Nuovo Dicra DT400 PVR - Doppio Tuner e Rec da USB :O

Si hai ragione, mega non giga, ho corretto il post, ma volevo dire che il file che ho registrato era suoeriore a un giga e me l'ha spezzato in due parti, se l'avessi fomattata ntsf l'avrebbe spezzato lo stesso o no?
E per spegnerlo in automatico dopo che ha registrato col timer?

Grazie, ciao
 
Miky67 ha scritto:
Si hai ragione, mega non giga, ho corretto il post, ma volevo dire che il file che ho registrato era suoeriore a un giga e me l'ha spezzato in due parti, se l'avessi fomattata ntsf l'avrebbe spezzato lo stesso o no?
E per spegnerlo in automatico dopo che ha registrato col timer?

Grazie, ciao

Io registro su HD ntfs e spezza comunque, però mi sembravano file di maggiori dimensioni, verificherò. Dopo la registrazione rimane acceso.
 
afredv700 ha scritto:
Ho riscontrato qualche problema nel registrare i canali mediaset
potrebbe essere dovuto al segnale che arriva al TV?

qualcuno ha avuto problemi analoghi?

Che tipo di problemi?
Io non ne ho avuti con alcun broadcaster. Piuttosto al termine della registrazione, dopo aver rimosso l'HD, fa un po le bizze nel cambio canale.
 
Ho comprato una chiavetta usb Maxell da 8 giga pero' quando la inserisco nel dicra mi vede due partizioni una da pochi bytes e l'altra da circa 7,6 giga e quand registro mi dice che non c'e' spazio probabilmente perche' tenta di registrare sulla prima partizione, c'e' un modo per farlo registrare sulla seconda partizione?

Grazie
 
Miky67 ha scritto:
Ho comprato una chiavetta usb Maxell da 8 giga pero' quando la inserisco nel dicra mi vede due partizioni una da pochi bytes e l'altra da circa 7,6 giga e quand registro mi dice che non c'e' spazio probabilmente perche' tenta di registrare sulla prima partizione, c'e' un modo per farlo registrare sulla seconda partizione?

Non è più semplice riformattare eliminando le partizioni? E' stato scritto nel thread sui Majestic cloni di questo apparecchio che tantissimi problemi con le chiavette vengono risolti facendole formattare direttamente al PVR.
 
Ma quando ho inserito x la prima volta la chiavetta nuova gia' vedeva due partizioni, come faccio a fargliela riformattare unendo le due partizioni?

Grazie
 
Hai un PC a portata di mano?

Non so se è possibile farlo tramite PVR.

Edit: in pratica elimini le partizioni col PC e poi riformatti quella unica col PVR.
 
3o3ulka76 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se registra su hd non alimentato da 2.5?

Ciao, io ho provato solo su hdd con alimentatore a sè da 3,5'' formattato in ntfs e non dà problemi; non ho mai provato con gli hdd da 2,5'', ma sul libretto di istruzioni c'è scritto che se si utilizza un hdd per la registrazione di alimentarlo tramite il suo adattatore...
ciao!
 
ERCOLINO ha scritto:
Avendo due tuner ,puoi registrare due cose diverse. ;)

Per esempio con l'ADB 5100 si possono registrare contemporaneamente due canali e vederne un terzo ;)
io c'ho provato ma non mi funziona xkè? devo aggiornare il sw?
 
Ciao ieri ho provato a fare la scansione automatica dei canali, li memorizza ma poi si spegne e quando riaccendo non c'e' nulla memorizzato.
allora ho provato a memorizzare solo alcuni mux e tutto invece funziona, e' peche' ci sono troppi canali in memoria?


Grazie
 
Miky67 ha scritto:
allora ho provato a memorizzare solo alcuni mux e tutto invece funziona, e' peche' ci sono troppi canali in memoria?
no,credo che ci sia qualche emittente che trasmette fuori standard e manda in palla il ricevitore:doubt:
 
3o3ulka76 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire se registra su hd non alimentato da 2.5?

IO registro su un Packard Bell da 2,5 da 5400 rpm autoalimentato, formattato NTFS, nessun problema, registro correttamente anche i famosi due programmi contemporanei, nelle registrazioni più lunghe (12 file da 960 mega per un solo programma) non mi funziona bene l'avanzamento rapido, ma dipende dagli rpm bassi. Comunque nessun problema conl'hd autoalimentato, se dovessi comprarne uno dedicato al pvr lo prenderei con velocità almeno 7200 rpm.

ciao.
 
diegosv ha scritto:
io c'ho provato ma non mi funziona xkè? devo aggiornare il sw?

Hai provato come? Tieni presente che solo la prima registrazione puoi farla tramite timer, la seconda deve essere fatta manualmente, cambiando canale e poi premendo il tasto rec, se invece programmi due timer contemporanei non funziona.
 
Ciao a tutti,

mi sto interessando all'acquisto di un decoder con doppio tuner e USB.
Questi forum sono una meraviglia per reperire informazioni altrimenti inaccessibili.
Mi sono letto tutto questo 3d assieme a quello dedicato al Majestic 551 / Audiola 651, che tanto sappiamo essere tutti cloni salvo essere il Dicra meno recente.
Vorrei sapere come si comporta il ricevitore, se l'immagine e' di buona qualita' o se invece si notano squadrettature, soprattutto sui bordi (c'e' una discussione riguardo questo aspetto sul Majestic/Audiola), anche rispetto ad altri decoder.

Grazie!
 
redihokuto ha scritto:
Ciao a tutti,

mi sto interessando all'acquisto di un decoder con doppio tuner e USB.
Questi forum sono una meraviglia per reperire informazioni altrimenti inaccessibili.
Mi sono letto tutto questo 3d assieme a quello dedicato al Majestic 551 / Audiola 651, che tanto sappiamo essere tutti cloni salvo essere il Dicra meno recente.
Vorrei sapere come si comporta il ricevitore, se l'immagine e' di buona qualita' o se invece si notano squadrettature, soprattutto sui bordi (c'e' una discussione riguardo questo aspetto sul Majestic/Audiola), anche rispetto ad altri decoder.

Grazie!

Ciao! No, personalmente non ho mai notato problemi di squadrettamento sui bordi e complessivamente l'immagine mi sembra buona...ovviamente quando è il segnale ad essere molto scarso allora su alcuni canali la qualità scende, ma nel complesso mi trovo bene....ciao!
 
ciao circa
Il Dicra PV 400 PVR

vorrei sapere:
-) registra anche su programmazione?
-) legge i formati mpg, divx, mp3 e jpg?
-) è meglio del Telesystem 6290?

mille grazie
Danny
 
Indietro
Alto Basso