Nuovo Firmware & Setting Argus Mini Card Italy 2.0

Il VIP, avendo un altro processore, permette di registrare due programmi alla volta (anche HD), a patto che siano sullo stesso transponder (tipo i programmi Mediaset), mentre contemporaneamente ne guardo un terzo registrato in precedenza.

Il VIP2 è un twin e lo si può avere sia con doppio DVB-S2 che in combinazione DVB-S2 + DVB-C oppure DVB-S2 + DTT.
Ha però solo un card reader incorporato e non lo slot CI come il VIP.

Ciao,

Pino
 
Grazie resto indeciso fra il mini ed il Vip. La CI mi sembra una caratteristica irrinunciabile.
 
Qualcuno è riuscito a capire a cosa serve questo tasto RC1/RC2
Premendo il tasto in oggetto si noterà che cambia il colore del led del Tasto POWER, e cioè premendo questo tasto si illumina di rosso oppure giallo.

Ma non sono riuscito a capire a cosa serve il tasto RC1/RC2

 
Il tasto RC1/RC2 serve a cambiare la frequenza del telecomando, così si possono telecomandare 2 ricevitori, ognuno sul canale preimpostato.
 
aiuto 2 in 1

Ho appen acquistato il 2 in 1 e ho inserito il firmware del grande Ulimen Italy 2.0 che penso sia l'ultimo.E mi sembra ottimo.
Ho 2 domande:

- durante l'installazione del terrestre mi chiede se attivare o no i 5v.Cosa serve?io ho messo no e ho fatto il blind scan.non so se ho fatto corretto.

-se eseguo blind scan sul satellite,mi si cancellano i canali di Ulimen o li mette in seguito alla lista?

grazie di cuore
 
isingar ha scritto:
Ho appen acquistato il 2 in 1 e ho inserito il firmware del grande Ulimen Italy 2.0 che penso sia l'ultimo.E mi sembra ottimo.
Ho 2 domande:

- durante l'installazione del terrestre mi chiede se attivare o no i 5v.Cosa serve?io ho messo no e ho fatto il blind scan.non so se ho fatto corretto.

-se eseguo blind scan sul satellite,mi si cancellano i canali di Ulimen o li mette in seguito alla lista?

grazie di cuore
1) Metti a OFF a meno che tu non abbia una antenna che abbisogna di alimentazione..(non credo...)

2) Non li cancella ma li mette alla fine della lista...
 
Doctor46 ha scritto:
Da quello che ho capito io se si attiva il tieshift dall'aposito menu viene registrato tutto quello che si guarda automaticamente, probabilmente con un buffer di tot minuti, per poi diventare attivo nel monmento in cui si preme pause.

Il buffer dovrebbe essere di un'ora. La cosa insolita è che normalmente ha senso registrare dopo l'attivazione del timeshift perchè interessa non perdere ciò che viene dopo che uno ha fermato il programma non quello che è venuto prima.

Il vantaggio che offre l'implementazione del Mini è che si può tornare indietro anche a prima di quando si è fermato il programma. Lo svantaggio è però che il disco scrive praticamente sempre, anche se si usa il timeshift molto raramente.

Almeno, mi sembra di aver capito cosi, chiedo chiaramente riscontri a chi usa il decoder.

Un saluto
 
Salve a tutti.potreste indicarmi dove prendere il 2.0 visto che con il 3 non riesco a vedere il cielo.grazie
 
Scusate ho un argus mini 2in1. Con il firmware di Ulimen vedo benissimo tivusat e anche cielo. Se aggiorno alla 3.0 (come avevo intenzione di fare appena avevo un momento), rischio che qualcosa smetta di funzionare? :doubt:
 
Anzitutto un caloroso saluto a tutta la comunità, poi, un sentito ringraziamento a ulimen per tutto quello che sta facendo.
Detto questo, dopo aver letto e riletto tutto sul decoder EDISION ARGUS MINI 2 in 1 HD IP COMBO, mi sono deciso ad acquistarlo a 139 € in un negozio di Roma.
Per cui, caro ulimen, chiedo anch'io se gentilmente puoi inviarmi, in mp, il frutto della tua fatica.
La cosa più importante, dopo lo scatolotto.
Grazie ancora
 
grazie a tutti!!!
ottimo il 2.0!!
dove trovo il 3.0 per testare anche quello???
grazie
 
Un'informazione: dalla porta USB è anche in grado di leggere i file divx? Sarebbe il massimo!
 
Indietro
Alto Basso