'esame di teoria e di pratica non cambia nulla nelle persone che se ne infischiano del codice della strada.Chi delinque frega meno di zero se si fanno 10 esami o se si inaspriscono le pene purtroppo.Per quanto se ne dica arrivare allo zero incidenti stradali è impossibile.Chi pensa ad un mondo perfetto,non ha capito nulla sulla natura dell'uomo purtroppo e lo vediamo con le guerre,omicidi ecc.ecc.Bisogna tamponare il più possibile per far diminuire gli incidenti cercando di fare più prevenzione ed educazione.:)
 
Rifare 100 volte un'esame di teoria e di pratica non cambia nulla nelle persone che se ne infischiano del codice della strada.Chi delinque frega meno di zero se si fanno 10 esami o se si inaspriscono le pene purtroppo.Per quanto se ne dica arrivare allo zero incidenti stradali è impossibile.Chi pensa ad un mondo perfetto,non ha capito nulla sulla natura dell'uomo purtroppo e lo vediamo con le guerre,omicidi ecc.ecc.Bisogna tamponare il più possibile per far diminuire gli incidenti cercando di fare più prevenzione ed educazione.:)
Ma che paragoni fai, si parla di patente e codice della strada e tu tiri fuori Guerre, omicidi ecc ???

Come dire che la guerra tra ucraina e russia è scoppiata a causa di Greta Thumberg.
 
non sei a conoscenza del fatto che l'educazione civica viene eseguita a scuola sin dalle elementari(ma non andrà mai bene come vorrebbero i perfetti cittadini italiani e anche io la facevo alle medie una trentina di anni fa, scuola di paese roba fina. comunque è parte del programma, quindi direi che il problema rimangono i grandi che parcheggiano in quarta fila o nel posto disabili o su uno scivolo che tanto fanno presto, che ti portano al mare in motorino in 3 quando va bene con quattro zaini e una cruccia con gli abiti da sera ecc ecc ecc
L'educazione civica andrebbe fatta dai genitori, poi approfondita a scuola.. In un paese civile. Nel nostro, demandiamo agli altri le nostre responsabilità accusando poi eventuali insuccessi...
 
Nota per fare corretta informazione: nulla di tutto ciò è ancora legge. In Italia si dà per "approvato" un qualunque passaggio. Che sia una riunione di partito, di maggioranza, di un disegno di legge o di qualsiasi altra cosa viene spacciata per una nuova legge. NON È così. Siamo ancora al disegno di legge

Infatti il Post, per me una delle testate più serie che abbia in Italia, titola molto diversamente: https://www.ilpost.it/2023/09/19/modifiche-codice-della-strada/
 
Indietro
Alto Basso