Credo sia doveroso un ringraziamento a 7rosastella.
Da quanto ho capito l'aumento (nel caso in cui cambiassero i prezzi) andrebbe ad influire solamente sui nuovi abbonati che invece di avere una promo da 3+2 da 39 euro per un anno, partirebbero subito con il prezzo standard o giu' di li', giusto?
Oppure anche noi ci beccheremo un aumento?
In quanto al lavoro di sky e tutto il resto, mi sembra che sia molto migliore di premium, e che l'hd non faccia tutta questa pena, certo non e' un bluray, pero'.
In certi paesi saranno piu' avanti, ma anche loro hanno ancora canali in 4:3, non siamo gli unici, anzi c'e' di peggio.
Riguardo l'adeguamento dei channel pack ridotti solamente a due, io non sono molto favorevole al riguardo, anzi preferirei che lasciassero tutto com'e' adesso, dato che mi sembra che lasci piu' liberta' di scelta(serie, bambini, news, docu tutti separati, non messi due in un pack e altri in un altro pack, dato che es: se volessi serie tv, che e' in un pacchetto, e bambini che e' nell'altro, mi sembra stupido e non economico dover aggiungere due pacchetti per vedere neanche il 50% di quello che offrono).
Io sarei per:
- Passaggio all'HD dei canali restanti o di quelli che riescono a lanciare a fine 2011; pazienza, gli altri slitterano a inzio 2012, ma quelli piu' importanti come foxlife, mtv e disney channel forse riusciranno a lanciarli entro la fine del 2011.
- Ovviamente il tutto senza un aumento dei costi, o di pacchetti HD a parte, anzi, potrebbero fare una pubblicita' mirata all'hd, facendo pagare a chi ha ancora l'sd, il decoder sui 15-20 euro(in sostituzione a quello sd), in modo compensare cio' che avrebbero pensato di fare(in soldi intendo) aggiungendo il pacchetto hd a parte.
Oppure rendere obbligatorio lo sborsamento di 15-20 euro per chi ha ancora il decoder in sd, anche se con la tv in sd, tanto funziona comunque e sarebbe utile in futuro(nel caso in cui compri la tv in hd, oppure nel caso in cui i canali passino tutti in hd, elimando le frequenze sd)
- Offrire un servizio anytime con molti contenuti a disposizione.
Il tutto non in streaming, ma per download. Prima scarico, poi vedo. In modo da andare incontro a chi non ha una banda molto larga, ma che vuole comunque fruire di contenuti in HD, anche da diversi giga a discapito del tempo di download, piuttosto che vederli in streaming a scatti.
- Nel servizio anytime, sarebbe bello poter vedere oltre ai film, alle serie e ai docu, una sezione contenente almeno le ultime canzoni(scelte magari di mese in mese tramite un sito), in alta definizione.
- Il servizio anytime potrebbe anche avere la funzione di primafila, in modo da far scegliere all'utente l'ora in cui vederlo, senza dover sottostare a quella del canale primafila(cosa che puo' gia' fare, registrandolo sul mysky e vederlo per le 48h successive, pero' non sarebbe male come cosa); inoltre si potrebbe ridurre la banda occupata dai primafila, spostandone buona parte sull'anytime, in modo da renderla libera per altri programmi.
- Possibilmente anytime gratis, l'on demand e' gia' gratis, perche' pagare in piu' un servizio simile che deve essere accompagnato dall'adsl che ha gia' un costo a parte?
PS: non ho tempo di rileggere tutto(nel caso in cui ci fossero degli errori), ma spero di essere stato chiaro riguardo le proposte.
Saluti