Nuovo listino Sky dal 1° luglio 2012

a me che e' arrivata l'e-mail che passero' a nuovo listino dal 1° gennaio e' tutto in regola?:eusa_think: poi dicono che paghero' lo stesso prezzo....ma per quanto???
 
a me che e' arrivata l'e-mail che passero' a nuovo listino dal 1° gennaio e' tutto in regola?:eusa_think: poi dicono che paghero' lo stesso prezzo....ma per quanto???

Il problema è proprio il per quanto... ad esplicita domanda scritta dal sito SKY mi danno sempre risposte evasive...
 
Coattivamente migrato al nuovo listino il mese scorso, nel Fai da Te è stata emessa una fattura di poco più di 50 euro (ne avrei dovuto pagare circa 35) ma il saldo è identico alle mensilità precedenti.
Ora sono curioso di vedere quanto preleveranno davvero.
 
Sono abbonato dal 2011 con il pacchetto sport + intrattenimento e documentari,ieri dopo aver telefonato al 027070 per avere notizie sualla scadenza del mio Ticket calcio in scadenza il 15/12/2013 ed eventuali nuovi ticket,mi sono visto arrivare un sms dove mi comunicava che passavo al nuovo listino
SPORT + SKY TV + FAMIGLIA con importo totale invariato attraverso uno sconto di 7,21 euri. Siccome dal sms si evinceva che io avevo chiesto il passaggio di abbonamento,ho richiamato il call center ribadendo lo scopo della mia precedente telefonata e di non aver chiesto nessun passaggio a nuovo listino,e chiededendo se tale tariffe 35,79 euro veniva confermata nel tempo o cambiasse.L'operatore mi ha risposto che avrei pagato per sempre tale cifra. Sono perplesso e vi chiedo se è veramente così, anche se dai vari post mi sembra di aver capito che non è proprio così. Mi confermate
Grazie
 
L'operatore mi ha risposto che avrei pagato per sempre tale cifra.

Regola generale (vale per Sky come per qualsiasi altro aspetto della vita umana): NIENTE E' PER SEMPRE!

Se ti stai chiedendo quindi quanto durerà questo sconto, la risposta non è chiara neppure dopo 625 pagine (ossia, ben 6248 post).
Enjoy.
 
Regola generale (vale per Sky come per qualsiasi altro aspetto della vita umana): NIENTE E' PER SEMPRE!

Se ti stai chiedendo quindi quanto durerà questo sconto, la risposta non è chiara neppure dopo 625 pagine (ossia, ben 6248 post).
Enjoy.

Io ho disdetto tutto ieri via PEC mi sono rotto di Sky e dei prezzi folli

Welcome infinity
 
"Prezzi Folli" dipende dai punti di vista.....
ci sono cose che costano meno e cose che costano di più....

Non mi pare proprio regalato...
Spero che con la crisi si rendano conto che è ora di abbassare i prezzi, non di alzarli. Io mi sono rotto di pagare sempre di più
 
Non mi pare proprio regalato...
Spero che con la crisi si rendano conto che è ora di abbassare i prezzi, non di alzarli. Io mi sono rotto di pagare sempre di più

e già .. la crisi...
stesso motivo per cui "hanno abbassato" i prezzi di:
- iPhone (€700) : milioni di vendite
- XBox One (€500) : milioni di vendite
- PS 4 (€400) : milioni di vendite
eccetera......

finché saremo convinti che per uscire dalla crisi bisogna abbassare i prezzi, anziché far girare l'economia.... siamo messi bene ;)
 
Ultima modifica:
e già .. la crisi...
stesso motivo per cui "hanno abbassato" i prezzi di:
- iPhone (€700) : milioni di vendite
- XBox One (€500) : milioni di vendite
- PS 4 (€400) : milioni di vendite
eccetera......

finché saremo convinti che per uscire dalla crisi bisogna abbassare i prezzi, anziché far girare l'economia.... siamo messi bene ;)

Quei dati sui milioni non mi paiono riferiti all'Italia e mi pare che anche Apple non sia messa bene... In Italia persino windows phone ha superato ios :)

Ok far girare l'economia reale comprando al supermercato ecc ma far girare l'economia non significa aumentare in continuazione il costo della paytv.

Sky si comporta così per il suo monopolio..!
 
...ma far girare l'economia non significa aumentare in continuazione il costo della paytv.
Sky si comporta così per il suo monopolio..!

Non mi pare proprio che sky aumenti di continuo il prezzo.....

il pacchetto FULL di sky costa €72
- un anno fa costava sempre €72
- due anni fa costava sempre €72
- tre anni fa costava €71,60

(be si in effetti €0,40 in 3 anni é un salasso....)

10 anni fa il pacchetto MINIMO per abbonarsi a sky costava €25
Oggi il pacchetto MINIMO per abbonarsi a sky costa €19

(strano, tutto é aumentato negli ultimi 10 anni... il pacchetto minimo di sky invece é sceso... roba da matti...)

io non vedo questo aumento continuo...
Gli aumenti ci sono, come ci sono SU TUTTI i servizi in generale...
ma dire che sono "aumenti continui" é una fesseria... ;)
 
10 anni fa il pacchetto MINIMO per abbonarsi a sky costava €25
Oggi il pacchetto MINIMO per abbonarsi a sky costa €19

...falso.
Da quello che mi ricordo quando mi abbonai nel 2003 il pacchetto minimo costava 19€ e scelsi documentari e serie tv, (mi pare minimo due pacchetti)ora non ricordo come si chiamava.
Oggi per avere quei pacchetti credo che tu debba spendere un po' di piu'.
Manco davanti all'evidenza dite la verita'....:D
...dovreste fare i politici....:laughing7:
 
...falso.
Da quello che mi ricordo quando mi abbonai nel 2003 il pacchetto minimo costava 19€ e scelsi documentari e serie tv, (mi pare minimo due pacchetti)ora non ricordo come si chiamava.
Oggi per avere quei pacchetti credo che tu debba spendere un po' di piu'.
Manco davanti all'evidenza dite la verita'....:D
...dovreste fare i politici....:laughing7:

perché devi dire assurdità?
10 anni fa NON ESISTEVANO i pacchetti intrattenimento e documentari...
il pacchetto base si chiamava "PRIMO SKY" e costava €25
successivamente divento' "Mondo" e successivamente ancora venne diviso in 5 channel pack (intrattenimento, documentari, bambini, ecc.... che si potevano avere con la minima di 2 channel a €19)... ma stiamo parlando del 2007/2008!! non del 2003.....

e comunque.. indipendentemente dai pacchetti che vanno a gusti...
10 anni fa per "entrare" in sky partivi da €25
oggi per "entrare" in sky parti da €19
 
Ultima modifica:
...ricordo male sul nome eh be si, sono passati tanti anni , ma mi ricordi primo sky quali canali conteneva???
 
...ricordo male sul nome eh be si, sono passati tanti anni , ma mi ricordi primo sky quali canali conteneva???

45 Canali, veniva dato in promo a €22 anziché €25 ai nuovi abbonati.

Oggi il pacchetto "minimo" SkyTV contiene 51 Canali e costa €19

ah... senza citare il fatto che l'installazione della parabola costava €299... e oggi male che vada la paghi €79 se non addirittura meno con le promozioni varie....

In caso avevi già la parabola, l'attivazione dell'abbonamento era di €89 (col vecchio decoder SD)
oggi se hai già la parabola, paghi €19 x il decoderHD o €59 x il mysky...

ripeto: siamo ancora sicuri che sky aumenta di continuo? :)
 
Francamente non capisco come si può spudoratamente rivoltare la frittata !!!! . Non so quanti si abbonano a Sky per vedere il pacchetto base ( credo veramente pochi) . Chi invece contrae abbonamenti lo fa per vedere o cinema o calcio/sport . Ebbene la combinazione minima,e quindi quella più popolare , col vecchio listino comprensivo di HD costava se non sbaglio 31 €/mese ( 1 genere + 1 pack) ; adesso col nuovo ( a listino) ne occorrono 38/39 di €/mese ( Skytv 19+HD 5 + 1 pack 14 o 15 €), con un aumento per le combinazioni minime di 7/8 €/mese equivalenti ad un aumento di oltre il 20% !!!!......
 
Ultima modifica:
Francamente non capisco come si può spudoratamente rivoltare la frittata !!!! . Non so quanti si abbonano a Sky per vedere il pacchetto base ( credo veramente pochi) . Chi invece contrae abbonamenti lo fa per vedere o cinema o calcio/sport . Ebbene la combinazione minima,e quindi quella più popolare , col vecchio listino comprensivo di HD costava se non sbaglio 31 €/mese ( 1 genere + 1 pack) ; adesso col nuovo ( a listino) ne occorrono 38/39 di €/mese ( Skytv 19+HD 5 + 1 pack 14 o 15 €), con un aumento per le combinazioni minime di 7/8 €/mese equivalenti ad un aumento di oltre il 20% !!!!......

in italiano, la "combinazione minima"
é la combinazione minima...
ovvero il pacchetto d'ingresso....
ovvero SkyTV... punto.

L'1+1 da €31 a cui fai riferimento, non può ASSOLUTAMENTE essere paragonato a SkyTV+1 da €34 o SkyTV+1+HD da €39....
per il semplice fatto che SkyTV contiene: intrattenimento+news+Lifestyle (quindi 3 channel pack)

quindi l'unico esempio intelligente é paragonare SkyTV+1+HD al vecchio 3+1... che "guarda caso" costava proprio €39....

sul fatto che non si possano più scegliere i channel pack siamo tutti d'accordo... ma é stata fatta questa scelta e bisogna tenerla così..

ma continuo a non vedere aumenti di prezzo.
 
in italiano, la "combinazione minima"
é la combinazione minima...
ovvero il pacchetto d'ingresso....
ovvero SkyTV... punto.

L'1+1 da €31 a cui fai riferimento, non può ASSOLUTAMENTE essere paragonato a SkyTV+1 da €34 o SkyTV+1+HD da €39....
per il semplice fatto che SkyTV contiene: intrattenimento+news+Lifestyle (quindi 3 channel pack)

quindi l'unico esempio intelligente é paragonare SkyTV+1+HD al vecchio 3+1... che "guarda caso" costava proprio €39....

sul fatto che non si possano più scegliere i channel pack siamo tutti d'accordo... ma é stata fatta questa scelta e bisogna tenerla così..

ma continuo a non vedere aumenti di prezzo.

Ti prego innanzi tutto di moderare i termini !!!
A te che ti ritieni così intelligente faccio rilevare che dei mini pack ( o meglio mini patakke) che Sky inserisce nell'abbonamento per vedere per esempio il cinema , anzichè il campionato di calcio, alla gente non frega una cippa !!!! Fatto sta che un utente che vuole il solo campionato di calcio, deve sobbarcarsi 7 € in più al mese col nuovo listino rispetto al vecchio , ...il resto sono chiacchiere o discorsi di riparazione, scusanti e quant'altro ! il tutto per mascherare un aumento incredibile ai danni di chi si può permettere solo una spesa contenuta......è come andare dal macellaio e chiedere delle bistecche di maiale e ti dicono che devi prendrere anche la salsiccia che non ti piace che solo pochi giorni prima si vendeva a parte ....ma per favore.....andate a raccontare le favole altrove !
 
.... il tutto per mascherare un aumento incredibile ai danni di chi si può permettere solo una spesa contenuta...... !

questa poi......

guarda che non stiamo parlando di una onlus che aiuta i bisognosi....

stiamo parlando di una PAY TV
te lo traduco:
PAY TV = TV A PAGAMENTO

Chi può o non può permettersela non é certo un problema di sky, che é UN'AZIENDA .. e quindi cerca guadagni, non fa beneficenza...

Quindi ognuno é libero di scegliere, dato che la pay TV non é un obbligo.

1- Te la puoi permettere?
Ok ti abboni e paghi.

2- Non te la puoi permettere?
Non ti abboni, e non paghi.

Sky non é la TV di stato é un'azienda privata, il suo obiettivo primario e' VENDERE ABBONAMENTI e Guadagnare.....
non é certo "venire incontro a chi non può permettersela"....
 
Indietro
Alto Basso