Nuovo sondaggio Sky

darling33 ha scritto:
Ma dove si fà sto sondaggio?

c'è un sondaggio che sta proponendo sky direttamente e uno qui sul forum proposto dagli utenti stessi dovresti leggere qualche pagina indietro.
 
Credo sia doveroso un ringraziamento a 7rosastella.

Da quanto ho capito l'aumento (nel caso in cui cambiassero i prezzi) andrebbe ad influire solamente sui nuovi abbonati che invece di avere una promo da 3+2 da 39 euro per un anno, partirebbero subito con il prezzo standard o giu' di li', giusto?
Oppure anche noi ci beccheremo un aumento?

In quanto al lavoro di sky e tutto il resto, mi sembra che sia molto migliore di premium, e che l'hd non faccia tutta questa pena, certo non e' un bluray, pero'.
In certi paesi saranno piu' avanti, ma anche loro hanno ancora canali in 4:3, non siamo gli unici, anzi c'e' di peggio.

Riguardo l'adeguamento dei channel pack ridotti solamente a due, io non sono molto favorevole al riguardo, anzi preferirei che lasciassero tutto com'e' adesso, dato che mi sembra che lasci piu' liberta' di scelta(serie, bambini, news, docu tutti separati, non messi due in un pack e altri in un altro pack, dato che es: se volessi serie tv, che e' in un pacchetto, e bambini che e' nell'altro, mi sembra stupido e non economico dover aggiungere due pacchetti per vedere neanche il 50% di quello che offrono).

Io sarei per:
- Passaggio all'HD dei canali restanti o di quelli che riescono a lanciare a fine 2011; pazienza, gli altri slitterano a inzio 2012, ma quelli piu' importanti come foxlife, mtv e disney channel forse riusciranno a lanciarli entro la fine del 2011.
- Ovviamente il tutto senza un aumento dei costi, o di pacchetti HD a parte, anzi, potrebbero fare una pubblicita' mirata all'hd, facendo pagare a chi ha ancora l'sd, il decoder sui 15-20 euro(in sostituzione a quello sd), in modo compensare cio' che avrebbero pensato di fare(in soldi intendo) aggiungendo il pacchetto hd a parte.
Oppure rendere obbligatorio lo sborsamento di 15-20 euro per chi ha ancora il decoder in sd, anche se con la tv in sd, tanto funziona comunque e sarebbe utile in futuro(nel caso in cui compri la tv in hd, oppure nel caso in cui i canali passino tutti in hd, elimando le frequenze sd)
- Offrire un servizio anytime con molti contenuti a disposizione.
Il tutto non in streaming, ma per download. Prima scarico, poi vedo. In modo da andare incontro a chi non ha una banda molto larga, ma che vuole comunque fruire di contenuti in HD, anche da diversi giga a discapito del tempo di download, piuttosto che vederli in streaming a scatti.
- Nel servizio anytime, sarebbe bello poter vedere oltre ai film, alle serie e ai docu, una sezione contenente almeno le ultime canzoni(scelte magari di mese in mese tramite un sito), in alta definizione.
- Il servizio anytime potrebbe anche avere la funzione di primafila, in modo da far scegliere all'utente l'ora in cui vederlo, senza dover sottostare a quella del canale primafila(cosa che puo' gia' fare, registrandolo sul mysky e vederlo per le 48h successive, pero' non sarebbe male come cosa); inoltre si potrebbe ridurre la banda occupata dai primafila, spostandone buona parte sull'anytime, in modo da renderla libera per altri programmi.
- Possibilmente anytime gratis, l'on demand e' gia' gratis, perche' pagare in piu' un servizio simile che deve essere accompagnato dall'adsl che ha gia' un costo a parte?

PS: non ho tempo di rileggere tutto(nel caso in cui ci fossero degli errori), ma spero di essere stato chiaro riguardo le proposte.

Saluti
 
7rosastella ha scritto:
Risparmio di soli 4 euro che è un po quello che han fatto con 1+1 e 2+1 modificando il 2+1 che è stato l unico pacchetto che finora non era stato modificato ed è l unico che a livello costi hanno modificato.
Secondo me sei una voce fuori dal coro ma questo è un parere personale perchè son convinta che almeno il 90% delle persone si lamenterebbe e io per prima non lo vedrei bene. se ti lamenti per un 1+1 a 29 euro sei disposto a pagare 16 euro in piu per un 2+2????

Io trovo molto piú equilibrato il 2+2 a 45 euro che un 2+1 a 33 euro, alla fine lo skypack aggiuntivo verrebbe 12 euro, saranno anche SOLO 4 euro ma se uno non interessa perché pagare di piú? Se ci pensi per passare da 1 a 2 sp ci passano 20 euro ad oggi e in teoria 16 con le nuove, a mio parere davvero troppi :eusa_think:

@Emma

come già scritto altrove non mi stupirei se fosse a pagamento. Personalmente se permettessero anche la visione dei canali live su tablet e pc, come skygo ma tutti quelli del proprio abbonamento, oltre a on demand lo pagherei anche, certo non 9 euro ma 4 si. Alla fine sarebbe come un multivision ma svincolato dal decoder.
 
Ultima modifica:
si, però forse si dovrebbe formattare un po' il testo di ogni messaggio altrimenti si fa davvero fatica a leggere...
OT
 
Chihuahua ha scritto:
Neppure io ho capito a quale sondaggio ci si riferisce in questo 3d.
Qualcuno può passare il link, please?


Ciao
il sondaggio lo ha fatto sky ad uno del forum.
Possiamo farlo tutti questo sondaggio, appatto che sky c'è ci contatti.:happy3: :happy3:
 
Nuzzo10 ha scritto:
Credo sia doveroso un ringraziamento a 7rosastella.

Da quanto ho capito l'aumento (nel caso in cui cambiassero i prezzi) andrebbe ad influire solamente sui nuovi abbonati che invece di avere una promo da 3+2 da 39 euro per un anno, partirebbero subito con il prezzo standard o giu' di li', giusto?
Oppure anche noi ci beccheremo un aumento?

viene aumentato solo il 2+1 per i nuovi abbonati il resto come il 3+2 a 39 euro rimane tale in promozione sul prezzo listino. a quel che han detto i vecchi non vengono toccati i documenti ufficiali parlano solo di nuovi e alla domanda per i vecchi mi han rispostto resta cosi come l avevano. Spero per loro sia cosi.
 
Ieri ho ricevuto una email da parte di una società che fa sondaggi per conto di sky. Mi hanno parlato del servizio "video ondemand" e del prezzo di 9€ mesili logicamente io ho risposto che a 4.50€ l'avrei aggiunto ma a 9€ no. Mi hanno anche chiesto che cosa ne pensavo del noleggio o della vendita del film in ondemand, ma gli ho fatto intendere che a 13€ per un film non l'avrei spesi.

Poi mi hanno fatto vedere l'offerta attuale di mediaset premium e mi hanno detto che cosa ne pensavo della promozione mediaset premium e se sono intenzionato in futuro ad abbonarmi.

Del calcio e dei channel pack non ho visto neanche l'ombra :sad: peccato avrei desiderato dire la mia su questo tema.
 
Mi fate un riassunto sulle possibili novità,quali sarebbero i nuovi pacchetti?
 
Io mi sento preso in giro... Ma come Premium da 30 passa a 35€ il calcio+gallery e SKY non e' da meno passa da 29a 33... LADRI
 
turn ha scritto:
Io mi sento preso in giro... Ma come Premium da 30 passa a 35€ il calcio+gallery e SKY non e' da meno passa da 29a 33... LADRI

OT
La crisi in italia si è sviluppata per la troppa avidità della gente,prezzi fuori controllo su tutto e stipendi di fatto bloccati al valore della lira.:evil5:
E ovviamente classe politica deprecabile trasversalmente.
 
7rosastella ha scritto:
viene aumentato solo il 2+1 per i nuovi abbonati il resto come il 3+2 a 39 euro rimane tale in promozione sul prezzo listino. a quel che han detto i vecchi non vengono toccati i documenti ufficiali parlano solo di nuovi e alla domanda per i vecchi mi han rispostto resta cosi come l avevano. Spero per loro sia cosi.
scusami ancora, ma se il 1+1 passasse a 33 si intenderebbe, nel caso del calcio, di TUTTO il calcio o no? il prezzo è importante ma se hai anticipazioni certe sui contenuti le cose cambiano.. thanx
 
La cosa che mi da fastidio che SKY appena ha annusato i nuovi listini di Premium e' ha visto un aumento, non da meno ha aumentato il 2+1 a 33€, mi puzza e forse da profittatrice. Ok rimane quello a 29 1+1 pero' dai un paese in crisi, la tua trimestrale in linea a livello di ricavi e guadagni, non fatevi ingannare che tutti i soldi più guadagnati sono dovuti molti perché gA scontato i mondiali 2010, dove altre aziende fanno fatica, tira la cinghia, non dico di fare a meno ma lascia invariato, usciamo ( al più presto possibile da questa crisi sul debito dello stato) ci vorranno un paio d anni e poi riparti anche se per due anni invece di aumentare i guadagni, ti rimangono in linea non muore nessuno alla fine guadagni, questo e' il mio pensiero
 
tempesta72 ha scritto:
scusami ancora, ma se il 1+1 passasse a 33 si intenderebbe, nel caso del calcio, di TUTTO il calcio o no? il prezzo è importante ma se hai anticipazioni certe sui contenuti le cose cambiano.. thanx

mi sa che hai letto male, 1+1 costerà 29 euro, è il 2+1 che passerà per i nuovi clienti (per ora :icon_rolleyes: ) da 29 a 33.
Per il discorso calcio penso che nessuno possa risponderti visto che sky non ha ancora preso una decisione in merito, si tratta solo di un sondaggio. Ad oggi se vuoi tutto il calcio, devi avere sia pacco sport che calcio ;)
 
A me il questionario del sondaggio si impalla poco prima della metà....e non riesco a finirlo!!!!!:icon_rolleyes: :eusa_whistle:
 
XRosastella

non credo di essere fuori dal coro...per ora si stanno facendo sondaggi su tutto...allora perchè non farlo pure sul 2+2 a 45 euro? Tu continui a parlare sempre di nuovi clienti 3+2 a 39 euro...ma questo prezzo non è per sempre ma solo per 12 mesi, e allora perchè non introdurre a listino il 2+2 per vecchi e nuovi clienti dopo i 12 mesi (così è chiaro!!), all'abbonato non interessa il prezzo in promo che pagherà per solo 12 mesi ma il prezzo reale che andrà a pagare a promo scaduta e credo che molti sarebbero disposti a pagare 45 euro per un 2+2 invece di 49,40 euro per un 3+2. Tu dici che sono solo 4,40 euro al mese che comunque all'anno sono 52,8 euro quindi come avere un mese gratis....ma in ogni caso anche 2 euro di risparmio al mese per una cosa che non vedo è sempre un risparmio...almeno io la penso così.
 
supergeig ha scritto:
XRosastella

non credo di essere fuori dal coro...per ora si stanno facendo sondaggi su tutto...allora perchè non farlo pure sul 2+2 a 45 euro? Tu continui a parlare sempre di nuovi clienti 3+2 a 39 euro...ma questo prezzo non è per sempre ma solo per 12 mesi, e allora perchè non introdurre a listino il 2+2 per vecchi e nuovi clienti dopo i 12 mesi (così è chiaro!!), all'abbonato non interessa il prezzo in promo che pagherà per solo 12 mesi ma il prezzo reale che andrà a pagare a promo scaduta e credo che molti sarebbero disposti a pagare 45 euro per un 2+2 invece di 49,40 euro per un 3+2. Tu dici che sono solo 4,40 euro al mese che comunque all'anno sono 52,8 euro quindi come avere un mese gratis....ma in ogni caso anche 2 euro di risparmio al mese per una cosa che non vedo è sempre un risparmio...almeno io la penso così.
tutto giusto, ma ricorda che esistono le retention... io non pagherò mai a prezzo pieno.
 
supergeig ha scritto:
XRosastella

non credo di essere fuori dal coro...per ora si stanno facendo sondaggi su tutto...allora perchè non farlo pure sul 2+2 a 45 euro? Tu continui a parlare sempre di nuovi clienti 3+2 a 39 euro...ma questo prezzo non è per sempre ma solo per 12 mesi, e allora perchè non introdurre a listino il 2+2 per vecchi e nuovi clienti dopo i 12 mesi (così è chiaro!!), all'abbonato non interessa il prezzo in promo che pagherà per solo 12 mesi ma il prezzo reale che andrà a pagare a promo scaduta e credo che molti sarebbero disposti a pagare 45 euro per un 2+2 invece di 49,40 euro per un 3+2. Tu dici che sono solo 4,40 euro al mese che comunque all'anno sono 52,8 euro quindi come avere un mese gratis....ma in ogni caso anche 2 euro di risparmio al mese per una cosa che non vedo è sempre un risparmio...almeno io la penso così.

Sono pienamente d'accordo con te, il grosso problema è che al giorno d'oggi molta gente fa disdetta di tutto dopo i periodi di promozione, sperando di avere lo stesso prezzo oppure minaccia di andarsene e a farne le spese sono i vecchi clienti (che si prendono solo gli aumenti) ;)
Ovviamente la colpa è più delle Aziende che delle persone che ci "provano".
 
_dan_ ha scritto:
Sono pienamente d'accordo con te, il grosso problema è che al giorno d'oggi molta gente fa disdetta di tutto dopo i periodi di promozione, sperando di avere lo stesso prezzo oppure minaccia di andarsene e a farne le spese sono i vecchi clienti (che si prendono solo gli aumenti) ;)
Ovviamente la colpa è più delle Aziende che delle persone che ci "provano".
:D
 
Indietro
Alto Basso